Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: commercio

    Lettera aperta delle Associazioni commercio e artigianato per una revisione dei lavori su Corso Vittorio Emanuele II

    Pescara – Le principali associazioni del commercio e dell’artigianato provinciali,CNA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO e CONFESERCENTI, si sono unite per esprimere in una lettera aperta le loro preoccupazioni riguardo ai lavori di riqualificazione pianificati per Corso Vittorio Emanuele II. Nel messaggio inviato all’Amministrazione comunale, le associazioni sottolineano l’importanza di tenere in considerazione le richieste degli operatori commerciali e di evitare danni significativi …

    Leggi ancora »

     Commercio: partono il 6 luglio i saldi fine stagione estiva

    Pescara – Partono giovedì 6 luglio 2023 i saldi di fine stagione estiva. Lo comunica l’assessore allo Sviluppo economico e Commercio, Daniele D’Amario. “Il via libera – spiega D’Amario – è arrivato al termine della riunione della commissione Commercio della Conferenza delle Regioni. L’indicazione del 6 luglio è in linea con quanto stabilito a livello nazionale, nella prospettiva di un …

    Leggi ancora »

    Pescara, Piazza Muzii: oltre la metà del mercato coperto per un negozio di alta moda

    OGGI LA TRASFORMAZIONE DEL MERCATO IN COMMISSIONE CONTROLLO E GARANZIA: IL PD : “DUE TERZI DELLO STABILE AD UN NEGOZIO DI ALTA MODA, PROGETTO NON CONVINCE” Pescara – Arriva in commissione Controllo e Garanzia del Consiglio Comunale il progetto di trasformazione del mercato centrale di piazza Muzii presentato da una catena di negozi di alta moda. A seguito dei primi …

    Leggi ancora »

    Area urbana in arancione ma senza Montesilvano, la Cna: non va bene

    Salce: «Confini solo virtuali con Pescara, l’apertura accrescerebbe la sicurezza sanitaria» PESCARA – «La Regione riveda al più presto la collocazione in fascia rossa del comune di Montesilvano, unico centro assieme a Città Sant’Angelo dell’intera area metropolitana costretto a subire ancora pesanti restrizioni alle attività produttive, con conseguenti perdite di fatturato. Restrizioni per le quali, oltretutto, al momento, per le flessioni del 2021 esistono solo gli impegni …

    Leggi ancora »

    Cna e Confesercenti: sbagliato chiedere la chiusura totale delle attività

    Salce e Taucci: urge modificare i meccanismi previsti per il ristoro, che vanno legati al calo di fatturato PESCARA – «E’ sbagliato a livello istituzionale chiedere un lockdown totale di attività commerciali e artigianali. Ed è stupefacente che alcune sigle associative avallino con loro prese di posizione pubbliche questa richiesta. Il problema, semmai, è unire le forze e chiedere che i sostegni previsti …

    Leggi ancora »

    “Tu chiudi tu ci paghi” le ragioni degli operatori

    Pescara – Dopo l’assemblea organizzata dai commercianti ed altre parti sociali in risposta alle disposizioni contenute negli ultimi DPCM, la nota condivisa da quanti vi hanno preso parte in data 4 novembre. «Nella giornata di venerdì 4 Novembre siamo scesi in piazza insieme a commercianti, dipendenti, mondo dello spettacolo, studenti, Partite IVA, associazioni, per manifestare le preoccupazioni e le difficoltà …

    Leggi ancora »

    “Botteghe nel Borgo” a Città Sant’Angelo nasce il centro commerciale all’aperto

    Città Sant’Angelo – L’Amministrazione comunale punta sulla riqualificazione del centro storico. Per questo motivo l’Assessore al Commercio e al Centro storico, Marcello Di Gregorio, il Primo Cittadino Matteo Perazzetti e tutta la Giunta Comunale, hanno voluto tendere la mano verso gli esercenti presenti all’interno delle mura della Città. L’idea è quella di creare un centro commerciale all’aperto, chiamato “Botteghe nel Borgo”. …

    Leggi ancora »

    PESCARA. IL CENTROSINISTRA: “SITUAZIONE DIFFICILE, GIUNTA VALUTI SOSPENSIONE TARI E COSAP”

    Pescara – “La situazione economica delle famiglie pescaresi si sta facendo complessa e pericolosa a causa dell’emergenza coronavirus. Se l’emergenza durerà più delle giornate finora stabilite, la Giunta comunale valuti la sospensione del pagamento delle rate del 31 marzo dei tributi locali”. Lo chiedono i consiglieri comunali del centrosinistra Marinella Sclocco, Stefania Catalano, Giacomo Cuzzi, Piero Giampietro, Francesco Pagnanelli, Giovanni …

    Leggi ancora »

    Meno tasse, investimenti, sicurezza: la ricetta CNA per negozi e botteghe della città

    Salce: giù troppe saracinesche, ridurre le imposte locali a chi affitta a prezzi calmierati. Ed eventi non solo in centro PESCARA – Occorre elaborare una “strategia dell’attenzione” verso le attività commerciali e artigianali della città, che coniughi riduzione delle imposte locali, sviluppo dei servizi, sicurezza e lotta al degrado. E’ la proposta che la CNA di Pescara mette in campo …

    Leggi ancora »

    Nuovo Piano di Programmazione Commerciale Cittadino per il Comune di Chieti

    Chieti - Sindaco Di Primio “È stato costruito un progetto strategico innovativo per individuare il futuro sviluppo commerciale della città. Protagonisti: piccolo commercio, ampliamento dei parcheggi in centro storico, riordino della viabilità, negozi multi-servizio con condivisione degli spazi, ridefinizione delle aree mercatali, promozione turistica e progetti interistituzionali” Uno strumento di programmazione politica che ha come obiettivo il riequilibrio delle attività commerciali esistenti

    Leggi ancora »

    Pescara, prosegue il servizio navetta natalizia per tutto il periodo dei saldi

    Pescara - “La sinergia che si è stabilita tra l’Amministrazione comunale, le associazioni di categoria e i singoli operatori economici ha fatto sì che nel periodo natalizio venissero proposte e realizzate iniziative volte a favorire il turismo commerciale nella nostra Città, trasformata in un vero e proprio Centro Commerciale Naturale, tanto da far registrare presenze da troppo tempo rimaste nel ricordo di alcuni. Nell’ambito di questa ritrovata collaborazione non va tralasciato il ruolo che svolge la società Pescara Parcheggi che garantisce il pagamento della sosta controllata il cui canone versato al Comune contribuisce a sostenere proprio queste attività turistico-commerciali” è questo il commento dell’assessore ai Lavori Pubblici e viabilità Enzo del Vecchio a di quello al Commercio Giacomo Cuzzi.

    Leggi ancora »

    Vendite di Natale, bene solo il settore alimentare. Tomei: per gli altri comparti si spera nei saldi

    Tirano i prodotti artigianali, ristorazione ok PESCARA – Regge il comparto alimentare, con una netta predilezione dei consumatori per i prodotti artigianali di qualità, a cominciare dal panettone. Mentre per tutti gli altri settori – dall’abbigliamento alle calzature, dalla pelletteria agli accessori – le residue speranza di arrotondare gli incassi sono concentrate ora sull’avvio dei saldi, che in Abruzzo scatteranno …

    Leggi ancora »

    Gustart, l’artigianato in centro piace e attira migliaia di persone

    Pescara – Cala il sipario sull'ottava edizione della manifestazione Gustart. Una manifestazione che nonostante la forte crisi economica conferma i numeri e il successo degli anni scorsi. Quaranta espositori arrivati da tutta Italia con l'obbiettivo di rilanciare l'hand made italiano. Migliaia di persone hanno avuto il piacere di visitare questa interessante kermesse che si colloca tra gli appuntamenti che la città di Pescara aspetta.

    Leggi ancora »

    Al via l’edizione pasquale della manifestazione “Arti e Mestieri”

    Pescara – Artigianato, curiosità, assaggi e intrattenimento a Pescara da sabato, domenica e lunedì di Pasqua, per la tre giorni di “Arti e Mestieri”, la prima ad organizzarsi in città per il periodo pasquale. Si tratta di una delle fiere di settore più grandi e complete della Regione Abruzzo, giunta alla sua 8° edizione, che si svolgerà come di consueto …

    Leggi ancora »

    Chieti, nuovi supermercati: Assessore Di Biase, “Riunione con associazioni di categoria e Wwf per una soluzione condivisa

    Chieti – “Nessuna miopia da parte dell’Amministrazione comunale che ha già programmato una riunione alla quale sono stati invitati i rappresentanti del Wwf e di tutte le associazioni di categoria: l’obiettivo, oltre che chiarire gli aspetti tecnico procedurali, è confrontarsi a tutto campo sulla materia in modo tale da giungere ad una soluzione condivisa nei limiti dell’autonomia del Comune rispetto …

    Leggi ancora »

    Deliberato il riconoscimento per le “Attività storiche della Città di Montesilvano”

    Montesilvano - «Anche il nostro Comune inizierà a valorizzare e premiare le attività storiche della città. Tutti quei negozi, ristoranti e punti vendita che hanno composto il tessuto commerciale di Montesilvano». Il presidente della Commissione Commercio, Carlandrea Falcone annuncia l’approvazione da parte dell’esecutivo Maragno, della delibera con la quale si istituisce il riconoscimento di “Attività storica della città di Montesilvano” che verrà attribuito ad attività artigianali, alberghi, farmacie, tabaccherie e stabilimenti balneari.

    Leggi ancora »