Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

D’Alfonso sul Governo Meloni “amico dell’Abruzzo? le cifre raccontano altre verità”

Pescara – Con l’Accordo sui Fondi di sviluppo e coesione (FSC) firmato il 7 febbraio scorso, il governo ha dato all’Abruzzo 241 milioni di euro in meno rispetto a quanto fece il governo Renzi con il Masterplan del 2016. E’ il dato più eclatante che emerge comparando i due documenti, e se a quest’ultimo si aggiunge anche l’Addendum firmato pochi …

Leggi ancora »

Accessi privati su Strada parco: Di Giampietro “Diritti. Si, ma chi tutela quelli, della comunità?”

Montesilvano – «Rimaniamo perplessi di fronte alle richieste di alcuni privati che pretendono di accedere con i propri mezzi dalla Strada Parco, (invece che dalla rete stradale comunale, come fanno  in tutte le abitazioni circostanti), ossia dal sedime dell’ex ferrovia Adriatica, sicuramente proprietà demaniale pubblica, non alienabile ai privati, nè riducibile a servitù di accesso, essendo, la Strada Parco,  fino …

Leggi ancora »

Riconoscimento personalità giuridica per le associazioni : approvata nuova legge

Associazionismo regionale rinforzato da procedure semplificate L’Aquila – Il Consiglio regionale ha dato il via libera al progetto di legge n. 386/2024, proposto dalla Giunta, focalizzato sull’esercizio delle funzioni amministrative per il riconoscimento della personalità giuridica di Associazioni, Fondazioni e di altre Istituzioni di carattere privato nel territorio regionale. Un passo importante verso la promozione dell’associazionismo e della sussidiarietà che rafforza …

Leggi ancora »

Bonus mamme: Cgil Abruzzo “specchietto per le allodole”

Pescara – “Il Bonus Mamme è l’ennesima presa in giro nei confronti delle mamme d’Italia. Del bonus beneficeranno nella sua totalità le lavoratrici con stipendi medio alti, mentre le donne a basso reddito ne usufruiranno in misura irrisoria. Una misura, vero e proprio specchietto per le allodole, che conferma l’incapacità di mettere in campo un intervento ampio e strutturato nel …

Leggi ancora »

Medicina ed odontoiatria a confronto con la multiculturalità

Pescara – Sabato scorso 10 febbraio, presso l’Auditorium Petruzzi in via Delle Caserme 60, a Pescara, si è tenuto il corso di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal titolo “Medicina ed Odontoiatria a confronto con la multiculturalità“, responsabile scientifico dr.ssa Anna Maria Cardone, Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO), che ha introdotto l’evento insieme al Sindaco di Pescara Carlo Masci. …

Leggi ancora »

Il filobus del 1995: dal PD di Montesilvano una valutazione critica

Montesilvano – «Nell’attuale contesto socio-economico, la necessità di riconsiderare progetti datati diviene imperativa. È con questo spirito che ci rivolgiamo oggi al caso dell’opera finanziata dal Cipess nel lontano 1995 per l’implementazione del filobus, una soluzione di trasporto pubblico che, nel corso degli anni, ha subito significativi cambiamenti e problemi irrisolti. Da allora, il panorama è cambiato radicalmente: siamo testimoni …

Leggi ancora »

Giulianova, partecipazione, entusiasmo e gradimento per l’edizione del Carnevale 2024

Giulianova – L’ Amministrazione Comunale ringrazia quartieri, organizzatori, volontari, gli uffici comunali. L’appuntamento è per la prossima estate, quando il Carnevale sarà un evento “su tre mari”. Bilancio  esaltante,  oltre le aspettative, per il Carnevale giuliese 2024. L’evento si conferma infatti manifestazione di punta, in Regione, per quanto concerne le iniziative carnascialesche di piazza. In migliaia, ieri e domenica,  hanno …

Leggi ancora »

Filovia: riscontro della Regione alla segnalazione dei greenway su ‘potenziale contaminazione’

Il 24 luglio scorso anno il Comitato Strada Parco Bene Comune aveva inviato agli Enti interessati una segnalazione in materia di rifiuti circa una potenziale contaminazione dei luoghi interessati dal passaggio della Filovia Montesilvano-Pescara, integrata il successivo 16 agosto stesso anno all’esito di un primo riscontro interlocutorio del Comune di Pescara. Oggi, con una nota stampa il portavoce del Comitato, Ivano …

Leggi ancora »

Martinsicuro, finanziamento statale per il sistema di videosorveglianza 

Martinsicuro -34 nuove videocamere entreranno in servizio per l’estate prossima e si andranno ad aggiungere alle 20 già operative. Il nuovo sistema di videosorveglianza è stato finanziato con fondi del Ministero degli Interni e con risorse del Comune di Martinsicuro.  Nel dicembre 2022 l’ente, infatti, con la collaborazione della polizia locale, aveva presentato un progetto in ambito sicurezza che prevedeva …

Leggi ancora »

Il giornalista Fabio Iuliano con “Oceans” alla Mondadori di Pescara 

Pescara – La Mondadori di Pescara (via Milano) ospita la presentazione di Oceans (Radici edizioni), il nuovo romanzo dell’autore e giornalista Fabio Iuliano; l’appuntamento è per venerdì 16 febbraio alle ore 18.00. Modera la giornalista pescarese Alessandra Renzetti. Oceans racconta il viaggio di un giovane musicista, che ripercorre i suoi ricordi attraverso la musica e i luoghi del passato, per tornare a rivivere quella che per lui è …

Leggi ancora »

A Casa Sanremo il canto abruzzese abbatte le barriere

A Casa Sanremo l’Abruzzo con i suoi piccoli allievi teramani – tra i quali 3 portatori di disabilità – ha abbattuto le barriere unendo tutti nel canto abruzzese!”. Lo dichiara l’assessore regionale al Sociale Pietro Quaresimale che era nella città rivierasca per apprezzare i giovani artisti. L’iniziativa voluta fortemente da Quaresimale, è sostenuta economicamente dall’assessorato alle Politiche Sociali e fa …

Leggi ancora »

Regionali Abruzzo, Mannetti (Lega): sempre al fianco degli agricoltori

PRIORITARIO INVESTIRE SU INFRASTRUTTURE PER SVILUPPO AREE INTERNE, CUORE DELLA NOSTRA TERRA L’AQUILA – “La Lega si conferma in prima linea per tutelare l’agricoltura, settore fondamentale per l’Italia e l’Abruzzo. Siamo vicini agli agricoltori, che ora esasperati da folli politiche europee e dal furore ideologico green sono scesi in strada per lanciare il loro grido di allarme contro le scelte …

Leggi ancora »

La Sede di Confindustria spostata dall’Aquila a Pescara: Fedele M5S “ennesimo scippo”

LA SEDE DI CONFINDUSTRIA L’AQUILA VERRÀ SPOSTATA A PESCARA, FEDELE (M5S): “LA NOSTRA PROVINCIA SEMPRE TERRITORIO DI CONQUISTA”  L’Aquila – “Anche la sede legale di Confindustria verrà spostata dall’Aquila a Pescara. Tra meno di una settimana, infatti, la provincia dell’Aquila subirà l’ennesimo scippo ai danni dei suoi cittadini e ancora una volta in favore delle aree costiere dell’Abruzzo. Il tutto …

Leggi ancora »

Piano del verde a Pescara: Italia Nostra invia nuovamente al Comune il suo contributo di idee

Pescara – La sezione “L. Gorgoni” di Italia Nostra Pescara fa sapere di aver provveduto ad inviare nuovamente al Comune il proprio contributo di idee per un “Piano del verde ” cittadino. Il primo invio di quel documento, fa sapere l’associazione risale al giugno del 2020, fu frutto della elaborazione di esperti di Italia Nostra, e seguì ben due convegni …

Leggi ancora »

Cybearly – forecasting 2025: aperte le call per relatori, scuole e sponsor

Ecco le prime novità dell’edizione 2024 dell’evento dedicato alla cyber security  Pescara – Si svolgerà il 3 e il 4 ottobre 2024, al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, la seconda edizione di Cybearly, l’evento di informazione, sensibilizzazione e divulgazione promosso da Cybear e BearIT, con il patrocinio del Comune di Pescara, di Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica e di Assintel (Associazione Nazionale delle Imprese ICT). Anche quest’anno, …

Leggi ancora »

Italcaccia: no all’allargamento dei Parchi in Abruzzo

No all’allargamento dei confini dei parchi in Abruzzo. È quello che chiede l’Italcaccia al massimo esecutivo regionale per evitare un pericoloso restringimento del territorio idoneo all’esercizio venatorio che è di pregiudizio al controllo di specie come cinghiali e lupi che, oggi, vivono stabilmente dentro paesi e città di ogni latitudine e dimensioni.  “Storicamente la caccia, come attività ricreativa per il …

Leggi ancora »

Pettinari presenta le proposte del programma elettorale sulla viabilità a Pescara

Pettinari “Pronti a tutto per ripristinare sicurezza e parcheggi”   Pescara – “L’ambizione si, ma sarebbe meglio utilizzarla nel modo giusto e nel posto giusto”. Ha le idee ben chiare, il Vicepresidente del Consiglio Regionale e candidato Sindaco a Pescara Domenico Pettinari, in merito alla questione viabilità, di una delle principali arterie cittadine, vale a dire Viale Marconi, rivoluzionata da una serie di interventi che ne hanno …

Leggi ancora »

Per la provincia di Pescara ufficializzata la lista Abruzzo Insieme – D’Amico Presidente

Pescara – Nella provincia di Pescara, così come in tutte le altre province abruzzesi, è stata presentata la lista “Abruzzo Insieme – D’Amico Presidente”. Una lista civica si distingue per il suo sostegno a Luciano D’Amico, un candidato presidente al di sopra dei partiti, scelto per la sua esperienza e competenza e non per l’appartenenza politica.  Il valore distintivo di questa …

Leggi ancora »

Elezioni regionali: Il Pd presenta la sua squadra pescarese

Pescara -Primo debutto dei candidati del Partito Democratico per le elezioni regionali, svelati in una presentazione che si è tenuta questa mattina nella sede elettorale pescarese del candidato Presidente Luciano D’Amico. Con un mix di esperienza consolidata e nuove energie, il segretario regionale Daniele Marinelli ha dichiarato che la partita è ben lungi dall’essere conclusa, ribaltando così le aspettative del …

Leggi ancora »

Stato di agitazione personale Tua: Blasioli: «scelte errate si ripercuotono sui dipendenti»

Pescara – Questa mattina il Consigliere regionale del Partito Democratico Antonio Blasioli si è recato presso la sede Tua di Pescara per manifestare sostegno e solidarietà ai dipendenti della Società Unica Abruzzese di Trasporto, i quali, supportati dalle varie sigle sindacali, hanno dato vita ad un presidio dopo mesi di trattative con la dirigenza aziendale, culminati nella richiesta di attivazione …

Leggi ancora »

Pescara, la Giunta adotta il Peba

Verso una Pescara sempre più accessibile Pescara – Si avvia verso l’ultimo passaggio, in Comune, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. E’ stato adottato, infatti, nel corso dell’ultima riunione di Giunta, dopo uno studio attento delle esigenze del territorio e delle categorie più fragili. “Un traguardo di civiltà – come sottolinea l’assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Luigi …

Leggi ancora »

Regione Abruzzo: approvata la risoluzione PD contro lo spopolamento dei piccoli Comuni montani

L’Aquila – “Mentre il centrodestra si sente in scadenza e utilizza gli ultimi consigli regionali per organizzare sveltine, il gruppo del Pd propone e ottiene misure concrete per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni di montagna nei parchi abruzzesi. ” È quanto afferma Daniele Marinelli, segretario regionale del PD Abruzzo, sottolineando come già nel programma del candidato al ruolo di Presidente …

Leggi ancora »

FONDI FSC: Scimia (FdI) “ripartiranno gli scavi dell’Antica Forcona, a Civita di Bagno”

L’Aquila- “Con la firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione, con il quale all’Abruzzo arriverà mezzo miliardo di euro in più rispetto alla precedente programmazione, è ormai ufficiale anche il finanziamento che consentirà la ripresa degli scavi dell’Antica Forcona, a Civita di Bagno”. Lo afferma Leonardo Scimia, capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio comunale dell’Aquila. “Il progetto, proposto dal Ministero dalla Cultura, …

Leggi ancora »

250 milioni per produrre 4.940 tonnellate annue di idrogeno verde in Abruzzo

Pescara – I Poli d’Innovazione “Abruzzo Italy” e “Inoltra”, hanno organizzato una convention, tenutasi a Pescara presso l’Aurum mercoledì 7 febbraio, dal titolo “Innovazione Sostenibile in Abruzzo: Convergenze nella Filiera dell’Idrogeno”. Alte cariche istituzionali, aziende investitrici pubbliche e private, rappresentanti del mondo della ricerca e delle università, sono intervenute al convegno che ha preso vita nella Sala Tosti. La giornata, …

Leggi ancora »

 Sociale: Quaresimale, attenti a migliorare la vita dei più fragili

Città Sant’Angelo – Prosegue la visita istituzionale in Abruzzo del ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli accompagnata dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale. Dopo Teramo il Ministro è ospite questa mattina al convegno organizzato dall’Anffas Abruzzo a Città Sant’Angelo, convegno nel corso del quale verranno analizzate tutte le novità normative legate al mondo della disabilità, non tralasciando la possibilità di …

Leggi ancora »