Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Circolo Canottieri

Pini al circolo canottieri: Italia Nostra e Archeoclub “Salviamoli!”

Pescara – Questa mattina, dopo aver ricevuto la notizia che alcuni operai stavano procedendo all’abbattimento dei pini esistenti intorno al fabbricato del Circolo Canottieri, la Sezione Italia Nostra “L. Gorgoni” di Pescara e la Sezione Archeoclub hanno subito inviato una PEC al Sindaco di Pescara, agli Assessori Comunali al Patrimonio e ai Lavori Pubblici, alla Soprintendenza ABAP Chieti-Pescara, al Gruppo …

Leggi ancora »

Ruspe sulle sponde del Pescara: il WWF “legata al recupero del Circolo canottieri?”

Il WWF: «Se è così si cambi il progetto lasciando spazio alla natura» L’associazione durante i lavori aveva inviato una segnalazione agli organi di controllo  Pescara – Potrebbe partire da lontano l’intervento messo in opera sabato scorso ai danni di un breve tratto di vegetazione ripariale lungo la sponda sinistra del fiume Pescara, nella zona del Circolo canottieri. Le ruspe hanno …

Leggi ancora »

Al via il recupero del Circolo Canottieri La Pescara

Pescara - Prossimi al via i lavori di riqualificazione della sede del circolo Canottieri “La Pescara”, finanziati con fondi Cipe per 1.800.000 euro, stanziati nel dicembre 2017. Si tratta di un intervento fortemente voluto dall’Amministrazione che nel 2014 ha avviato la filiera istituzionale per l’acquisizione del Circolo nel patrimonio dell’Ente, perché stava per tornare in capo al Demanio Marittimo, consentendo così alla struttura di continuare le sue attività e di avviare al contempo un percorso di recupero. Si tratta di una costruzione storica, datata 1934, ubicata fra il lungofiume e via Spalti del Re, che ospita la più longeva società sportiva della città, il circolo è infatti nato nel 1924. Stamane, nella sede si è svolta la conferenza della Soprintendenza con tutti gli Enti parte del tavolo di lavoro che ha condiviso l’iter del progetto, per ufficializzare l’arrivo al progetto definitivo: per il Comune ha partecipato il vicesindaco Antonio Blasioli, presenti anche la Capitaneria di Porto, il Demanio, il CONI, gli iscritti e i vertici del Circolo la Pescara e il sottosegretario alla Cultura Gianluca Vacca.

Leggi ancora »

Lavori di messa in sicurezza per il Circolo Canottieri La Pescara VIDEO

Pescara. Partiranno entro il 2016 i lavori di messa in sicurezza e caratterizzazione della sede del circolo Canottieri La Pescara. Si tratta di una struttura storica, datata 1934 ubicata fra il lungofiume e via Spalti del Re, che ospita la più longeva società sportiva della città, il circolo è infatti nato nel 1924. Stamane la conferenza per ufficializzare la prima …

Leggi ancora »