Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: clima

“Clima e montagna”, successo pieno per l’incontro teatino di WWF e Museo universitario

Il climatologo Piero Di Carlo e l’alpinista Giampiero Di Federico affascinano il pubblico Chieti – È stato un successo pieno l’incontro di venerdì 13 scorso nell’auditorium del museo universitario di Chieti su “Clima e montagne”, organizzato da WWF Chieti-Pescara e Museo, in collaborazione con il Centro d’informazione Europe Direct Chieti. Erano presenti oltre 100 persone tra cui studenti del Liceo …

Leggi ancora »

Clima: La Regione Abruzzo protagonista al COP25 a Madrid

Pescara – La Regione Abruzzo sarà protagonista alla Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP25) in fase di svolgimento a Madrid. In occasione dell’evento mondiale, giovedì 5 dicembre, nel padiglione italiano del Ministero dell’Ambiente, sarà divulgata la strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile elaborata dalla Regione. Si tratta di un progetto …

Leggi ancora »

Ambiente: domani Mazzocca al workshop sui cambiamenti climatici

Pescara. “Tra mare e montagna – Una strategia per gestire i rischi climatici nella regione Abruzzo” è il tema della conferenza pubblica che la Regione ha organizzato per la giornata di domani, giovedì 17, (inizio ore 9.30) a Pescara, presso il Dipartimento di Architettura (sala rossa di viale Pindaro n.42) dell’Università d’Annunzio. Questa mattina, a Pescara, in Regione, il Sottosegretario …

Leggi ancora »

WWF e Legambiente rilanciano l’appello: “Save the Climate, Save the Humans” Domenica 29 tutti a Roma in marcia per un Clima diverso

ROMA - Un pullman partirà dall’Abruzzo: il percorso, gli orari e i riferimenti. Domenica in numerose capitali europee, ed anche a Roma, migliaia di cittadini sfileranno per il clima in una marcia dall’altissimo valore simbolico, alla immediata vigilia del vertice tra le nazioni del mondo, la cosiddetta COP21.

Leggi ancora »

Ambiente: La Regione Abruzzo a Parigi per l Conferenza ONU sul clima

PESCARA - Promuovere il ruolo delle comunità locali nelle politiche di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico: è questo l'obiettivo della partecipazione della Regione Abruzzo dal 1 al 6 dicembre prossinmi alla Conferenza internazionale sul Clima in programma a Parigi. Partecipazione che si inserisce nel più ampio programma di lavoro portato avanti da tempo dal Servizio Energia della Regione per diffondere la cultura del risparmio energetico, e che vede coinvolti tutti i comuni del territorio.

Leggi ancora »