Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Agevolazioni

Terremoto, nuove agevolazioni per le imprese dei due crateri

Zona Franca Urbana per il 2016 e RESTART FARE IMPRESA per il 2009 “Le difficoltà che i due terremoti 2009 e 2016 hanno creato alle aziende ricadenti nei due crateri sono ancora oggi, a distanza di anni, evidenti. – Interviene il presidente di Fi.R.A., Giacomo D’Ignazio – La Zona franca urbana nei comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpiti dal sisma …

Leggi ancora »

Acqua, luce, gas, affitti: a Giulianova arrivano le agevolazioni per i pagamenti

Da domani 19 Ottobre, fino all’ 8 Novembre, sarà possibile presentare le domande. Giulianova – Gli uffici comunali rendono noto che a partire da domani, 19 Ottobre, e fino alle 14 di lunedì 8 Novembre, i cittadini residenti a Giulianova, in possesso dei requisiti richiesti, possono presentare domanda per accedere alle agevolazioni per il pagamento delle bollette di luce, acqua …

Leggi ancora »

Il centrosinistra in Regione: “Risorse e agevolazioni per le ex zone rosse – La Regione aiuti famiglie, imprese e professionisti a ripartire”

Pescara – Stamattina si è svolta la conferenza stampa del centrosinistra in Regione Abruzzo per illustrare la risoluzione presentata in consiglio regionale e sottoscritta dai Consiglieri Blasioli, Paolucci, Pepe, Mariani, Pietrucci e Di Benedetto, avente ad oggetto: “Misure economiche e sanitarie a sostegno dei Comuni della zona rossa regionale”. Erano presenti i consiglieri del PD Silvio Paolucci (capogruppo), Antonio Blasioli …

Leggi ancora »

Montesilvano nuove agevolazioni Tari, Comardi: “Tante le novità per il 2017”

Montesilvano – «Sono numerose le novità introdotte per il 2017 per andare incontro ai privati e ai titolari di nuove attività commerciali nel pagamento della Tari». Lo dichiara l’assessore al Bilancio Deborah Comardi che entra nel dettaglio: «In sede di Consiglio Comunale è stata disposta, innanzitutto, l’introduzione di 5 rate per le utenze domestiche, rispetto alle 4 con le quali …

Leggi ancora »

SPOLTORE, AGEVOLAZIONI SULLA TASSA DEI RIFIUTI PER LE IMPRESE NEI CENTRI STORICI

Spoltore - Via libera alle agevolazioni per le imprese sulla tassa dei rifiuti nei centri storici sul territorio di Spoltore: riduzioni a domanda, per le quali si può già presentare richiesta, e che scatteranno a partire dal 2018. Un vero e proprio piano per la tutela e il rilancio delle aree di antiche del comune, articolato in tre punti: quello più importante è indirizzato al commercio di prossimità, i piccoli negozi che sono la trama del tessuto urbano. A loro la Tari si applica con la riduzione del 25% per le zone urbanisticamente tutelate di Spoltore capoluogo, Caprara D'Abruzzo e Villa Santa Maria. "Abbiamo voluto dotare la città di questo strumento" spiega il sindaco Luciano Di Lorito "in favore dei piccoli commercianti, delle mercerie, dei bar, di tutte quelle attività che finiscono per essere i primi presidi di sicurezza e pulizia del territorio. Ogni commerciante, infatti, ha cura che il suo tratto di marciapiede sia pulito e ben illuminato, e quindi sicuro."

Leggi ancora »