Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: calendario venatorio

Calendario venatorio: il WWF diffida la Regione Abruzzo, ‘criticità presenti e discrepanze con il parere ISPRA’ 

Il WWF: La Regione Abruzzo accolga le richieste e modifichi il calendario  Nei giorni scorsi l’Ufficio legale del WWF Italia ha inoltrato una diffida alla Regione Abruzzo sul calendario venatorio 2023-2024.   Nella programmazione dell’attività di caccia della nostra regione secondo l’associazione ambientalista permangono ancora tante, troppe, criticità, che l’azione legale del WWF mira a eliminare e contrastare.  In sintesi alcuni …

Leggi ancora »

Presentata la prima bozza del Calendario Venatorio ’23/’24, il WWF Abruzzo ‘migliorato ma necessita di revisione’

Il WWF Abruzzo: è necessaria maggiore attenzione per la fauna selvatica. Periodi di caccia da rivedere, specie da escludere e maggiore attenzione per le terre dell’orso marsicano, queste le principali richieste dell’Associazione  Nei giorni scorsi è stata presentata in consulta, la prima bozza del Calendario venatorio 2023/2024, documento redatto ogni anno dalla Regione Abruzzo che disciplina l’attività di caccia sul nostro …

Leggi ancora »

Chiude la stagione venatoria 2020/21: il WWF “tanti incidenti gravi, quattro in Abruzzo con due morti”

“Confermata dal Covid la forte influenza dei cacciatori sulla politica mentre ISPRA ribadisce l’inutilità della caccia in braccata per limitare i danni da cinghiale. La questione ancora irrisolta della chiusura dei fondi agricoli prevista dalla legge 157/95: la Regione è in errore” WWF Pescara – Domani, 10 febbraio, sarà l’ultimo giorno della stagione venatoria 2020/2021: la Regione infatti, dopo aver esteso di un …

Leggi ancora »

Stagione venatoria, il WWF “in Abruzzo si apre con il solito regalo ai cacciatori “

preapertura 5 e 6 settembre su alcune specie.  Il WWF: la caccia a settembre un danno per tutta la fauna selvatica.    Pescara – Con le prime giornate di preapertura ad alcune specie, il 5 e il 6 settembre si avvierà la stagione venatoria 2020. Il WWF, come ogni anno, ha presentato le proprie osservazioni al calendario venatorio nelle sedi …

Leggi ancora »

Pubblicata l’ordinanza del TAR sul calendario venatorio, dal I° ottobre via libera alle doppiette

CALENDARIO VENATORIO: IMPRUDENTE,  TAR CONFERMA VALIDITA’ ORA URGENTE PIANO AGGIORNATO L’Aquila “Il verdetto del Tar conferma la validità complessiva del calendario adottato dalla giunta regionale, tanto che solo per alcune specie è stata sospesa la caccia vagante a settembre e a gennaio”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Caccia, Emanuele Imprudente, in merito alla pronuncia dei giudici amministrativi sulla sospensione del …

Leggi ancora »

Caccia: Pepe dice no alla sospensione domenicale del calendario venatorio chiesta dal Ministro Costa

Pescara - L'assessore alla caccia, Dino Pepe, interviene sulla proposta del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, di prevedere il "silenzio venatorio" nelle giornate di domenica. "Una proposta, quella del Ministro, formulata senza una necessaria pacata riflessione. In questi momenti di cordoglio e di criticità tutti devono riflettere sul ruolo dell'attività venatoria e dei rischi ad essa connessi, collaborando e lasciando da parte interessi di parte o atteggiamenti strumentali".

Leggi ancora »

Cinghiali, il WWF “La caccia fuori da ogni regola minaccia tutta la fauna!”

L'Aquila - Con una nota stampa il WWF ricorda come la Regione Abruzzo sia una delle poche a non aver concesso la preapertura della caccia a settembre. “Nel desolante quadro delle altre regioni italiane si tratta di una scelta corretta e apprezzabile, certamente propiziata dalle tantissime sconfitte davanti al Tribunale Ammnistrativo Regionale che negli ultimi anni ha sempre accolto i ricorsi del WWF avverso i vari calendari venatori presentati dai diversi governi regionali” commentano gli ambientalisti.

Leggi ancora »