Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: aumenti

    Aumento pedaggi A24-A25, la CNA-Fita: servono risposte rapide

    «Incomprensibile stallo nelle trattative. E per gli autisti blocchi ai caselli alle prime nevicate» PESCARA – Le dimissioni del Commissario Gentile, le mancate risposte del Ministero dei Trasporti agli amministratori locali, l’incapacità delle parti di trovare un accordo su un Piano Economico Finanziario sostenibile ambientalmente, che metta finalmente in sicurezza le due arterie che collegano Lazio e Abruzzo. Ponendo fine …

    Leggi ancora »

    DA CNA FITA ABRUZZO PREOCCUPAZIONE PER POSSIBILI AUMENTI PEDAGGI STRADA DEI PARCHI

    Pescara – “Non è possibile scaricare ancora una volta sugli utenti disservizi e inadempienze degli organi preposti alla definizione degli atti necessari ad avviare i lavori di manutenzione straordinaria delle nostre autostrade”. Lo afferma in una nota Cna Fita Abruzzo, che giudica “preoccupanti le affermazioni rilasciate agli organi di stampa dal vice presidente di “Strada dei Parchi Spa”, Mauro Fabris, relative …

    Leggi ancora »

    Pescara, sosta estiva: aumenti del 30% per parcheggi. I consiglieri PD: “Giunta Masci crede che possiamo andare tutti in taxi”

    Pescara, 5 giugno – «Aumenti del 30 per cento per i parcheggi estivi, guerra alle rastrelliere per le biciclette sul lungomare e addirittura aumenti del 25 per cento anche per gli abbonamenti mensili ai monopattini elettrici. Sull’estate dei pescaresi arriva un vero e proprio salasso, nonostante l’inflazione in tutta Italia sia prossima allo zero». La denuncia arriva dai consiglieri comunali …

    Leggi ancora »

    AUMENTI A PESCARA. IL PD “PER LA GIUNTA MASCI NON C’È PIÙ CRISI”

    La denuncia del Pd: “Aumenti congelati nel 2009 per la crisi, sbloccati tutti di colpo: ma famiglie e imprese sono ancora in difficoltà” Pescara, 3 febbraio – Aumenti fra il 10 e il 12 per cento per bar, ristoranti, pubblici esercizi che occupano il suolo pubblico con sedie e tavoli, e incrementi a due cifre anche per i passi carrabili. …

    Leggi ancora »

    Aumenti sulla TARI a Teramo: il sindaco D’Alberto “inaccettabile, frutto delle gestioni precedenti”

    Teramo - In questi giorni stanno arrivando le cartelle 2018 di pagamento della TARI, la tassa comunale sui rifiuti; da esse si evince un significativo aumento, soprattutto per le utenze domestiche (v. sito del Comune cliccando sul banner denominato I.U.C. della colonna di destra della home page). Si tratta di una situazione che il Sindaco Gianguido D’Alberto ritiene inaccettabile, e rimarca che essa è, in via generale, “frutto delle gestioni precedenti - come del resto molte altre - che l’amministrazione potrà modificare con l’approvazione del prossimo Piano Economico-Finanziario”. L’aumento, infatti, è frutto di una decisione adottata dal Commissario straordinario nello scorso marzo, in fase di approvazione del Bilancio 2018. Una scelta alla quale l'amministrazione non ha partecipato e che la trova fortemente contraria, non condivisibile e totalmente inaccettabile.

    Leggi ancora »

    Pedaggi autostradali, fronte comune di imprese, consumatori e politici

    A Pescara confronto con parlamentari e Regione sulle tratte per Roma: pressione su governo e Strada dei Parchi per ridurre i costi, migliorare la sicurezza, aumentare la dotazione di servizi.   PESCARA – Una forte iniziativa istituzionale dei parlamentari abruzzesi, senza distinzione di schieramento, per avviare una trattativa con il governo e Strada dei Parchi, in modo di venire incontro agli …

    Leggi ancora »

    Aumento pedaggi per Roma, domani vertice con i parlamentari

    Consumatori e autotrasportatori: il governo imponga a Strada dei Parchi una moratoria   PESCARA – L’impegno dei parlamentari abruzzesi a intervenire sul governo Renzi affinché imponga una moratoria sugli aumenti dei pedaggi di almeno tre anni. L’introduzione di standard qualitativi e di sicurezza in linea con le necessità degli utenti, in linea con quanto avviene su altre tratte autostradali italiane. …

    Leggi ancora »