Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aiuti ai comuni

Città Sant’Angelo, Fondi per gli eventi sismici, i consiglieri di opposizione “versare quanto prima le somme devolute”

Città Sant'Angelo -  I Consiglieri Comunali Maurizio Valloreo, Lucia Travaglini e Matteo Perazzetti intervengono con una nota stampa ricordando come nel Consiglio Comunale del 30 novembre scorso dove veniva discussa l'approvazione della variazione al Bilancio di previsione finanziario, rilevavano ccome allora risultavano ancora trattenute nelle casse comunali le donazioni dei cittadini pro-terremotati del Centro Italia, e nel corso della seduta avevano sollecitato l’Assessore di riferimento a versare quanto prima le somme devolute.   “Ad oggi tuttavia –scrivono i consiglieri nella nota– nonostante l’assessore avesse accolto "con piacere" l’invito arrivato dai banchi della minoranza, le somme giacciono ancora inutilizzate nelle casse comunali, nè risulta essere stata attivata quella procedura anticipata in Consiglio, di individuazione dell’ente beneficiario delle donazioni”.

Leggi ancora »

Sisma: Banca Popolare di Bari Ancora vicina agli abruzzesi

L'Aquila - La Banca Popolare di Bari ancora vicina agli abruzzesi in questa nuova emergenza. Come già fatto in occasione degli eventi sismici che si sono succeduti dal 24 agosto in poi, anche in questa ultima emergenza che ha colpito la regione con imponenti nevicate e una severa sequenza di scosse sismiche, la Banca Popolare di Bari ha inteso manifestare il proprio supporto alle popolazioni abruzzesi.

Leggi ancora »

MALTEMPO: IL COMUNE DI PENNE CHIEDE L’INVIO DELL’ESERCITO IN CITTA’ PER ASSISTENZA A POPOLAZIONE

Penne -  Sei stalle sono crollate, uccidendo il bestiame, altre sono inagibili, capannoni industriali appesantiti dalla neve e pericolanti, strade chiuse per alberi rotti, un traliccio dell'alta tensione è crollato al scorsa notte in contrada Arci (interrotta l'energia elettrica) e diversi smottamenti bloccano la viabilità. È il bilancio dell'ondata eccezionale di maltempo, effettuata questa mattina dal Coc di Penne, che sta mettendo in ginocchio, da lunedì, la Città di Penne.

Leggi ancora »

Maltempo: 300 tonnellate di salgemma ai Comuni per le strade

L'AQUILA 12 GEN. Al fine di fornire un concreto aiuto ai Comuni coinvolti nell'emergenza maltempo ancora in atto, la Regione Abruzzo attraverso il Dipartimento di protezione civile ha acquistato e già stoccato nella giornata odierna ulteriori 300 tonnellate di salgemma per uso stradale, in aggiunta alle 160 tonnellate già distribuite il 9 gennaio scorso.

Leggi ancora »