Spoltore - L'ex scuola dell'infanzia di Caprara diventa deposito museale: lo ha deciso la Giunta Di Lorito che pensa di trasformare lo spazio in un luogo dedicato anche ad eventi culturali e manifestazioni. Attualmente, e da circa vent'anni, è adibito a deposito della Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo una porzione della Villa Acerbo, quella non ancora ristrutturata.
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Scrutatori: il M5S di Montesilvano adotta il sistema a sorteggio, pubblico senza privilegi o “raccomandazioni”
Montesilvano - Contrari alla nomina degli scrutatori a discrezione dei politici, fedeli al principio di trasparenza, in vista delle elezioni regionali del 10 febbraio, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Montesilvano sorteggia pubblicamente i propri scrutatori.
Leggi ancora »Due nuovi gates all’Aeroporto di Pescara. Si decolla verso il milione di passeggeri VIDEO
Pescara
Leggi ancora »Meteo: previste nevicate per le prossime 24-36 ore
L'Aquila, 9 gen - Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni meteorologiche avverse nel quale si legge che dalla tarda serata di oggi, mercoledì 9 gennaio e per le successive 24-36 ore, sull'Abruzzo sono previste nevicate al di sopra dei 200 metri s.l.m. con apporti al suolo "da deboli a moderati", fino ad "abbondanti" a quote collinari e montane.
Leggi ancora »Maltempo, a Teramo annunciata da stasera l’apertura del COC
Teramo – Il Centro Funzionale d’Abruzzo ha comunicato che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse con la previsione dalla tarda serata di oggi, mercoledì 9 gennaio e per le successive 24-36 ore, di nevicate al di sopra dei 200 metri su Abruzzo e Molise, con apporti al suolo da deboli a moderati, …
Leggi ancora »Al via i progetti scolastici finanziati dal Comune di Moscufo
Moscufo - Come accaduto negli anni passati, anche per il 2019, l’amministrazione comunale ha destinato importanti risorse in favore delle scuole e dei propri ragazzi. Tali risorse finanzieranno progetti che perseguono l’obiettivo di arricchire ulteriormente la già importante offerta formativa attuata dall’Istituto comprensivo di Pianella. La Giunta Comunale con apposite delibere, ha stanziano 7.900 euro in favore di iniziative destinate alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Moscufo.
Leggi ancora »Salute al mercato, un’ambulanza della Misericordia tutti i sabati nelle vicinanze di palazzo Baldoni
Montesilvano - Un’ambulanza con un minimo di due e un massimo di quattro operatori della Misericordia a presidio del mercato rionale del sabato dell’area antistante palazzo Baldoni e piazza Indro Montanelli. E’ questo il progetto presentato questa mattina dal sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, i consiglieri Lorenzo Silli e Alessandro Pompei, il governatore della Misericordia Paola Toppi, il vice governatore Stefano Melchiorre e da alcuni volontari, e che prenderà il via a partire da sabato 19 gennaio.
Leggi ancora »Biglietti: Tua cambia il modello di distribuzione dei titoli di viaggio
Pescara - Dopo alcune disfunzioni verificatesi nel sistema di distribuzione dei biglietti in alcune zone della regione, TUA Spa con una nota stampa precisa quanto segue.
Leggi ancora »Presentato a S. Omero il “GAL Terreverdi Teramane” al suo interno 21 comuni della provincia di Teramo
S. Omero - L’Assessore Pepe esprime soddisfazione per questo risultato che porterà, grazie al Piano di Sviluppo Rurale, oltre 6 milioni di euro da investire sul territorio provinciale mediante i GAL. Si è tenuta questa mattina, nella splendida cornice di Villa Corallo a S. Omero, la presentazione ufficiale del “GAL Terreverdi Teramane” che vede, al suo interno, ben 21 comuni della provincia di Teramo (Alba Adriatica, Ancarano, Bellante, Castellalto, Cellino Attanasio, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Giulianova, Martinsicuro, Morro D’Oro, Mosciano Sant’Angelo, Nereto, Notaresco, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Sant’Egidio alla Vibrata, Sant’Omero, Silvi, Torano Nuovo e Tortoreto) ed un partneriato diffuso e qualificato, con la CIA, Confedeazione Italiana Agricoltori di Teramo-L’Aquila, in qualità di capofila
Leggi ancora »Simboli anarchici e nazisti a Montesilvano, condanna e solidarietà dall’amministrazione comunale
Dall'Amministrazione cittadina solidarietà alla Cgil e al PD cittadino e la condanna anche per le scritte anarchiche sul monumento ai caduti
Leggi ancora »Superlavoro per i volontari del Centro Studi Cetacei: “Il maltempo porta a riva le vittime delle reti”
Diciannove tartarughe Caretta caretta spiaggiate nei giorni dell’Epifania Il WWF: “Norme speciali per tutelare la specie e garantire un futuro possibile al mare e alla pesca”
Leggi ancora »Montesilvano, tessere gratuite di libera circolazione sui mezzi pubblici per le persone con disabilità
Da giovedì 10 gennaio 1.300 cittadini possono rinnovare il pass all’Ufficio disabili del Comune
Leggi ancora »Montesilvano simboli nazisti anche sulla sede del PD cittadino. Intervista al Segretario cittadino Cantagallo
Montesilvano - Era il 30 dicembre quando in pieno centro ignoti imbrattavano con vernice rossa spray il monumento ai caduti tracciando stemmi anarchici e scritte. La mattina di sabato 5 gennaio invece veniva reso noto come sulle pareti esterne della sede della Cgil di Montesilvano fossero comparsi dei simboli nazisti tracciati con una bomboletta spray nella notte, segni che questa mattina abbiamo constatato già rimossi. All’indomani di quanto accaduto alla sede del sindacato, venivamo a conoscenza di come anche la sede del PD locale, distante un isolato dalla Cgil, fosse stata imbrattata con messaggi simili e che a Pescara probabilmente nella stessa notte del blitz di Montesilvano, la sede dello spazio giovanile SPAZ veniva colpita da ignoti che avevano preso a sassate le finestre, rompendo i vetri e lasciando delle scritte. Questa mattina abbiamo intervistato il segretario Cittadino del PD cittadino Enzo Cantagallo per capire meglio cosa sta accadendo in città.
Leggi ancora »Chieti, presentato il calendario concertistico del Teatro Marrucino VIDEO
Chieti. La Deputazione Teatrale Teatro Marrucino ha presentato la Stagione Concertistica 2019, organizzata in collaborazione con ArtEnsemble. “Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con il maestro Mazzoccante, proponiamo una stagione intensa – ha commentato Cristiano Sicari, presidente del Consiglio di Amministrazione della Deputazione Teatrale Teatro Marrucino – lunga, inizia a gennaio e finisce a giugno, variegata con concerti in sala grande e concerti al Foyer.
Leggi ancora »Conferiva rifiuti nei cassonetti del porto: sanzionato dalla guardia costiera
Giulianova - Pensava di passare inosservato un cittadino residente nel Comune di Mosciano Sant’angelo che, volendosi disfare dei propri rifiuti voluminosi e verosimilmente ingombranti da tenere in casa e da conferire secondo il cronoprogramma della raccolta differenziata, ha pensato di raggiungere il porto di Giulianova e accedervi senza autorizzazione per scaricarli nei cassonetti riservati agli operatori portuali del settore.
Leggi ancora »Montesilvano, svastica e simboli SS sui muri della sede della CGIL
DI SANTE (PRC) "L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE CONDANNI IL GESTO E PROVVEDA ALLA CANCELLAZIONE"
Leggi ancora »La Befana Sevel-Ail porta doni e sorrisi ai bambini di Oncoematologia pediatrica e Pediatria
E’ arrivata con un giorno di anticipo la Befana nei reparti di Oncoematologia pediatrica e di Pediatria dell’ospedale Santo Spirito. A portare tanti giochi ai bimbi ricoverati è stata una delegazione della sezione interprovinciale Pescara- Teramo dell’Ail, l’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma che li ha ricevuti in dono dalla Sevel di Atessa.
Leggi ancora »Montesilvano, refezione scolastica e asili nido: Le tariffe scendono dal 20 al 4% a seconda del reddito
Montesilvano - Il Comune abbassa le tariffe degli asili nido del 20 per cento e quelle della refezione scolastica con cifre variabili dal 20 al 4 per cento, a seconda della classe Isee, favorendo, ovviamente, chi ha una condizione economica più svantaggiata. La delibera è stata approvata ieri dalla giunta comunale e sarà sicuramente una bella notizia per la befana, in questo caso, dei genitori. Il servizio mensa viene garantito a tutti gli alunni delle scuole dell’infanzia di Montesilvano e ai bambini della scuola primaria della Fanny Di Blasio dell’Istituto comprensivo Troiano Delfico, che effettuano il tempo pieno per un totale di 1.300 bambini circa e di circa 150.000 pasti serviti.
Leggi ancora »Vasto: laboratorio radio per gli studenti in alternanza scuola-lavoro
Da oggi online su Liberadio.it la trasmissione dei ragazzi del Mattei
Leggi ancora »A Spoltore col nuovo anno arriva la carta d’identità elettronica
Spoltore - Il 2019 ha portato a Spoltore la nuova carta d'identità elettronica: il Comune è stato abilitato il 2 gennaio, ovvero l'ultima data disponibile. "Questo ritardo" spiega il sindaco Luciano Di Lorito "ha dato modo ai cittadini di conoscere meglio la novità, alla quale in ogni caso dovranno abituarsi: anche nelle ultime settimane dell'anno capitava di incontrare allo sportello cittadini che chiedevano esplicitamente una carta d'identità "tradizionale"". Chi possiede ancora il documento cartaceo in corso di validità può continuare ad utilizzarlo fino alla sua scadenza naturale: non c'è dunque nessun obbligo di sostituirle. Il rilascio della carta d'identità elettronica, a differenza di quella cartacea, non è immediato: richiede infatti circa 6 giorni lavorativi, perché viene stampata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il cittadino può riceverlo in Comune o direttamente a casa.
Leggi ancora »Meteo: previsti disagi per ghiaccio e neve su strade abruzzesi
L’Aquila – Sono 33 i Centri Operativi Comunali fin’ora aperti, dei quali 6 in Provincia dell’Aquila (Collelongo, Villavallelonga, Castel Di Sangro, Ateleta, Pescina e San Vincenzo Valle Roveto), 13 in Provincia di Chieti (Villalfonsina, San Salvo, Atessa, Archi, Casalbordino, Pollutri, Palena, Carunchio, Carpineto Sinello, Villa Santa Maria, Tornareccio, Guardiagrele e Colledimacine), 10 in Provincia di Pescara (Farindola, Penne, Pietranico, Caramanico …
Leggi ancora »“Giulia Eventi Natale”. Il 6 gennaio al Duomo di S. Flaviano concerto dell’Accademia Acquaviva
Giulianova - Nell’ambito di “Giulia Eventi Natale, la serie di eventi e manifestazioni promossa e sostenuta dal Comune, il prossimo 6 gennaio, alle ore 19 nel Duomo di San Flaviano, per la rassegna di musica sacra “Vox Arcana” si terrà il secondo concerto dell’Accademia Acquaviva.
Leggi ancora »I consueti consigli del WWF Abruzzo per un inverno in armonia con la natura
Mangiatoie, cibo e un po’ di attenzione per l’avifauna in difficoltà Si può fare molto in un giardino ma anche in balcone o sul davanzale. Attenti però ai gatti
Leggi ancora »Il vescovo di Pescara, monsignor Tommaso Valentinetti, visita Casa Ail
Pescara - Visita del vescovo di Pescara a Casa Ail, la struttura di via Rigopiano in cui vengono ospitati, in forma gratuita, i pazienti in cura nel Dipartimento di Ematologia dell’ospedale Santo Spirito e i familiari. Monsignor Tommaso Valentinetti è stato accolto dal presidente della sezione interprovinciale Pescara-Teramo dell’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, Domenico Cappuccilli, e da una delegazione di volontari e operatrici della casa di accoglienza. Erano presenti anche il direttore dell'UOC di Ematologia clinica, dottor Antonio Spadano, il direttore dell'UOSD del Centro diagnosi e terapia del linfoma, dottor Francesco Angrilli, la direttora dell’Orchestra Femminile del Mediterraneo, Antonella De Angelis, e la pittrice Rossella Circeo, sostenitrici dell’associazione.
Leggi ancora »Maltempo in Abruzzo, il report della Protezione Civile
Pescara - Vento e neve in Abruzzo. Il Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca ha diramato il bollettino della Sala Operativa di Protezione Civile:
Leggi ancora »