Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Ortona, incontro con Mohades autore del libro “Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane”

A sostegno della lotta del popolo iraniano per l’affermazione dei diritti umanidomenica 29 gennaio ore 17: 30, Ortona (Sala Eden) Ortona – Edizioni Menabò promuove per domenica 29 gennaio alle ore 17:30 l’incontro con Esmail Mohades autore del libro Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane (Edizioni Menabò). L’evento vuole offrire un momento di riflessione e di approfondimento sulla situazione politica in …

Leggi ancora »

Vini: Torna il Gran galà ‘Esperienze di Vitae in Abruzzo’

Dalle 16 a Francavilla al Mare presentazione della Guida Vitae Ais e consegna delle Quattro Viti Francavilla al Mare – È  tutto pronto per il “Gran Galà Esperienze di Vitae in Abruzzo”, la cerimonia di presentazione della Guida Vitae Ais Abruzzo, organizzata dall’Associazione italiana sommelier Abruzzo, con il patrocinio della presidenza del consiglio regionale e con la partnership di Clikbus. …

Leggi ancora »

Terme di Caramanico: Marsilio, “Confermata qualità e quantità delle acque”

Campitelli: “Obiettivo primario riconsegnare le terme di Caramanico alla fruizione della cittadinanza” Caramanico Terme – Uno studio tecnico-scientifico, commissionato a Terra Energy, spin off dell’Università di Pisa, dalla Regione Abruzzo, ha confermato la qualità e la quantità delle acque termali di Caramanico Terme riguardo alla classificazione come acque minerali. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è intervenuto, questa mattina, …

Leggi ancora »

Pallamano Serie A2: Lions Teramo battuto a Bologna. Urge riscatto

Se al valore della capolista San Lazzaro aggiungi le assenze dei teramani Angeloni, Camaioni, Murri, Valeri e Di Battista, tutti giustificati per impegni lavorativi, possiamo realizzare come sia arrivata una così pesante sconfitta. Ciò nonostante i ragazzi di Massotti-Di Giacinto si sono impegnati e in qualche sprazzo di partita, specialmente nella prima parte dell’incontro, hanno dato prova che il loro …

Leggi ancora »

Dragaggio del porto di Ortona: Autorità Portuale di Ancona a supporto del Comune

Il Comitato Porto, su iniziativa della minoranza, continua a rilevare gravi ritardi dell’Amministrazione comunale sul dragaggio, sul piano regolatore portuale e sugli interventi per le infrastrutture del porto.   Ortona – Si è riunita, alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Ancona Vincenzo Garofalo, del segretario generale Salvatore Minervino e del comandante della Capitaneria di Porto Francesco Scala, l’assemblea …

Leggi ancora »

“La fisica che ci piace”, il nuovo libro del prof YouTuber Schettini alla Mondadori di Pescara

escara – E’ il prof più amato dei social, il suo nome è Vincenzo Schettini, il prof influenzer più amato del web e dai più giovani e mercoledì 25 gennaio alle ore 18, presenterà il suo libro “La fisica che ci piace”, edizioni Mondadori, nella stessa sede della Mondadori di Pescara nella centralissima via Milano.Schettini fisico, musicista, curioso ed appassionato …

Leggi ancora »

Benedetto XVI, il papa che riportò nella Chiesa lo sguardo di Cristo

Commemorato a Manoppello in coincidenza con l’antico rito di Omnis Terra di Antonio Bini PESCARA – In occasione della rievocazione del rito di Omnis Terra, così detto in base alle parole del testo latino del Salmo 65: Omnis terra adoret te, Deus (A te si prostri tutta la terra), nel Santuario del Volto Santo di Manoppello è stato commemorato papa Benedetto XVI. Nell’introdurre …

Leggi ancora »

XXV Premio L’Aquila “Zirè d’oro” in grande smalto

Il 20 gennaio grande successo del Premio intitolato ad Angelo Narducci, giornalista poeta e politico  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Grande successo alla 25^ edizione del Premio L’Aquila “Zirè d’oro” 2022, per ragioni organizzative traslato all’inizio del 2023. Il Premio Letterario e Personaggi dell’Anno, intitolato ad Angelo Narducci – giornalista e direttore di Avvenire, poeta e parlamentare europeo –  si …

Leggi ancora »

AUTO IBRIDE ELETTRICHE –  LA REGIONE CANCELLA L’ESENZIONE SUL BOLLO PER I MEZZI IMMATRICOLATI DAL 2022  PETTINARI “SCELTA INCOMPRENSIBILE”

Pescara – “È stata abrogata l’esenzione del bollo per gli autoveicoli con alimentazione ibrida (elettrico – benzina o elettrico – diesel ovvero idrogeno-benzina o idrogeno-diesel), le cosiddette “ibride”. Lo stop arriva dalla Regione Abruzzo a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia che, prendendo direzione opposta a una società che guarda sempre più alla tutela dell’ambiente e alla qualità dell’aria, non …

Leggi ancora »

La Regione Abruzzo si prepara ad aprire la caccia al Cervo e al Capriolo. Il WWF “scelta sbagliata”

Viene affidata a una società esterna la predisposizione del primo piano di prelievo, per il successivo inserimento delle specie Cervo e Capriolo nel calendario venatorio della Regione Abruzzo 2023-2024 Per il WWF Abruzzo una scelta sbagliata che oltre a costituire un grave danno per la fauna, lo è anche per l’immagine dell’Abruzzo  Con determinazione N. DPD 023/449/2022, sulla scia di quanto …

Leggi ancora »

GRAN SASSO, LIRIS: MINISTRO FRATIN RIBADISCE VOLONTÀ DI RIVEDERE PERIMETRI VINCOLI AMBIENTALI

L’AQUILA – “Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, ieri all’Aquila, ha ribadito la possibilità di perseguire la strada, che avevamo già condiviso nelle scorse settimane a Roma, della revisione del perimetro delle zone di massima tutela ambientale del Gran Sasso, escludendo dai Siti d’interesse comunitario (Sic) e dalle Zone di Protezione Speciale (Zps) le aree fortemente antropizzate”. Lo afferma il senatore di Fratelli …

Leggi ancora »

Ricostruzione: Commissario Castelli incontra a Teramo Marsilio e sindaci del cratere

Teramo – Il Commissario per la ricostruzione, Guido Castelli, ha incontrato oggi pomeriggio a Teramo (sala polifunzionale della Provincia), i sindaci abruzzesi del cratere sismico 2016-2017. Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in qualità di Vice Commissario per la Ricostruzione, ha fatto gli onori di casa all’ex sindaco di Ascoli Piceno. Presenti all’incontro anche l’assessore regionale Pietro Quaresimale e …

Leggi ancora »

Esche avvelenate, a Teramo controlli in una zona del centro storico 

Teramo – Nel primo pomeriggio di oggi, a seguito di segnalazioni pervenute all’ufficio ambiente del Comune,  Carabinieri Forestali di Teramo e  Polizia Locale hanno effettuato un capillare sopralluogo in alcune vie del centro (C.so De Michetti,C.so Cerulli,P.zza S.Anna,via dei Mosaici,via del Baluardo)al fine di accertare la presenza di esche e\o bocconi avvelenati lasciati a terra. Per accertare la situazione, sono …

Leggi ancora »

Teramo, al Castello Della Monica la mostra “La camera delle meraviglie”

Da un’idea di Stefano Papetti. A cura di Antonio D’Amico e Stefano Papetti21 gennaio – 7 maggio 2023Castello Della Monica – Teramo  Inaugurazione 21 gennaio 2023 ore 17 Tel 0861 250873 – 338 3901759Orari di apertura Lunedì – martedì chiuso Mercoledì 10 – 13 Da giovedì a domenica 10 – 13 / 16 – 19Ingresso libero Teramo – In occasione …

Leggi ancora »

Cavalcavia Dragonara: Stella (M5S) “molto grave revoca dei fondi per l’abbattimento”

Pescara – “Sono preoccupata ed esterrefatta per quanto sta accadendo in merito alle procedure per l’abbattimento del cavalcavia in località Dragonara: il 9 dicembre 2022, con Determinazione n. 269, il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti ha revocato la convenzione e quindi il finanziamento con il quale l’ARAP, in qualità di soggetto attuatore, avrebbe dovuto abbattere il manufatto e porre finalmente fine …

Leggi ancora »

Nuove scuole a Spoltore: il sindaco Trulli “le lezioni si terranno nel capoluogo”

Spoltore – A breve partiranno i lavori per la realizzazione delle nuove scuole e l’amministrazione comunale è al lavoro per offrire soluzioni alla collocazione più idonea per la popolazione scolastica del capoluogo nel corso dei prossimi mesi: nell’immediato sarà necessario riallocare le attuali sezioni della scuola dell’infanzia del capoluogo, che grazie ai fondi del Pnrr sarà ricostruita da zero e …

Leggi ancora »

Acqua: Dal ministero Infrastrutture 16,8 milioni di euro per ridurre le perdite della rete aquilana

Gran Sasso acqua gestira’ la realizzazione delle opere L’Aquila – In arrivo ulteriori 16,8 milioni di euro per interventi tesi alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione del sistema idrico nel territorio aquilano: si tratta di risorse che sono state assegnate alla Regione Abruzzo dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti che ha attinto ai fondi del Piano nazionale …

Leggi ancora »

PD verso il Congresso: Pienone a Pescara per Elly Schelin

Pescara – Oggi tappa pescarese per Elly Schlein, candidata segretaria al congresso del Partito Democratico. In centinaia, giovani, donne, esponenti del Partito e del mondo della cultura e delle associazioni, per ascoltare la presentazione della candidatura della deputata.  Lavoro, lotta alle disuguaglianze, giustizia sociale e ambientale, cultura e istruzione, politiche migratorie, pari opportunità. Sono questi i temi che la candidata alla …

Leggi ancora »

Turismo: D’Amario, progetto segnaletica per far decollare la Rete ciclabile dei trabocchi

Pescara – Un progetto sperimentale, finanziato per 200 mila euro dalla Regione Abruzzo e gestito dal GAL Costa dei Trabocchi, punta a dotare la Rete ciclabile dei trabocchi (circa 250 chilometri tra percorsi costieri e interni) di un efficace sistema di segnaletica oltre che di diversi punti di accoglienza cicloturistica.Proprio la segnaletica, riguardante la prima tranche del progetto che è …

Leggi ancora »

Ortona, via verde: Di Nardo “Tanti gli annunci fatti, fino ad ora nessun progetto“

Ortona – “C’è un’attività nella quale l’amministrazione Castiglione ha un’abilità senza pari: è quella di fare annunci, generalmente non seguiti dai fatti. Anche per i lavori che riguardano il tratto della via Verde a nord di Ortona, che dovrebbe collegare la città a Francavilla sembra proprio che si stiano impegnando nei consueti servizi di annuncite”: lo afferma il capogruppo di …

Leggi ancora »

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro

L’Aquila – Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, ha pubblicato un bando sul “Sostegno allo Sviluppo locale LEADER, Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, Tipologia di intervento 19.1.1 – Supporto Preparatorio” per l’avvio delle attività di consultazione dei territori per la prossima elaborazione dei partenariati e le strategie di sviluppo locale ad opera dei GAL (Gruppi di azione locale): la dotazione …

Leggi ancora »

Pil 2023: Abruzzo supera i livelli pre-pandemia, ma pesa caro-bollette

Prezzi al consumo di elettricità, gas e altri combustibili sopra la media nazionale Pescara – Il clima di incertezza contribuisce allo sgretolamento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a quella rilevata nel 2022. Secondo l’analisi delle recenti stime Svimez, dopo la crescita del 3,8% del PIL del 2022, nel 2023 si registra un aumento …

Leggi ancora »

Pettorano s. G. successo dalla Sagra della Polenta: M.Ciccolella ”ma che fatica trovare un cuoco”

Pettorano sul Gizio – “Il successo ottenuto dalla Sagra della Polenta svoltasi il 6 gennaio scorso a Pettorano sul Gizio dimostra principalmente due cose. Innanzitutto che se si organizzano gli eventi in maniera giusta, come ha fatto quest’anno la Pro Loco del paese, coinvolgendo le persone sulla tradizione culinaria ed enogastronomica d’Abruzzo, le persone stesse rispondono perché hanno voglia di …

Leggi ancora »

Revoca concessioni cimiteriali a Pescara: il M5S “inaccettabile, già pagate in anticipo per 99 anni“

Pescara – Il Movimento 5 Stelle torna sulla vicenda già denunciata nei mesi scorsi, quando oltre 620 famiglie erano state colpite dal provvedimento con cui l’amministrazione Masci ha imposto di liberare i loculi occupati da oltre 50 anni nel cimitero di Colle Madonna, anche se legittimati da concessioni pluriennali o perpetue.  “Se è vero che c’è una ‘emergenza loculi’ e la normativa nazionale consente in questi casi di …

Leggi ancora »

Sanità: Verì, maggiore attenzione per le fratture del femore

Pescara – Prolungamento dell’orario complessivo di apertura dei servizi diagnostici e delle sale operatorie, utilizzo più efficiente delle tecnologie disponibili, audit a cadenza bimestrale per identificare e affrontare eventuali criticità, trasmissione trimestrale di report specifici al Dipartimento Sanità. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato la delibera che introduce il monitoraggio continuo e costante della …

Leggi ancora »