Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Verde pubblico a Montesilvano: replica dell’amministrazione alla lettera aperta del Comitato di quartiere Saline Marina PP1

Montesilvano - “Il comitato di quartiere Saline Marina Pp1 ha inviato una denuncia al sindaco, al dirigente del Verde e delle manutenzioni e alla stampa locale manifestando presunti abusi e inadempienze nella manutenzione del verde urbano. Si tratta di polemiche non nuove di Di Giampietro, presidente del comitato, frutto di valutazioni personali e prive di alcun fondamento” così in una nota stampa l'amministrazione comunale di Montesilvano replica alla lettera aperta che in mattinata il comitato di quartiere PP1 ha diffuso, nella lettera il comitato cittadino chiedeva sanzioni, una penale per l'impresa esecutrice, il ripristino del patrimonio arboreo e le dimissioni dell'assessore.

Leggi ancora »

Teramo, inaugurata la biblioteca nella scuola dell’infanzia “G. Serroni”

Teramo -Ieri il sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione della biblioteca per bambini nella scuola dell'infanzia “G. Serroni” di San Nicolò. Una occasione favorevole per scambiare con le insegnanti, i genitori e con gli stessi piccoli dell'asilo alcune considerazioni sull'importanza della lettura e sulla presenza nella scuola - e nelle scuole in generale - di una biblioteca.

Leggi ancora »

Chieti, approvate in Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento di accesso alle Ztl

Chieti – L’Assessore al Traffico e alla Viabilità, Mario Colantonio, esprime soddisfazione per l’esito della votazione in Consiglio Comunale del nuovo regolamento di accesso alle Zone a Traffico Limitato approvato con 16 voti favorevoli – Consiglieri: Aceto Liberato, Costa Stefano, Costantini Diego, De Lio Mario, Di Biase Nicoletta, Di Paolo Marco, Di Pasquale Franco, D’Ingiullo Marco, Donatelli Stefania, Fusilli Elisabetta, Marino Graziano, Melideo Roberto, Micomonaco Maura, Ricciardi Clara, Russo Marco, Vitale Emiliano - 2 contrari – Consiglieri: Argenio Ottavio, D’Arcangelo Manuela - e 6 astenuti – Consiglieri: Di Iorio Alessio, Di Paolo Bruno, Giammarino Anna Teresa, Rispoli Stefano, Tacconelli Donato, Troiano Mario.

Leggi ancora »

TUA: trentasette nuovi bus dotati di sistemi di digitalizzazione per l’ammodernamento della flotta

Trentasette nuovi bus per TUA SPA. Immessi immediatamente in esercizio, i nuovi bus sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Pescara di TUA. Nello specifico, si tratta di 17 bus Iveco da 12 metri, di 14 mezzi Iveco di 10,7 metri e di 6 autobus Scania 12,2 metri alimentati a metano. Tutti i bus sono alimentati da motoriEuro 6.  La prima consistente tranche di 37 nuovi bus fa parte di un programma di investimenti e di rinnovo della flotta più ampio che si completerà, entro il 2020, con l’arrivo complessivo di 206 nuovi autobus su 861 mezzi in dotazione di TUA SPA. Il rinnovo dei nuovi bus permetterà a TUA di abbassare in modo consistente l’età media dei mezzi, passando da quasi 13 anni a poco più di 9 anni, dato quest’ultimo in linea con gli standard europei. La prossima fornitura sarà di altri 75 nuovi autobus previsti tra l’inizio dell’estate e la fine di settembre 2019. Quella successiva prevede ulteriori 94 autobus per il primo semestre 2020. I nuovi 37 bus sono stati assegnati a diverse zone abruzzesi: 6 opereranno in provincia di Chieti, 9 in quella di Pescara con l’utilizzo dei sei mezzi a metano nel capoluogo, 8 in provincia di Teramo e 14 in provincia dell’Aquila di cui 3 nel capoluogo di regione, 3 nell’area di Sulmona e 6 nell’area marsicana. L’investimento complessivo per l’acquisto dei 206 bus ammonta a 47,8 milioni di euro, di cui 13,1 a carico di TUA.

Leggi ancora »

Venerdì 25 gennaio a Pescara presentazione Rapporto Arta sullo stato dell’Ambiente  

Pescara – Domani venerdì 25 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Pescara, presso l'Auditorium Petruzzi in via della Caserme n.24, avrà luogo l'evento "Etica Ambientale ed Economia circolare", presentazione del Rapporto Arta 2018 sullo Stato dell'Ambiente.  Parteciperanno, tra gli altri, il Direttore generale Arta Francesco Chiavaroli e il Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca che ha curato la prefazione del Rapporto. 

Leggi ancora »

Protezione Civile, prende il via il progetto “Comunicare l’emergenza”

Spoltore – Presso la Sala Consiliare del Comune, il Sottosegretario Regionale Mazzocca e il Sindaco Luciano Di Lorito hanno presentato e avviato il progetto “Comunicare l’Emergenza”, dedicato a nuovi modelli comunicativi e informativi per la Protezione Civile e interamente finanziato con la somma di 81mila euro dalla Regione Abruzzo dai fondi Por Fse Abruzzo 2014-2020 nell'ambito del bando "Comunicare per Proteggere". Presenti all'evento, tra gli altri, anche il consigliere delegato alla Protezione Civile del Comune di Spoltore Stefano Burrani e Cristina Spatola dalla Protezione Civile nazionale.

Leggi ancora »

L’Aquila, intimidazioni a Cristiana Graziani responsabile Tutela dei diritti degli animali del Circolo Sinistra Italiana

L'Aquila - Davanti al cancello della sua abitazione Cristiana Graziani ha trovato una busta di plastica con dentro un polmone e il cuore di un animale, Graziani di professione veterinario è anche responsabile Tutela dei Diritti degli animali del Circolo Sinistra Italiana de L’Aquila. Dopo la macabra scoperta l'esponente di SI ha presentato una denuncia, non è esclusa una matrice politica.

Leggi ancora »

Verde pubblico a Montesilvano: l’associazione Civitas chiede attenzione per i giganti verdi

Montesilvano - “E’ paradossale che la terza città d’Abruzzo, che ambisce ad avere una vocazione turistica, manchi di un Piano Comunale del Verde, con un dettagliato censimento volto a definire il “profilo verde” a partire dai suoi ecosistemi naturalistici, con la previsione di interventi di sviluppo e valorizzazione del verde urbano in un orizzonte di medio-lungo periodo” Inizia così l'intervento di Romina Di Costanzo presidente dell'Associazione 'Civitas Cultura e Ambiente' che prendendo spunto dalle recenti potature e abbattimenti eseguiti ad alcuni alberi nella zona dei grandi alberghi di Montesilvano chiede all'amministrazione strumenti adeguati di pianificazione del verde pubblico e la piantumazione a verde negli spazi pubblici della città .

Leggi ancora »

Francavilla, “Movecoin”: un’app che permette di premiare gli spostamenti ecologici dei cittadini VIDEO

Francavilla al Mare. Questa mattina in Comune a Francavilla al Mare, si è tenuta la presentazione di "Movecoin", l'app che permette di premiare gli spostamenti ecologici dei cittadini. Si tratta di una app che consente di guadagnare 10 centesimi per ogni km percorso in modo ecologico: camminando, corendo o pedalando in bici. È un’applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente da Paly Store o Apple Store.

Leggi ancora »

Trofeo San Sebastiano 2019, vince la Polizia locale

Montesilvano - Si è conclusa con la vittoria del gruppo sportivo della Polizia Locale di Montesilvano la diciannovesima edizione del Trofeo San Sebastiano, il torneo di solidarietà organizzato dal comando montesilvanese che si è svolto dal 16 al 19 gennaio al PalaRoma e che ha visto scendere in campo le squadre rappresentative di Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri.

Leggi ancora »

Passione pizza, indagine CNA: Abruzzo primatista nel rapporto esercizi/abitanti

PESCARA – Una pizzeria ogni 267 residenti. Va sorprendentemente all’Abruzzo il primato nazionale, tra le regioni, nel rapporto pizzerie/residenti. Lo dice una recentissima indagine, condotta dal Centro studi nazionale della CNA e da CNA Agroalimentare in occasione della Giornata mondiale della pizza, celebrata nei giorni scorsi. In questa speciale graduatoria, come illustra il rapporto diffuso dall’Ufficio stampa nazionale della confederazione artigiana, la nostra regione «precede Sardegna (un'attività ogni 273 abitanti), Calabria (285), Molise (307)» e perfino la patria d’origine della pizza, la Campania (335).

Leggi ancora »

Nuova scritta a Pescara sui muri della Cgil, preso di mira Goubadia

Pescara - Questa mattina, sulle pareti esterne della sede della CGIL di Pescara e Abruzzo Molise in Via B. Croce è comparsa una scritta contro il responsabile dell'Ufficio Migranti de Sindacato Patrick Guobadia, in una nota stampa congiunta CGIL Pescara, CGIL Abruzzo Molise e CGIL Nazionale esprimono vicinanza al sindacalista e annunciano un presidio domani presso la Prefettura locale. Su quanto accaduto è intervenuto manifestando solidarietà il sindaco di Pescara Marco Alessandrini il segretario Regionale di Si Abruzzo Daniele Licheri, tra i primi ad aver commentato l'accaduto sui social, ad essere solidale con Goubadia anche Corrado Di Sante, segretario provinciale Rifondazione Comunista.

Leggi ancora »