Importante partecipazione alla riunione del direttivo Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Abruzzese, convocata dal presidente Lorenzo Berardinetti. Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi temi legati alle problematiche delle zone montane della regione Abruzzo, con l’obiettivo di delineare strategie e soluzioni per il rilancio di questi territori. Tra i principali argomenti discussi, spicca l’incerto futuro delle Unioni dei comuni, la …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Poste italiane: a Penne presentato all’Amministrazione cittadina l’ufficio “Polis”
Per gli utenti anche la possibilità di richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto Penne – Una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Penne, guidata dal vicesindacoEmidio Camplese, ha visitato questa mattina l’ufficio “Polis” cittadino, in via Aldo Moro. Insieme al vicesindaco, anche l’assessore alle attività produttive Giuseppina Tulli e i consiglieri Antonio Vellante e Lucia Cardone. In Abruzzo sono 288 gli uffici dove sono disponibili i servizi del …
Leggi ancora »Indagine CNA sull’economia nel 2025: micro imprese pessimiste
Giovani, Sud e Abruzzo in controtendenza. E alla politica si chiede «molta più attenzione» PESCARA – Preoccupazione mista a pessimismo, anche quando i conti vanno bene. Questa l’opinione delle piccole imprese italiane che scaturisce dall’indagine dedicata alle “aspettative delle imprese per il 2025”, realizzata dall’Area studi e ricerche della CNA Nazionale su un campione di 2.600 imprese associate, 130 delle quali abruzzesi. Alla …
Leggi ancora »Buoni acquisto alimenti per celiaci: Blasioli (PD) disagi legati all’approvvigionamento
Blasioli: i cittadini segnalano disagi legati all’approvvigionamento dei prodotti specifici. Nel 2023 la Regione ha scelto di cambiare sistema ma dopo due anni l’entrata in vigore è ancora in stand-by Pescara – «Sono mesi che i cittadini affetti da celiachia continuano a segnalarmi le difficoltà riscontrate nell’acquisto di alimenti specifici presso la grande distribuzione. Diversi supermercati infatti non accettano i …
Leggi ancora »Polizia Locale: Santangelo, vicina ai cittadini nella cultura sicurezza
Sulmona – Momento di confronto ma anche consapevolezza dei risultati raggiunti al termine di un percorso iniziato 12 anni fa con la legge regionale. La polizia locale abruzzese si è ritrovata a Sulmona per festeggiare insieme per la prima volta il santo patrono, un’occasione per misurare lo stato di salute del corpo di polizia “più vicino ai cittadini”. E lo …
Leggi ancora »Rigopiano, 8 anni dalla tragedia: oggi a Farindola la commemorazione delle vittime
Il Presidente Marsilio, è dovere delle istituzioni continuare ad investire sulla messa in sicurezza dei territori Farindola -Anche quest’anno, nell’ottavo anniversario della tragedia di Rigopiano, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha voluto portare il suo omaggio e quello della Regione Abruzzo alle 29 persone che persero la vita nel crollo dell’hotel. La cerimonia in memoria delle vittime si …
Leggi ancora »Città Sant’Angelo, gettoni di presenza: l’opposizione li destina a un fondo per borse di studio
Città Sant’Angelo – A inizio mandato, i consiglieri del gruppo di opposizione Csa Visione Comune (Ugo Di Silvestre, Catia Ciavattella, Alice Fabbiani, Franco Galli e Paolo Pratense) avevano scelto di rinunciare ai gettoni di presenza al fine di destinarli all’istituzione di un fondo per borse di studio universitarie. Un intendimento che si è concretizzato giorni fa con la determina N. …
Leggi ancora »Pescara, assegnate alcune deleghe al consigliere comunale Antonelli
Pescara – Il sindaco, Carlo Masci, ha attribuito oggi, con apposito decreto, alcune deleghe al consigliere comunale di maggioranza, Marcello Antonelli, eletto nella lista di Forza Italia. Queste le deleghe: Supporto alle attività inerenti i processi di pianificazione territoriale complessa, strumenti attuativi in variante o progetti contenenti deroghe urbanistiche, procedure relative al recepimento della L.R. 49/2012 e ss.mm.ii, nonché attività …
Leggi ancora »Cantieri edili a Pescara e blocco delle istruttorie, le imprese chiedono certezze
Pescara– Ieri giovedì 16 gennaio 2025, una delegazione di imprenditori di Ance Chieti Pescara, guidata dal Presidente Antonio D’Intino, ha incontrato il Consigliere comunale Marcello Antonelli, delegato dal Sindaco per alcuni aspetti della materia Urbanistica del Comune di Pescara, per un esame congiunto degli esiti della sentenza del Consiglio di Stato n. 183/2025 ed in riferimento all’annullamento da parte del …
Leggi ancora »Istruzione: Santangelo agli Open day per la promozione riforma 4+2
Pescara – Un’iniziativa comune tra Regione Abruzzo e direzione scolastica regionale per la promozione della nuova filiera formativa tecnologica-professionale che porta alla nascita di una nuova tipologia di scuola, meglio conosciuto come “4+2”. È il senso delle giornate open day che sono state organizzate dall’assessorato all’Istruzione e dall’Ufficio scolastico regionale, che prenderanno il via lunedì 20 gennaio. In totale sono …
Leggi ancora »Pescara, il Bosco urbano che non sarà: da Barba, critiche alla gestione dell’area di risulta
PESCARA – «Spesso le parole fanno paura, e il concetto di Bosco Urbano in questa città pare essere paventato, in quanto spesso abbiamo sentito esponenti di questa amministrazione disprezzare il concetto del Bosco, descrivendolo fino a oscuro e pericoloso, affermando che non sia quella la strada per Pescara». Lo denuncia Simona Barba, consigliera comunale di AVS-Radici in Comune, che punta il dito contro …
Leggi ancora »Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali
La rassegna del Comune “365 giorni no alla violenza sulle donne” affronta un fenomeno che riguarda migliaia di donne migranti. Sabato, all’Aurum, la parola agli esperti internazionali. PESCARA – In Italia, una percentuale compresa tra il 15 e il 24% delle ragazze di età compresa tra 0 e 18 anni (oltre 76 mila) è a rischio di mutilazioni genitali (MGF), su una …
Leggi ancora »Alessandrini (M5S): Pescara nel caos urbanistico
Pescara – “La sentenza del Consiglio di Stato n. 5248/2024 è una pietra tombale sull’inadeguatezza dell’amministrazione di centrodestra guidata da Carlo Masci. La decisione, che annulla il permesso di costruire per un intervento edilizio in via Oberdan e dichiara illegittima la Delibera C.C. n. 20/2023, rivela un quadro desolante di errori politici e amministrativi che ora gettano nel caos il …
Leggi ancora »Generazioni a confronto, la Cna festeggia al Marrucino i suoi quarant’anni di vita
Chieti – Un viaggio tra generazioni, testimoni di epoche diverse ma unite dalla stessa appartenenza: il “Sistema CNA”. Si chiude domani pomeriggio al teatro Marrucino di Chieti (orario d’inizio le 17.30), con ospite d’onore il Segretario generale Otello Gregorini, il percorso di celebrazione per i primi quarant’anni di vita dell’associazione provinciale che rappresenta artigiani e piccole e medie imprese con una …
Leggi ancora »Dal Comune di Pescara tre avvisi per le persone con disabilità
Pescara – Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore delle persone con disabilità. Ad illustrarli sono stati oggi il sindaco Carlo Masci, l’assessore Massimiliano Pignoli, Marco Molisani, dirigente del settore Politiche per il Cittadino e Piera Antonioli, Responsabile del Servizio Gestione Politiche Sociali. Per quanto riguarda gli interventi di sollievo e sostegno del …
Leggi ancora »Sulmona, verso le Amministrative: istituito il tavolo della coalizione progressista
Sulmona – Alla presenza di rappresentanti di Partito democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intesa per Sulmona e Movimento 5 Stelle è stato istituito ieri il tavolo della coalizione progressista in vista delle elezioni amministrative di Sulmona. Un primo incontro, svoltosi ieri, utile ad avviare il percorso che costruisca una proposta di governo per la città. “Il …
Leggi ancora »Aree interne, on line il bando: 78mln di euro per Comuni con meno di 30.000 abitanti
L’Aquila – E’ stato pubblicato oggi sul Bura della Regione Abruzzo, il bando, previsto dall’Accordo di coesione sottoscritto con il presidente Giorgia Meloni, per erogare 78 milioni di euro ai Comuni sotto i 30.000 abitanti. “Il bando permetterà ai Comuni della nostra regione di avere a disposizione una somma mai vista in precedenza. Questi fondi verranno distribuiti sulla base di …
Leggi ancora »Nuove rotte aeree, CNA Turismo: «Buone premesse il nostro settore»
Per la presidente Mastromauro occorre sviluppare una forte promozione sui mercati esteri Pescara – «Bene l’annuncio da parte della Saga e della Regione di incrementare i collegamenti dell’aeroporto d’Abruzzo con nuove destinazioni, nazionali ed estere. E guardando agli interessi della filiera turistica, che rappresenta un elemento strategico per la crescita del nostro territorio, occorre riflettere su alcune criticità da superare, …
Leggi ancora »Strada per Passolanciano: Chiacchia (PD)”la chiusura produce danni agli operatori di tutto il territorio”
Pescara – «La chiusura della strada per Passolanciano produce danni agli operatori di tutto il territorio, non solo a quelli che operano sulla Majelletta.»È quanto afferma il Capogruppo del Partito democratico nella Provincia di Pescara, Gianni Chiacchia, Vicesindaco di Scafa, paese che rappresenta la porta di accesso al bacino sciistico della Majelletta. Nei giorni scorsi, la chiusura improvvisa della strada …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo: Marsilio, Puntiamo a superare il milione di passeggeri entro il 2025
Pescara – La compagnia aerea Ryanair, leader in Europa e in Italia, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta, questa mattina, a Pescara, nella sede dell’aeroporto d’Abruzzo, ed alla quale hanno preso parte il presidente della Regione, Marco Marsilio, il Chief Commercial Officer di Ryanair, Jason McGuinness, ed il presidente di SAGA, Giorgio Fraccastoro, ha annunciato un operativo …
Leggi ancora »Le “Altre architetture” di Wang Yongxu e un percorso di showcooking al Museo delle Genti d’Abruzzo
Pescara – Un viaggio verso la pacificazione interiore, in un ideale abbraccio tra Oriente e Occidente. Sarà inaugurata sabato 18 gennaio, alle ore 17, la personale “Altre architetture” dell’’artista cinese Wang Yongxu, curata da Mariano Cipollini. Una serie preziosa di installazioni sarà esposta nelle sale del Museo delle Genti d’Abruzzo fino al prossimo 15 febbraio. La mostra propone un viaggio …
Leggi ancora »Ultimi giorni per visitare la mostra “130 anni di cinema”
L’Aquila – Chiude il prossimo mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema. Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon Indien” del Grand …
Leggi ancora »Di Marco su Passolanciano-Maielletta: “Ristori agli operatori danneggiati dalle chiusure al transito”
Pescara – “La situazione determinata dalla chiusura della viabilità di accesso agli impianti sciistici di Passolanciano-La Maielletta deve essere considerata dal Governo regionale, sia le criticità ad oggi non risolte per i parcheggi e sia il fatto che le ordinanze precauzionali emesse dall’ANAS per questo tratto già dallo scorso Natale, non valutano che a monte ci sono attività economiche e …
Leggi ancora »Sant’Omero, nasce il coordinamento di Azione con Casavecchia e Di Basilio alla guida
Sant’Omero – Nasce il coordinamento di Azione a Sant’Omero: Michele Casavecchia è il nuovo commissario di Azione, affiancato da Guido Di Basilio come vice. Questa novità segna una rottura con il passato e l’avvio di una politica concreta, coraggiosa e orientata al futuro. “Essere commissario per Sant’Omero è una sfida che accolgo con forza e determinazione. Ringrazio Giulio Sottanelli, Enio …
Leggi ancora »Piano freddo per i senza dimora: il bilancio del Comune di Pescara e On the Road
“Quaranta persone accolte all’hotel Holiday dal 20 dicembre” Pescara – Sono 40 le persone senza fissa dimora che sono state accolte sin dal 20 dicembre nell’ambito del Piano freddo del Comune di Pescara, gestito dall’associazione On The Road che ogni sera monitora la situazione sul territorio per individuare eventuali nuove situazioni di emergenza e assiste sul posto chi rifiuta di …
Leggi ancora »