Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Raccolta Differenziata a Chieti: l’Amministrazione Comunale e il Consorzio Formula Ambiente incontrano la cittadinanza venerdì 12 aprile

Un incontro per parlare delle nuove attività del Servizio di Igiene Urbana Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, rende noto che venerdì 12 aprile 2019, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, presso il Museo “Costantino Barbella”, in via C. de Lollis 10, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza e, in particolare, agli amministratori di condominio, nel corso del quale saranno presentate le modifiche inserite nel nuovo appalto di gestione del servizio di igiene urbana e le nuove modalità di svolgimento della raccolta rifiuti.

Leggi ancora »

Pescara. Fumata bianca dalla coalizione di centrosinistra, il candidato sindaco è Marinella Sclocco

Pescara - Dopo l'incontro durato oltre tre ore del Partito Democratico di Pescara tenutosi nella serata di ieri alla presenza dell’On. Paola De Micheli e di Marina Sereni, del coordinamento nazionale del Pd si è tenuto questa mattina il tavolo con tutte le forze del centrosinistra nel quale si è finalmente deciso il nome per la candidatura a sindaco per il centrosinistra.

Leggi ancora »

Vinitaly: presentato il consorzio a tutela del Cerasuolo d’Abruzzo

Verona - Il rosato fa tendenza e l'Abruzzo scommette sul Cerasuolo. Al Vinitaly è stato presentato il "Rosautoctono": una compagine che raccoglie i Consorzi di tutela delle denominazioni di origine più rappresentative del settore (Bardolino Chiaretto, Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d'Abruzzo, Castel del Monte Rosato e Bombino Nero, Salice Salentino Rosato e Cirò Rosato) con l'obiettivo di dare una spinta decisiva, non solo dal punto di vista promozionale, ma anche economico e culturale, ai più significativi territori vocati alla produzione di questa tipologia di vino.

Leggi ancora »

100 anni dalla Bauhaus: Al museo Cascella il dialogo tra Summa e Palladini

A 100 ANNI DALLA BAUHAUS SPIRITO E FORTUNA DI UNA SCUOLA FORMIDABILE Summa - Palladini Dialogo tra un architetto e un artista Museo Civico B. Cascella , Viale Marconi , 45 - Pescara Sabato 13 aprile 2019, ore 18,00 Iniziativa promossa dall'associazione Italia Nostra sezione Pescara, in collaborazione con l’associazione “Lo Spirito del Tempo”

Leggi ancora »

Vinitaly, Sol&Agrifood: Scende la produzione di olio in Abruzzo ma aumenta la qualità dell’extravergine

Verona - E' stata inaugurata, oggi, a Verona, il "Sol&Agrifood", la fiera delle specialità agroalimentari di qualità, che si svolge in contemporanea con il Vinitaly. L'Abruzzo è presente con 20 aziende ospitate su oltre 300 mq di superficie appositamente allestita, all'interno della quale è stata realizzata anche una piccola saletta destinata alle degustazioni guidate degli oli extravergini e a DOP regionali.

Leggi ancora »

difesa dl litorale: firmata la convenzione che ne permette ai privati la manutenzione

Pescara- Alla presenza del sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale, Umberto D'Annuntiis, del dirigente del Servizio Opere marittime e Acque marine, Franco Gerardini e di Andrea Lancia, rappresentante del Consorzio Riviera Dannunziana, è stata firmata la convenzione per la manutenzione ordinaria delle celle 2, 3 e 4 ubicate nel "Sito 2 - Pescara Sud-Francavilla" nel Comune di Pescara.

Leggi ancora »

Montesilvano, cinque clienti multati dal Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale

Montesilvano - Il lavoro del Nap, il Nucleo anti prostituzione della Polizia municipale, prosegue ogni settimana anche se, evidentemente, la campagna contro la tratta delle donne avviata dal Comune continua a dare i propri risultati. Solo cinque clienti, in due uscite serali, infatti, sono incappati nei controlli degli uomini coordinati dal tenente Nino Carletti.

Leggi ancora »

L’ABRUZZO AL VINITALY

 Verona - La vitivinicoltura costituisce il principale comparto del settore agroalimentare abruzzese con oltre il 20% dell'economia agricola regionale, con un valore stimato all'origine di circa 300 milioni di euro, ed il 6% di quella vinicola nazionale. Il comparto ha registrato anche nel 2018 ottimi risultati nell'export: +6,4% rispetto al 2017, al di sopra della media nazionale ferma al 3,3%.

Leggi ancora »

Sconfitta amara per la Tombesi

Ortona. La Tombesi perde dopo due anni l’imbattibilità casalinga in campionato, contro la stessa squadra che l’aveva già battuta a dicembre in Coppa Italia. Il Ciampino Anni Nuovi conquista la sua aritmetica salvezza a Ortona, con una gara di grande intensità e concentrazione, trascinato dalle straordinarie parate in serie del proprio portiere e abile nello sfruttare praticamente tutte le occasioni capitategli. La Tombesi, priva dello squalificato Peric e degli infortunati Mambella e Adami, ha iniziato malissimo la gara, andando sotto 0-2 ma trovando comunque, sul filo della sirena di fine primo tempo, il gol dell’1-2 con Silveira (19.59). Buono l’inizio di secondo tempo dei padroni di casa, incapaci però di trovare il gol e colpiti ancora due volte dal Ciampino. Sotto 1-4, la squadra di casa ha giocato fino alla fine con il portiere di movimento, trovando quattro gol (doppiette per Burato e Lara), ma incassandone anche altri due. Con il Lido di Ostia a +5 a due giornate dalla fine, la Tombesi guarda ora, realisticamente, ai playoff, con l’obiettivo però di chiudere nel migliore dei modi la regular season, come conferma anche mister Antonio Ricci:

Leggi ancora »

Domenica 7 aprile a Spoltore la via Crucis vivente

Spoltore -La Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, i vari incontri lungo il suo straziante cammino verso la  morte in Croce per la redenzione di tutti gli uomini, la vittoria sulla morte con la Sua Resurrezione. Per la prima volta a Spoltore la celebrazione della Pasqua sarà sottolineata dalla Via Crucis vivente, una rappresentazione in vernacolo organizzata dall'Associazione Culturale Corale Polyphonia con il patrocinio dell'amministrazione comunale e la partecipazione della compagnia teatrale "La Carriole". Il sodalizio tra Polyphonia e "La Carriole" è ormai collaudato e ha già rappresentato la via Crucis, negli anni scorsi, a Pescara e Montesilvano.

Leggi ancora »

Alessandro Quarta e l’Orchestra Femminile del Mediterraneo doma ni al teatro Massimo. Evento a favore dell’Angsa Abruzzo

Pescara - In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, domani sabato 6 aprile alle ore 21,00 al Teatro Massimo di Pescara, si svolgerà il concerto del violinista Alessandro Quarta con l'Orchestra Femminile del Mediterraneo. L'evento è a favore dell'Angsa Abruzzo Onlus (Associazione nazionale genitori soggetti autistici) per le attività di sostegno alle famiglie e ha il sostegno dell'assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e il patrocinio della Commissione della Pari Opportunità della Regione Abruzzo e dell'assessorato comunale alle Politiche Sociali.

Leggi ancora »

Pescara, Area di risulta: Acerbo (PRC) “assurdo deciderne il destino a fine mandato”

Pescara - “E' assurdo che un Consiglio Comunale decida sul destino delle aree di risulta - la principale area strategica di Pescara e dell'area metropolitana - a fine mandato. Chi scrive pensa che un progetto così importante andava sottoposto al voto della cittadinanza con un referendum” . Il messaggio di dissenso arriva dall' ex-consigliere comunale di Pescara Maurizio Acerbo.

Leggi ancora »