Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: birdwatching

    La danza delle Gru nella piana del Fucino

    Un gruppo di 9 gru ha sostato per un paio di giorni in pieno Fucino durante il viaggio che le sta riportando verso il grande Nord dove nidificano. Celano- Le segnalazioni di questo grande uccello sono sempre più frequenti, un po’ per l’effettivo aumento numerico un po’ grazie alla diffusione delle tecnologie digitali che permettono di scattare e scambiare foto …

    Leggi ancora »

    30 anni di censimenti degli uccelli acquatici in Abruzzo, i primi dati della Stazione Ornitologica Abruzzese

    Dopo ben 30 anni dal primo censimento, anche nel 2020 durante le intere giornate del ultimo fine settimana 54 ornitologi ed appassionati birdwatchers hanno censito anatre, gabbiani ed altri uccelli acquatici in ben 42 località che comprendono tutte le c.d. zone umide regionali della regione Abruzzo, dall’ intero litorale per un totale di 140 km. percorsi a piedi, fino al …

    Leggi ancora »

    Osservato e fotografato per la prima volta in Abruzzo, al PNALM, il Codazzurro

    La fauna abruzzese si arricchisce di un’altra presenza, quella del Codazzurro, una specie di uccello che nidifica nel grande Nord e che normalmente sverna nel sud-est asiatico. L’osservazione, avvenuta nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è importante perché si tratta della prima per l’Abruzzo, circa una ventina di osservazioni per l’Italia. Lo scorso 16 gennaio, infatti, la specie è …

    Leggi ancora »