Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Climate

Eccezionalità climatica. ll Sottosegretario d’Abruzzo Mazzocca presenta progetto europeo contro emissioni CO2  

L'Aquila .ll Sottosegretario d'Abruzzo Mario Mazzocca, a lavoro contro i cambiamenti climatici, presenta il progetto "Coalescce" da un milione di euro. A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che ha recentemente colpito la nostra regione con gravi conseguenze sul territorio (dissesto idrogeologico, frane, valanghe), il Sottosegretario delegato all’Ambiente Mazzocca ritiene più che mai necessario intensificare il lavoro già iniziato da tempo sull’adattamento agli ormai inconfutabili cambiamenti climatici di cui è largamente responsabile il costante incremento di emissioni CO2 effetto serra degli ultimi decenni.

Leggi ancora »

Clima. L’Abruzzo entra nell’Under2Coalition contro le emissioni CO2  

Durante la 22^ Conferenza Internazionale sul Clima dell’United Nations Framework Convention on Climate Change (Cop22 Unfccc), l’Abruzzo e altri 28 governi regionali si sono aggiunti all’Under2 Coalition attraverso la firma del Protocollo internazionale Under2°Mou – Subnational Global Climate Leadership Memorandum of Understanding (http://under2mou.org), impegnandosi volontariamente entro il 2050 a ridurre le emissioni CO2 dall’80 al 95% rispetto al valore del …

Leggi ancora »

Due settimane all’Ora della Terra Sabato 19 marzo la mobilitazione mondiale contro i cambiamenti climatici

Sabato 19 marzo torna l’Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF contro il cambiamento climatico in cui si spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 dall’Oceano Pacifico alle coste atlantiche: monumenti, luoghi simbolo, sedi istituzionali, uffici, imprese e abitazioni private si spegneranno in tutto il mondo, si svolgeranno centinaia di eventi e iniziative …

Leggi ancora »

WWF e Legambiente rilanciano l’appello: “Save the Climate, Save the Humans” Domenica 29 tutti a Roma in marcia per un Clima diverso

ROMA - Un pullman partirà dall’Abruzzo: il percorso, gli orari e i riferimenti. Domenica in numerose capitali europee, ed anche a Roma, migliaia di cittadini sfileranno per il clima in una marcia dall’altissimo valore simbolico, alla immediata vigilia del vertice tra le nazioni del mondo, la cosiddetta COP21.

Leggi ancora »

Ambiente: La Regione Abruzzo a Parigi per l Conferenza ONU sul clima

PESCARA - Promuovere il ruolo delle comunità locali nelle politiche di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico: è questo l'obiettivo della partecipazione della Regione Abruzzo dal 1 al 6 dicembre prossinmi alla Conferenza internazionale sul Clima in programma a Parigi. Partecipazione che si inserisce nel più ampio programma di lavoro portato avanti da tempo dal Servizio Energia della Regione per diffondere la cultura del risparmio energetico, e che vede coinvolti tutti i comuni del territorio.

Leggi ancora »