Pescara – Accessibilità, abbattimento delle barriere sociali, comunicative e architettoniche sono sempre state battaglie care al MoVimento 5 Stelle, a tutti i livelli istituzionali. Questa mattina la candidata sindaco M5S a Pescara Erika Alessandrini ha radunato nella sede elettorale del MoVimento, in corso Vittorio Emanuele II n. 75: la candidata del MoVimento 5 Stelle capolista per la circoscrizione Sud alle elezioni europee Chiara Maria Gemma, il parlamentare europeo Piernicola Pedicini, la deputata Daniela Torto, il vice presidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari, la candidata al Consiglio comunale Sara Magistro. Per raccontare le azioni che il MoVimento 5 Stelle sta portando avanti in Europa, in Italia e in Regione Abruzzo a sostegno della disabilità e presentare le azioni previste nel programma del M5S Pescara per il governo cittadino.
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Premio d’Annunzio del Rotary club di Pescara agli studenti della Scuola carceraria dell’Aterno Manthoné
Pescara - Gli studenti della classe quinta della scuola carceraria dell’Aterno Manthoné, indirizzo Sistemi informativi aziendali – Percorso di secondo livello di Educazione per gli adulti, hanno vinto il premio D’Annunzio istituito quest’anno dal Rotary club di Pescara, presieduto da Antonio Pucarelli. La cerimonia di consegna si è tenuta stamattina, sabato 18 maggio, nella Sala dei Marmi della Provincia di Pescara.
Leggi ancora »Dal 29 maggio al 2 giugno a Giulianova torna l’allegria del Festival Internazionale di Bande Musicali alla sua XX edizione
Giulianova - Alla manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Padre Candido Donatelli, partecipano ben 16 bande che arrivano da 11 nazioni diverse; Repubblica Ceca, Polonia, Italia, Lettonia, Romania, Giappone, Messico, Brasile, El Salvador e Honduras. Special Guest di quest’anno una banda militare degli USA. “La manifestazione si conferma come la più importante in Italia e tra le più affermate del circuito Europeo”, dice soddisfatto il presidente dell’organizzazione Mario Orsini, “non a caso ha ottenuto il premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana.
Leggi ancora »Titolo allievi domani tra Piemonte e Veneto
L’Abruzzo si arrende ai rigori in semifinale, la finale allieve sarà Liguria vs Umbria
Leggi ancora »Emergenza cinghiali: Smargiassi (M5S) “Imprudente convochi un tavolo e inizi a intervenire”
L'Aquila - “Il momento delle parole è finito. Il governo di Regione Abruzzo deve aiutare i cittadini e trovare una soluzione ai problemi creati dai cinghiali, un pericolo per la nostra sicurezza e per il lavoro degli agricoltori”. Ad affermarlo è il Presidente della Commissione Vigilanza Pietro Smargiassi, che prosegue. “Siamo ormai abituati alle difficoltà che hanno, di volta in volta, i governi regionali nell’affrontare questo tema. Nella passata legislatura il centro sinistra approvò una delibera in materia che venne, poi, annullata nel giro di un mese dall’ex Presidente D’Alfonso. Mi sarei aspettato un cambio di passo col nuovo governo di centro destra. Nel corso della campagna elettorale il Presidente Marsilio ha incontrato le associazioni di cittadini, prendendo impegni a suon di slogan. Invece per adesso non si è visto niente di quanto promesso”.
Leggi ancora »Spoltore, taglio del nastro al rinnovato impianto sportivo di Santa Teresa
Spoltore - Il Comune presenta il rinnovato impianto sportivo di Santa Teresa: la novità che colpisce subito lo sguardo è il nuovo tunnel di collegamento, a lungo atteso, tra gli spogliatoi e il campo di gioco, che eviterà agli atleti di prendere freddo nel periodo invernale. E poi il manto completamente rinnovato, le linee di gioco e le porte per giocare a calcio a 5. Sono stati inoltre aggiunti 60 posti a sedere. "Questa struttura è prima di tutto un centro di aggregazione, e dobbiamo usarla sempre di più" ha detto il sindaco Luciano Di Lorito ai ragazzi e agli amministratori intervenuti. Al suo fianco la dirigente didattica Nicoletta Paolini e il consigliere Danilo Spadolini. "Il sindaco ha capito immediatamente l'importanza di riqualificare questo spazio, e per questo lo ringrazio" ha detto il consigliere. Poi ha chiesto di fare in modo che le iniziative extrascolastiche avessero maggiore rilevanza e visibilità.
Leggi ancora »Decreto Crescita, imprese e politica d’accordo: va cambiato
Confronto a Pescara sui temi del credito: mantenere la norma che consente alle Regioni di intervenire
Leggi ancora »La Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria nomina Advisor il professor Donato Carlea
L'Aquila. Lo scorso 9 maggio, il Prof. Donato Carlea, Presidente del “Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici”, ha ricevuto la nomina di “Advisor” dalla “Società Italiana e della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI) a conclusione della giornata di approfondimento scientifico dal tema “Il percorso progettuale nelle aree sismiche secondo le norme tecniche per le costruzioni”, tenutasi presso l’Aula Tesi della “Facoltà di Giurisprudenza” dell’Università degli Studi di Teramo.
Leggi ancora »Giulianova, Campionati Studenteschi di Calcio a 5: oggi al porto la cerimonia d’apertura
Stasera nell’Anfiteatro del Salinello il conviviale “ Terzo tempo”
Leggi ancora »Teramo il sindaco D’Alberto su traforo del Gran Sasso “atto di gravissima deresponsabilizzazione”
Teramo - “Adesso basta. Il comunicato con cui la società Strada dei Parchi rende noto di non aver ancora revocato la decisione della chiusura del Traforo sull'A24, che implicitamente resta confermata, è un atto che chiama tutta la comunità a una risposta ferma e decisa. I nostri territori non meritano e non possono tollerare ulteriori inaccettabili affronti. assolutamente il caso che Strada dei Parchi senta con forza la disapprovazione dell'intera comunità territoriale: dalle istituzioni ai semplici cittadini” la dura presa di posizione arriva dal Primo cittadino di Teramo Gianguido D’Alberto
Leggi ancora »A Spoltore parte il progetto Adotta un’Aiuola
Spoltore - Al via un regolamento per disciplinare i criteri e le modalità con cui assegnare in gestione le aree destinate a verde pubblico. L’amministrazione, bandirà un concorso a premi per sensibilizzare a questa azione di cittadinanza attiva.
Leggi ancora »Carlo Costantini “Apriremo un ufficio dedicato alla disabilità e chiederemo a Carrozzine Determinate di collaborare con l’amministrazione”
PESCARA, - "Una vera città del futuro, come quella che stiamo costruendo, è una realtà a misura di ogni cittadino, una realtà accessibile, priva di barriere architettoniche. L'eliminazione di ogni barriera, da quelle strutturali a quelle culturali, è sinonimo di civiltà ed è la premessa per lo sviluppo del territorio. Si tratta di temi che sono presenti nel nostro programma, questioni da cui non si può prescindere nel progetto di costruzione di una nuova città. Proprio per questo, quando sarò eletto creerò un ufficio dedicato, se non una delega alla Disabilità, e sarò ben lieto di collaborare con le associazioni e con chiunque voglia fornire il proprio contributo". Lo afferma il candidato sindaco per il polo civico 'Faremo Grande Pescara', Carlo Costantini, in risposta all'associazione Carrozzine Determinate Abruzzo, presieduta da Claudio Ferrante che aveva posto 5 domande sulla disabilità ai candidati sindaco per Pescara.
Leggi ancora »Giulianova. Sfide delle Finali nazionali di calcio a 5 , oggi l’accensione del braciere olimpico
Giulianova. - Sono cominciate in mattinate le gare valevoli per le finali nazionali di calcio a 5 di stanza a Giulianova (Te), fino a sabato prossimo. Le partite si disputano nel Campo in erba artificiale “T. Orsini” di Giulianova, l'ex campo sportivo " Castrum", all’interno del quale sono stati disegnati 4 campi di calcio a 5. Dopo il sorteggio dei 5 gironi effettuato ieri sera nella sala Convegni del Salinello Camping Village di Tortoreto (Te), alla presenza di tutti i delegati delle varie regioni italiane e sotto l'attento controllo del coordinatore regionale di Educazione Fisica d'Abruzzo, Antonio Passacantando, è stato diramato il calendario degli impegni.
Leggi ancora »Giornata delle Oasi: la Riserva Lago di Penne e il MUSAP presentano il programma
Penne - In occasione della "Giornata delle Oasi", in programma domenica 19 maggio, l'Amministrazione comunale di Penne (Pe) ha presentato il programma degli eventi che si animeranno nella riserva regionale "Lago di Penne" che ospita l'Oasi del Wwf. Resteranno aperti, l'intera giornata, i musei cittadini: Archeologico "G.B. Leopardi", Arte moderna e contemporanea (MaMeC) e naturalistico "Nicola De Leone" (i volontari dell'associazione culturale PinnaVestinorum saranno a disposizione per le visite guidate).
Leggi ancora »Radicali, Di Carlo in sciopero della fame per il garante dei detenuti in Abruzzo
Pescara -
Leggi ancora »Truffa ambulanze: in Consiglio regionale scontro tra M5S e Lega
Pettinari “l'Assessore dovrebbe revocare la convenzione ma no parte neanche un'indagine interna"
Leggi ancora »Maltempo: in Abruzzo innalzamento di alcuni corsi d’acqua, domani allerta giallo
L'Aquila - A seguito dell'eccezionale ondata di maltempo che sta interessando l'Abruzzo, il Centro Funzionale della Protezione Civile regionale comunica che per la giornata di oggi, 14 maggio, permane l'allerta arancione per rischio idraulico diffuso per le zone costiere e Alto Sangro, in particolare per le Province di Teramo, Pescara e Chieti. Tale allerta interessa i Bacini Tordino-Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro e Bacino Basso del Sangro per il possibile verificarsi di fenomeni di esondazione dovuti all'innalzamento del livello idrometrico dei corsi d'acqua principali e del reticolo idrografico minore. E' stato registrato l'innalzamento di alcuni corsi d'acqua nella Provincia di Pescara (Fiume Pescara, Orte), nella Provincia di Chieti (Fiumi Sangro, Osento, Sinello, Foro) e nella Provincia dell'Aquila (Fiume Aterno – Sagittario). Sulle restanti zone della regione, in particolare sui Bacini dell'Aterno e Marsica, è stata prevista un'allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato, relativa alla possibilità di innesco di fenomeni franosi, instabilità dei versanti e cadute massi.
Leggi ancora »Gran Sasso, Marcozzi (M5S) “inutile chiedere impegno al Governo già al lavoro”
L'Aquila - “La scelta del Movimento 5 Stelle di astenersi dal votare qualsiasi documento in merito alla questione Gran Sasso è molto semplice: il Consiglio Regionale sta chiedendo al Governo di occuparsi di un problema di cui si sta già occupando. Ieri sera, al termine di una riunione, sia il Ministero dei Trasporti che Strada dei Parchi hanno rilasciato dichiarazioni che vanno nella direzione da tutti sperata. È stata scongiurata la chiusura del tratto autostradale dell’A24. Inoltre si sta già lavorando per salvaguardare sia la salubrità dell’acqua che il lavoro di un istituto di ricerca, l’INFN, del quale non possiamo fare a meno”.
Leggi ancora »SPOLTORE, GIURANO DUE NUOVE GUARDIE ITTICHE
Spoltore
Leggi ancora »Pescara, 5 domande sulla disabilità ai candidati sindaco: l’associazione Carrozzine Determinate, boccia tutti
Pescara - Era il 6 maggio quando l’associazione Carrozzine Determinate poneva alcune domande concrete ai candidati Sindaco Pescara sul tema della disabilità . “L’occasione di un confronto diretto –aveva spiegato il presidente dell'associazione Claudio Ferrante– è sostituita da precise richieste, perché la maggior parte dei candidati ha già partecipato a passeggiate empatiche in carrozzina per la città di Pescara, ha già avuto più volte modo di rapportarsi con le Carrozzine Determinate conoscendone la storia e gli obiettivi. Oggi, dopo oltre dieci giorni di attesa e con in tasca la sola risposta di uno dei candidati alla carica di primo cittadino, dal presidente Ferrante arriva il responso.
Leggi ancora »Pepe: “prioritario scongiurare definitivamente la chiusura del traforo e tutelare la difesa della risorsa acqua”
L'Aquila -- Nel suo intervento in Consiglio Regionale Pepe chiede che il Governo stanzi i 172 milioni necessari per gli interventi e che il Presidente Marsilio si faccia garante, in qualità di Commissario, dei lavori da realizzare Nel corso del suo intervento oggi, durante il Consiglio Regionale straordinario richiesto dai gruppi consiliari dell’opposizione di centrosinistra per parlare delle criticità che interessano il “sistema Gran Sasso” e scongiurare così la paventata chiusura del traforo da parte di Strada dei Parchi, il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, ha posto l’accento sulla necessità, imprescindibile, di tutelare il “Sistema Gran Sasso” nella sua interezza.
Leggi ancora »Traforo del Gran Sasso: Confartigianato “danno grave e irreparabile all’economia abruzzese”
Pescara, 14 maggio - “La chiusura del traforo del Gran Sasso significherebbe spaccare in due l’Abruzzo recando un danno grave e irreparabile all’economia abruzzese”. Così il presidente e il segretario regionale di Confartigianato Abruzzo, Giancarlo Di Blasio e Daniele Di Marzio in seguito alla riunione che ieri sera si è svolta presso il Ministero delle Infrastrutture per scongiurare la decisione di Strada dei Parchi di chiudere il traforo a partire dal 19 maggio.
Leggi ancora »Gran Sasso: Azione Civile Abruzzo “vergognose le minacce di Toto”
L'Aquila - Sulla questione della chiusura del traforo del Gran Sasso interviene Azione Civile, il movimento fondato dall’ex pm e oggi avvocato Antonio Ingroia, «Ci facciamo portatori dello sdegno dei cittadini abruzzesi dinanzi alle vergognose minacce di un concessionario pubblico, che vanno respinte da una risposta ferma e decisa delle Istituzioni. I cui rappresentanti dovrebbero essere lì a tutela degli interessi e del bene pubblico, non per trattative e benevolenze verso gli interessi particolari di un soggetto che – passano le giunte regionali e i governi – riesce sempre ad incrementare il proprio potere. Come faccia resta un mistero, date le performance dei suoi tentativi imprenditoriali» .
Leggi ancora »Discariche, rifiuti, stoccaggio gas e metanodotti: mercoledì confronto tra candidati a Sindaco di Cupello organizzato dal Comitato Difesa del Comprensorio Vastese
Sette le domande che saranno poste ai tre candidati sul futuro del territorio del comune del vastese.
Leggi ancora »I Francescani Minori Osservanti a Spoltore
Spoltore - Mercoledì 15 maggio, alle ore 17, nella Chiesa del Convento di Spoltore, è fissato un nuovo appuntamento di storia locale. Padre Carmine Serpetti d’Arischia, francescano dell’Ordine dei Minori Osservanti e vice presidente dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche di Teramo, presenterà i due volumi da lui curati e dedicati alle Cronache monastiche dei Conventi dell’Alma Provincia Abruzzese di S. Bernardino, il manoscritto di P. Francesco Berardino d’Arischia, che descrive i monasteri abruzzesi dell’Ordine, tra i quali il Convento di Spoltore.
Leggi ancora »