IL COORDINAMENTO “SALVIAMO GLI ALBERI “DI PESCARA GIUDICA INACCETTABILI E DANNOSI GLI INDIRIZZI ESPRESSI DAL GOVERNO CITTADINO: “ALLE INTERROGAZIONI NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL26 APRILE SOLO RISPOSTE ELUSIVE E TRAVISANTI DA SINDACO E VICESINDACO” Pescara – Le associazioni cittadine riunite nel coordinamento “Salviamo gli Alberi”* di Pescara giudicano severamente le risposte che Sindaco e Vicesindaco, lunedì 26 in Consiglio comunale, hanno …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Ferrovia Roma – Pescara, Fina a Marsilio e al governo: “Una foto non basta”
escara – “Sulla velocizzazione del collegamento ferroviario tra Roma e Pescara non accettiamo generiche rassicurazioni, lo sappiano il presidente della Regione Abruzzo Marsilio e il ministro delle Infrastrutture Salvini”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese. Fina prosegue: “Quando nel dicembre scorso il ministro Salvini venne audito in Senato in Commissione Lavori Pubblici, è rispondendo alla …
Leggi ancora »Concluso il Campo di esercitazione ARTVa (Apparecchio di Ricerca di Travolti da Valanga)
Ieri, 27 aprile 2023, si è svolta la Giornata Conclusiva della stagione 2022-2023 del Campo ARTVa (Apparecchio di Ricerca di Travolti da Valanga) installato a Campo Imperatore, sul Gran Sasso d’Italia. Il Campo ARTVa “Tre Amici”, dedicato a Stefano Micarelli, Riccardo Nardis e Piermichele Vizioli, volontari della Stazione dell’Aquila del Soccorso Alpino e Speleologico scomparsi quarant’anni fa durante un’esercitazione di soccorso, è …
Leggi ancora »Manoppello, 14 giovani a lezione di biodiversità
Nuova tappa del progetto Start Up Green per gli studenti del corso gratuito per manutentore del verde Manoppello- Cercare lavoro o avviare attività in proprio grazie all’economia verde. Nuova tappa del progetto Start Up Green oggi a Manoppello, dove si è tenuto l’incontro con l’agronomo Mario Di Pardo sulla biodiversità vegetale ed animale nel verde urbano. Dopo le riunioni conoscitive e …
Leggi ancora »Montesilvano, tariffe TARI e il PEF approvati in Consiglio comunale
Montesilvano – Questa mattina il consiglio comunale ha approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza (15-5), la delibera “Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TARI) da applicare per l’anno 2023 e presa d’atto del PEF pluriennale 2022-2025, il Piano economico finanziario dell’ente, pari a 10.505.363,00 euro. Il consiglio approvando la delibera ha confermato anche per …
Leggi ancora »Cgil: eletta la nuova Segreteria Abruzzo Molise
Pescara – Dopo la rielezione del segretario generale della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri, avvenuta lo scorso 3 febbraio in occasione dell’assemblea generale del sindacato, oggi il percorso di costituzione degli organismi dirigenti dell’organizzazione sindacale si conclude con l’elezione della nuova segreteria. Oltre a Ranieri, sono stati eletti Alessandra Tersigni, Federica Benedetti, Franco Rolandi e Franco Spina.La nuova segreteria è …
Leggi ancora »Coronavirus Abruzzo, andamento 22-28 aprile: 973 positivi e 4 decessi
1365 i pazienti guariti Pescara – Sono 973 (di cui 301 reinfezioni) i casi positivi al Covid registrati tra il 22 e il 28 aprile in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 657386 (di cui 38856 reinfezioni). Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi e (di età compresa tra 75 …
Leggi ancora »Assemblea dei soci della Bcc Abruzzese: presentati i migliori risultati di sempre
Seicento i soci presenti in assemblea e poi festa per i 65 anni della banca Pescara – Più di seicento soci hanno affollato la prima assemblea in presenza della Banca di Credito cooperativo Abruzzese di Cappelle sul Tavo, dopo lo stop degli ultimi anni dettato dall’emergenza Covid. L’evento si è tenuto martedì 25 aprile nel salone principale del Pala Dean …
Leggi ancora »Sanità: la giunta istituzionalizza le Unità di continuità assistenziale (Uca)
L’Aquila – La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha deliberato oggi le linee guida per la formale istituzione delle Uca, le unità di continuità assistenziale, su tutto il territorio abruzzese. Le Uca sono equipe mobili distrettuali per la gestione di pazienti in condizioni clinico-assistenziali di particolare complessità, non urgenti ma non differibili, che possono però essere …
Leggi ancora »Industria: Quaresimale, ok a proroga Area crisi complessa Val Tronto-Val Vibrata
La Regione Abruzzo conferma anche per il biennio 2023-2025 la partecipazione all’Area di crisi complessa Val Tronto – Val Vibrata. Lo comunica l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, a seguito della variazione di bilancio votata dalla Giunta regionale che ha destinato risorse finanziarie all’iniziativa. “Nello specifico – spiega l’assessore Quaresimale – abbiamo deciso di sottoscrivere la proroga dell’Accordo …
Leggi ancora »MONTESILVANO, GLI STUDENTI DELLA TROIANO DELFICO DISEGNANO “LA SCUOLA CHE SARÀ”
Cinque classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico hanno preso parte al progetto, promosso con l’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Montesilvano, “La scuola com’era, com’è e come sarà”, in vista della realizzazione del nuovo edificio scolastico. Gli studenti, accompagnati dai loro docenti, questa mattina hanno fatto visita all’azienda Treddy coinvolta nell’iniziativa e prima ancora …
Leggi ancora »Pescara: conto alla rovescia per Sottocosta
Dal 29 aprile al 1° maggio 2023 torna al porto turistico il Salone Nautico del Medio Adriatico Pescara – Tutto pronto per la nona edizione di Sottocosta, il Salone Nautico del Medio Adriatico, che animerà il porto turistico di Pescara dal 29 aprile al 1° maggio 2023. La manifestazione fieristica è promossa dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e dal Marina di Pescara, con la collaborazione tecnica di Assonautica Pescara …
Leggi ancora »Verso le elezioni regionali: Fina “Le destre hanno il dovere di ricandidare il Presidente uscente, gli abruzzesi possano giudicare”
Il 6 maggio evento sulla “secessione differenziata” L’Aquila – “Il PD Abruzzo ha dichiarato più e più volte le coordinate del proprio percorso verso le elezioni regionali: prima di tutto costruire la coalizione, con generosità e disponibilità, senza presunzione ed arroganze, senza ultimatum o penultimatum, superando la negativa logica dei veti reciproci, confrontandoci sul progetto per l’Abruzzo. Pur consapevoli della …
Leggi ancora »Inaugurata la nuova sede operativa della Protezione Civile Monti della Laga di Campli
Campli – Si è svolta domenica 23 Aprile l’inaugurazione della nostra nuova sede operativa, moderna, ampia e antisismica. Essa rappresenta una realtà di cui non è possibile non essere soddisfatti.La concessione, da parte dell’amministrazione comunale, è e rappresenta, il tangibile, concreto e positivo riconoscimento sull’operato della Protezione Civile Monti Della Laga ODV. La nuova sede è stata, dai volontari e …
Leggi ancora »FUTURO 5.0 Digitale, Sostenibile, Resiliente: un seminario il 28 aprile a Pescara
Pescara – Digitale, Sostenibile, Resiliente sono i temi chiave che gli eventi recenti, pandemia e guerra, hanno evidenziato come imprescindibili per il futuro della stessa umanità. L’evoluzione del concetto di Industria 4.0 è già in atto, ci attende una trasformazione sistemica che coinvolgerà tutte le tecnologie abilitanti esistenti per creare nuove opportunità associate alla creazione di nuova ricchezza e maggior benessere …
Leggi ancora »PROVINCIA DI PESCARA: INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL GALILEI PER LA NUOVA PALESTRA
Il Presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis ha incontrato questa mattina una delegazione di studenti del Liceo Scientifico Galilei, accompagnata dal vice preside Carlo Ciccone, per fissare la data dell’inaugurazione della palestra slittata al prossimo 22 maggio a causa del ritardo dell’intervento di Enel. All’incontro ha partecipato anche il dirigente tecnico della Provincia, Marco Scorrano. Gli studenti hanno …
Leggi ancora »Raddoppio ferroviario Pescara-Roma: il Comune di Manoppello ricorrerà al Tar sulla compatibilità ambientale
Manoppello – In merito al progetto di Rfi per il raddoppio della ferrovia Roma-Pescara, il Comune di Manoppello presenterà ricorso al Tar del Lazio avverso il giudizio positivo di compatibilità ambientale espresso dalla direzione generale valutazioni ambientali del Ministero dell’Ambiente. La decisione, pubblicata il 5 aprile scorso, riguarda i lotti 1 e 2, nella tratta Interporto d’Abruzzo-Manoppello e Manoppello-Scafa. La giunta …
Leggi ancora »Montesilvano, PD e M5S chiedono la raccolta differenziata spinta su tutto il territorio comunale
Presentata giovedì scorso dai gruppi consiliari di opposizione del Partito Democratico e Movimento 5 Stelle una mozione che impegna l’Amministrazione a implementare il servizio raccolta differenziata spinto su tutto il territorio comunale attraverso l’indizione di un nuovo bando di gara. Montesilvano – I consiglieri dem Romina Di Costanzo, Enzo Fidanza e Antonio Saccone, insieme ai colleghi pentastellati Gabriele Straccini e Giovanni Bucci, sottolineano che gli obiettivi di …
Leggi ancora »L’Aquila da tutta Italia per la 13ª edizione dell’Hip Hop Festival (Hhf)
L’AQUILA RINASCE CON LO SPORT: SUCCESSO PER L’HIP HOP FESTIVAL, LA PRIMA DOPO LA PANDEMIA L’AQUILA – Ottocento ballerini da tutta Italia hanno partecipato, sabato scorso all’Aquila, alla 13esima edizione dell’Hip Hop Festival (Hhf), la prima dopo la pandemia, ideato e diretto da Alice Cimoroni.Nel complesso sportivo del Cus a Centi Colella l’intensa giornata è stata scandita da due workshop al mattino, il …
Leggi ancora »Automotive: Quaresimale, Regione sempre attenta al comparto
Il 4 maggio a Pescara in Regione tavolo sulla vertenza Purem “E’ dal momento del suo insediamento che il governo regionale mostra attenzione per il settore automotive nel suo complesso. Non solo nel chietino ma anche nel teramano operano importanti aziende del comparto che, se si considera anche l’indotto, vedono impegnati al lavoro qualche migliaio di addetti”. Lo ha dichiarato …
Leggi ancora »A Francavilla al Mare celebrazioni per il 25 aprile
Francavilla al Mare – Si terrà nel cortile del Municipio di Francavilla al Mare, domani 25 aprile, la Cerimonia per l’Anniversario della Liberazione, alla presenza del Sindaco Luisa Russo, dell’amministrazione comunale e delle autorità civili e militari. La cerimonia si terrà alle ore 10 e prevede la deposizione della corona d’alloro alla lapide dedicata ai caduti delle guerre, il suono …
Leggi ancora »Spoltore firma Protocollo d’intesa con Confimi Industria Abruzzo
Spoltore – Il Sindaco del Comune di Spoltore giovedì 20 aprile 2023, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con Confimi Industria Abruzzo, un’associazione che a livello nazionale è presente con 52 sedi nelle quali operano 450 funzionari al servizio di circa 45mila imprese per un complessivo di 600mila dipendenti, con un fatturato aggregato di 85 miliardi di euro. Confimi Industria Abruzzo, …
Leggi ancora »Concessioni balneari. SOA E LIPU “giù le mani da spiagge libere e riserve costiere, basta aggressione a biodiversità”
Le associazioni “approfittare delle gare per rinaturalizzare con le dune tratti di litorale oggi occupati da concessioni, anche per contrastare l’erosione” La Stazione Ornitologica Abruzzese e la LIPU bocciano senza appello la proposta avanzata da alcune associazioni dei balneari volta ad evitare le gare sacrificando le spiagge libere e addirittura le aree protette costiere come il Borsacchio, Cerrano e marina …
Leggi ancora »A Pescasseroli presentata la moneta e il francobollo che celebrano i 100 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Pescasseroli – Questa mattina a Pescasseroli sono stati presentati due simboli molto importanti della nostra società per celebrare il Centenario del Parco: il francobollo e la moneta da 5 euro. Per questo un importante ringraziamento va all’Istituto Poligrafico e della Zecca dello Stato e a Poste Italiane. Questi due simboli raccontano le bellezze, le eccellenze, l’arte, i grandi nomi che …
Leggi ancora »Studio Confartigianato Chieti L’Aquila: in abruzzo 40mila assunzioni ma una su due é di difficile reperimento
Studio Confartigianato Chieti L’Aquila: “Formazione mirata è ormai fondamentale. Programma GOL opportunità unica” Chieti – Nonostante in Abruzzo, nel periodo aprile – giugno 2023, siano previste ben 40.360 assunzioni, il 49% delle imprese, cioè una su due, prevede di avere difficoltà a trovare i profili desiderati; il 70% circa delle entrate riguarda il settore dei servizi. E’ quanto emerge dal Bollettino …
Leggi ancora »