La decima edizione della manifestazione si terrà dal 3 al 5 maggio 2024 al Marina di Pescara Pescara – Riflettori accesi sul mondo della nautica, del mare e degli sport acquatici a Pescara dove, dal 3 al 5 maggio 2024, tornerà “Sottocosta”, il Salone Nautico del Medio Adriatico. Tre giornate in cui sarà possibile fare un tuffo nel blu attraverso un’area …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Regione Abruzzo: borse di studio “ioStudio” incompatibili con altri contributi. Critiche dal PD
Pescara – «Sembra assurdo eppure, in una delle ultime sedute della Legislatura, lo scorso 28 febbraio la Giunta Regionale ha reso di fatto la richiesta della borsa di studio ministeriale “ioStudio”, destinata a ragazzi e ragazze frequentanti gli istituti secondari di secondo grado, incompatibile con l’ottenimento di altri sostegni o contributi pubblici per l’acquisto dei libri di testo.» Così il …
Leggi ancora »Aeroporto d’Abruzzo: verrà simulata una collisione per una maxi esercitazione di emergenza
Domani, martedì 26 marzo, alle 19,30 partirà la simulazione di una collisione tra due aerei Pescara – Esercitazione di emergenza all’Aeroporto d’Abruzzo. Domani (martedì 26 marzo) a partire dalle 19,30 e per circa tre ore, gli operatori aeroportuali insieme agli enti di Stato saranno impegnati in una maxi simulazione per testare la risposta del sistema aeroportuale. L’esercitazione partirà dalla collisione a terra, …
Leggi ancora »Gran Sasso illuminato artificialmente di rosa: La SOA “idea bislacca”
La Stazione Ornitologica Abruzzese “sarebbe pure violata la legge regionale 12 del 2005 per la riduzione dell’inquinamento luminoso” Il Gran Sasso è “naturalmente rosa”: questo lo slogan da usare per presentare il nostro territorio al mondo. Pescara – La Stazione Ornitologica Abruzzese ha depositato ieri le osservazioni al cosiddetto “studio di incidenza ambientale” presentato a supporto della proposta di illuminare …
Leggi ancora »Giulianova, a fine marzo la X Edizione del Torneo Memorial Emilio Della Penna
Presentata questa mattina in Sala Buozzi, alla presenza del Sindaco Jwan Costantini, la X Edizione del Torneo Memorial Emilio Della Penna. Conferito il Premio “Orgoglio giuliese” a Nicola Tribuiani, il “Leo Giannattasio” al Circolo Colibrì. Tra atleti, allenatori, accompagnatori, arriveranno a Giulianova, la settimana prossima, quasi in 5000. Il Torneo Memorial Emilio Della Penna, in programma dal 29 marzo al …
Leggi ancora »Sostenibilità, comunità energetiche, innovazione: accordo tra CNA e Dipartimento di Architettura Ud’A
PESCARA – Sostenibilità. Comunità energetiche. Bioedilizia. Innovazione tecnologica. Sono solo alcuni dei temi più significativi contenuti nel protocollo d’intesa (tecnicamente si tratta di un “accordo-quadro”) destinato ad avviare un rapporto di reciproca collaborazione nel campo della ricerca e sperimentazione in campo edilizio tra piccole e medie imprese e mondo accademico. Protagonisti dell’iniziativa, che rappresenta in Abruzzo una novità assoluta, sono CNA …
Leggi ancora »Confartigianato “in Abruzzo un’assunzione su due è di difficile reperimento”
CONFARTIGIANATO LANCIA LA PIATTAFORMA ‘CERCO – OFFRO LAVORO’ Chieti– Cresce l’occupazione e, con essa, aumenta anche la difficoltà di reperimento delle figure richieste, soprattutto se qualificate. In Abruzzo, nel 2023, secondo i dati Unioncamere-Anpal (2023), le imprese hanno indicato una difficoltà di reperimento del 46,6%, in aumento di quasi 6 punti percentuali rispetto al 40,8% del 2022. E’ quanto emerge …
Leggi ancora »Di Giampietro (Webstrade): guardando a Rimini una nuova visione per il Modello Filó-Strada Parco
Montesilvano – Nel contesto della crescente urgenza di trovare soluzioni efficaci ai problemi di mobilità nelle aree urbane, l’arch. Giuseppe Di Giampietro per Webstrade propone un esempio di visione innovativa e proattiva. Grazie al contributo della consigliera regionale Erika Alessandrini, recentemente eletta nella Regione Abruzzo, il cui rapporto stilato offre uno sguardo illuminante su un possibile modello di trasporto pubblico …
Leggi ancora »Giulianova,alunni del Curie al convegno sulla Caretta caretta
Tutela delle specie protette, conoscenza del patrimonio faunistico, rispetto dell’ambiente, sono stati al centro dell’intervento del Sindaco Jwan Costantini , che questa mattina ha aperto i lavori del convegno “Caretta caretta e la costa teramana: un patrimonio di biodiversità inestimabile”. L’evento, patrocinato dal Comune di Giulianova, è stato promosso dal Lions Club Giulianova in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria …
Leggi ancora »Viale Marconi: Costantini “le modifiche ennesimo inganno ai danni dei cittadini”
Il candidato sindaco per il centrosinistra illustra i contenuti della delibera: “Soluzione sperimentale e provvisoria” Pescara – “Le modifiche su viale Marconi annunciate dal sindaco Masci sono solo una marchetta elettorale, a spese dei contribuenti. La delibera di Giunta dello scorso 7 marzo, con cui sono state introdotte modifiche alla viabilità, è l’ennesimo inganno ai danni dei cittadini, perpetrato con …
Leggi ancora »Riserva del Borsacchio: la Regione fa un passo indietro ed evita il ricorso del Governo alla Corte costituzionale
WWF Abruzzo: Confermato quanto abbiamo detto fin dall’inizio, ma ora ci aspettiamo che la Riserva torni al suo perimetro originario e che sia approvato il PAN Chieti – La Regione Abruzzo, con una lettera del Presidente Marsilio, ha fatto un passo indietro rispetto al taglio del 98% della Riserva regionale del Borsacchio deciso la notte del 29 dicembre nel corso …
Leggi ancora »Montagna senza neve, CNA Turismo: opportunità per scoprire un’altra vacanza
Proposta alla Regione: costruiamo pacchetti last minute per i diversi mercati PESCARA – La crisi della stagione degli sport invernali, dovuta alla chiusura di molti impianti di risalita per mancanza di neve, può rappresentare un’occasione per sperimentare nelle prossime settimane un’altra forma di fruizione della nostra montagna. Lo afferma una nota di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, secondo cui al …
Leggi ancora »Cementificio di via Raiale: Italia Nostra “non si cancelli un altro pezzo di storia urbana”
Pescara – «Si annuncia la demolizione del Cementificio di via Raiale. Lo dicono esponenti della Regione e del Comune con piena soddisfazione per la iniziativa intrapresa dalla proprietà. Noi invece leviamo un allarme per la perdita di un altro pezzo della nostra storia urbana. Il Cementificio è parte della evoluzione di Pescara :sorto alla fine dell’800 in prossimità della foce …
Leggi ancora »Nuove scogliere a Pineto: il WWF presenta il ricorso al TAR dell’Aquila
Nei giorni scorsi il WWF Italia, supportato dall’avvocato Francesco Paolo Febbo del gruppo dei “legali del panda”, ha presentato un ricorso al Tribunale Amministrativo dell’Aquila sui lavori previsti dalla Regione Abruzzo per il terzo lotto delle opere di difesa della costa a nord della Foce del Torrente Calvano nel Comune di Pineto. Un’opera che prevede la realizzazione di sei setti …
Leggi ancora »Ex Fea ristrutturata: a disposizione della parrocchia di Sant’Antonio
Montesilvano – Sono terminati i lavori di riqualificazione all’ex Fea di Montesilvano, la storica stazioncina inaugurata nel 1929, dismessa nelle sue funzioni negli anni Sessanta, sede negli anni Settanta del comando della polizia municipale e anche della Asl negli anni Ottanta. L’intervento, durato sei mesi, ha permesso alla struttura di tornare a vivere dopo tanti anni di abbandono e degrado e accoglierà alcune …
Leggi ancora »ALLO SPAZIO MATTA “EWA”
Nuovo appuntamento per Matta in scena, rassegna di teatro, danza, musica e altri linguaggi, giunta alla nona edizione, promossa da Spazio Matta – rete Artisti per il Matta, all’interno del Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città di Pescara, grazie anche al contributo della Fondazione Pescarabruzzo e in convenzione con Soci Coop Alleanza 3.0. Sabato 23 marzo la sezione Danza, a cura di Anouscka Brodacz, …
Leggi ancora »Viale Marconi: l’opposizione “maggioranza elude voto su Commissione d’indagine”
PESCARA, 19 MARZO – “Oggi la politica avrebbe dovuto fare finalmente la sua parte, istituendo una commissione speciale di indagine per entrare nel merito degli appalti diretti dall’ex dirigente Trisi e per fare sapere ai pescaresi se i loro soldi sono stati spesi bene o sono stati sprecati, come avvenuto su viale Marconi. E invece la maggioranza si è data alla …
Leggi ancora »Vittime di mafia: nelle scuole la proiezione dei due docufilm dedicati ai “Ragazzi delle scorte”
A Teramo, Pineto, Corropoli giovedì 21 marzo 2024 Teramo – Nuovo appuntamento organizzato da Società Civile ETS e Polizia di Stato, dedicato agli studenti delle scuole della città di Teramo, nell’ambito della XXXII edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino, iniziativa che ha come obiettivo primario quello di sensibilizzare la comunità sui temi della legalità e della giustizia. Dopo il camper …
Leggi ancora »Cambio viabilità su Viale Marconi ripristino parcheggi: Pettinari “lo avevamo già detto noi”
Pescara – Nel primo pomeriggio di ieri l’amministrazione comunale pescarese aveva ha comunicato le novità in arrivo che permetteranno di recuperare posti per la sosta su Viale Marconi e di mettere a disposizione della comunità una nuova direttrice di viabilità a due corsie, quale sarà via Benedetto Croce. Quest’ultima arteria di attraversamento di Pescara Portanuova entrerà in esercizio da giovedì …
Leggi ancora »Naiadi: Blasioli (PD) “lo stallo permane”. Tre domande alla Giunta Marsilio
Blasioli: “basta illusioni e false speranze, dipendenti, associazioni e fruitori reclamano tempi certi per la riapertura mentre la Giunta Marsilio dorme beata” Pescara – «Malgrado gli annunci degli esponenti della maggioranza, risalenti ormai ad inizio anno, le Naiadi continuano ad essere chiuse con buona pace di dipendenti, associazioni e fruitori. Riassumiamo brevemente gli ultimi capitoli della vicenda. Eravamo rimasti all’annullamento …
Leggi ancora »Progetto P.I.C.C.O.L.I. Comuni: sindaci a confronto per il rafforzamento della capacità amministrativa
Il 19 marzo a Rocca San Giovanni Interverranno Antonio Decaro, presidente Anci e sindaco di Bari, il segretario generale Veronica Nicotra, il delegato Aree interne Lino Gentile, i presidenti delle Anci regionali e il direttore generale del Dipartimento funzione pubblica Sauro Angeletti Il confronto tra i Comuni del Progetto P.I.C.C.O.L.I., la condivisione delle azioni già realizzate e degli obiettivi raggiunti saranno al centro del laboratorio che …
Leggi ancora »Mafia, la strage di Natale dell’84: gli alunni di Spoltore incontrano una testimone
Spoltore – Alle 19.08 del 23 dicembre 1984, un’esplosione violentissima colpì il treno Rapido 904 proveniente da Napoli e diretto a Milano, mentre percorreva la Grande Galleria dell’Appennino. Persero la vita 17 persone e 267 restarono ferite: tra loro c’era anche la maestra Maria Paola Arcasi, che questa mattina (18 marzo 2024) ha incontrato gli alunni di Spoltore e portato …
Leggi ancora »Comitato Strada Parco: paradosso dei ricorsi a Montesilvano nel caso del Filobus ‘La Verde’
Pescara – «Il sindaco in scadenza del Comune di Montesilvano, da un lato ricorre in appello al Consiglio di Stato contro l’Ordinanza del TAR di Pescara che ha accolto l’istanza cautelare dei residenti titolari di passi carrabili in Viale della Liberazione; dall’altro impedirà per i prossimi sei mesi il passaggio del filobus in Viale Europa, interessato dai lavori di riqualificazione …
Leggi ancora »Al CLAP Museum, “Tarocchi e fumetti: l’arte dell’intrigo visivo”
Inaugurazione sabato 23 marzo 2024, ore 18:00Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara INGRESSO LIBERO Pescara – Sabato 23 marzo, a partire dalle ore 18:00, sarà inaugurata nella sala laboratorio del CLAP Museum di Pescara, in Via Nicola Fabrizi n. 194, una nuova mostra temporanea dal titolo “Tarocchi e fumetti: l’arte dell’intrigo visivo”realizzata dagli artisti Francesco Iacovetti e Carla Cerbaso, …
Leggi ancora »Assonautica Pescara Chieti: rinnovati gli organi sociali
Francesco Di Filippo riconfermato alla presidenza Pescara – Presidente riconfermato e un nuovo direttivo per Assonautica Pescara Chieti, che dal 1987 è una delle 43 sedi territoriali dell’Assonautica Italiana e che svolge, in raccordo con il sistema camerale italiano, tutte le attività necessarie allo sviluppo della nautica da diporto, il turismo nautico e l’economia del mare. Questa mattina, al Marina di …
Leggi ancora »