Pescara – «Abbiamo appreso dell’iniziativa dei 17 comuni della Val Pescara, che ieri sera dalle 20 alle 21 hanno simbolicamente spento i lampioni contro il caro energia. I sindaci non sono in grado di fare fronte all’incremento delle tariffe in bolletta, per questo hanno già prospettato per i prossimi giorni un piano collettivo di razionalizzazione dell’illuminazione pubblica, ovvero lo spegnimento …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
A botti aperte, a San Martino vini abruzzesi e prodotti tipici nel centro storico di Giulianova
Giulianova – Anche quest’anno la ricorrenza di San Martino, a Giulianova, non passerà inosservata. Vini abruzzesi, castagne nostrane e marroni di Pietralata saranno infatti i protagonisti di “A botti aperte”, evento allestito da “Vinkore Abruzzo Eventi” con il patrocinio del Comune di Giulianova, in programma venerdì 11 e sabato 12 novembre. “La nostra ambizione – spiegano gli organizzatori – …
Leggi ancora »Jazz ‘n Fall: Gregory Privat in piano solo e i giganti del sax baritono
Pescara – Jazz ‘n Fall prosegue, martedì 8 novembre 2022, con un doppio concerto. Nella prima parte della serata si esibirà in piano solo il pianista franco-martinicano Gregory Privat per proseguire poi con il concerto del quartetto guidato dal sassofonista Marco Guidolotti e formato da Ettore Carucci al pianoforte, Francesco Puglisi al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. Il cartellone di Jazz’n Fall presenta al fianco di grandi nomi, anche due interpreti …
Leggi ancora »Giulianova, bici elettriche e un quad per la Polizia Municipale
I mezzi sono stati acquistati grazie a risorse ministeriali, nell’ ambito del progetto “Spiagge sicure”. Giulianova – Più rapida ed efficace, l’azione della Polizia Municipale, grazie ai nuovi mezzi appena arrivati nella sede del Comando, in via Campo delle Fiere. In dotazione, da sabato scorso, ci sono infatti due biciclette elettriche ed un quad, che consentiranno agli agenti di svolgere con …
Leggi ancora »Francavilla: al Teatro Sirena Marcorè, Girone, Guzzanti, Toquinho, Portal, De Sio con la direzione di Davide Cavuti
La stagione teatrale dell’«Auditorium Sirena» presenta una programmazione di qualità con grandi nomi del teatro e della musica con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti Francavilla al Mare. Nove appuntamenti di grande qualità (tra prosa e musica) un progetto speciale, con la partecipazione di interpreti di livello internazionale si terranno nella prossima stagione teatrale dell’«Auditorium Sirena», con la direzione …
Leggi ancora »SOSTENIBILITÀ, ABRUZZO A CONFRONTO CON LA NUOVA ZELANDA AL MERANO WINE FESTIVAL
IMPRUDENTE: “SCELTE REGIONE VERSO PIENA ATTUAZIONE OBIETTIVI UE” MERANO – “Abbiamo orientato la nuova programmazione dell’Abruzzo sullo sviluppo rurale su aspetti di rispetto ambientale, di riduzione dei fitosanitari, di razionalizzazione dell’uso della risorsa acqua, con l’obiettivo di creare aziende sostenibili. Attraverso l’accrescimento del livello finanziario degli interventi diretti ad avere un effetto benefico sull’ambiente, la scelta dell’Abruzzo va nella direzione …
Leggi ancora »Trivelle e fossili: il Forum H2O “dal Governo irresponsabile attacco al mare”
«Ipocrisia su siccità e alluvioni; schizofrenia per azzeramento della pianificazione approvata pochi mesi fa; favoritismo per petrolieri e aziende energivore.»Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua Pescara – «Il provvedimento sul rilancio delle trivelle in mare annunciato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni è il pessimo biglietto da visita fossile con cui lo stato italiano si presenta alla conferenza sulla crisi …
Leggi ancora »Via Marconi a 30 kmh: Webstrade “ma la zona 30 è un’altra cosa”
Pescara – È partita la limitazione di velocità a 30 kmh sulla via Marconi di Pescara, già allargata a 4 corsie per il passaggio del trasporto pubblico in sede propria, ma che presentava nella nuova configurazione numerosi problemi di incidentalità stradale, insicurezza per gli utenti deboli, pedoni, ciclisti e utenti del trasporto pubblico, problemi di parcheggio e scarsa attrattiva commerciale per i …
Leggi ancora »Torrevecchia Teatina, il sindaco Francesco Seccia traccia il bilancio dopo 3 anni e mezzo di mandato
Torrevecchia Teatina. Il sindaco di Torrevecchia Teatina, Francesco Seccia, ha tracciato il bilancio dopo tre anni e mezzo di mandato. Tenente Colonnello, ufficiale medico dell’esercito, in servizio al centro di selezione di Foligno, è stato eletto il 26 maggio 2019 e pochi mesi dopo la sua amministrazione comunale è stata chiamata a gestire il paese in un periodo storico difficile, …
Leggi ancora »Lupi nel pescarese: il WWF ricorda alcune buone pratiche per una convivenza possibile
Dispiace dover apprendere che i proprietari di un cane abbiano dovuto perdere il proprio animale a seguito dell’incontro con un lupo a Montesilvano Colle. Come più volte segnalato dalla struttura locale WWF Chieti-Pescara, la presenza di lupi in alcune aree periurbane del pescarese e del chietino è da tempo nota e conosciuta. Purtroppo però, non sono ancora attuate in modo …
Leggi ancora »Sinergie digitali:Donne del Vino Abruzzo, Le Imprenditrici e Lady Chef
Formazione digitale al femminile presso Confindustria Chieti Pescara: Job Digital Lab di Fondazione Mondo Digitale e Ing Italia Pescara. Grazie alla partnership tra la Delegazione Abruzzo Associazione Nazionale Le Donne del Vino, il gruppo Le Imprenditrici di Confindustria Chieti Pescara e il sodalizio Lady Chef Pescara, si è svolto a fine ottobre presso la sede di Confindustria Chieti Pescara l’evento …
Leggi ancora »Pianella, la replica della maggioranza: “Alcuni consiglieri lavorano in danno dei cittadini”.
Pianella – Arriva dal capogruppo della maggioranza Alessandro Minetti la replica alla nota diffusa dai consiglieri Filippone e Di Tonto, in merito alla richiesta di annullare le procedure di approvazione del PRG. “ Davvero significativo, spiega Minetti, che subito dopo la comunicazione del Sindaco che annuncia il completamento dell’istruttoria per l’approdo in Consiglio Comunale dell’esame delle 217 osservazioni pervenute, i …
Leggi ancora »Ucraina: corso di italiano per famiglie ospiti nella Piana di Navelli
Navelli – Non solo strutture e mezzi per favorire l’accoglienza, ma anche strumenti di ascolto e integrazione per le persone in fuga dalla guerra. Una collaborazione tra l’amministrazione comunale di Navelli (L’Aquila), l’omonimo Istituto comprensivo e il Centro Provinciale Istruzione Adulti (Cpia) L’Aquila garantisce ogni settimana dei corsi di lingua italiana rivolti alle famiglie provenienti dall’Ucraina, prevalentemente da Odessa e Kharkiv. …
Leggi ancora »Giorno dell’unità nazionale e delle Forze Armate: a Giulianova reso onore alle vittime militari
Giulianova – Si sono svolte questa mattina, alla presenza del Sindaco Jwan Costantini, delle autorità militari locali e delle associazioni combattentistiche e d’ Arma, le tradizionali cerimonie del 4 Novembre, Giorno dell’ Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate.Corone d’alloro sono state deposte in piazza Salvo D’Acquisto, sul fronte ovest del Duomo di San Flaviano, in piazza Dalmazia. In ciascuno …
Leggi ancora »Lavoro: Quaresimale, Oltre 11 mln le risorse per il programma Gol
Pescara, – Ammontano ad 11 milioni 495mila 970 euro le risorse complessive stanziate per l’avviso pubblico finalizzato alla costituzione di un catalogo di offerta formativa nell’ambito del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) della Regione Abruzzo. A renderlo noto è l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale. L’avviso pubblico per la costituzione del Catalogo dell’Offerta formativa legata alla …
Leggi ancora »Al Merano Wine Festival folto pubblico per lo spazio Abruzzo
IMPRUDENTE: “NELLA SOSTENIBILITÀ SIAMO UN MODELLO”LEGNINI: “FUNZIONA PARTENARIATO ISTITUZIONALE” L’AQUILA – Frequentato sin dalle prime ore del mattino, lo Spazio Abruzzo al Merano Wine Festival sta richiamando un folto pubblico di addetti ai lavori, giornalisti di settore e semplici curiosi che visitano la più prestigiosa kermesse enogastronomica d’Europa. Grazie all’inedito sforzo congiunto di Regione, Camere di Commercio di Chieti-Pescara e …
Leggi ancora »Artigianato: D’Amario, Bando da oltre 6 mln per rilancio e ammodernemento tecnologico delle imprese
Marsilio: “Boccata d’ossigeno per un settore in difficoltà” Pescara – Sono disponibili risorse pari a 6milioni 188mila 192 euro per il bando, dedicato al rilancio e all’ammodernamento delle imprese artigiane, che sarà pubblicato, a partire da oggi, sul portale della Regione Abruzzo. Da domani, l’Avviso pubblico sarà pubblicato anche sul BURAT. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore …
Leggi ancora »Ortona, il coordinamento Tu Vi.Va. “il Comune vuole varare regolamento per nuove cubature di cemento in aree agricole”
Ortona – “Non bastava il Piano Regolatore Generale, che prevede nuove aree di espansione edilizia in aree di pregio come Ripari di Giobbe e Acquabella. Ora il Comune di Ortona intende varare un regolamento che permetterà ai privati di realizzare nuove cubature di cemento in aree attualmente agricole”. Così Silvia Ferrante, referente del coordinamento Tu Vi.Va.(Tutela Vie Verdi d’Abruzzo), commenta …
Leggi ancora »Teramo al primo posto tra i capoluoghi di provincia abruzzesi per la raccolta differenziata
Teramo – con una percentuale di raccolta differenziata che ha raggiunto, per il 2021, il 71,91%, si pone al primo posto in Abruzzo tra i capoluoghi di provincia e sopra la media provinciale (che si attesta al 66,97%) e regionale (pari al 64,25%). A certificarlo sono i dati del 17° Rapporto Raccolte Differenziate Rifiuti Urbani, stilato dall’Osservatorio Regionale Rifiuti, che …
Leggi ancora »Marsilio, Enormi ricadute positive per l’Abruzzo dai ritiri precampionato del Napoli calcio
Liris: “Colta una straordinaria opportunità di marketing territoriale” Pescara – Le ricadute positive dei ritiri precampionato del Napoli calcio per il turismo abruzzese sono stati al centro di una conferenza stampa tenuta, questa mattina, a Pescara, in Regione, dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio. Questo all’indomani della decisione, assunta dalla Procura regionale per l’Abruzzo della Corte dei Conti, di …
Leggi ancora »Botta e risposta sui Conti ASL: Taglieri “buco stimato di 200 milioni”, Verì “nessuna voragine”
Pescara – “Lo spettro del commissariamento per la sanità pubblica abruzzese è dietro l’angolo. Nelle previsioni dei conti Asl, che sprofondano verso un buco stimato di 200 milioni di euro o più, viene fuori tutta l’incapacità della Regine Abruzzo a trazione centrodestra di gestire la sanità regionale”. Ad affermarlo è stato il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri che …
Leggi ancora »Regione Abruzzo: archiviata l’istruttoria sulla convenzione col Napoli Calcio
Pescara – “Grande soddisfazione per la decisione assunta dalla Procura regionale per l’Abruzzo della Corte dei Conti, di archiviare l’istruttoria, relativa al ricorso delle forze di opposizione, in relazione alla convenzione con il Napoli Calcio. La stessa Procura riconosce nel suo decreto di archiviazione che questa operazione ha portato proficui vantaggi per l’Abruzzo, anche superiori a quelli attesi. Ringrazio il …
Leggi ancora »Con “M’Ammalia” alla scoperta dello sciacallo dorato: appuntamento a Chieti venerdì 4 novembre
Sarà un mammifero da poco comparso in Italia il protagonista dell’appuntamento proposto venerdì 4 novembre da WWF Chieti-Pescara e Museo universitario insieme al Liceo “Masci” Ne parlerà Mariano Spera del Parco Nazionale della Maiella Chieti – Torna “M’ammalia”, l’appuntamento che Museo universitario e WWF Chieti-Pescara organizzano ogni anno nel quadro degli eventi coordinati dall’Associazione Teriologica Italiana (ATI) con il fine di …
Leggi ancora »Dal 4 al 6 novembre a Pianella il Borgo sarà DiVino
Pianella – La Pro Loco di Pianella, con il patrocinio del Comune, organizza per venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre ‘Pianella Borgo DiVino’. Ad attendere i turisti ci sarà un percorso culturale, enogastronomico e sensoriale, riproposto dopo la pausa imposta dalla pandemia, che si snoderà all’interno del centro storico della città vestina. Andiamo a vedere nel dettaglio il …
Leggi ancora »Libri: L’Abruzzo in camicia nera: biografia di ceti e poteri di fronte al regime
Il 4 novembre a Pescara la presentazione con Enzo Fimiani del volume di Luigi Ponziani PESCARA – Che volto aveva il fascismo di “periferia” agli albori del regime? Come agivano i diversi ceti sociali che si proponeva di rappresentare? Qual era in una regione come la nostra la fisionomia di questo piccolo mondo che guardava all’avvento di Mussolini? A questi ed …
Leggi ancora »