Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Nel Parco Nazionale d’Abruzzo l’Incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, ANTICHE FAGGETE PRIMORDIALI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D’EUROPA. Al workshop sono intervenuti i rappresentati dei 18 paesi europei che compongono la rete di faggete vetuste. Il sito seriale si estende su oltre 100.000 ha, dalla …

Leggi ancora »

Sanità: Verì, il Rapporto 2022 della Corte dei Conti certifica i risultati positivi dell’Abruzzo

Pescara – Aumento della spesa sanitaria pro-capite, tra le prime in Italia per i risultati economico-finanziari del sistema sanitario regionale, primi dati provvisori sui Lea 2021 positivi su tutti gli indicatori.E’ la fotografia dell’Abruzzo scattata dalla Corte dei Conti nel Rapporto sul Coordinamento della Finanza Pubblica e riferita alla situazione al 31 dicembre 2022.Dal 2019 al 2022, la spesa sanitaria …

Leggi ancora »

Dal WWF Abruzzo un incontro per fare il punto su alberi, boschi e foreste nella Regione

All’incontro aquilano verrà richiesta l’attivazione di un tavolo tecnico regionale L’Aquila – Il WWF Abruzzo torna sulla questione del patrimonio arboreo regionale e lo fa insieme alla Cooperativa Cogecstre in un convegno in programma per il prossimo 13 giugno a L’Aquila a partire dalle 15:00 presso la sala Rivera del Palazzo Fibbioni. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali …

Leggi ancora »

Pescara, Via Marconi: Lettera aperta di un cittadino al collaudatore

Pescara – Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta inviata questa mattina al collaudatore del cantiere di Via Marconi a Pescara e alla Prefettura. A firmarla il Sig. Augusto De Sanctis residente in via Marconi. Spett.le Comune, gentile Ing.Grosso,lo scrivente abita dal 2007 a Pescara in via Marconi. Da subito, praticamente all’avvio dei lavori in oggetto, mi sono occupato del progetto …

Leggi ancora »

“Briganti e inclusivi” un viaggio per tutti tra il Cicolano e la Marsica

Dal 18 al 24 giugno un gruppo composito di camminatori percorrerà il Cammino dei Briganti. Tra di loro ci saranno anche persone con disabilità motoria, con disabilità sensoriali (cieche e sorde), con disabilità cognitive e malati oncologici: l’Appennino è per tutti.”Briganti e inclusivi” è un progetto volto a connettere luoghi, natura e persone normodotate e persone disabili lungo le tappe del Cammino dei Briganti, in Abruzzo, …

Leggi ancora »

A Mosciano Sant’Angelo nove “parcheggi rosa”

Mosciano Sant’Angelo – Sono stati installati nel territorio del Comune di Mosciano Sant’Angelo i “parcheggi rosa”, aree di sosta riservate alle donne in gravidanza e genitori con figli fino a due anni. Sono nove dislocati su tutto il territorio comunale e precisamente: 1 in via Marconi, 1 in via Passamonti, 1 in piazza Saliceti, 1 in piazzale Turati, 1 in …

Leggi ancora »

Manoppello, nuovo look per campo Rodolfo Restinetti

La struttura del centro storico, immersa nel verde, sarà un campo polivalente per diverse discipline sportive e sarà collegato con un percorso pedonale al cuore della città attraverso via Orientale. Manoppello – Un campo polivalente multisciplinare, moderno e attento all’ambiente, collegato con percorso pedonale al cuore di Manoppello attraverso via Orientale. Per la riqualificazione dell’impianto sportivo intitolato a Rodolfo Restinetti, …

Leggi ancora »

A Calascio assegnati 20mln di euro per lo sviluppo sociale e culturale

Il sindaco Baldi: Ora il Comune ha i soldi, rinascerà Roma – In Abruzzo c’è uno dei comuni più belli di tutt’Italia. Si tratta di Calascio (Aq), che fa parte del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: “Calascio è un luogo dell’anima, un posto incredibile- ha detto il sindaco Paolo Baldi nella videointervista realizzata nella sede romana …

Leggi ancora »

Slitta il Trofeo Città di Montesilvano: Pd e M5S “180 alunni costretti a cedere il passo agli allenamenti del Pescara”

Montesilvano – «Già in tempi non sospetti, avevamo evidenziato che la scelta di privilegiare, per la gestione di un complesso sportivo quale quello di Via Senna, una società di professionisti avrebbe comportato il serio rischio di penalizzare la fruizione dello spazio sportivo per altre manifestazioni dilettantistiche. E oggi i nostri timori si sono tristemente concretizzati: è accaduto che una manifestazione …

Leggi ancora »

A Pescara presentazione del libro ‘Attimi d’Abruzzo’di Vitale e Salerni

Pescara 27 maggio ore 18:00 all’Auditorium PetruzziPresentazione del libro e incontro Attimi d’Abruzzo viaggio fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerni (Edizioni Menabò) Pescara – Si terrà all’ Auditorium Petruzzi, alle ore 18:00 l’incontro Viaggio fotografico di Mauro Vitale e Vinicio Salerniin cui sarà presentato il libro Attimi d’Abruzzo delle edizioni Menabò. Il libro appena pubblicato con  le splendide immagini a colori e in bianco e nero realizzate …

Leggi ancora »

Rischio alluvione: 8 associazioni presentano un dossier “stop al quarto lotto ANAS Teramo-Mare” > DOCUMENTO

INACCETTABILE IL CONSUMO DI SUOLO FERTILE. OTTO ASSOCIAZIONI PRESENTANO UN DOSSIER INVIATO AGLI ENTI DUE MESI FA EVIDENZIANDO TANTE CRITICITA’ E LE ALTERNATIVE CONCRETE PER LA MOBILITA’.LA TRAGICA LEZIONE DELLE ALLUVIONI DELLE MARCHE E DELLA ROMAGNA: EVENTI ESTREMI SEMPRE PIU’ FREQUENTI PER LA CRISI CLIMATICA, PARAMETRI USATI DA ANAS ORMAI INSERVIBILI. LE ASSOCIAZIONI: Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus, LIPU del. Abruzzo, …

Leggi ancora »

A Giulianova ieri la cerimonia d’apertura della Festa Nazionale dello Sport Scolastico

L’assessore Marco Di Carlo: “Orgogliosi d’aver ospitato l’inaugurazione di una così bella iniziativa, una festa nel nome dello sport, dell’amicizia e della gioia di vivere”. Giulianova -Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’evento inaugurale dei Campionati Studenteschi organizzati dall’ Ufficio Scolastico Regionale per l’ Abruzzo nell’ambito della Festa Nazionale dello Sport ScolasticoA darsi appuntamento alle 17.30, in piazza Giovanni …

Leggi ancora »

“Salviamo gli alberi di Pescara” dice No all’eliminazione della vegetazione di Fosso Grande

Pescara – Con una nota stampa Giovanni Damiani, già direttore tecnico Arta Abruzzo, in qualità di portavoce del Coordinamento Salviamo gli alberi di Pescara*, a nome del sodalizio condivide l’appello del Comitato dei Cittadini, Comes e Codici sulla necessità e urgenza di mettere in sicurezza Fosso Grande per prevenire le tracimazioni già verificatesi nel dicembre 2013 e nel luglio 2019. …

Leggi ancora »

A Pescara partono i lavori di ampliamento via Benedetto Croce in confluenza Viale Vespucci

Pescara È stato avviato questa mattina, con il primo colpo di benna portato in prima persona dal sindaco Carlo Masci, l’abbattimento dei vecchi edifici che hanno finora impedito che il tratto di strada alla confluenza tra via Benedetto Croce e Viale Amerigo Vespucci divenisse a due corsie. “Ora ciò che sembrava irrealizzabile, in particolare agli occhi dei residenti ma non …

Leggi ancora »

Sanità: approvata dal Ministero la nuova rete ospedaliera regionale abruzzese

Pescara – Il Tavolo DM70 del Ministero della Salute ha approvato questa mattina il piano di reingegnerizzazione della rete ospedaliera abruzzese. A comunicato l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, che ha partecipato alla riunione insieme al direttore del Dipartimento, Claudio D’Amario e al direttore dell’Agenzia sanitaria, Pierluigi Cosenza. L’organismo tecnico ha dato dunque il via libera allo strumento programmatorio, che si …

Leggi ancora »

WWF, Confcommercio, Confesercenti e CNA ricordano i rischi nella vallata del Pescara 

Alluvioni, occorre cambiare passo e prevenire i danni evitando altro cemento  CHIETI. Quello che è accaduto nei giorni scorsi in Romagna riporta in primo piano l’esigenza assoluta di rispettare il territorio evitando di aumentare il carico antropico a ridosso dei fiumi. Per quanto riguarda la nostra zona è evidente che le recenti alluvioni rafforzano la posizione di chi da anni …

Leggi ancora »

Costa dei Trabocchi, i tre giorni di ART BIKE & RUN + Wine

Art Bike & Run + Wine è un evento internazionale promosso da Legambiente Italia in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, Gal Costa dei Trabocchi. Partener istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Fossacesia. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara. Si svolge nella cornice della Costa dei Trabocchi, sulla …

Leggi ancora »

Guasto l’ascensore della stazione FS Montesilvano: disabile presa in braccio per poter accedere ai binari

Montesilvano – A distanza di soli tre mesi dall’ultimo evento l’ascensore della stazione FS di Montesilvano è nuovamente rotto. A evidenziarlo è Claudio Ferrante, Presidente dell’associazione Carrozzine Determinate che aggiunge. «È ricomparso il cartello con l’indicazione che il servizio sarà ripristinato, questa volta, il 9 giugno! L’Associazione Carrozzine Determinate con una dura battaglia sociale durata ben tre anni dal 2015 …

Leggi ancora »

A Fossacesia l’evento “La Cozza dei Trabocchi verso la DOP”

All’appuntamento dedicato all’acquacoltura abruzzese, testimonial lo chef stellato Nicola Fossaceca Tutelare, valorizzare e promuovere la Cozza dei Trabocchi, attraverso l’ottenimento di marchi e certificazioni, ma anche ampliare i protagonisti dell’Organizzazione dei Produttori Acquacoltori della Costa dei Trabocchi per arrivare ad avere un prodotto unico legato all’intero territorio abruzzese. Sono questi gli obiettivi sui quali è al lavoro la OP che …

Leggi ancora »

Più si pedala e più alberi si piantano: A L’Aquila arriva laCicloAppennina

L’Aquila -Più si pedala e più alberi si piantano. È questa la novità della CicloAppennina, la green fondo Misura, la prima pedalata mai realizzata in Italia che lega simbolicamente i chilometri percorsi dai partecipanti alla produzione di alberi per riforestare il Paese. L’evento, promosso da Misura con Legambiente, ViviAppennino e Appennino Bike Tour, si terrà il prossimo 18 giugno con …

Leggi ancora »

Asl 1, Fina: “Un disastro politico e amministrativo, ne porteremo i segni a lungo” 

Pescara – “Temo che dovremo insistere a lungo per fare luce su quello che è destinato a diventare un caso di studio, un riferimento di cosa non va fatto nel trattamento e nella protezione dei dati sensibili, e nella gestione della comunicazione: il disastro della Asl 1 e della Regione Abruzzo, un disastro politico e amministrativo”: lo dichiara il senatore …

Leggi ancora »

A Montesilvano il meeting delle città interculturali

Montesilvano – La città di Montesilvano, entrata nella Rete Città del Dialogo ad ottobre 2021, ha ospitato il meeting annuale delle città interculturali che fanno parte di “Intercultural Cities Programme” del Consiglio d’Europa e, in particolare, della Rete italiana. Ad accogliere la direttrice dell’Icei Rosaria De Paoli, il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, il direttore Eros Donatelli e la …

Leggi ancora »

Presentati gli interventi relativi al molo nord del porto canale di Pescara

Marsilio, “Puntiamo a far decollare la portualità abruzzese” Pescara – La realizzazione del molo nord del porto canale di Pescara è stata, questa mattina, al centro della conferenza stampa, tenutasi nella sede della Regione a Pescara, alla quale hanno partecipato il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, il presidente dell’Arap Giuseppe Savini, il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ed …

Leggi ancora »

Comuni chiedono incontro a Regione Abruzzo su aiuti per materiale spiaggiato dopo le piogge

Teramo – A causa delle recenti grandi precipitazioni, che hanno anche determinato in alcuni casi le aperture controllate delle dighe a monte dei corsi d’acqua, si sono accumulate sulle spiagge da Martinsicuro a San Salvo ingenti quantitativi di materiali di riporto che producono costi straordinari non imputabili ai comuni. Anci Abruzzo ha raccolto le segnalazioni di tutti i comuni costieri …

Leggi ancora »

Montesivano Azienda Speciale e SIGAD attivano nuovi tirociniper l’inclusione lavorativa

Montesilvano – Da gennaio a maggio 2023 l’Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano ha dato vita al Progetto dei tirocini di orientamento, formazione, inserimento e reinserimento, finalizzati all’inclusione socio-lavorativa, all’autonomia e alla riabilitazione. Il progetto è nato nel 2021 dalla collaborazione tra l’Azienda Speciale e il Servizio Inclusione Sociale di Giovani Adulti con Disabilità Neuropsichica del …

Leggi ancora »