L’aquila – Un momento significativo della storia e della memoria della città, carico di emozione e commozione. La chiesa delle ‘Anime sante’ rinasce e apre le porte al pubblico alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Quest’ultimo oggi, a L’Aquila, per la ‘Festa della Rinascita’ e la riapertura di Santa Maria del Suffragio. Presenti, in rappresentanza della Giunta regionale, …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Spoltore 385.000 € per lavori su strade e marciapiedi
Spoltore - Partono i lavori di ristrutturazione di strade e marciapiedi comunali in via Fonzi, via Italia, via Montesecco e via Giotto: la giunta Di Lorito ha approvato il progetto esecutivo e la richiesta alla Cassa Depositi & Prestiti per autorizzare l'utilizzo dei residui di mutui per finanziare la spesa (complessivamente 385.000 €). L'appalto è previsto entro l'anno.
Leggi ancora »Montesilvano, il Banco Scuola fa tappa all’Istituto Comprensivo ‘Gianni Rodari’ VIDEO
Montesilvano. Questa mattina, all’Istituto Comprensivo “Gianni Rodari” di Montesilvano, si è svolta la consegna di Banco Scuola.
Leggi ancora »La Guardia costiera di Giulianova celebra Santa Barbara
Giulianova -Si è tenuta ieri, nella significativa cornice del Duomo di San Flaviano a Giulianova, la solenne celebrazione della festività di Santa Barbara, protettrice dei marinai, alla presenza delle massime cariche civili e militari della zona costiera, officiata dal Vescovo di Teramo, S.E. Monsignor Lorenzo Leuzzi.
Leggi ancora »Le Stelle dell’Ail compiono 30 anni. Da venerdì 7 dicembre torna la campagna di solidarietà nelle piazze di Pescara.
Le Stelle dell’Ail compiono 30 anni. L’importante campagna di solidarietà dell’Associazione nazionale per la lotta alle leucemie, i linfomi e il mieloma tornerà il 7, l’8 e il 9 dicembre con postazioni presenti nelle piazze, negli ospedali, nei centri commerciali e davanti alle parrocchie.
Leggi ancora »Domenica 9 dicembre festa a Pianella per l’accensione dell’albero piu’ grande d’Abruzzo
Si terrà domenica 9 dicembre la festa per l’accensione dell’albero di Natale più grande d’Abruzzo di Pianella. L’iniziativa, tradizionalmente prevista per il giorno dell’immacolata, è stata rinviata a causa del rischio di avversità atmosferiche. Anche quest’anno il pomeriggio sarà allietato con intrattenimenti e animazione per i più piccoli, con spettacoli che andranno avanti dalle 15:00 in poi sia in p.zza dei vestini che lungo viale Regina Margherita. Elfi, giochi, trucchi, la possibilità di fare un giro con la slitta a cavalli di Babbo Natale, un piccolo ristoro offerto dal bikers club Pianella e la partecipazione della ass.ne G.Puccini con la Banda dei Babbi Natale, accompagneranno grandi e piccini all’evento più atteso: l’accensione dell’albero di Natale più grande d’Abruzzo.
Leggi ancora »Chieti, presentato il Campionato Nazionale Libertas Open di Pattinaggio Artistico VIDEO
Chieti. Il Centro Nazionale Sportivo Libertas indice ed organizza, per la stagione sportiva 2018, i Campionati Nazionali di Pattinaggio artistico, con la collaborazione del Centro Regionale Sportivo Libertas Abruzzo e con l’organizzazione tecnica dell’Asd Sammi Skate di Chieti, in programma nei giorni 6-7-8-9 dicembre prossimi.
Leggi ancora »TUA Spa a Firenze per sottoscrivere la politica della sicurezza ferroviaria
Presenti ANSF, ERA, MIT, Polfer e operatori ferroviari di tutta Italia
Leggi ancora »“21° Festival Nazionale Musica Popolare” il M° Onesti vince il primo premio
Nuovo riconoscimento per il coro folkloristico Città di Montesilvano - Madonna del Carmelo. Il suo direttore, il maestro Gianfranco Onesti, è stato insignito del primo premio assoluto al “21° Festival Nazionale Musica Popolare” di Tornimparte con il canto “L’amore s’appicce e… s’aremmore” scritto insieme al poeta montesilvanese Emanuele Talone.
Leggi ancora »“INSIEME AI SACERDOTI” la CEI per le Offerte Insieme ai sacerdoti: La storia di Don Franco a Castelli
Protagonista degli spot, pianificati su stampa, web e tv, Don Diego Conforzi, giovane parroco romano di S.Ugo, seguito nella sua giornata tipo per illustrare il grande impegno quotidiano dei sacerdoti. Tra i 35mila preti diocesani viene segnalato in Abruzzo Don Franco D’Angelo, da 20 anni prete di montagna ai piedi del Gran Sasso, proclamato recentemente cittadino onorario di Castelli per il suo incessante impegno civile e sociale.
Leggi ancora »Ricostruzione sisma 09: Lolli “uscita dalle priorità del Governo centrale”, Marcozzi (M5S) replica
L'Aquila - "E' inutile nascondercelo: la ricostruzione post sisma 2009 è uscita dalla priorità del governo e noi abbiamo la grande esigenza di farci ascoltare e, se è necessario, di alzare un po' la voce perché è un problema di tutta la comunità che unitariamente, deve farsi sentire". Così il presidente della Regione, Giovanni Lolli, ha aperto questa mattina i lavori del tavolo della ricostruzione, da egli stesso convocato con l'intento di riaccendere i riflettori sulla ricostruzione dell'Aquila e dei comuni del cratere sismico dell'aprile del 2009.
Leggi ancora »Mondocompost, al via la terza edizione
L'Aquila - Il Sottosegretario d'Abruzzo Mario Mazzocca, promuove, il progetto Mondocompost, giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con Ecoistituto Abruzzo e AIC Associazione Italiana Compostaggio. Con la prima tappa di Pescara partirà domani, martedì 4 dicembre, il percorso di sensibilizzazione e informazione organizzato anche quest'anno relativamente al compostaggio domestico e che vedrà una serie di incontri dislocati nelle quattro province abruzzesi: mercoledì 5 dicembre a Teramo, giovedì 6 ad Avezzano e venerdi 7 dicembre a Lanciano.
Leggi ancora »L’assessore Pepe torna in mare con la Guardia costiera di Giulianova
Giulianova - Alle prime luci di questa mattina, l’Assessore regionale abruzzese Dino Pepe, con delega – tra le altre – alla Pesca, Economia del Mare e Demanio Marittimo, accolto dal Comandante della Guardia Costiera di Giulianova, Tenente di Vascello Claudio Bernetti, è imbarcato sulla nuova motovedetta CP706 recentemente assegnata al Comando giuliese per potenziarne l’attività di controllo pesca, per seguire in prima persona le operazioni di ricollocamento di grossi quantitativi della vongola “chamelea gallina” operata dalla flotta di pescherecci del Co.Ge.Vo. Abruzzo.
Leggi ancora »Pianella prima in Italia per la progettualità sul riuso
Pianella - Nella suggestiva cornice del polo museale di Santa Giulia di Brescia, patrimonio dell’UNESCO, sabato 1 dicembre, si è tenuta la cerimonia finale del premio di eccellenza “Verso un’economia circolare”, organizzato dalla fondazione Cogeme in collaborazione con Kyoto club, Università degli studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore Cauto, Fondazione Nymphe – Castello di Padernello, che si fregia del patrocinio del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare, Anci, Agende locali 21, Ecomondo, Alleanza per il clima, Borghi autentici, Io penso circolare e del contributo della Fondazione Cariplo.
Leggi ancora »Il 7 dicembre al Kursaal presentazione del volume “Abruzzo. Seduzione senza tempo”
Giulianova - Venerdì 7 dicembre, a partire dalle ore 17.30, al Kursaal di Giulianova Lido verrà presentato il volume "Abruzzo. Seduzione senza tempo" (De Siena Editore).
Leggi ancora »L’Amicacci cede a Roma al supplementare
Roma - Nel posticipo della quarta giornata di Serie A la DECO Group Amicacci viene sconfitta al supplementare dal Santa Lucia Roma, dopo una gara combattuta che ha visto i capitolini inseguire per ampi tratti fino ai minuti conclusivi del quarto quarto. Un finale amaro per i ragazzi guidati da Accorsi e Gemi che davanti al proprio pubblico devono cedere il passo ad uno dei top team del campionato, un avversario diretto per la corsa play-off.
Leggi ancora »Protezione Civile, festa per i dieci anni della Modavi Spoltore
Spoltore - L'Associazione di Protezione Civile Mo.d.a.v.i. Spoltore (acronimo di Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano) ha festeggiato il traguardo di 10 anni di attività alla presenza del Sottosegretario d'Abruzzo Mazzocca, dell'amministrazione comunale con il Vice Sindaco Chiara Trulli e l'assessore delegato, del Comandante VVF di Pescara Vincenzo Palano e diverse rappresentanze del Volontariato di Protezione Civile.
Leggi ancora »La Tombesi è pronta a un dicembre di fuoco
Ortona. Altra sosta imposta dal calendario e tempo di primi bilanci in casa Tombesi. Primi a quota 19 punti nel girone B di A2 e qualificati al secondo turno di Coppa Italia, i gialloverdi hanno senz’altro iniziato al meglio la stagione, ma la strada da percorrere è ancora lunga e piena di insidie. Il primo a saperlo, e a ricordarlo, è il presidente Alessio Tombesi:
Leggi ancora »Pianella, all’Istituto Comprensivo “Papa Giovanni XXIII” la consegna di Banco Scuola
Pianella. Lo scorso giovedì 29 novembre, nell’aula polifunzionale dell’Istituto Comprensivo "Papa Giovanni XXIII" di Pianella, si è svolta la consegna di Banco Scuola.
Leggi ancora »Una nuova motovedetta per la Guardia costiera di Giulianova
Giulianova -Si è tenuto questa mattina, nel porto di Giulianova, un simbolico “passaggio di consegne” tra mezzi navali della Guardia Costiera: a lasciare definitivamente il porto, il battello veloce A77, destinato alla Capitaneria di porto di Termoli per poi passare, in estate, al Comando minore delle Isole Tremiti in previsione dell’intensa attività estiva. Alla Guardia Costiera di Giulianova, invece, è stata assegnata una nuova motovedetta classe700, proveniente da La Maddalena e destinata al comando giuliese per potenziare l’intensa attività di controllo pesca che il Comando assicura nell’area marittima antistante la costa teramana.
Leggi ancora »Il WWF: «La Regione Abruzzo pubblicizzi la possibilità di vietare i campi alle doppiette»
Inviata ieri una lettera con questa richiesta all’assessore Dino Pepe e al dirigente del settore
Leggi ancora »Montesilvano. Degrado del verde urbano nel Quartiere Saline-Marina PP1: il Co.n.al.pa “E’ necessario riprogettare un verde di qualità”
Montesilvano - Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio boccia totalmente la gestione del verde e del paesaggio urbano nel quartiere Saline PP1 a Montesilvano. Il sopralluogo fatto dall'associazione ha messo in luce le numerose criticità del patrimonio arboreo del quartiere. Le palme Phoenix continuano a morire sul Viale D'Andrea, colpite dal punteruolo rosso, senza nessun intervento di rimozione immediata degli esemplari collassati che possono veicolare la malattia. Il giardino intorno al Pala Dean Martin è desolante e privo di giardini di qualità e alberi. La zona dei grandi alberghi, con Viale Carlo Maresca e Piazza Kennedy, è stata interessata da un recente progetto di restyling senza l'inserimento di neanche un albero o un arbusto per l'abbellimento. In Via Inghilterra tutti gli alberi di Leccio piantati sono in condizioni disastrose, alcuni secchi altri colpiti da malattia, senza parlare poi delle tante aiuole abbandonate e prive di alberature.
Leggi ancora »Spoltore rinnova la sua rete di telecamere
Spoltore - L'aggiornamento dei dispositivi avverrà con un intervento di manutenzione straordinaria per tutto il sistema di videosorveglianza, orientato a risolvere una serie di criticità e all'integrazione degli impianti esistenti con nuove installazioni e con l'aggiornamento tecnologico delle reti wireless.
Leggi ancora »Francavilla, presentato il calendario degli eventi natalizi. Cristina D’Avena in piazza SirenaVIDEO
Francavilla al Mare. Sono stati presentati questa mattina gli eventi natalizi di Francavilla.
Leggi ancora »Election Day, Licheri (SI) : “Presentata interrogazione alla Camera, il governo si assuma le proprie responsabilità”
Pescara - «Apprendiamo dalle dichiarazioni di oggi del vice-presidente Lolli che il dibattito sulla data delle elezioni sarebbe fuori tempo massimo e che ormai ci si dovrebbe preparare inevitabilmente per la data del 10 febbraio» così Daniele Licheri, Segretario regionale SI Abruzzo che in un comunicato stampa aggiunge:
Leggi ancora »