Pescara – La consegna dei lavori del primo lotto di realizzazione di una barriera sommersa, che sarà realizzata nello specchio d’acqua a nord del torrente Calvano, in località Catucci, è stata effettuata, questa mattina, a Pineto alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio e del Sottosegretario alla Presidenza, Umberto D’Annuntiis. Oltre al consigliere regionale, Marco Cipolletti, erano presenti …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
WWF Molise e Abruzzo bocciano la centrale idroelettrica Pizzone II proposta da Enel
L’Aquila – Enel Produzione Spa intende realizzare una mega centrale idroelettrica da 300 MW denominata Pizzone II, che per essere un impianto di generazione e pompaggio trasformerà gli attuali laghi di Montagna Spaccata e Castel San Vincenzo in bacini di pompaggio. Il progetto prevede il ripompaggio in 8 ore di 2.200.000 m3 di acqua dal lago di Castel San Vincenzo a …
Leggi ancora »In arrivo a Pescara il Museo delle Genti di Mare
L’esposizione dedicata al patrimonio culturale della marineria aprirà il 18 novembre Pescara – Il Museo del patrimonio culturale della pesca e delle Genti di Mare sta per diventare realtà a Pescara. Il progetto, ideato da Assonautica Pescara Chieti oltre vent’anni fa, ora ha tutte le carte in regola per poter aprire i battenti grazie a un protocollo sottoscritto tra diversi soggetti pubblici e privati. …
Leggi ancora »Export, studio di CNA Abruzzo: bene il primo semestre 2023
Ronci: «Quarta regione per incremento, nell’area teramana migliore performance»Saraceni: «Ma l’ammontare medio per impresa, fuori dall’automotive, è troppo basso» PESCARA – Torna a crescere l’export abruzzese. Nel primo semestre del 2023, dice uno studio realizzato per conto della CNA Abruzzo da Aldo Ronci su dati Istat e Coeweb, l’incremento delle esportazioni è stato di 550 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno …
Leggi ancora »Aperte fino al 9 ottobre le candidature per il PREMIO “CAMPIONI DI INNOVAZIONI 2023” per PMI, startup, spinoff universitari
Confindustria Chieti Pescara presenta il Contest e la due giorni di festival dell’Innovazione, atteso a novembre. Pescara – Confindustria Chieti Pescara punta su PMI e Startup innovative e sul loro connubio con le grandi imprese associate come volano per l’economia. Si tratta del decimo anno consecutivo per il concorso nazionale “Campioni di InnovAzioni”, all’interno del Festival InnovAzioni. Possono concorrere al Premio tutte le …
Leggi ancora »Ospedale di Avezzano: Marsilio, nuovo assetto del PS per ridurre affollamento e disagi ai pazienti
I nuovi locali inaugurati oggi con 12 posti letto e maggiori servizi L’Aquila- L’ospedale di Avezzano può contare da oggi su nuovi spazi realizzati grazie ad un nuovo assetto di riorganizzazione dell’attività del pronto soccorso, antiaffollamento, con posti letto per pazienti in attesa e una dislocazione più efficace di servizi e postazioni. La nuova organizzazione diretta dal manager Ferdinando Romano, è …
Leggi ancora »TPL: Pescara nel progetto europeo dell’app che semplifica la mobilità
Biglietto unico treno-bus e scelta dei percorsi e dei mezzi da utilizzare Pescra – “Il finanziamento del progetto della Regione Abruzzo che consentirà di attivare il servizio di biglietto unico bus treno rappresenta una svolta epocale per il trasporto regionale. E il ruolo del Comune di Pescara sarà un ruolo da protagonista”: è quanto sottolinea l’assessore alla Mobilità, Luigi Albore …
Leggi ancora »Basket in carrozzina: Marsilio, società Amicacci ai massimi livelli tra i borghi d’Abruzzo
Presentato un torneo internazionale previsto dal 22 al 30 settembre. L’Aquila – “La volontà e la determinazione sono state le armi vincenti di questa società, una grande famiglia che ringrazio così come ringrazio la città di Giulianova per essersi messa a disposizione di uno sport di squadra spettacolare, con una competizione ai massimi livelli. Il torneo rappresenta un connubio perfetto …
Leggi ancora »A Pizzone partecipata assemblea pubblica sul progetto Centrale idroelettrica Enel
Contrari sindaci e molti cittadini che presto si costituiranno in un coordimento contrario all’opera che dovrebbe sorgere nel Parco d’Abruzzo e aree limitrofe. Pizzone – Erano oltre 200 le persone presenti all’assemblea pubblica del 17 settembre, indetta con l’obiettivo di informare la popolazione circa il progetto PIZZONE II presentato da ENEL e finalizzato a costruire una mega centrale idroelettrica (300MW) …
Leggi ancora »Capacità di spesa: la Regione ascolta i 305 Comuni abruzzesi per interventi “porta a porta”
Da lunedì il via a 16 Focus Group finalizzati a mappare il fabbisogno e a costruire “insieme” l’Help desk chiamato a sostenere i Comuni nei progetti della programmazione 21-27 L’Hub delle Competenze, l’azione mirata che la Regione Abruzzo su impulso del presidente Marco Marsilio sta attivando per aiutare i Comuni a spendere velocemente i fondi disponibili della Programmazione 2021-2027, entra …
Leggi ancora »Lanciano, si conclude il Ciclo di Incontri organizzato dal Centro Sociologico Italiano
Oltre 200 visitatori, tante istituzioni e una scolaresca Lanciano – Venerdì 15 settembre si è chiuso il Ciclo di Incontri organizzato dal Centro Sociologico Italiano di Lanciano e la mostra dell’architetto PierGiò. Il convegno tenuto dal Professor Luigi Murolo su “La storia dei Templari di Lanciano” era l’ultimo appuntamento in agenda e ha registrato un ottimo risultato, con un’affluenza record e la viva partecipazione del pubblico intervenuto. Tra …
Leggi ancora »La maglia azzurra degli abruzzesi Giulio Ciccone e Dario Cataldo illumina il 75°Trofeo Matteotti
Pescara – Con diciotto squadre al via e 124 iscritti, sono tanti i motivi di interesse del ritorno in grande stile del Trofeo Matteotti che promette di regalare tante emozioni e grande spettacolo nell’intera giornata di domenica 17 settembre a Pescara con la regia organizzativa dell’Unione Ciclistica Fernando Perna del patron Daniele Sebastiani, coaudivato dal direttore generale dell’organizzazione Stefano Giuliani, del …
Leggi ancora »Calendario venatorio: il WWF diffida la Regione Abruzzo, ‘criticità presenti e discrepanze con il parere ISPRA’
Il WWF: La Regione Abruzzo accolga le richieste e modifichi il calendario Nei giorni scorsi l’Ufficio legale del WWF Italia ha inoltrato una diffida alla Regione Abruzzo sul calendario venatorio 2023-2024. Nella programmazione dell’attività di caccia della nostra regione secondo l’associazione ambientalista permangono ancora tante, troppe, criticità, che l’azione legale del WWF mira a eliminare e contrastare. In sintesi alcuni …
Leggi ancora »Agrifood sostenibile: i grandi formaggi abruzzesi alla vetrina internazionale del cheese di Bra
Continua la nostra azione di internazionalizzazione delle imprese, importante sinergia arap, gal abruzzesi e slow food. L’Aquila – La Regione Abruzzo per la prima volta alla vetrina internazionale di Cheese, il più grande evento mondiale dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food e dalla Città di Bra, in Piemonte: in particolare, l’assessorato regionale all’Agricoltura da oggi al …
Leggi ancora »Turismo: l’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma
Pescara – C’è anche la Regione Abruzzo al Salone del Camper in programma fino a domenica 17 presso la Fiera di Parma. Per l’Abruzzo è la seconda presenza alla manifestazione fieristica di settore dopo l’esordio dell’anno scorso. E proprio il successo riscontrato nel 2022 a Parma ha convinto l’assessorato al Turismo a riproporre l’offerta turistica su un mercato di nicchia …
Leggi ancora »Transiberiana d’Italia: Marsilio, scommessa vincente far rivivere il treno storico
Il Presidente a bordo del treno storico per il 126° anniversario della linea ferroviaria Sulmona-Isernia. (Regflash) L’Aquila, 15 set. “Questo treno sta portando ricchezza ed economia al servizio del territorio. Una scommessa vincente avervi investito, sia da parte della Fondazione Fs sia da parte della Regione che ha sostenuto questo sforzo. Continueremo a farlo perché i risultati parlano da soli. …
Leggi ancora »Urban Nature 2023 torna il concorso fotografico di WWF Chieti-Pescara e Museo universitario
A “caccia” di scatti sulla natura in città con Urban Nature 2023 Consegna foto entro il 25 ottobre. Premiazione il 25 novembre. Mostra dal 2 al 30 novembre Torna anche quest’anno (siano alla sesta edizione) il concorso fotografico a premi sulla natura in città indetto dal WWF Chieti-Pescara in collaborazione con il Museouniversitario in occasione di “Urban Nature” evento organizzato dal WWF Italia in …
Leggi ancora »A Montesilvano il 23 settembre Congresso nazionale AIMF
Montesilvano – Questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano nel corso di una conferenza stampa è stato presentato il congresso “Comprendere la malattia per guarire, insegnare la salute per preservarla”, in programma sabato 23 settembre al Pala Dean Martin dalle ore 9.00. L’evento, con il patrocinio del Comune di Montesilvano, si svolge in continuità con i tre appuntamenti, …
Leggi ancora »Da For you APS a Collecorvino un incontro sulla terza età presso il Convento di San Patrignano
Il progetto “Prima gli Anziani” prevede la realizzazione di alcuni momenti di incontro ed ascolto attraverso seminari pensati per gli anziani allo scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione, offrendo risposte ad una fascia consistente di persone che non necessitano di servizi sanitari ed assistenziali. Con l’attuazione del progetto, si persegue il ben-essere di una …
Leggi ancora »Pescara a Luci Gialle 2023: Terza edizione del festival della letteratura del brivido
Dopo l’anteprima a Sulmona, Pescara a Luci Gialle torna nel capoluogo adriatico per tre pomeriggi fitti di incontri. Domani, venerdì 15 settembre, al festival anche la regina del thriller anglosassone, B. A. Paris, e lo scrittore italo-francese François Morlupi, due volte premio Scerbanenco dei lettori. Sulmona _ La città di Ovidio ha accolto con interesse l’anteprima del festival del brivido. …
Leggi ancora »SS 151: Blsioli (PD)2 ”al buio da un anno la rotatoria fra contrada Sablanico e contrada Collefreddo”
Pescara – Il consigliere regionale Antonio Balsioli dl Partito Democratico ricorda come c irca un anno fa, lungo la SS 151 che conduce al centro di Loreto Aprutino, e specificamente nel tratto compreso fra contrada Sablanico e contrada Collefreddo, è stata installata una rotatoria, la cui realizzazione aveva suscitato non poche polemiche per via degli ingenti volumi di traffico che …
Leggi ancora »Sociale: Quaresimale, 1,6 mln per contrastare povertà e emarginazione
Pescara – Cancellare ogni forma di povertà, ridurre le situazioni di disuguaglianza sociale e rendere le città più inclusive in grado di venire incontro ai bisogni di tutti: sono gli obiettivi che intende perseguire l’avviso riservato alle associazioni del Terzo Settore impegnate in attività di volontariato e di abbattimento delle disuguaglianze sociali. L’avviso è stato presentato dall’assessore regionale alle Politiche …
Leggi ancora »Naiadi: Quaglieri, Affidamento in urgenza a tutela interesse pubblico
Provvedimento valido che garantisce continuità amministrativa Pescara – “Aver disposto una gestione emergenziale ha consentito di evitare la chiusura, potendo anche anticipare – aspetto di non poco conto – tutte le attività ricognitive e preparatorie ad una gestione ordinaria, a prescindere da chi sarà il concessionario pluriennale”. E’ quanto torna a ribadire l’assessore al Bilancio e allo Sport, Mario Quaglieri.. “L’affidamento …
Leggi ancora »Pesca sottocosta: sanzionati due pescherecci dalla Guardia Costiera di Giulianova
Giulianova – Intensificati i controlli per la verifica delle attività di pesca sottocosta da parte dei militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova. Nei giorni scorsi, infatti, i militari della Capitaneria di porto hanno sanzionato i Comandanti di due pescherecci che effettuavano la pesca sottocosta a seguito di accertamenti effettuati lungo il litorale di giurisdizione Quest’ultime circostanze sono state confermate dall’analisi dei dati estrapolati …
Leggi ancora »Tragedia alla Sabino esplodenti di Casalbordino: tre operai vittime nella deflagrazione
Una Storia di Incidenti Mortali che Continua a Pesare sull’Abruzzo Casalbordino – Un’altra tragica deflagrazione ha scosso la Sabino Esplodenti di Casalbordino, nella provincia di Chieti, lasciando dietro di sé un bilancio di tre vittime le cause sono ancora in corso di accertamento. Questo incidente fa eco a un passato di tragedie che ha segnato profondamente la storia dell’azienda. Nel …
Leggi ancora »