Pianella, 15 marzo 2025 – In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, simbolo della lotta contro i disturbi del comportamento alimentare, l’Amministrazione Comunale di Pianella organizza un importante incontro informativo e formativo rivolto a genitori, docenti e alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’evento, dal titolo “I Disturbi del Comportamento Alimentare: Malattie dell’Amore non dell’Appetito”, si …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
D’Alfonso eletto vicepresidente della Commissione parlamentare sul rischio idrogeologico e sismico
Oggi pomeriggio il Deputato del Partito Democratico, Luciano D’Alfonso è stato eletto vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, un organismo istituito per indagare e approfondire le tematiche legate agli eventi calamitosi verificatisi a partire dal 2019. Il deputato abruzzese ha ottenuto due voti in più rispetto ai numeri delle opposizioni, mentre la presidenza della commissione …
Leggi ancora »AVS lancia in Abruzzo la campagna per il voto ai fuorisede
Pescara – Permettere agli studenti fuorisede di votare. Parte anche in Abruzzo la campagna di Alleanza Verdi e Sinistra per dare la possibilità di esercitare il diritto di voto, nei referendum su lavoro e cittadinanza, agli universitari, ma non solo, che vivono fuori sede per motivi di studio, lavoro o cura. “Organizzeremo banchetti davanti le università dell’Aquila, Pescara, Chieti e …
Leggi ancora »A Teramo l’incontro “Mobbing e stalking: conoscere per contrastare attraverso gli sportelli della Uil”
Tutela legale, risvolti psicologici e l’importanza di fare rete al centro del dibattito patrocinato dalla Regione Abruzzo Teramo, 12 marzo 2025 – Si è svolto oggi nella sala meeting dell’hotel Sporting diTeramo l’incontro “Mobbing e stalking: conoscere per contrastare attraverso gli sportelli della Uil”. Hanno partecipato all’evento, moderato dalla giornalista Franca Terra e organizzato dalla Uil Abruzzo con il patrocinio della Regione Abruzzo: Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo, Alessandra Menelao, …
Leggi ancora »
L’Aeroporto d’Abruzzo è lo scalo economicamente più conveniente d’Italia
Fraccastoro: “Con l’abbattimento dell’addizionale comunale dal 2025 ancora più competitivi” Nel 2024 l’Aeroporto d’Abruzzo è stato tra gli scali economicamente più convenienti d’Italia. È quanto emerso da un’analisi del Corriere della Sera, sulle piattaforme specializzate sul costo dei biglietti aerei. “Abbiamo letto davvero con soddisfazione i risultati dell’indagine pubblicata dal Corriere della Sera”, ha commentato il presidente della Saga, Giorgio Fraccastoro. …
Leggi ancora »Tasse comunali, le imprese al Comune di Pescara: «Va ridotto il peso»
Cna, Confartigianato e Confesercenti in commissione Finanze: aziende gravate da troppi costi Pescara – La riduzione della tassazione locale (Tari, Imu, tassa sull’occupazione di suolo pubblico) davvero sarebbe un segnale importante e lungimirante verso il mondo delle imprese, soprattutto di dimensioni più piccole. E’ l’invito rivolto questa mattina dai rappresentanti di CNA, Confartigianato e Confesercenti ai componenti la commissione consiliare …
Leggi ancora »Agricoltura: Marsilio a Teramo ha chiuso il seminario sul progetto “Arrosticino d’Abruzzo DOP”
Teramo -Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Teramo , nella sede dell’Istituto Zooprofilattico fa ha partecipato al Seminario Conclusivo del progetto “Arrosticino d’Abruzzo DOP”, organizzato dall’Associazione Regionale Allevatori (ARA). Il seminario ha rappresentato un’importante occasione per divulgare i risultati raggiunti nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 finanziato dalla Regione. Ad introdurre i lavori gli interventi della …
Leggi ancora »Strada Parco: l’Assessore Orta replica “Nessuna potatura, rimossi rami incombenti sui cavi”
Pescara – “In via Castellamare Adriatico non si stanno potando gli alberi ma si sta semplicemente procedendo a rimuovere ciò che interferisce sui cavi elettrici in tensione, poiché alcuni rami incombono sui cavi stessi. Ci siamo mossi su richiesta della TUA, in considerazione della messa in esercizio della filovia, con l’obiettivo di ridurre i rami che raggiungevano i cavi”. Lo …
Leggi ancora »Pescara, il Comitato strada parco: ‘Masci sta distruggendo l’unico corridoio verde della città’
Pescara – Il Comitato Strada Parco bene comune, guidato dal presidente Ivano Angiolelli, accusa il sindaco Carlo Masci di aver avviato un’operazione “sotto sotto, alla chetichella, forzando leggi e regolamenti e ordinando la mattanza dei rami degli alberi”. Una pratica, che è stata documentata da quello che Angiolelli definisce il “servizio Intelligence” del Comitato, e che a suo parere sta …
Leggi ancora »Consegnato il secondo dei cinque nuovi treni elettrici Trenitalia
Pescara – È in circolazione da oggi, in Abruzzo, il secondo treno elettrico monopiano di ultima generazione della flotta Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS).L’annuncio è del Presidente della Regione, Marco Marsilio, presente alla consegna stamattina alla stazione Centrale di Pescara con l’assessore ai Trasporti Umberto D’Annuntiis. “Oggi abbiamo ricevuto il secondo dei cinque nuovi treni elettrici previsti dal Contratto …
Leggi ancora »Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità viticola dell’Abruzzo
A Villa Maria presentati i risultati del progetto Ortona – Più di 155 mila appezzamenti, per un totale di 33.964 ettari vitati, con 118 varietà. Di queste, il vitigno Montepulciano presenta oltre il 52 per cento dell’intero vigneto Abruzzo, seguito dal Trebbiano toscano con circa il 14% e poi Trebbiano Abruzzese, Pecorino, Chardonnay e gli altri. Sono alcune delle primissime …
Leggi ancora »A PESCARA TRE APPUNTAMENTI PER RICORDARE GABRIELE D’ANNUNZIO
Pescara – Si snoda in tre momenti diversi, tra mercoledì e giovedì, il programma di appuntamenti celebrativi di Gabriele d’Annunzio, in occasione dell’anniversario della nascita. Oggi la presentazione in Comune da parte dei promotori, a partire dal sindaco Carlo Masci con il suo vice, l’assessore alla Cultura Maria Rita Carota, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, e poi Massimo …
Leggi ancora »Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”
Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale e dell’inclusione sociale che si propone di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto per l’ambiente e per il prossimo, coinvolgendo volontari, associazioni e Istituzioni in un’azione collettiva di pulizia e rigenerazione urbana. Prenderà il via sabato 15 marzo, a partire dalle ore 10:00 nella zona …
Leggi ancora »Sorteggio per la cultura: il M5S contro i tagli di Marsilio
Pescara – “La Regione Abruzzo governata da Marsilio, nella sua incapacità e approssimazione, ha deciso di affidare ad un sorteggio la sopravvivenza economica di importanti associazioni culturali e storici eventi abruzzesi. I fondi assegnati in base ad una graduatoria e impegnati per coprire le spese di manifestazioni già svolte e rendicontate, sono stati tagliati nel bilancio di fine anno a …
Leggi ancora »Taglio ai Grandi Eventi: la Regione prepara il ripristino dei fondi
L’Aquila – Oggi, 8 marzo, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, sono intervenuti sulla questione della riduzione dei fondi per i Grandi Eventi, prevista dalla legge regionale 55. Hanno chiarito che il taglio del 30% non ha colpito solo questo settore, ma è stato applicato a tutte le aree di spesa a causa …
Leggi ancora »8 marzo: il PD sfida la Regione sulla parità
Pescara – In occasione dell’8 marzo 2025, il Partito Democratico abruzzese ha puntato il dito sul governo regionale di centrodestra che secondo i Dem è fermo sulle politiche per le donne e la parità di genere. Durante una conferenza stampa a Pescara, Francesca Buttari, responsabile Welfare, Marielisa Serone D’Alò, responsabile Diritti, Roberta Tomasi, coordinatrice delle donne dem, insieme ai consiglieri …
Leggi ancora »Un’idea nuova d’Italia: diritti e doveri nel Paese che verrà
Pescara – “Con 100 miliardi di dollari si potrebbe risolvere definitivamente il problema del cancro; con una cifra tre volte superiore si vuole, in questa fase, riarmare una porzione di capacità della prevenzione dell’Europa. Perché non facciamo una scelta verso la vita? È a rischio la pace, ma non vedo campioni di consapevolezza appropriata, sostenitori idonei del diritto giusto. Gli …
Leggi ancora »8 marzo: mobilitazione a Pescara contro il patriarcato
“La lotta non si delega, si pratica” Pescara – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Collettivo Zona Fucsia, insieme a CGIL Pescara con l’adesione di molte associazioni e partiti, organizzano una manifestazione per rivendicare diritti e giustizia sociale, una giornata di lotta contro il sistema patriarcale. L’appuntamento è fissato per le ore 16:00, di sabato 8 marzo, in piazza …
Leggi ancora »Montesilvano, sequestrato un pugnale a un minorenne, denunciato
A Montesilvano, i controlli sul territorio da parte della Polizia Locale proseguono per contrastare il possesso illecito di armi bianche tra i giovani. Ieri, alle ore 17:30, in via Rossi, nel parcheggio del Centro Commerciale Porto Allegro, è stato effettuato un servizio straordinario che ha portato al fermo di due minorenni a bordo di motorini. Uno dei due, N.D., 17 …
Leggi ancora »Lunghe file per i permessi di soggiorno, il caso sollevato da AVS approda in Parlamento
Pescara – Il deputato AVS Marco Grimaldi, anche dopo la segnalazione del caso di Pescara, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno. “Da qualche tempo si assiste ad una situazione umanamente insostenibile: quella delle lunghe code davanti all’ufficio immigrazione della questure formate da decine e decine di persone migranti arrivate in Italia da altri Paesi stranieri che passano la notte …
Leggi ancora »Naiadi, Marsilio: 45 Mila Ingressi e Nuova Gestione in Arrivo
Pescara – Sono stati complessivamente quasi 45 mila, per la precisione 44.608, gli ingressi di atleti ed utenti alle piscine Le Naiadi di Pescara dal mese di maggio dell’anno scorso ad oggi. Il picco di presenze è stato registrato ad ottobre dell’anno scorso, con ben 7.421 ingressi. Numeri, quelli ottenuti dalla gestione FiRA, che fanno ben sperare per il futuro …
Leggi ancora »Pescara, caso bambina al parco: il Sindaco Masci indagato, “fiducia nella Magistratura”
Pescara – Un’informazione di garanzia è stata notificata oggi al sindaco di Pescara Carlo Masci, insieme ad altre 12 persone, in relazione all’incidente di una bambina avvenuto mentre stava utilizzando un gioco all’interno di un parco pubblico della città, a maggio del 2024. A renderlo noto è lo stesso primo cittadino con una nota stampa comunicando che ha seguito la …
Leggi ancora »Pianella Festeggia l’8 Marzo intitolando la Sala del Sindaco a Briseide Verrotti
Pianella – Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà la cerimonia di intitolazione della Sala del Sindaco del Comune di Pianella alla memoria di Donna Briseide Verrotti, terzo Sindaco donna d’Italia e primo in Abruzzo. La cerimonia avrà luogo alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare “D. Cavallone” della sede Municipale in Piazza Garibaldi, …
Leggi ancora »Tesi a tema Cenacolo michettiano, il Centro Studi di Francavilla premia la più meritevole
Francavilla al Mare – Presso il Centro Studi Il Cenacolo presieduto dal Professor Carmine Catenacci, Il Cenacolo di Francavilla al Mare, nato nel 2024 in collaborazione con il Comune di Francavilla al Mare, il Dipartimento di Arti, Lettere e Scienze Sociali dell’Università d’Annunzio Chieti-Pescara, il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università d’Annunzio Chieti – Pescara e l’Associazione Macondo di …
Leggi ancora »PNRR e sviluppo urbano: il sindaco di Pescara incontra il Vicepresidente della Commissione Europea
Bruxelles – Questa mattina, a Bruxelles, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, e il Consigliere Comunale, Luigi Albore Mascia in qualità di Presidente del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, sono stati ricevuti dal Vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto. Durante l’incontro istituzionale, si è discusso dello stato di avanzamento dei progetti cittadini finanziati con il Piano Nazionale di …
Leggi ancora »