Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Teramo, tavolo di lavoro tra comune e mondo imprenditoriale

Pescara - Deducibilità della tassazione, riduzione di tasse e tariffe e soprattutto nuovi rapporti con l’ARAP. Queste le principali urgenze emerse dall’incontro di ieri, sollecitato dal Sindaco Gianguido D’Alberto e concordato con la Confindustria di Teramo, svoltosi nella sede dell’associazione a Piano D’Accio. Un incontro che il Sindaco ha voluto con le imprese per aprire un confronto che diverrà costante e periodico, allo scopo di recepirne le istanze e di trovare condivisi canali di analisi e azione del territorio.

Leggi ancora »

Regione Abruzzo: presentati i componenti dell’Esecutivo regionale

L'Aquila - "Chiedo alla giunta di lavorare con umiltà, in sinergia e collaborazione. Non è importante la tessera di partito né la vicinanza ad un territorio ma spogliamoci dell'appartenenza cittadina o provinciale per garantire sempre equilibrio territoriale". Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha presentato ufficialmente ai giornalisti, a Palazzo Silone, nella sala stampa 'Isolina Scarsella' i componenti dell'Esecutivo regionale, riservandosi le competenze in materia di Ricostruzione, Protezione civile, Programmazione nazionale e comunitaria, Politiche europee, delegazione di Roma, Avvocatura regionale, Stampa, Affari della Giunta, Legislativo, Indirizzo e controllo AGIR, Trasporti pubblici locali, Mobilità, Lavori pubblici, Difesa del suolo, Infrastrutture.

Leggi ancora »

Lettesi in Parlamento dall’Unità d’Italia a oggi

Lettomanoppello - Sabato 9 marzo alle ore 17.00 presso il Centro Informazioni Parco Nazionale della Majella in Largo Assunta a Lettomanoppello ci sarà la presentazione di una ricerca storica sull'On. Giovanni De Sanctis di Lettomanoppello, personaggio risorgimentale, patriota, politico, fine oratore e deputato nel primo Parlamento del Regno d'Italia. Gli storici Sandra Di Felice e Loris Di Giovanni, con l'ausilio di un proiettore, ripercorreranno le gesta della famiglia De Sanctis attraverso documenti di archivio, fotografie, articoli di giornale, e libri dell'epoca.

Leggi ancora »

Pescara, domenica 10 marzo riapre il Museo Cascella

Pescara - Domenica 10 marzo, con ingresso gratuito dalle 10.00 alle 20.00, riaprirà finalmente alla città il Museo Civico Basilio Cascella, già stabilimento cromolitografico fondato nel 1895 e dimora della straordinaria dinastia di artisti dei Cascella, che vi hanno operato fino a metà degli anni '60. L'edificio, acquisito dal Comune di Pescara nel 1966 grazie all’opera dell’allora Assessore all’Economato on. Quieti, è diventato Museo Civico nel 1975 e testimonia con circa 600 opere la grandezza artistica del capostipite e dei suoi discendenti. Per rilanciare e riqualificare il museo, che negli ultimi anni aveva registrato una costante perdita di ruolo e di frequentazioni, il Comune di Pescara ne ha assegnato nel novembre 2017 la gestione alla Fondazione Genti d'Abruzzo, insieme anche al Museo del Mare.

Leggi ancora »

A Montesilvano domenica 17 marzo la quarta edizione della “21.097 metri sul chilometro lanciato”

Montesilvano - «Una gara dalla doppia valenza: quella sportiva, data la difficoltà del percorso che si sviluppa in pianura e in collina e quella turistica, perché dà l’opportunità a chi partecipa non solo di correre e di mettersi in gioco ma anche di riscoprire le bellezze del nostro territorio». E’ con queste parole che il vicesindaco e assessore allo sport, Ottavio De Martinis, annuncia la gara “21.097 metri sul chilometro lanciato” organizzata dal Comune di Montesilvano  in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica “Bersaglieri in Corsa”, che tornerà per la sua quarta edizione, domenica 17 marzo.

Leggi ancora »

Martinsicuro, a Villa Rosa iniziati i lavori di messa in sicurezza e riprististino sul tratto sud del Lungomare Italia colpito dalle ultime mareggiate

Martinsicuro - Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori sul tratto sud del Lungomare Italia a Villa Rosa che è stato colpito dalle ultime mareggiate che hanno causato diversi danni. Per la messa in sicurezza dell’area e dei tratti di strada antistante la Regione Abruzzo ha stanziato circa 370 mila euro dei quali una sostanziosa parte, pari a quasi 300 mila euro, serviranno per mettere la radente a ridosso della passeggiata al fine di proteggerla, mentre la parte restante, circa 70 mila euro, saranno utilizzati per il ripristino delle zone oggetto di erosione a ridosso dei tre pennelli nel tratto sud del lungomare di Villa Rosa.

Leggi ancora »

ACAF-Museo del treno: l’assemblea dei soci rinnova il mandato agli organismi uscenti

Montesilvano -  Con voto unanime dei 35 soci aventi diritto, l'assemblea ha rinnovato il mandato 2019 agli organismi uscenti. Antonio SCHIAVONE è stato riconfermato presidente del sodalizio, che gestisce il primo museo cittadino. Un ruolo che ricopre sin dal 2002, anno della costituzione di Associazione Culturale Amatori Ferrovie. Lo affiancano nel Consiglio Direttivo Francesco Paolo VITUCCI, Fiorentino PILLA e Domenico DE PIETRO.

Leggi ancora »

Beach Experience 2019: L’Associazione Civitas “a Montesilvano l’ennesimo scempio”

Montesilvano – “E’ davvero sconcertante constatare l’attenzione riservata all’ambiente da questa Amministrazione. Eppure una città che ambisce ad avere una vocazione turistica, dovrebbe considerare la variabile ambientale una delle principali risorse su cui fondare la propria economia e dunque tutelarla e valorizzarla per le sue peculiarità. Invece in città succede l’esatto contrario. Il verde pubblico, intanto, è considerato solo dal …

Leggi ancora »

Giornata dei Giusti dell’Umanità, a Pescara due nuovi alberi per Ada Rossi e Nelson Mandela nel Giardino dei Giusti di Villa Sabucchi

Pescara. In occasione della Giornata dei Giusti dell’Umanità che si celebra in tutta Italia mercoledì 6 marzo, Il Giardino dei Giusti di Pescara, sito in Villa Sabucchi, si arricchisce di due nuovi alberi dedicati. ad Ada Rossi e Nelson Mandela. I nuovi Giusti sono stati scelti dagli studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Volta”, Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Misticoni – Bellisario e Istituto Tecnico Commerciale “Aterno-Manthonè” di Pescara. Le scuole fanno parte del progetto “Conversazioni a Pescara. Società, scienza e letteratura” che insieme a Gariwo e al Comune di Pescara ha istituito il Giardino all’interno di Villa Sabucchi.

Leggi ancora »

Montesilvano, il Coordinamento Nazionale Alberi denuncia, ‘saccheggio di Oleandri lungo la Strada’ Parco

Montesilvano - «Un vero massacro di Oleandri lungo la Strada Parco, il corridoio verde che collega Montesilvano con Pescara. Per anni questa strada pedonale è stata abbellita da svariate siepi di arbusti tra cui gli oleandri, sempre ben gestiti e potati nel migliore dei modi. Adesso ci ritroviamo di fronte a un saccheggio di centinaia di arbusti verdeggianti, tutti tagliati  raso terra. Un taglio effettuato senza alcun criterio estetico perchè gli esemplari erano in ottime condizioni di salute e costituivano una bella cortina verde che abbelliva la strada parco e dava valore al paesaggio»  così in una nota il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus lancia l'allarme sull'ennesimo episodio di potatura discutibile a Montesilvano.

Leggi ancora »

Edilizia residenziale pubblica: Pettinari (M5S) ‘via i ricchi dalle case popolari mantenuti dalla Regione’

Pescara - “Cacciare immediatamente gli abusivi e attuare un’indagine patrimoniale dei residenti, al fine di sfrattare i non aventi diritto e inserire nelle case popolari di proprietà di Regione Abruzzo tutte quelle famiglie, oltre 700 solo nella provincia di Pescara, che attendono un alloggio di edilizia residenziale pubblica poiché non in grado di provvedere autonomamente ad un alloggio”. Sono queste le richieste che il Consigliere regionale Domenico Pettinari ha esposto a gran voce questa mattina in una conferenza stampa tenutasi a Fontanelle.

Leggi ancora »

Oscar Pomilio Blumm Forum a Pescara con Stephen Clark, Raphael Arar, Max Dudler, Heather Knight e Nicola Trezzi

Pescara. Torna venerdì 8 marzo dalle ore 16.00 nella Sala d’Annunzio dell’Aurum di Pescara, in Largo Gardone Riviera, il tradizionale appuntamento con l’Oscar Pomilio Blumm Forum che quest’anno avrà come titolo “Human design. Dare forma alle idee: migliorare il nostro modo di vivere in un mondo in continua evoluzione”. Tra gli interventi è previsto quello di Stephen Clark, Direttore delle Relazioni con i Cittadini del Parlamento Europeo. Dal 2012 è supervisore delle strategie di comunicazione del Parlamento Europeo, l’unica istituzione europea eletta dai cittadini dell’Unione. Coordina la cruciale campagna di comunicazione #thistimeiamvoting, dedicata alle elezioni 2019 del Parlamento Europeo. Sono previsti inoltre i contributi di:

Leggi ancora »