Pescara
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
“Rosburgo che legge”, il progetto della Biblioteca Civica di Roseto degli Abruzzi primo in Italia al bando del Mibac
di Angelo Colangeli
Leggi ancora »Adugna e turismo podismo: binomio vincente
La squadra del Presidente Luca Delli Compagni, ingaggia l’atleta Italo Etiope e affida la Direzione tecnica a Gabriele Di Giuseppe
Leggi ancora »“IMARCORD, gli ex vitelloni di Flaiano e altre novelle della mia Pescara” l’esordio letterario di Nino A. D’Annunzio
Pescara - Promosso dall’ARCI con il patrocinio del Comune di Pescara, Assessorato ai Grandi Eventi, si terrà Venerdì 21 Dicembre alle ore 18.00 al Caffè Letterario in Via delle Caserme, con l’autore che ne parlerà con Giuliano Di Tanna, Massimo Pamio e Giacomo Cuzzi e un reading di Tiziana Di Tonno e Milo Vallone, la presentazione del libro “IMARCORD, gli ex vitelloni di Flaiano e altre novelle della mia Pescara” di Nino A. D’Annunzio, per le Edizioni Mondo Nuovo.
Leggi ancora »Rifiuti Roma; Lolli a Raggi: trattamento sì, smaltimento no
L'Aquila - In merito alla questione dei rifiuti prodotti nel comuni di Roma e sull'eventuale trasporto e trattamento in discariche abruzzesi, riportiamo, di seguito, il testo della lettera a firma del Presidente Giovanni Lolli, inviata nella giornata di ieri 18 dicembre al sindaco di Roma, Virginia Raggi
Leggi ancora »A Loreto Aprutino arrivano i Koinaim i “ragazzi terribili” del jazz
Loreto Aprutino - Avant Gard Jazz, fusion, neo soul, sono soltanto alcuni termini per tentare di circoscrivere la prorompente musica dei Koinaim, la band che ha già conquistato pubblico e critica nazionale vincendo nel 2017 i prestigiosi concorsi Piacenza Jazz Contest e Tuscia in Jazz European Award.
Leggi ancora »San Giovanni Teatino, Maria Elia lascia la Giunta Comunale
«le mie idee e i miei valori sono più importanti dell’incarico» Faccenda (Fratelli d'Italia): no ai compromessi
Leggi ancora »Radio Parsifal sbarca in televisione e diventa la prima social tv in Abruzzo
IN ONDA SUL CANALE 629 DEL DIGITALE TERRESTRE E’ la prima in Abruzzo che rivoluziona l’ascolto della musica
Leggi ancora »Consegnati dal commissario Soldà gli attestati di partecipazione al 15° corso base per volontari della Protezione Civile
Giulianova - Nel pomeriggio di ieri, 13 novembre, il commissario prefettizio Eugenio Soldà in Sala consiliare ha consegnato insieme con Gabriella Ragni della Regione Abruzzo, Sala Operativa di Protezione Civile, in rappresentanza del Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca, gli attestati ai partecipanti al 15° corso base per volontari del Gruppo volontari Protezione Civile di Giulianova.
Leggi ancora »Giulianova, ricevuti in Comune i vertici della Polizia di Stato
Giulianova - Nella giornata di oggi, 14 dicembre, il commissario prefettizio Eugenio Soldà ha ricevuto in Comune il comandante della Sezione della Polizia Stradale di Teramo, vicequestore aggiunto Pietro Primi, unitamente al comandante del Distaccamento Polstrada di Giulianova ispettore Antonello Giusti e al comandante del locale Posto di Polizia Ferroviaria sovrintendente Giovannino Campanella, ai quali ha espresso apprezzamento per l'impegno nelle attività d'istituto.
Leggi ancora »Il Consiglio di Stato boccia la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Accolte le richieste di ENPA, LAC, LAV e WWF: “Un passo importante per la sicurezza dell’orso marsicano, specie a rischio estinzione”. Ora si dia piena attuazione al PATOM andando anche oltre: a fronte di una situazione di enorme gravità occorrono provvedimenti di tutela straordinari
Leggi ancora »L’artista portoghese Pantonio al lavoro da oggi a Pescara per il murale alla rotonda del ponte Flaiano
Di Iacovo: “Progetto Comune e Pepe Collettivo che prevede anche un'altra opera e una passeggiata in bicicletta lungo il fiume Pescara in occasione del cantiere artistico”
Leggi ancora »Terzo ponte sul Saline e liceo D’Ascanio, sopralluoghi di sindaco e presidente della Provincia
Montesilvano - Mattinata di sopralluoghi a Montesilvano, ieri, per il nuovo presidente della Provincia, Antonio Zaffiri, e per il sindaco Francesco Maragno, prima nella sede del liceo scientifico D’Ascanio e poi sul cantiere del terzo ponte sul Saline, in prossimità del centro di intrattenimento Porto Allegro.
Leggi ancora »Simulazione di decollo con incidente all’aeroporto di Pescara
Forze dell’ordine e personale dell’Aeroporto, coinvolti per simulare un incidente aereo e testare le procedure di risposta all’emergenza
Leggi ancora »Montesilvano. “Sette foglie di oleandro” di Andrea Ianez in Biblioteca
Il Ccet presenta ospitail giovane scrittore Andrea Ianez, nella biblioteca comunale Agostinoni di Montesilvano sabato 15 dicembre ore 17.30.
Leggi ancora »Area di Risulta, verso la riqualificazione a tempi serrati per arrivare al progetto
Pescara - Dopo l’approvazione della delibera di adozione della riqualificazione dell’area di risulta in Consiglio ieri, procede a ritmo serrato il cammino dell’elaborato che dovrà essere ora pubblicato, ricevere le osservazioni prima di tornare nuovamente in Consiglio per l’approvazione definitiva e cominciare l’iter esecutivo che porterà al bando, al progetto e alla realizzazione. Tempi, passi e modalità illustrate stamane in conferenza dal sindaco Marco Alessandrini, dal vicesindaco Antonio Blasioli, dai consiglieri di maggioranza che hanno seguito l’iter fin qui prodotto quali Ivano Martelli e Carlo Gaspari, presidenti delle Commissioni Gestione del Territorio e Grandi Infrastrutture, presenti anche il capogruppo Pd Emilio Longhi, le consigliere Maria Ida D’Antonio e Tiziana Di Giampietro e il neo consigliere Andrea Marconi.
Leggi ancora »Pescara, concertone di Capodanno con J-Ax
Pescara scommette ancora sull’ultima notte dell’anno e porta in piazza i ritmi travolgenti di J-Ax per l’ormai tradizionale concertone di Capodanno. Il rapper milanese, storico leader degli Articolo 31, porta con sé il fratello minore Grido e il rapper Space One per regalare al pubblico abruzzese uno spettacolo gratuito, costruito sui suoi successi più recenti e sulle hit storiche della sua carriera, comprese quelle della band simbolo degli anni Novanta.
Leggi ancora »Montesilvano, nuovo Distretto sanitario: da una visita ispettiva dei 5 stelle emerge la necessità di interventi di manutenzione
PETTINARI BALLARINI E STRACCINI DAVANTI AD UN PARADOSSO: LA STRUTTURA NON ANCORA INAUGURATA E’ GIA’ ROTTA E MALCONCIA
Leggi ancora »Montesilvano, premiato a Palazzo di Città il fotografo Francesco Cilli
L’artista montesilvanese ha ottenuto riconoscimenti internazionali con un lavoro fotografico sulla bulimia
Leggi ancora »Natale Insieme a Pianella: le iniziative in programma
Pianella - L’accensione dell’albero di Natale più grande d’Abruzzo in occasione della “Magia del Natale” ed i mercatini di Natale a Cerratina, hanno dato il via al calendario degli eventi “Natale Insieme 2018” con tutti gli appuntamenti previsti in occasione delle festività, promosso attraverso la collaborazione tra le realtà associative del territorio e l’amministrazione comunale.
Leggi ancora »Sabato 15 dicembre a Chieti “Santa Claus in Tour”
La Casa Viaggiante di Babbo Natale porterà un po’ di gioia e piccoli doni ai bambini meno fortunati
Leggi ancora »Pescara, sì del Consiglio alla riqualificazione dell’Area di Risulta
Sindaco: “Parte l’iter che trasformerà i 13 ettari di parcheggi e vuoto odierni nel Parco Centrale che la città attende da più di 30 anni”
Leggi ancora »WWF: al via la II edizione del contest Urban Nature per le scuole
Già al lavoro per l’edizione 2019, la terza, dell’iniziativa nazionale sulla natura in città Video Contest Urban Nature per le scuole: il WWF invita alla partecipazione “Una nuova ‘sfida’ per aumentare la biodiversità urbana”
Leggi ancora »WiFi4EU: Teramo tra i primi 224 Comuni d’Italia finanziati
Teramo - Il capoluogoabruzzese è risultato Candidato Selezionato, a seguito della partecipazione all’iniziativa WiFi4EU, promossa dalla Commissione europea. L’iniziativa, pensata per promuove il libero accesso alla connettività Wi-Fi per i cittadini negli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei, offre ai Comuni la possibilità di richiedere un buono per un valore di 15.000 euro. I buoni saranno poi utilizzati per installare apparecchiature Wi-Fi negli spazi pubblici in quei Comuni che non sono già dotati di uno hotspot Wi-Fi gratuito.
Leggi ancora »Metanodotto SNAM, firmato un documento congiunto per chiedere una VAS unica
Pescara- Una procedura di valutazione ambientale strategica che riguardi l'intera infrastruttura, e non i singoli tratti o parti di essa, evitando lo spezzettamento della procedura amministrativa, iter giudicato non ammissibile anche in alcune sentenze della Corte di Giustizia europea.
Leggi ancora »