Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Scuola a Pianella: l’accesso alla mensa diventa digitale

Pianella – Prosegue l’attività di innovazione della macchina amministrativa del comune di Pianella che si appresta a trasferire sul web anche i ticket per usufruire della mensa scolastica. “Abbiamo un servizio mensa legato ad alti standard qualitativi – spiega il sindaco Sandro Marinelli – poiché selezioniamo i partner mediante un disciplinare di gara molto esigente, benchè negli anni la scelta …

Leggi ancora »

L’Aquila, gli studenti della ‘Dante’ onorano il Giorno della Memoria

Un pomeriggio in musica e testi per onorare la memoria delle vittime dell’Olocausto. L’Aquila – Si è svolta nel pomeriggio presso il Palazzetto dei Nobili a L’Aquila l’iniziativa celebrativa del Giorno della Memoria 2023 per gli alunni della scuola media “Dante Alighieri”. Coinvolti i ragazzi di sette classi delle sezioni e dei corsi musicali sotto la guida delle docenti di …

Leggi ancora »

Giorno della Memoria, a Giulianova onorate le vittime della Shoah

Giorno della Memoria. Il Vicesindaco Lidia Albani depone fiori all’altare del cimitero comunale per onorare le vittime della Shoah e  gli internati giuliesi nei campi di concentramento. Alle 11 la cerimonia in Prefettura per il conferimento della Medaglia d’Onore alla memoria di Roberto Loggieri e Flaviano Martinelli. Domani, alle 16.30 la collocazione di una pietra di inciampo in corrispondenza dell’ingresso …

Leggi ancora »

Costa dei Trabocchi: al via il progetto esecutivo di incoming turistico 

Presentato oggi a Pescara il piano di sviluppo promosso dell’Ats Geie Costa dei Trabocchi   Pescara – Un progetto di finanza da 25 milioni di euro che vede soggetti privati, enti e istituzioni uniti per rafforzare la destinazione turistica dell’intera area della Costa dei Trabocchi, promuovendo l’Abruzzo e contribuendo alla crescita economica e occupazionale dell’intero territorio. Un obiettivo ambizioso ma …

Leggi ancora »

Via Pepe a Pescara, Italia Nostra “ennesimo pino abbattuto”

Pescara – «Ieri un altro esemplare di pino è stato abbattuto.Siamo in via Pepe, ma di verde ormai non è rimasto più nulla.L’immagine del cartellone di cantiere cerca di emozionare illustrando una Pescara verde e colorata; ma i lavori per la nuova sistemazione della via hanno minato i nostri pini, abbattuti direttamente, o abbattuti dal vento a causa del taglio …

Leggi ancora »

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime del nazismo. Il brutale terrore nazista prese di mira milioni di persone a motivo della loro razza, nazionalità o ideologia politica. Ma pochi sanno che tra le vittime dei nazisti ci furono migliaia di testimoni di Geova, che furono perseguitati …

Leggi ancora »

L’ex soldato ed ex deportato Giovanni Paolone invitato al Quirinale per la cerimonia nazionale

Penna Sant’Andrea – Venerdì 27 gennaio (Giorno della Memoria), alle ore 10, l’ex soldato ed ex deportato IMI (Internato Militare Italiano) in Polonia, Giovanni Paolone (Classe 1922), è stato invitato alla cerimonia nazionale al Palazzo del Quirinale. La richiesta era stata inoltrata da Giulianova dal ricercatore storico sugli IMI Walter De Berardinis in collaborazione con la famiglia Paolone. Alla cerimonia sarà accompagnato dal figlio Domenico …

Leggi ancora »

Solo problemi per chi trova una testuggine palustre americana Trachemis scripta

 (detenzione oggi vietata dalla legge) e la preleva per impedire che faccia danni nell’ambiente naturale    Cittadini in difficoltà per le inadempienze delle Regioni. Nessun intervento in Abruzzo, come altrove, benché lo Stato abbia stanziato 15 milioni  Pescara – Succede spesso, durante le passeggiate in natura così come in ambienti urbani, che i cittadini si imbattano in testuggini palustri americane Trachemys scripta scripta (detta …

Leggi ancora »

Nuove tabelle per il servizio taxi a Pescara: ecco tutti gli sconti

Gli animali nel trasportino viaggiano gratis Pescara – Una revisione delle tariffe dei taxi, a più di dieci anni dalla definizione delle ultime tabelle. E’ stata approvata oggi dalla Giunta, dopo essere stata esaminata e concordata, in commissione, sulla base dell’andamento dei costi di servizio e della variazione del costo della vita a livello locale rilevato dalla Camera di Commercio, …

Leggi ancora »

Giornata della Memoria: a Montesilvano il vagone storico FS serie F1925, per non dimenticare – VIDEO

Montesilvano – L’A.C.A.F.  preserva la Memoria, anche quella tragica che durante il secondo Conflitto mondiale investì milioni di persone vittime della dittatura nazifascista costringendole alla deportazione presso i campi di concentramento. Presso il museo del treno di Associazione Culturale Amatori Ferrovie è presente il “vagone storico FS serie F1925” un vagone che in quel periodo buio venne adibito al trasferimento …

Leggi ancora »

Pesca: Imprudente”Annunciati gli Stati Generali della pesca e acquacoltura”

Pescara- Si è svolta ieri la prima Conferenza regionale della Pesca e dell’Acquacoltura del 2023, convocata dal Vicepresidente della giunta regionale Emanuele Imprudente a Pescara, durante la quale è stata condivisa l’organizzazione degli Stati generali della Pesca e dell’Acquacoltura in Abruzzo, che si terranno il prossimo 11 febbraio dalle ore 9 presso la Sala Favetta del Museo delle Genti d’Abruzzo. …

Leggi ancora »

Giulianova “Giorno della Memoria” due giornate per ricordare le vittime della Shoah

Le iniziative dell’ Amministrazione Comunale. Commemorazioni il 27 e 28 gennaio: sabato prossimo, posizionamento della terza pietra d’inciampo e presentazione del libro di Lino Manocchia.  Giulianova – Sono due, le date che l’ Amministrazione Comunale di Giulianova dedica al ricordo degli internati nei lager nazisti e a tutte le vittime della Shoah, in occasione del “Giorno della Memoria” che cade, …

Leggi ancora »

A L’Aquila I Solisti Veneti ospiti di musica per la città

L’Aquila Due delle più importanti e storiche orchestre da camera italiane, con il concerto del 26 gennaio, alle 18, all’Aquila, iniziano una collaborazione artistica. I Solisti Veneti, formazione fondata nel 1959 da Claudio Scimone, saranno ospiti dell’auditorium del Parco, nella rassegna Musica per la città allestita dai Solisti Aquilani. L’orchestra abruzzese si avvale della direzione artistica di Maurizio Cocciolito. Il complesso, …

Leggi ancora »

Progetto Geie Costa dei Trabocchi: attuazione dell’incoming turistico

La presentazione è in programma venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 10, all’Aeroporto d’Abruzzo Pescara – Costruire e fortificare la reputazione dell’intera area della Costa dei Trabocchi, in cooperazione attiva con tutti i Comuni del territorio, con l’obiettivo di promuovere la regione e mirare alla crescita economica e occupazionale qualitativa e quantitativa dell’intero territorio. Con questo scopo, venerdì 27 gennaio …

Leggi ancora »

Formazione: Guide alpine e Maestri di sci, approvati piani attività

Pescara – Via libera della Giunta regionale alla nomina dei Comitati tecnici della Guida alpina e del Maestro d’escursionismo o di media montagna. Lo comunica l’assessore regionale alla Formazione, Pietro Quaresimale, dopo che la Giunta regionale ha accolto la sua proposta sulla composizione dei due Comitati tecnici. Previsti dalla legge regionale 86 del 1998, i Comitati tecnici hanno svariate funzioni …

Leggi ancora »

Ricostruzione: Marsilio al Senato “Dare fiducia al nuovo Commissario Castelli”

Roma -“Ho rappresentato ai senatori della VIII Commissione Ambiente e Lavori Pubblici del Senato l’esigenza di completare la normativa sulla ricostruzione e accogliere le proposte che ormai da anni i territori vanno presentando in Parlamento. Proposte sostenute anche dal nuovo Commissario, Guido Castelli, rispetto al quale ho chiesto al Parlamento di avere l’umiltà di fidarsi di chi da anni sta …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: Costantini e Torelli “con PDL rischio fallimento definitivo”

Esponenti Azione: “Norma che non serve a cittadini e imprese. Consiglio regionale rivendichi sua dignità e si rifiuti di approvarla” Pescara – “Un progetto di legge che non serve ai cittadini e alle imprese. Serve esclusivamente al ceto politico, per lasciare le cose invariate o, magari, nell’imminenza delle prossime elezioni comunali e regionali, per consumare qualche regolamento di conti interno …

Leggi ancora »

Michele Santoro a Giulianova col suo monologo “La speranza al potere – il sogno di un Partito che non c’è”

Giulianova – E’ già un appuntamento attesissimo in tutta la provincia. Michele Santoro arriva a Giulianova domenica prossima, 29 gennaio, per presentare in anteprima nazionale il suo monologo “La speranza al potere – il sogno di un Partito che non c’è”. L’evento è ad ingresso gratuito.Nello scenario del Palazzo Kursaal, luogo dell’identità giuliese, il giornalista che più di tutti ha …

Leggi ancora »

Ortona, incontro con Mohades autore del libro “Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane”

A sostegno della lotta del popolo iraniano per l’affermazione dei diritti umanidomenica 29 gennaio ore 17: 30, Ortona (Sala Eden) Ortona – Edizioni Menabò promuove per domenica 29 gennaio alle ore 17:30 l’incontro con Esmail Mohades autore del libro Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane (Edizioni Menabò). L’evento vuole offrire un momento di riflessione e di approfondimento sulla situazione politica in …

Leggi ancora »

Vini: Torna il Gran galà ‘Esperienze di Vitae in Abruzzo’

Dalle 16 a Francavilla al Mare presentazione della Guida Vitae Ais e consegna delle Quattro Viti Francavilla al Mare – È  tutto pronto per il “Gran Galà Esperienze di Vitae in Abruzzo”, la cerimonia di presentazione della Guida Vitae Ais Abruzzo, organizzata dall’Associazione italiana sommelier Abruzzo, con il patrocinio della presidenza del consiglio regionale e con la partnership di Clikbus. …

Leggi ancora »

Terme di Caramanico: Marsilio, “Confermata qualità e quantità delle acque”

Campitelli: “Obiettivo primario riconsegnare le terme di Caramanico alla fruizione della cittadinanza” Caramanico Terme – Uno studio tecnico-scientifico, commissionato a Terra Energy, spin off dell’Università di Pisa, dalla Regione Abruzzo, ha confermato la qualità e la quantità delle acque termali di Caramanico Terme riguardo alla classificazione come acque minerali. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è intervenuto, questa mattina, …

Leggi ancora »

Pallamano Serie A2: Lions Teramo battuto a Bologna. Urge riscatto

Se al valore della capolista San Lazzaro aggiungi le assenze dei teramani Angeloni, Camaioni, Murri, Valeri e Di Battista, tutti giustificati per impegni lavorativi, possiamo realizzare come sia arrivata una così pesante sconfitta. Ciò nonostante i ragazzi di Massotti-Di Giacinto si sono impegnati e in qualche sprazzo di partita, specialmente nella prima parte dell’incontro, hanno dato prova che il loro …

Leggi ancora »

Dragaggio del porto di Ortona: Autorità Portuale di Ancona a supporto del Comune

Il Comitato Porto, su iniziativa della minoranza, continua a rilevare gravi ritardi dell’Amministrazione comunale sul dragaggio, sul piano regolatore portuale e sugli interventi per le infrastrutture del porto.   Ortona – Si è riunita, alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Ancona Vincenzo Garofalo, del segretario generale Salvatore Minervino e del comandante della Capitaneria di Porto Francesco Scala, l’assemblea …

Leggi ancora »

“La fisica che ci piace”, il nuovo libro del prof YouTuber Schettini alla Mondadori di Pescara

escara – E’ il prof più amato dei social, il suo nome è Vincenzo Schettini, il prof influenzer più amato del web e dai più giovani e mercoledì 25 gennaio alle ore 18, presenterà il suo libro “La fisica che ci piace”, edizioni Mondadori, nella stessa sede della Mondadori di Pescara nella centralissima via Milano.Schettini fisico, musicista, curioso ed appassionato …

Leggi ancora »

Benedetto XVI, il papa che riportò nella Chiesa lo sguardo di Cristo

Commemorato a Manoppello in coincidenza con l’antico rito di Omnis Terra di Antonio Bini PESCARA – In occasione della rievocazione del rito di Omnis Terra, così detto in base alle parole del testo latino del Salmo 65: Omnis terra adoret te, Deus (A te si prostri tutta la terra), nel Santuario del Volto Santo di Manoppello è stato commemorato papa Benedetto XVI. Nell’introdurre …

Leggi ancora »