Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: aa

    Aperto a Pasquetta il Parco Paesaggistico Lauretum 

    Apertura al pubblico con lezioni di educazione ambientale e visite guidate.  Loreto Aprutino – Il 1 aprile, giorno di Pasquetta, riapre al pubblico il Parco Paesaggistico Lauretum a Loreto Aprutino per inaugurare una nuova stagione primaverile all’insegna di visite guidate e attività di educazione ambientale. Il complesso di giardini, uliveti e frutteti affacciato sul borgo di Loreto è in continuo …

    Leggi ancora »

    Sisma: Loris “le restrizioni del Superbonus non colpiranno le zone colpite”

    L’AQUILA – “Salvi il Crateri del sisma dell’Aquila del 2009 e del centro Italia. La ricostruzione andrà avanti regolarmente. È un grande orgoglio per me. Il risultato colto è importante non solo per quello che rappresenta in termini di Pil, ma soprattutto per la ricostruzione sociale, per i piccoli borghi, per il patto con i cittadini e per i giovani …

    Leggi ancora »

    Cepagatti, Trasacco e Notaresco: definiti i percorsi delle tre tappe del Giro d’Abruzzo juniores

    Il Giro d’Abruzzo juniores dà ufficialmente inizio alla sua fase organizzativa curata dalla Vomano Bike, in sinergia con la Parmegiani Management, nelle date di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile. A parte l’interesse agonistico che la gara a tappe riserva, c’è da dire che il Giro d’Abruzzo juniores offre l’occasione di ammirare i futuri protagonisti di cui sentiremo …

    Leggi ancora »

    “Cittadini per Pescara” presentati i rappresentanti di Associazioni e Comitati a sostegno di Pettinari

    Conferenza stampa questa mattina presso il comitato elettorale “Domenico Pettinari” a Pescara, per la presentazione dei rappresentanti delle Associazioni e dei Comitati, che si candideranno nelle liste della coalizione civica a sostegno del candidato Domenico Pettinari. Pescara,  28 marzo 2024 –  Autonomi, ma pronti a mettersi in gioco al fianco della politica, per il bene della comunità. Si presentano così i …

    Leggi ancora »

    La vacanza attiva protagonista: accordo tra CNA e “ABRUZZOBNB” 

    La rete di B&B volano per lo sviluppo di aree interne, borghi, artigianato artistico, eno-gastronomia   PESCARA – C’è un’offerta ricettiva che integra quella alberghiera, ma può rafforzare l’offerta turistica complessiva della nostra regione proponendo un’idea nuova e diversa. Un’offerta legata alla vacanza attiva e al turismo esperienziale, che si realizza nelle aree costiere ma soprattutto nelle aree interne, attraverso la …

    Leggi ancora »

    Bonus edilizi: in Abruzzo timori e rassicurazioni sulla nuova stretta del Governo

    Pescara – Una levata di scudi si è avuta dalla Cna regionale in seguito all’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali con nuove limitazioni sui bonus edilizi: «Il decreto approvato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri rappresenta l’ennesimo durissimo colpo al settore delle costruzioni. Cancellare la cessione del credito …

    Leggi ancora »

    Torna dopo 17 anni il Giro d’Abruzzo

    L’Aquila – La Regione Abruzzo è pronta ad accogliere il ritorno in calendario de Il Giro d’Abruzzo Crédit Agricole, in programma dal 9 al 12 aprile, con quattro tappe dall’alto quoziente di difficoltà. Oltre 9500 i metri di dislivello complessivo che i corridori affronteranno nei quattro giorni di gara con l’arrivo in salita a Prati di Tivo, vero e proprio …

    Leggi ancora »

    Degrado fuori dai cancelli dell’Ud’A: Blasioli (PD) “Così Pescara guarda al suo Ateneo?

    Strada d’accesso impraticabile, priva di illuminazione e trasformata in discarica. Pescara – «Sollecitato da alcuni studenti universitari, questa mattina ho svolto un sopralluogo presso la strada che da viale Pindaro conduce in via Falcone e Borsellino. L’arteria, di proprietà comunale, separa di fatto l’Università D’Annunzio da un supermercato, ed è utilizzata sia per accedere al Dipartimento di Architettura che come …

    Leggi ancora »

    TERNA: RIAVVIATO IL PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO DEL NUOVO ELETTRODOTTO “GISSI-LARINO-FOGGIA”

    Previsto un investimento di oltre 270 milioni di euro Roma – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato il procedimento autorizzativo del nuovo elettrodotto aereo a 380 kV di Terna “Gissi- Larino- Foggia” che era stato sospeso in attesa dell’emissione del Decreto di Compatibilità Ambientale. L’opera, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà oltre 270 milioni di euro, prevede …

    Leggi ancora »

    Sante Marie in mostra alla fiera “Fà la cosa giusta” di Milano

    Milano – Si è appena conclusa a Milano la ventesima edizione di “Fà la cosa giusta” , fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Un’importante vetrina per Sante Marie che ha messo in esposizione tutte le sue bellezze presentando anche, in un momento di approfondimento, il Cammino dei Briganti e le altre esperienze che si possono fare …

    Leggi ancora »

    Scuole di Pescara: I GD “De Martinis si spoglia delle competenze sull’edilizia scolastica”

    Pescara – «In un documento di tredici righe si rende ancora una volta palese l’incapacità e l’assenza di una strategia sul diritto allo studio da parte dell’amministrazione di centrodestra della Provincia di Pescara» . È quanto affermano in una nota stampa i Giovani Democratici Federico Proterra e Silvia Sbaraglia, presidente e segretaria provinciali di Pescara che proseguono . «Il messaggio è chiaro, la …

    Leggi ancora »

    Ambito sociale unico tra Teramo e Montorio, approvato il regolamento

    Il Sindaco Gianguido D’Alberto: “Teramo è sempre più riferimento a livello provinciale e si pone al servizio del territorio come aggregatore di area vasta” Teramo – “Teramo è sempre più riferimento a livello provinciale, ponendosi come aggregatore di un’area vasta – dichiara il Sindaco Gianguido D’Alberto – e interpretando quello è lo spirito di una città capoluogo che si apre …

    Leggi ancora »

    Torna a Pescara Sottocosta, il Salone Nautico del Medio Adriatico 

    La decima edizione della manifestazione si terrà dal 3 al 5 maggio 2024 al Marina di Pescara Pescara – Riflettori accesi sul mondo della nautica, del mare e degli sport acquatici a Pescara dove, dal 3 al 5 maggio 2024, tornerà “Sottocosta”, il Salone Nautico del Medio Adriatico. Tre giornate in cui sarà possibile fare un tuffo nel blu attraverso un’area …

    Leggi ancora »

    Regione Abruzzo: borse di studio “ioStudio” incompatibili con altri contributi. Critiche dal PD

    Pescara – «Sembra assurdo eppure, in una delle ultime sedute della Legislatura, lo scorso 28 febbraio la Giunta Regionale ha reso di fatto la richiesta della borsa di studio ministeriale “ioStudio”, destinata a ragazzi e ragazze frequentanti gli istituti secondari di secondo grado, incompatibile con l’ottenimento di altri sostegni o contributi pubblici per l’acquisto dei libri di testo.» Così il …

    Leggi ancora »

    Aeroporto d’Abruzzo: verrà simulata una collisione per una maxi esercitazione di emergenza

    Domani, martedì 26 marzo, alle 19,30 partirà la simulazione di una collisione tra due aerei Pescara – Esercitazione di emergenza all’Aeroporto d’Abruzzo. Domani (martedì 26 marzo) a partire dalle 19,30 e per circa tre ore, gli operatori aeroportuali insieme agli enti di Stato saranno impegnati in una maxi simulazione per testare la risposta del sistema aeroportuale.  L’esercitazione partirà dalla collisione a terra, …

    Leggi ancora »

    Gran Sasso illuminato artificialmente di rosa: La SOA “idea bislacca”

    La Stazione Ornitologica Abruzzese “sarebbe pure violata la legge regionale 12 del 2005 per la riduzione dell’inquinamento luminoso” Il Gran Sasso è “naturalmente rosa”: questo lo slogan da usare per presentare il nostro territorio al mondo. Pescara – La Stazione Ornitologica Abruzzese ha depositato ieri le osservazioni al cosiddetto “studio di incidenza ambientale” presentato a supporto della proposta di illuminare …

    Leggi ancora »

    Giulianova, a fine marzo la X Edizione del Torneo Memorial Emilio Della Penna

    Presentata questa mattina in Sala Buozzi, alla presenza del Sindaco Jwan Costantini,  la X Edizione del Torneo Memorial Emilio Della Penna. Conferito il Premio “Orgoglio giuliese” a Nicola Tribuiani, il “Leo Giannattasio” al Circolo Colibrì.  Tra atleti, allenatori, accompagnatori, arriveranno a Giulianova, la settimana prossima, quasi in  5000. Il Torneo Memorial Emilio Della Penna, in programma dal 29 marzo al …

    Leggi ancora »

    Sostenibilità, comunità energetiche, innovazione: accordo tra CNA e Dipartimento di Architettura Ud’A

    PESCARA – Sostenibilità. Comunità energetiche. Bioedilizia. Innovazione tecnologica. Sono solo alcuni dei temi più significativi contenuti nel protocollo d’intesa (tecnicamente si tratta di un “accordo-quadro”) destinato ad avviare un rapporto di reciproca collaborazione nel campo della ricerca e sperimentazione in campo edilizio tra piccole e medie imprese e mondo accademico. Protagonisti dell’iniziativa, che rappresenta in Abruzzo una novità assoluta, sono CNA …

    Leggi ancora »

    Confartigianato “in Abruzzo un’assunzione su due è di difficile reperimento”

    CONFARTIGIANATO LANCIA LA PIATTAFORMA ‘CERCO – OFFRO LAVORO’ Chieti– Cresce l’occupazione e, con essa, aumenta anche la difficoltà di reperimento delle figure richieste, soprattutto se qualificate. In Abruzzo, nel 2023, secondo i dati Unioncamere-Anpal (2023), le imprese hanno indicato una difficoltà di reperimento del 46,6%, in aumento di quasi 6 punti percentuali rispetto al 40,8% del 2022. E’ quanto emerge …

    Leggi ancora »

    Di Giampietro (Webstrade): guardando a Rimini una nuova visione per il Modello Filó-Strada Parco

    Montesilvano – Nel contesto della crescente urgenza di trovare soluzioni efficaci ai problemi di mobilità nelle aree urbane, l’arch. Giuseppe Di Giampietro per Webstrade propone un esempio di visione innovativa e proattiva. Grazie al contributo della consigliera regionale Erika Alessandrini, recentemente eletta nella Regione Abruzzo, il cui rapporto stilato offre uno sguardo illuminante su un possibile modello di trasporto pubblico …

    Leggi ancora »

    Giulianova,alunni del Curie al convegno sulla Caretta caretta

    Tutela delle specie protette, conoscenza del patrimonio faunistico, rispetto dell’ambiente, sono stati al centro dell’intervento del Sindaco Jwan Costantini , che questa mattina ha aperto i lavori del convegno “Caretta caretta e la costa teramana: un patrimonio di biodiversità inestimabile”. L’evento, patrocinato dal Comune di Giulianova, è stato promosso dal Lions Club Giulianova in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria …

    Leggi ancora »

    Viale Marconi: Costantini “le modifiche ennesimo inganno ai danni dei cittadini”

    Il candidato sindaco per il centrosinistra illustra i contenuti della delibera: “Soluzione sperimentale e provvisoria” Pescara – “Le modifiche su viale Marconi annunciate dal sindaco Masci sono solo una marchetta elettorale, a spese dei contribuenti. La delibera di Giunta dello scorso 7 marzo, con cui sono state introdotte modifiche alla viabilità, è l’ennesimo inganno ai danni dei cittadini, perpetrato con …

    Leggi ancora »

    Riserva del Borsacchio: la Regione fa un passo indietro ed evita il ricorso del Governo alla Corte costituzionale

    WWF Abruzzo: Confermato quanto abbiamo detto fin dall’inizio, ma ora ci aspettiamo che la Riserva torni al suo perimetro originario e che sia approvato il PAN Chieti – La Regione Abruzzo, con una lettera del Presidente Marsilio, ha fatto un passo indietro rispetto al taglio del 98% della Riserva regionale del Borsacchio deciso la notte del 29 dicembre nel corso …

    Leggi ancora »

    Montagna senza neve, CNA Turismo: opportunità per scoprire un’altra vacanza

    Proposta alla Regione: costruiamo pacchetti last minute per i diversi mercati PESCARA – La crisi della stagione degli sport invernali, dovuta alla chiusura di molti impianti di risalita per mancanza di neve, può rappresentare un’occasione per sperimentare nelle prossime settimane un’altra forma di fruizione della nostra montagna. Lo afferma una nota di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, secondo cui al …

    Leggi ancora »

    Cementificio di via Raiale: Italia Nostra “non si cancelli un altro pezzo di storia urbana”

    Pescara – «Si annuncia la demolizione del Cementificio di via Raiale.  Lo dicono esponenti della Regione e del Comune con piena soddisfazione per la iniziativa intrapresa dalla proprietà. Noi invece leviamo un allarme per la perdita di un altro pezzo della nostra  storia urbana. Il Cementificio è parte della evoluzione  di Pescara :sorto alla fine dell’800  in prossimità della foce …

    Leggi ancora »