Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Campagna antiprostituzione: replica di Maragno alle Pari opportunità “chiesta la rimozione di manifesti che non ci sono”

Montesilvano – «“L'immediato ritiro di un manifesto rispettoso della dignità femminile”. Leggendo la lettera ricevuta oggi, sorrido di fronte alla superficialità con cui qualcuno ha apposto la sua firma su un documento di cui evidentemente non conosce nemmeno il contenuto». Lo dice il sindaco che aggiunge: «Le consigliere di Parità della Regione Alessandra Genco, la presidente della Commissione Gemma Andreini e la consigliera di Parità provinciale Danielle Mastrangelo parlano di manifesti da ritirare. Manifesti che tuttavia non esistono. Così come parlano di messaggi “Rispettosi della dignità della donna”. Mi domando quindi se prima di inviare la loro missiva hanno fatto un giro per le strade della città. Poiché loro stesse ci insegnano che le parole sono importanti, dato che si appigliano ad un unico termine, additandolo come discriminatorio, non valutandone l’accezione più ampia e soprattutto il contesto del messaggio a cui esso è connesso, voglio sottolineare che la parola manifesto significa letteralmente “foglio di carta esposto in pubblico”. Ci dicano dove le tre rappresentanti hanno visto anche un solo manifesto denigrante o discriminatorio, dal momento che a Montesilvano, le affissioni legate alla campagna anti prostituzione riportano il messaggio “Dai valore alla tua famiglia, vita, salute, e dignità”, come  si può tranquillamente constatare con le foto che allego».

Leggi ancora »

Pari opportunità contro la campagna del comune di Montesilvano “immediato ritiro del manifesto”

Pescara - La Consigliera di Parità della Regione Abruzzo, Alessandra Genco, la Consigliera della Provincia di Pescara, Danielle Mastrangelo e la Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, nella veste della presidente, Gemma Andreini, a seguito di numerosissime segnalazioni, hanno scritto una lettera al Sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, chiedendo l'immediato ritiro del manifesto: "non mandare a puttane la tua famiglia", relativo alla campagna antiprostituzione, ritenendo la frase non appropriata, irrispettosa della dignità femminile e discriminatoria.

Leggi ancora »

Potature a Montesilvano: Di Giampietro (Comitato Saline Marina PP1) “23 righe per demolire 2 km di siepi di oleandro ” – DOCUMENTO

Montesilvano – L’Architetto Giuseppe Di Giampietro, portavoce del Comitato di quartiere Saline Marina PP1 torna a contestare i metodi usati per lavori lavori di potatura e abbattimento di piante sul territori cittadino, un braccio di ferro con l’Amministrazione cittadina che dura dal dicembre scorso e nel corso del quale c’erano state diverse osservazioni sulle potature agli aceri platanoidi dei viali che vennero definiti “candelabri mortuari e attaccapanni’”, con una lettera aperta il comitato era intervenuto dopo il taglio e le potature ad alcuni pini sulla riviera, infine non era passata inosservata l’operazione di potatura radicale degli oleandri sulla strada parco. L’assessore competente aveva stigmatizzato le critiche giunte da più associazioni, controbattendo che gli uffici comunali in questi casi si rivolgono a “figure specialistiche come quelle degli agronomi”. Il comitato cittadino dopo le proteste presso il comune e due richieste di accesso civico agli atti ha ora avuto acceso ai documenti scritti e li rende pubblici.

Leggi ancora »

Congresso Famiglie Verona, Luciani “sui palazzi del Municipio isserò la bandiera arcobaleno contro le discriminazioni”

Francavilla - Il Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, sul Congresso Mondiale delle Famiglie che si terrà a Verona nei prossimi giorni, dichiara quanto segue ed annuncia la sua iniziativa contro le discriminazioni: "Il Progresso è una cosa seria", premette Luciani, "È una conquista che va onorata, ogni giorno, fuggendo dalla pericolosa possibilità di fare, con una banale discussione, un passo indietro largo oltre cento anni. Tra due giorni si riunirà l' XIII Congresso mondiale delle Famiglie - Verona #WCFVerona che, si legge sul sito ufficiale, è "un evento pubblico internazionale di grande portata che ha l’obiettivo di unire e far collaborare leader, organizzazioni efamiglie per affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società". “Ho i brividi. Decenni di lotte per i diritti che rischiano di essere spazzati via” aggiunge Luciani.

Leggi ancora »

Ipotesi di trasformazione dell’Università d’Annunzio in Fondazione: il no arriva dai sindacati “è e deve rimanere patrimonio pubblico”

Pescara - «Il Rettore dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti, nel corso di una riunione convocata lunedì 25 marzo, ha comunicato alle OO.SS e alle RSU di Ateneo la costituzione di un tavolo di lavoro relativo al progetto di legge 133/2008, giusta delibera del Senato accademico. Relativamente a tale progetto non abbiamo ricevuto alcuna documentazione, ma se l’intenzione è quella di trasformare l’Università d’Annunzio in Fondazione privata, come già evidenziato nel corso della riunione, le scriventi OO.SS manifestano la loro ferma contrarietà». Così in una nota congiunta il fermo no a questa ipotesi arriva dalle Segreterie Regionali di CGIL – CISL - UIL -FLC CGIL - UIL SCUOLA RUA - CISL FEDERAZIONE UNIVERSITA’.

Leggi ancora »

Storia della Massoneria in Abruzzo: pubblicato il nuovo libro di Loris Di Giovanni ed Elso Simone Serpentini

Artemia Nova Editrice annuncia la sua pubblicazione del libro Storia della Massoneria in Abruzzo, di Elso Simone Serpentini e Loris Di Giovanni, una corposa opera di 308 pagine in cui i due autori ripercorrono le vicende della Libera Muratoria abruzzese dagli albori, quando alla notevole ripresa culturale della Napoli settecentesca, che, insieme con l’incremento degli scambi economici e culturali con altri paesi, portò al cosiddetto “illuminismo napoletano”, diede grande impulso il fenomeno massonico, fino alla ricostituzione delle Logge abruzzesi nel dopoguerra.

Leggi ancora »

Montesilvano, tornano i rifiuti abbandonati in via Rimini: Cilli “i responsabili rischiano la decadenza del diritto all’alloggio”

Montesilvano - Ennesimo intervento della società Formula Ambiente e Sapi nella zona a ridosso delle case popolari di via Rimini. A poche ore dall’installazione di cinque nuove isole ecologiche in diversi punti della città, si deve segnalare ancora una volta il comportamento incivile di qualche cittadino irresponsabile. Le immagini sono esplicative di un atteggiamento testardamente antisociale, di una forma mentale radicata nell’assoluto disinteresse degli altri.

Leggi ancora »

I Hate My Village in concerto al Bliss di Monticchio

Monticchio. Il 29 Marzo gli I Hate My Village saranno in concerto al Bliss di Monticchio (Aq) per l’unica data in Abruzzo del loro tour. La line up del supergruppo comprende Fabio Rondanini (batteria di Calibro 35, Afterhours e quest’anno sul palco del Festival di Sanremo al fianco di Daniele Silvestri), Alberto Ferrari (Verdena) e Adriano Viterbini (chitarra di Bud Spencer Blues Explosion e molti altri). Nei live gli I Hate My Village si avvalgono al mixer di Giulio Favero (Il Teatro degli Orrori).

Leggi ancora »

ATESSA PROTAGONISTA DEL CINEMA INTERNAZIONALE CON CAFARNAO

Atessa - Tutto pronto per l’anteprima nazionale del film con Labaki e Mouzanar dal tiolo “Cafarnao - Caos e miracoli” di Nadine Labaki, nelle sale italiane dall’11 aprile distribuito da Lucky Red. Candidato agli Oscar® e ai Golden Globe 2018 nella categoria miglior film straniero e vincitore del Premio della Giuria a Cannes, il film è un'opera struggente ed emozionante. Al centro della vicenda Zain, un bambino coraggioso di Beirut che decide di ribellarsi alla vita difficile a cui sembra essere destinato.

Leggi ancora »