Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Una nuova gestione per le aree verdi di Spoltore

Spoltore – Parte una nuova gestione per parchi e aree sgambettamento cani di Spoltore: l’amministrazione comunale ha infatti affidato a una società di vigilanza la custodia degli spazi, con l’incarico di aprire e chiudere i cancelli d’ingresso e anche di segnalare eventuali situazioni di degrado o malfunzionamento nelle strutture. Le aree dove è stata attivata la nuova vigilanza sono il …

Leggi ancora »


Colori e cura: rinnovato il reparto di Sub Intensiva Pediatrica dell’Ospedale di Pescara.

Presentazione dell’opera L’Isola dei delfini di Noemi con il Ministro Locatelli. Si è tenuta questa mattina, presso l’Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Pescara, la conferenza stampa dal titolo “Colori e cura: rinnovato il reparto di Sub Intensiva Pediatrica dell’Ospedale di Pescara. Presentazione dell’opera L’Isola dei delfini di Noemi” cui sono intervenuti il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana Alessandra Locatelli, …

Leggi ancora »

“Cantieri di Comunità”, il progetto che promuove la coesione e lo sviluppo sociale del territorio

Associazioni, comuni e istituzioni scolastiche insieme per costruire comunità più forti e creare legami duraturi Atessa – Promuovere la coesione e lo sviluppo sociale del territorio e migliorare il benessere sociale, culturale, associativo e relazionale dei cittadini: sono questi gli obiettivi del progetto “Cantieri di Comunità” promosso dal Circolo Legambiente Geo APS, in partenariato con il Circolo Legambiente Green Lake APS, Il Melograno APS e Agesci Gruppo …

Leggi ancora »

Premio Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA XXVIII Edizione

Sabato 19 Luglio 2025 la proclamazione dei vincitori nella cerimonia finale ad Abbateggio Mercoledì 19 febbraio, nel corso di una conferenza stampa a Pescara, presso la Sala Corradino D’Ascanio della Regione, è stata presentata la XXVIII edizione del Premio Nazionale di Letteratura naturalistica Parco Majella, promosso dall’Associazione “Alle falde della Majella” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Abbateggio e con il …

Leggi ancora »

Abruzzo: Prosegue il dibattito sulla Legge di iniziativa popolare per il fine vita

L’Aquila – Oggi, nel corso della seduta della Quinta Commissione (Sanità) in Consiglio Regionale, sono riprese le audizioni riguardanti il progetto di legge di iniziativa popolare intitolato “Procedura e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito”. Come richiesto dal Movimento 5 Stelle, abbiamo audito Roberto D’Andrea, avvocato dell’associazione “Luca Coscioni” che ha fornito un importante contributo sgombrando il …

Leggi ancora »

Isee 2025: Caf Uil Abruzzo spiega tutte le novità

Dall’introduzione della franchigia per i Titoli di Stato ai ritardi nel rilascio delle attestazioni Pescara –   Caf Uil Abruzzo fornisce importanti chiarimenti sulle novità riguardanti il calcolo dell’Isee per l’anno 2025 tra cui l’introduzione della franchigia fino a 50.000 euro per titoli di Stato e prodotti di risparmio garantiti e sui ritardi segnalati nel rilascio delle attestazioni in queste prime …

Leggi ancora »

Licheri (SI) “Stop alle stragi silenziose nelle carceri abruzzesi”

Pescara – “Stop alle stragi silenziose nelle carceri abruzzesi. Stop ai suicidi rimasti nel silenzio di celle sovraffollate”. Così Daniele Licheri, Segretario Regionale di Sinistra Italiana Abruzzo, tuona dopo che ieri un egiziano di 24 anni si è tolto la vita nel carcere di San Donato, a cui è seguito lo scatenarsi di una rivolta, con gli altri detenuti che …

Leggi ancora »

“Live Lab”, la nuova scommessa di  Città della Musica: il palco dove la musica torna ad essere viva

Antonio Di Leonardo: “Con “Live Lab” torniamo ad emozionarci. Il palco è un luogo di incontro, di scoperta e di crescita” San Giovanni Teatino  – 25 eventi, oltre 100 artisti e 1500 presenze in tre mesi per “Live Lab”, il palco all’interno del progetto “We Live For Music”, pensato da Città della Musica per accogliere e valorizzare ogni forma d’arte, con un’attenzione speciale alla musica …

Leggi ancora »

Il Prof. Brozzetti, della Luiss, in Comune a Pescara per parlare di intelligenza artificiale

Pescara – Il prof Filiberto Brozzetti, Assistent Professor of AI, Law and Ethics alla LUISS Guido Carli ha partecipato questa mattina ai lavori della commissione comunale che si occupa, tra l’altro, dei Rapporti Con le professioni. Ad invitarlo è stato la presidente Mariarita Paoni Saccone. Nel corso della riunione si è parlato anche delle possibili applicazioni cioè del possibile utilizzo …

Leggi ancora »

Cure palliative: Verì, potenziamento attraverso il piano triennale

Pescara – Dopo l’approvazione in Giunta a fine 2024 prende forma il potenziamento delle cure palliative in età adulta e pediatrica, attraverso il Piano per il triennio 2024-2026, licenziato dal governo regionale.Le cure palliative sono rivolte a pazienti di qualunque età e non sono prerogativa della fase terminale di una malattia, possono infatti affiancarsi alle cure attive fin dalle fasi …

Leggi ancora »

Di Marco: “Sul medico di base a Elice di nuovo la toppa è peggio del buco”

Pescara – “Ci ritroviamo di nuovo di fronte a un’altra toppa di Asl e Regione sulla ricerca del medico di base a Elice che è peggio del buco, cioè la persistente vacanza del servizio da luglio scorso. In paese sono arrivati due medici ultrasessantenni per 4 ore in tutto la settimana. Può essere questa è la soluzione “tampone” per pazienti, …

Leggi ancora »

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una sessantina di richieste di intervento al Centro operativo comunale, che le sta smistando, per fronteggiare gli allagamenti delle strade. Le idrovore utilizzate sono salite a sette (arrivate a Pescara anche da Città Sant’Angelo e Chieti), spiega dal Coc l’assessore Massimiliano Pignoli. I volontari attivi sono …

Leggi ancora »

Oggi all’Aurum il report del G7 Sviluppo

Pescara – La città adriatica traccia il bilancio del G7 Sviluppo, che si è svolto a Pescara nel mese di ottobre su iniziativa del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani. Ed è un bilancio tutto in positivo non solo per i risultati raggiunti da “Food for Gaza”, che ha avuto “una tappa sostanziale proprio a Pescara”, …

Leggi ancora »

Pensiline intelligenti a Teramo: mercoledì 19 febbraio partiranno i lavori in piazza Garibaldi

Le attuali fermate saranno temporaneamente spostate nelle aree antistanti la villa comunale e la sede della Baltour Teramo – Nell’ambito del progetto delle cosiddette “pensiline intelligenti”, mercoledì 19 febbraio partiranno i lavori per la realizzazione delle nuove pensiline installate presso le due fermate del TPL in piazza Garibaldi. Per consentire lo svolgimento dei lavori le due attuali fermate, fino al termine …

Leggi ancora »

È CLEMENTONI IL NUOVO COORDINATORE DEL CIRCOLO MARTINSICURESE FD’I

Martinsicuro – Ieri sera venerdì 14 febbraio si è tenuto a Martinsicuro il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia. Dopo appassionata discussione e partecipazione è stato eletto per acclamazione ed all’unanimità il nuovo Coordinatore nella persona del già storico e pluriennale Presidente Massimo Clementoni. Clementoni sarà affiancato nel prossimo mandato dal nuovo coordinamento locale che è stato eletto nelle persone dell’Assessore al …

Leggi ancora »

Caramanico Terme e la sfida delle sorgenti: Marsilio risponde al sindaco Parone su concessioni e finanziamenti

L’Aquila – “L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per Caramanico Terme la soluzione migliore, che possa rendere fruibile la struttura, inserendola in un sistema di termalismo regionale, capace di essere fortemente attrattivo”. È quanto si legge in una nota dal Palazzo regionale che fa sapere che il presidente Marsilio ha risposto alla lettera del …

Leggi ancora »

Il sindaco Masci visita la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana di Pescara

Pescara – Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il consigliere comunale con delega ai Progetti europei per la mobilità, Luigi Albore Mascia e il Capo di gabinetto del Comune, Berardino Fiorilli, hanno visitato la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), gruppo FS Italiane, in via Ferrari 1. Si tratta del cuore pulsante della mobilità ferroviaria nel Centro Italia, un …

Leggi ancora »

SPOLTORE APPROVA LA MOZIONE PER RICONVERTIRE GLI ALLEVAMENTI INSENSIVI

Spoltore – Riconvertiamo gli allevamenti intensivi: la mozione – proposta da Greenpeace, Isde, Lipu, Terra e Wwf – è stata approvata nell’ultima seduta del consiglio comunale di Spoltore. L’obiettivo del testo è avvicinare i territori al processo di conversione agro-ecologica del settore zootecnico, e a favorire la discussione generale di un’iniziativa di legge, promossa dalle stesse associazioni, presentata da un …

Leggi ancora »

A Spoltore consegnate le targhe per le attività storiche

Spoltore – onsegnate questa mattina (14 febbraio 2025) 6 nuove targhe alle attività storiche di Spoltore: a riceverle due parrucchiere, Samira Buccella e Lorella Giardinelli, due attività legate alla riparazione delle auto, l’Officina Europa e Delta Autocarrozzeria, l’Azienda Agricola intestata a Domenico Montani e il Laboratorio Analisi San Camillo di Leone Di Marzio. Tante le storie da raccontare al sindaco …

Leggi ancora »

Formazione e pratica: si conclude con successo il Corso di Protezione civile a Città Sant’Angelo”

Città Sant’Angelo – Si è concluso nei giorni scorsi il Corso di base di Protezione Civile a cura della Sez. Aquile del Parco Città Sant’Angelo. Il corso di formazione recentemente ha rappresentato un’importante occasione di crescita per i partecipanti, offrendo un percorso articolato che ha combinato sia la parte teorica che quella pratica. Il programma formativo si è sviluppato in …

Leggi ancora »

Crisi del settore Automotive Spina (CGIL Chieti) “senza scelte urgenti si rischia la desertificazione”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente l’intervento di Franco Spina Segretario Generale della Cgil Chieti sulla crisi dell’Automotive. Chieti – Da qualche tempo, tutti gli indicatori economici e sociali, sia a livello locale che nazionale, registrano un arretramento della qualità complessiva nella nostra provincia. Dalla sanità all’istruzione, dalle infrastrutture al lavoro vi è una crescente paura per il futuro.Se pensiamo al settore …

Leggi ancora »

Avezzano ospiterà l’Abruzzo Pride 2025 il 21 giugno

Il prossimo 21 giugno 2025 le strade di Avezzano si coloreranno d’orgoglio con il Pride, una manifestazione che celebra la visibilità della comunità LGBTQIA+ e ribadisce con forza il diritto a esistere, amare e autodeterminarsi. Avezzano – «Organizzare un Pride in città come Avezzano assume un significato profondo. Nei piccoli centri, spesso, le persone LGBTQIA+ vivono in un contesto sociale …

Leggi ancora »

FIGURE INTROVABILI, ALLARME DI CONFARTIGIANATO: “IN ABRUZZO LA DIFFICOLTA’ DI REPERIMENTO SFIORA IL 60%”

Giangiulli: “Il progetto Consortia Mobility ‘Eurema’ è una risposta al problema” Chieti – Nonostante i dati sull’occupazione facciano registrare segnali positivi, il fenomeno delle figure di difficile reperimento desta sempre più preoccupazione. In Abruzzo, nel 2024, il dato arriva per le imprese artigiane al 59,6%, quota superiore di 9,2 punti percentuali rispetto alla media del totale delle imprese (50,4%) e in aumento …

Leggi ancora »

Servizi di facilitazione digitale: cresce la rete in provincia dell’Aquila con nuovi sportelli

L’Aquila – Incrementare l’utilizzo dei servizi digitali del Servizio sanitario regionale, riducendo le code agli sportelli grazie alle prenotazioni online e alla consultazione a distanza di referti e comunicazioni. Un servizio più rapido, efficiente ed economico sarà garantito anche dal supporto dei facilitatori del progetto Punto Digitale Facile, attivi fino al 31 dicembre in sei sportelli dedicati presso gli URP e …

Leggi ancora »

Gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” ricordano i martiri di Colle Pineta

Pescara – Sono stati gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” i protagonisti della cerimonia che si è svolta stamani per commemorare i Martiri di Colle Pineta, nell’81esimo anniversario della fucilazione di nove partigiani teatini, trucidati dopo essere stati processati sommariamente da un tribunale tedesco. Il più giovane aveva 17 anni, il più grande 28, come è stato ricordato da …

Leggi ancora »