L’Aquila – Un taglio del 22% ai fondi destinati alla gestione delle Riserve Regionali abruzzesi per il 2025 scatena la protesta di Ambiente e/è Vita, Legambiente e WWF. Le tre associazioni, in un comunicato congiunto, esprimono “grande rammarico” per la decisione annunciata dalla Regione Abruzzo ai Comuni che amministrano queste aree protette, definendola un duro colpo alla tutela dell’ambiente e …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Abbattimenti di alberi a Montesilvano: la denuncia del Comitato SMPP1
Il Comitato SMPP1 (Saline.Marina.PP1) di Montesilvano torna con una nuova denuncia e una serie di istanze. Al centro della protesta, l’abbattimento di alberi e il disboscamento sulle colline della città, un’area di pregio ambientale che merita, secondo il Comitato, una tutela più incisiva. Presso una villa privata immersa nel verde collinare a macchia mediterranea, è stato segnalato il taglio di …
Leggi ancora »Controlli serrati sulla filiera della pesca: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera di Giulianova
Giulianova – Nel mese di febbraio, il personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Giulianova ha intensificato l’attività di controllo e vigilanza sulla filiera della pesca, conducendo una serie di operazioni mirate nell’ambito della polizia marittima. L’attività ha portato alla contestazione di numerosi illeciti nei confronti di unità di tipo “turbosoffianti”, impiegate nella pesca delle vongole, con l’elevazione di sanzioni amministrative …
Leggi ancora »Presentati il nuovo dg della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti ed il direttore dell’IZS
Marsilio: entrambe nomine di alto profilo Pescara – Il nuovo direttore generale della Asl n. 2 Lanciano-Vasto-Chieti, Mauro Palmieri, ed il riconfermato direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise, Nicola D’Alterio, sono stati presentati, questo pomeriggio, a Pescara, in Regione, nel corso di una conferenza stampa tenuta dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio.“Ringrazio il direttore Palmieri per il suo dinamismo – ha …
Leggi ancora »A Chieti dal 28 febbraio una mostra su Giacomo Matteotti
Chieti – Una mostra su Giacomo Matteotti al Palazzo della Provincia di Chieti, in occasione del centenario della sua morte. Sarà inaugurata con un convegno che si svolgerà venerdì 28 febbraio, dalle ore 10.30, presso la Sala del Consiglio della Provincia. L’esposizione è organizzata ALI Abruzzo assieme al Comune e alla Provincia di Chieti: proprio in questa città si è …
Leggi ancora »Ecomobility point: Pescara pedala verso il futuro
Pescara – Pescara accelera sulla strada della sostenibilità con il progetto Ecomobility Point, un’iniziativa che porta in città il noleggio gratuito di dieci biciclette elettriche a pedalata assistita. Presentato oggi dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore alla Mobilità Adelchi Sulpizio e dal presidente di Pescara Multiservice Mirko Di Michele, il servizio è frutto della collaborazione tra il Comune e il programma …
Leggi ancora »Bonus ZES: l’Abruzzo c’è, al via l’incentivo per l’occupazione
Pescara – “Una buona notizia per l’Abruzzo: anche la nostra regione potrà beneficiare del bonus ZES, l’incentivo pensato per le aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati da lungo tempo.” A comunicarlo con entusiasmo è l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, commentando l’avvio ufficiale della misura, resa operativa dal decreto attuativo firmato dal Ministro del …
Leggi ancora »“Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi
Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha ospitato la presentazione del libro Ero l’uomo della guerra, scritto a quattro mani dall’ingegnere Vito Alfieri Fontana e dal giornalista Antonio Sanfrancesco. L’evento, organizzato dall’associazione culturale “Il Raggio” in collaborazione con l’Istituto “Alessandrini-Marino”, ha visto la partecipazione di studenti e studentesse delle classi terze dell’Istituto, …
Leggi ancora »Una nuova gestione per le aree verdi di Spoltore
Spoltore – Parte una nuova gestione per parchi e aree sgambettamento cani di Spoltore: l’amministrazione comunale ha infatti affidato a una società di vigilanza la custodia degli spazi, con l’incarico di aprire e chiudere i cancelli d’ingresso e anche di segnalare eventuali situazioni di degrado o malfunzionamento nelle strutture. Le aree dove è stata attivata la nuova vigilanza sono il …
Leggi ancora »
Colori e cura: rinnovato il reparto di Sub Intensiva Pediatrica dell’Ospedale di Pescara.
Presentazione dell’opera L’Isola dei delfini di Noemi con il Ministro Locatelli. Si è tenuta questa mattina, presso l’Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Pescara, la conferenza stampa dal titolo “Colori e cura: rinnovato il reparto di Sub Intensiva Pediatrica dell’Ospedale di Pescara. Presentazione dell’opera L’Isola dei delfini di Noemi” cui sono intervenuti il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana Alessandra Locatelli, …
Leggi ancora »“Cantieri di Comunità”, il progetto che promuove la coesione e lo sviluppo sociale del territorio
Associazioni, comuni e istituzioni scolastiche insieme per costruire comunità più forti e creare legami duraturi Atessa – Promuovere la coesione e lo sviluppo sociale del territorio e migliorare il benessere sociale, culturale, associativo e relazionale dei cittadini: sono questi gli obiettivi del progetto “Cantieri di Comunità” promosso dal Circolo Legambiente Geo APS, in partenariato con il Circolo Legambiente Green Lake APS, Il Melograno APS e Agesci Gruppo …
Leggi ancora »Premio Nazionale di Letteratura naturalistica PARCO MAJELLA XXVIII Edizione
Sabato 19 Luglio 2025 la proclamazione dei vincitori nella cerimonia finale ad Abbateggio Mercoledì 19 febbraio, nel corso di una conferenza stampa a Pescara, presso la Sala Corradino D’Ascanio della Regione, è stata presentata la XXVIII edizione del Premio Nazionale di Letteratura naturalistica Parco Majella, promosso dall’Associazione “Alle falde della Majella” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Abbateggio e con il …
Leggi ancora »Abruzzo: Prosegue il dibattito sulla Legge di iniziativa popolare per il fine vita
L’Aquila – Oggi, nel corso della seduta della Quinta Commissione (Sanità) in Consiglio Regionale, sono riprese le audizioni riguardanti il progetto di legge di iniziativa popolare intitolato “Procedura e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito”. Come richiesto dal Movimento 5 Stelle, abbiamo audito Roberto D’Andrea, avvocato dell’associazione “Luca Coscioni” che ha fornito un importante contributo sgombrando il …
Leggi ancora »Isee 2025: Caf Uil Abruzzo spiega tutte le novità
Dall’introduzione della franchigia per i Titoli di Stato ai ritardi nel rilascio delle attestazioni Pescara – Caf Uil Abruzzo fornisce importanti chiarimenti sulle novità riguardanti il calcolo dell’Isee per l’anno 2025 tra cui l’introduzione della franchigia fino a 50.000 euro per titoli di Stato e prodotti di risparmio garantiti e sui ritardi segnalati nel rilascio delle attestazioni in queste prime …
Leggi ancora »Licheri (SI) “Stop alle stragi silenziose nelle carceri abruzzesi”
Pescara – “Stop alle stragi silenziose nelle carceri abruzzesi. Stop ai suicidi rimasti nel silenzio di celle sovraffollate”. Così Daniele Licheri, Segretario Regionale di Sinistra Italiana Abruzzo, tuona dopo che ieri un egiziano di 24 anni si è tolto la vita nel carcere di San Donato, a cui è seguito lo scatenarsi di una rivolta, con gli altri detenuti che …
Leggi ancora »“Live Lab”, la nuova scommessa di Città della Musica: il palco dove la musica torna ad essere viva
Antonio Di Leonardo: “Con “Live Lab” torniamo ad emozionarci. Il palco è un luogo di incontro, di scoperta e di crescita” San Giovanni Teatino – 25 eventi, oltre 100 artisti e 1500 presenze in tre mesi per “Live Lab”, il palco all’interno del progetto “We Live For Music”, pensato da Città della Musica per accogliere e valorizzare ogni forma d’arte, con un’attenzione speciale alla musica …
Leggi ancora »Il Prof. Brozzetti, della Luiss, in Comune a Pescara per parlare di intelligenza artificiale
Pescara – Il prof Filiberto Brozzetti, Assistent Professor of AI, Law and Ethics alla LUISS Guido Carli ha partecipato questa mattina ai lavori della commissione comunale che si occupa, tra l’altro, dei Rapporti Con le professioni. Ad invitarlo è stato la presidente Mariarita Paoni Saccone. Nel corso della riunione si è parlato anche delle possibili applicazioni cioè del possibile utilizzo …
Leggi ancora »Cure palliative: Verì, potenziamento attraverso il piano triennale
Pescara – Dopo l’approvazione in Giunta a fine 2024 prende forma il potenziamento delle cure palliative in età adulta e pediatrica, attraverso il Piano per il triennio 2024-2026, licenziato dal governo regionale.Le cure palliative sono rivolte a pazienti di qualunque età e non sono prerogativa della fase terminale di una malattia, possono infatti affiancarsi alle cure attive fin dalle fasi …
Leggi ancora »Di Marco: “Sul medico di base a Elice di nuovo la toppa è peggio del buco”
Pescara – “Ci ritroviamo di nuovo di fronte a un’altra toppa di Asl e Regione sulla ricerca del medico di base a Elice che è peggio del buco, cioè la persistente vacanza del servizio da luglio scorso. In paese sono arrivati due medici ultrasessantenni per 4 ore in tutto la settimana. Può essere questa è la soluzione “tampone” per pazienti, …
Leggi ancora »Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti
Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una sessantina di richieste di intervento al Centro operativo comunale, che le sta smistando, per fronteggiare gli allagamenti delle strade. Le idrovore utilizzate sono salite a sette (arrivate a Pescara anche da Città Sant’Angelo e Chieti), spiega dal Coc l’assessore Massimiliano Pignoli. I volontari attivi sono …
Leggi ancora »Oggi all’Aurum il report del G7 Sviluppo
Pescara – La città adriatica traccia il bilancio del G7 Sviluppo, che si è svolto a Pescara nel mese di ottobre su iniziativa del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani. Ed è un bilancio tutto in positivo non solo per i risultati raggiunti da “Food for Gaza”, che ha avuto “una tappa sostanziale proprio a Pescara”, …
Leggi ancora »Pensiline intelligenti a Teramo: mercoledì 19 febbraio partiranno i lavori in piazza Garibaldi
Le attuali fermate saranno temporaneamente spostate nelle aree antistanti la villa comunale e la sede della Baltour Teramo – Nell’ambito del progetto delle cosiddette “pensiline intelligenti”, mercoledì 19 febbraio partiranno i lavori per la realizzazione delle nuove pensiline installate presso le due fermate del TPL in piazza Garibaldi. Per consentire lo svolgimento dei lavori le due attuali fermate, fino al termine …
Leggi ancora »È CLEMENTONI IL NUOVO COORDINATORE DEL CIRCOLO MARTINSICURESE FD’I
Martinsicuro – Ieri sera venerdì 14 febbraio si è tenuto a Martinsicuro il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia. Dopo appassionata discussione e partecipazione è stato eletto per acclamazione ed all’unanimità il nuovo Coordinatore nella persona del già storico e pluriennale Presidente Massimo Clementoni. Clementoni sarà affiancato nel prossimo mandato dal nuovo coordinamento locale che è stato eletto nelle persone dell’Assessore al …
Leggi ancora »Caramanico Terme e la sfida delle sorgenti: Marsilio risponde al sindaco Parone su concessioni e finanziamenti
L’Aquila – “L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per Caramanico Terme la soluzione migliore, che possa rendere fruibile la struttura, inserendola in un sistema di termalismo regionale, capace di essere fortemente attrattivo”. È quanto si legge in una nota dal Palazzo regionale che fa sapere che il presidente Marsilio ha risposto alla lettera del …
Leggi ancora »Il sindaco Masci visita la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana di Pescara
Pescara – Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il consigliere comunale con delega ai Progetti europei per la mobilità, Luigi Albore Mascia e il Capo di gabinetto del Comune, Berardino Fiorilli, hanno visitato la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), gruppo FS Italiane, in via Ferrari 1. Si tratta del cuore pulsante della mobilità ferroviaria nel Centro Italia, un …
Leggi ancora »