Villa Celiera – Al termine di una giornata intensa trascorsa ieri nei suggestivi boschi di Villa Celiera, il sindaco del paese, Domenico Vespa, ha condiviso sui canali social un evento straordinario avvenuto nella comunità locale. Grazie alla tempestiva segnalazione del dipendente ACA, Nicola Sciarra, e all’immediato intervento dei Carabinieri Forestali del Parco, Marco Gallerati e Sonia Marini, del Gruppo elicotteristi …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
“Un compagno di nome Enrico”: una docufiction racconta il rapporto tra Berlinguer e il suo Abruzzo
Presentazione il 14 dicembre a Pescara alla sala Petruzzi: ci sarà anche la figlia Maria PESCARA – Evitare la retorica della nostalgia, puntando invece a scoprire quel profilo umano che tanto colpiva gli interlocutori quotidiani durante i suoi frequenti viaggi nella nostra regione. Una terra di cui era solito dire che «la gente d’Abruzzo somiglia alla gente della mia isola: rude, seria, …
Leggi ancora »Inaugurazione del Treno TUA Pescara-Roma: dopo l’inaugurazione critiche da D’Alfonso
Pescara – Nella giornata di ieri il presidente della Giunta regionale dell’Abruzzo, Marco Marsilio, ha celebrato l’inaugurazione del treno della Società Regionale TUA, che, partito da Pescara Centrale alle 10.40. è arrivato in perfetto orario alle 13.55, alla Stazione Tiburtina . Oltre al presidente Marsilio ed al presidente del Consiglio regionale, bi, alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente di …
Leggi ancora »Abruzzo Airport: con il natale arrivano gli eventi
Dal 13 al 27 dicembre, degustazioni, concerti e libri nel terminal Pescara – Anche quest’anno Abruzzo Airport ha allestito un calendario di Natale per trascorrere le festività all’interno della galleria. Molti degli appuntamenti sono strutturati in collaborazione con il ristorante Concorde, al primo piano della galleria, e celebrano le eccellenze gastronomiche della regione. Si comincia mercoledì 13 dicembre alle 18 …
Leggi ancora »CNA Abruzzo, Silvio Calice è il nuovo Direttore regionale
In tanti giovedì al Marrucino di Chieti per la sua elezione: «Riaprire la stagione della concertazione» Pescara – Silvio Calice è il nuovo Direttore regionale della CNA Abruzzo. Lo ha eletto giovedì sera la direzione regionale della confederazione artigiana nel corso di una manifestazione dal titolo “Le radici del nuovo. CNA davanti a tutti nell’Abruzzo che verrà”, tenuta al Teatro …
Leggi ancora »Contratti di fiume: altri 367 mila euro per la progettazione di altri 9 Piani d’Azione
L’Aquila – La Regione Abruzzo ha proceduto allo scorrimento della graduatoria per il finanziamento di ulteriori nove Contratti di fiume. I fondi avranno la finalità di sostenere i progetti di fattibilità tecnica ed economica e la realizzazione dei Piani d’azione, ovvero i documenti strategici che definiscono le linee guida volte a migliorare e gestire in modo sostenibile i corsi d’acqua …
Leggi ancora »Ricostruzione edifici scolastici a Teramo, l’Assessore Cavallari: “nessun ritardo”
Cavallari ”L’individuazione di eventuali strutture alternative, da adibire a scuole durante gli interventi, serve a velocizzare i lavori”. Teramo – “Ancora una volta la questione della ricostruzione del patrimonio scolastico viene utilizzata in modo strumentale per tentare di fare politica, distorcendo la realtà dei fatti”. Così l’Assessore ai Lavori pubblici Giovanni Cavallari, intervenendo in merito alle dichiarazioni del consigliere comunale …
Leggi ancora »L’Aquila, salta il Consiglio per mancanza di numero legale: le opposizioni “seconda volta in 15 giorni”
L’AQUILA – “A distanza di appena quindici giorni dall’ultima volta, la seduta del Consiglio comunale è stata di nuovo sciolta per mancanza di numero legale a causa di una maggioranza sempre più spesso divisa e litigiosa, in cui serpeggiano veti reciproci che si inaspriscono con l’avvicinarsi delle elezioni regionali. Il sospetto però è che in questa occasione ci sia stata anche …
Leggi ancora »A Spoltore presentato il Cartellone degli eventi natalizi
Spoltore – È stato presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune il ricco programma di eventi natalizi, frutto di una co-progettazione tra Comune di Spoltore e Pro Loco Cinque Borghi che vedrà attivamente coinvolte anche le numerose altre associazioni all’interno di un’offerta variegata con iniziative rivolte a tutte le fasce d’età e di interesse. “Ci fa piacere presentare oggi …
Leggi ancora »Montesilvano: occupazione abusiva in via Lazio, murati gli ingressi
Montesilvano – Ieri pomeriggio la polizia locale, guidata dal comandante Nicolino Casale, e il nucleo operativo radiomobile dei carabinieri, hanno effettuato un’operazione al palazzone di via Lazio, sventando l’occupazione abusiva di un appartamento, grazie anche alla denuncia di alcuni cittadini. Nei giorni scorsi sono state individuate tre persone che, forzando la porta dei locali al piano terra, dove si trova …
Leggi ancora »A24 e A25: Liris e Sigismondi “scongiurato contenzioso miliardario”
L’Aquila – “La decisione di riconsegnare al gruppo Toto la gestione delle autostrade A24 e A25 è di buon senso e, anzi, pone lo Stato al riparo da azioni legali che per le casse pubbliche avrebbero potuto comportare risarcimenti da svariati miliardi di euro, anziché i 500 milioni della transazione. Con l’emendamento al decreto Anticipi, peraltro, forniamo una soluzione ad …
Leggi ancora »A Spoltore studio dell’Ud’A su conoscenza e conservazione del centro storico
Spoltore – Conoscenza e conservazione del centro storico di Spoltore: lo studio, a cura del dipartimento di architettura dell’Università D’Annunzio, riguarda la messa a sistema delle emergenze storico-artistiche. In Sala Consiliare si è tenuto martedì il convegno che avvia ufficialmente il progetto. “Abbiamo voluto fermamente questa convenzione e mettere in primo piano il recupero e la valorizzazione di elementi centrali …
Leggi ancora »Giovani a rischio devianza: 1500 ragazzi coinvolti nelle scuole nel progetto del CSI provinciale
L’Aquila. – “Un progetto che combatte la devianza minorile espressione di un disagio che nasce dalla carenza di un efficace scambio relazionale tra gli attori di un sistema sociale. Per questo vogliamo coinvolgere scuole, università, famiglie, esperti di comunicazione per quelle devianze frutto della società moderna, dell’isolamento e di un uso non corretto della nuova tecnologia e quindi dei social”. …
Leggi ancora »Screening oncologici: Blasioli (PD) “la Regione incentiva adesioni, ma il calendario è bloccato da luglio”
Pescara – «Negli ultimi giorni sono venuto a conoscenza di un altro paradosso che riguarda il servizio sanitario regionale e, nello specifico, la Asl di Pescara.»Così il Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli interviene sulle azioni messe in atto al fine di incentivare l’adesione agli screening per la prevenzione del cancro della mammella, della cervice uterina e del colon …
Leggi ancora »La Regione Abruzzo apre la caccia ai cervi al di fuori del Parco Sirente Velino, critico il WWF
La Regione Abruzzo apre la caccia di selezione ai cervi al di fuori del Parco Regionale Sirente Velino e il loro controllo numerico all’interno del territorio dell’area protetta. Per il WWF Abruzzo una scelta da contrastare con forza, “si trovino sistemi alternativi per eliminare i danni da fauna senza ricorrere alla scorciatoia delle carabine e sparare a questi bellissimi animali“ …
Leggi ancora »A Spoltore gli studenti dell’Istituto Comprensivo ciceroni della mostra ‘Ciao Italia!’
Spoltore – I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Spoltore diventano guide della mostra Ciao Italia!, dedicata all’immigrazione italiana in Francia: nello Spazio Sociale di via Di Marzio gli studenti si alterneranno per presentare ai visitatori i pannelli dell’esposizione. L’iniziativa è partita ieri (5 dicembre 2023). “Ogni classe” spiega l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia “ha approfondito alcuni argomenti della mostra. I ragazzi poi …
Leggi ancora »All’Aquila la presentazione del volume di Lina Ranalli sul Gran Sasso d’Italia
L’Aquila – Giovedì 7 dicembre, ore 18, nella storica sede della Sezione C.A.I. dell’Aquila che quest’anno celebra il suo Centocinquantenario (Via Sassa, 34), si terrà la presentazione della ponderosa opera di Lina Ranalli che racconta cinque secoli di Gran Sasso d’Italia. «La prima e organica bibliografia del Gran Sasso – scrive l’autrice nella sua premessa all’opera –, la “Bibliografia Generale …
Leggi ancora »Fondo sanità: Verì e Marsilio, dal Governo per l’Abruzzo + 75mln di euro rispetto al 2022
L’Aquila – Il Cipess ha deliberato il riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023, destinando circa 2 miliardi e mezzo alla regione Abruzzo, + 75milioni di euro rispetto al 2022. L’annuncio è stato dato questa mattina, a L’Aquila dal sottosegretario di Stato con delega al Cipess, Alessandro Morelli, alla presenza dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì e del Presidente Marco Marsilio, nel …
Leggi ancora »Ripensare il turismo montano: da “Active Abruzzo Bianco” cinque proposte alla Regione
Dibattito ieri mattina a Pescara su accoglienza, informazione, mobilità, sviluppo digitale e collaborazione Pescara – Serve una vera e propria riorganizzazione dell’offerta, in modo da poter proporre un modello turistico dell’Abruzzo montano che vada oltre la sola realtà degli impianti di risalita e degli sport ad essi collegati. E’ la proposta emersa dal workshop tenuto ieri mattina al Caffè Letterario …
Leggi ancora »Progetto di Regolamento forestale regionale, WWF Abruzzo chiede che vengano accolte le osservazioni delle associazioni
Pescara – Dopo anni di attesa, finalmente la Regione Abruzzo porta in discussione il Regolamento per la tutela e la gestione dei sistemi silvo-pastorali che segue la Legge Regionale n. 3/2014 (“Legge Organica in materia di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della Regione Abruzzo”) ed è lo strumento indispensabile per la giusta e piena …
Leggi ancora »Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: all’Aquila oltre 30mila presenze
L’Aquila – 30mila presenze, negli oltre 20 eventi in programma, e per visitare gli stand delle ?6?0 aziende dell’Agrifood,? con in testa quelle? che hanno messo in vetrina i tartufi d’Abruzzo, nelle ?loro nove varietà?. Già decine di contatti e accordi commerciali con buyers internazionali che operano nei mercati degli Emirati Arabi, Quatar, Arabia Saudita, Spagna, Messico, Finlandia, Venezuela,Giordania e …
Leggi ancora »Montesilvano, sopralluogo dei 5 Stelle alla Ex discarica Villacarmine
Montesilvano – Questa mattina la Consigliera regionale del M5S Barbara Stella è tornata a fare un sopralluogo nella ex discarica Villa Carmine di Montesilvano insieme al Consigliere comunale M5S, Giovanni Bucci. “Dopo i roboanti annunci dei mesi scorsi, da parte della Giunta Marsilio, siamo tornati sulla ex discarica per continuare a mantenere alta l’attenzione. Stamattina abbiamo constatato che nulla di quanto annunciato a …
Leggi ancora »Al Torino Film Festival vetrina di prestigio per due giovani cineasti abruzzesi
Andrea Gatopoulos e Lorenzo Pallotta protagonisti al Museo del Cinema con i loro nuovi lavori PESCARA – importante riconoscimento per i due giovani cineasti abruzzesi Andrea Gatopoulos e Lorenzo Pallotta. Arriva da una delle vetrine internazionali più prestigiose, il “Torino Film Festival”, giunto al quarantunesimo anno di vita, e che proprio oggi chiuderà i battenti dell’edizione 2023 all’interno del Museo del cinema: …
Leggi ancora »A Spoltore i canti dei migranti con il Coro del Beato Nunzio diretto dal M° Golini
Spoltore – “Un bel giorno andando in Francia/in pover abiti borghesi/pochi soldi e molte spese/per cercare di campà”: erano tantissimi nella Sala Consiliare per ascoltare i canti della tradizione orale interpretati dal Coro del Beato Nunzio diretto dal M° Gianni Golini, nel concerto organizzato nell’ambito della mostra “Ciao Italia! Un secolo di immigrazione italiana in Francia (1860-1960)”. La mostra itinerante, …
Leggi ancora »Ad Abbateggio: procedono i lavori di ripristino e messa in sicurezza delle ex miniere Sama
Abbateggio – «Ieri è stata una di quelle giornate che fanno bene al cuore e alla mente, dove vedi realizzato ciò che hai immaginato, nei vari ruoli ricoperti nel corso degli anni, e che pensavi insperato!» È quanto ha dichiarato Antonio Di Marco, già sindaco di Abbateggio e presidente emerito della Provincia di Pescara ricordando come già nel 2010 avviò l’approfondimento …
Leggi ancora »