Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: aa

    Naiadi: Febbo e Liris annunciano “il 13 giugno la consegna al nuovo gestore”

    Pescara - "Il prossimo 13 giugno verrà consegnato ufficialmente alla società Pinguino Nuoto il complesso sportivo le Naiadi di Pescara, per giungere, entro fine mese, alla sua riapertura agli utenti, in anticipo rispetto al termine che ci eravamo prefissati". A comunicarlo sono gli assessori Mauro Febbo e Guido Quintino Liris, a seguito del sopralluogo tecnico svoltosi ieri nella struttura delle Naiadi, a Pescara, alla presenza dei funzionari del dipartimento Turismo e quello del Patrimonio della Regione Abruzzo, unitamente alla società aggiudicataria della struttura.

    Leggi ancora »

    Al teatro di Loreto Aprutino dibattito sul cinema e arte

    Loreto Aprutino -  Fare cinema e cultura in Abruzzo si può. La società abruzzese ICTA che promuove la cultura,ha ideato insieme ad Artisti 7607 il workshop "From Basics To Script Analysis", diretto dall’attore, regista, acting coach Michael Margotta. Il workshop cominciato il 30 maggio si concluderà mercoledì 5 giugno. Loreto Aprutino, uno dei borghi più belli d'Italia, in questi giorni è stata piacevolmente invaso da un cast di 24 attori provenienti da tutta Europa trasformando il borgo in un grande set cinematografico, per una full immersion formativa rigorosamente in lingua inglese. Le lezioni si stanno svolgendo nel suggestivo teatro De Deo, reso disponibile dall’amministrazione comunale.

    Leggi ancora »

    Celano Jazz Convention: Stefano Zenni tra i protagonisti della nuova edizione

    Celano. - Stefano Zenni sarà tra i protagonisti della nuova edizione di Celano Jazz Convention, diretta dal chitarrista Franco Finucci. Giovedì primo agosto 2019, il musicologo terrà due incontri nell'ambito della nuova edizione della rassegna: il primo, riservato ai partecipanti della masterclass, è intitolato "Charles Mingus e il chorus esteso"; il secondo, invece, è aperto al pubblico ed è dedicato alla figura del grande Louis Armstrong, un ritratto inedito dell'artista che ha fatto trionfare la corporeità afroamericana.

    Leggi ancora »

    Abruzzo scade bando per Garante dei Detenuti: Acerbo (PRC) “no a una nomina con logica spartitoria di maggioranza”

    Pescara - Scade oggi l’avviso per la presentazione delle candidature alla carica di Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Abruzzo a ricordarlo è l'ex consigliere regionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo che nella nota stampa ringrazia Francesco Lo Piccolo - giornalista e operatore nel mondo carcerario per averlo reso noto “visto che la Regione non ha diffuso la notizia in maniera adeguata” http://vocididentrojournal.blogspot.com/

    Leggi ancora »

    Pescara Strada Parco: i 5 stelle incontrano i comitati greenway

    Pescara, 4 giugno 2019 - Il nuovo gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle Pescara si è presentato alla città nella sua prima uscita pubblica incontrando nel tardo pomeriggio di ieri i comitati a difesa della strada parco per continuare l’azione intrapresa in questi anni a tutela della più grande piazza della città, uno spazio vivibile di circa tre ettari che collega via Leopoldo Muzii alla zona Naiadi, nel quale muoversi in sicurezza, socializzare e praticare sport all’aria aperta.

    Leggi ancora »

    Pianella: approvato consuntivo 2018

    Pianella - Anche il 2018, come tutte le annualità precedenti delle amministrazioni guidate dal sindaco Sandro Marinelli, il bilancio consuntivo beneficia del parere favorevole del revisore contabile, che dal 2014 non è più di nomina consigliare, ma viene sorteggiato dalla Prefettura, ed è approvato dall’assise civica.

    Leggi ancora »

    WWF Chieti-Pescara e Museo universitario «Serpenti e… parenti» giovedì 6 alle 17 nell’auditorium del Museo

    Chieti - Nuovo appuntamento proposto per giovedì 6 giugno prossimo alle 17 nell’auditorium del Museo universitario (piazza Trento e Trieste, ingresso da via della Liberazione) da WWF Chieti-Pescara e dal Museo stesso per il ciclo “Terra e cielo”. Per l’incontro è stato scelto un titolo intrigante, che vuole stuzzicare la fantasia e sollecitare la partecipazione dei cittadini: “Serpenti e… parenti”.

    Leggi ancora »

    “Ristorante tipico d’Abruzzo” Febbo presenta il nuovo marchio della tipicità regionale

    Pescara -  Si potranno presentare a partire da oggi, lunedì 3 giugno, le domande per ottenere la concessione dell'uso del marchio collettivo "Ristorante tipico d'Abruzzo". Per l'iscrizione nel relativo Registro dei Ristoranti tipici d'Abruzzo, le domande dovranno essere compilate e trasmesse al Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione utilizzando il modulo scaricabile on line, unitamente alla documentazione richiesta.

    Leggi ancora »

    LA GUARDIA COSTIERA DI GIULIANOVA DIVENTA “AMMINISTRAZIONE PLSTIC FREE”

    Giulianova - Si è tenuto questa mattina nell’aula magna dell’Istituto Alessandrini-Marino di Teramo, alla presenza di oltre 200 studenti, il significativo momento di nomina della Guardia Costiera di Giulianova e dei suoi quattro Uffici marittimi dipendenti di Martinsicuro, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Silvi, a Comandi PlasticFree, con la consegna simbolica a tutto il personale militare, da parte del direttivo dell’Area Protetta Torre del Cerrano - che aderisce anch’essa all’iniziativa - di una borraccia individuale in acciaio inox per consumare l’acqua alla scrivania e bandire così l’uso di plastiche monouso negli uffici marittimi della costa teramana.

    Leggi ancora »

    CPO Provincia di Pescara: I premiati al concorso per le scuole “Il Valore delle diversità. L’inclusione delle differenze”

    Pescara - Si è tenuta ieri presso la Sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia di Pescara, l’evento di premiazione della seconda edizione del concorso rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado della Provincia, “Il Valore delle diversità. L’inclusione delle differenze”. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Commissione Pari Opportunità provinciale, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere una riflessione sul tema all’interno della scuola, ha visto la partecipazione degli studenti del liceo classico G. d’Annunzio, dei licei scientifici G. Galilei e C. D’Ascanio, linguistico-psicopedagogico G. Marconi e artistico Misticoni-Bellisario.

    Leggi ancora »

    Comandante di peschereccio sanzionato per abbandono di rifiuti nel porto di Giulianova

    Giulianova - Continua la linea dura della Guardia Costiera di Giulianova nei confronti di quanti non rispettino il porto e le sue regole: questa volta ad esser sanzionato è stato il Comandante di un peschereccio facente base abitualmente nel porto giuliese, colpevole di aver lasciato in abbandono lungo il muro paraonde – destinato al riparo di attrezzi da pesca - materiale ammalorato, in cattivo stato igienico e di conservazione e classificato in quanto tale, come rifiuto. Si trattava, di fatto, in numerose tavole di legno ammalorate, resti di porte danneggiate.

    Leggi ancora »

    Giorgio Nibbio sarà l’allenatore della Pallavolo Teatina anche per la prossima stagione sportiva

    Chieti. Durante le celebrazioni seguite all’ultima, decisiva vittoria di campionato contro il San Paolo Cagliari, il patron Giustino Angeloni fece pubblicamente una battuta sul futuro della Pallavolo Teatina, e in particolare sulla sua guida tecnica: “Più che confermare noi Giorgio Nibbio, è lui che ha confermato noi”.

    Leggi ancora »

    Giulianova, la Guardia Costiera diventa #plasticfreeGC

    Giulianova - Un gesto concreto per rappresentare un esempio per i più giovani e tutelare l’ambiente marino: il prossimo lunedì 3 aprile, nell’aula magna dell’Istituto Alessandrini-Marino di Teramo, in occasione della presentazione di lancio della campagna comunicativa nazionale #PlasticFreeGC promossa dal Comando Generale delle Capitanerie di porto in collaborazione col Ministero dell’Ambiente, la Guardia Costiera di Giulianova, con i suoi quattro Uffici marittimi dipendenti di Martinsicuro, Tortoreto, Roseto degli Abruzzi e Silvi, verrà ufficialmente nominata “Amministrazione PlasticFree”, ovvero Amministrazione che ha bandito l’uso di plastiche monouso nei propri uffici, e realtà istituzionale impegnata in azioni concrete per promuovere la riduzione del consumo di plastiche.

    Leggi ancora »

    A Castel di Sangro Campionati mondiali studenteschi di tennis

    Castel di Sangro 1 giugno 2019 – Il cielo grigio della vigilia è compensato dal blu acceso dei campi del centro FIT che da oggi ha un nuovo look. Tutto è pronto a Castel di Sangro per il primo match dei Campionati mondiali di tennis ISF voluti dal Miur – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, d’intesa con la FIT (Federazione Italiana Tennis), che ha incaricato l’Ufficio Scolastico regionale dell’Abruzzo per l’organizzazione. Prevista la partecipazione di circa 200 studenti di età compresa fra i 14 e i 17 anni, vincitori delle fasi nazionali del Paese di appartenenza con i relativi accompagnatori. Le competizioni si svolgeranno tutte nei 14 campi Centro tecnico federale di Castel di Sangro a partire dal 3 giugno prossimo.

    Leggi ancora »

    A Spoltore “il caso non è chiuso” Giuseppe Fioroni presenta il suo libro su Moro

    Spoltore  - Giuseppe Fioroni, presidente della Commissione d'inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro, sarà a Spoltore il 6 giugno per presentare il suo libro dedicato allo statista della Democrazia Cristiana: sottotitolato "il caso non è chiuso" e scritto assieme a Maria Antonietta Calabrò, è un lavoro basato basato sulle carte della Commissione parlamentare Moro 2 di cui Fioroni è stato presidente.

    Leggi ancora »

    TIM: dai Big Data una spinta per accelerare lo sviluppo digitale dell’Abruzzo

    L’Aquila. Oltre 300mila chilometri di fibra ottica posati, 33 comuni già dotati di reti fisse a banda ultralarga, circa 750 persone impegnate sul territorio regionale per assecondare al meglio le esigenze di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Sono i “numeri” di TIM nella regione Abruzzo presentati oggi nel corso convegno “La connettività che include” organizzato a L’Aquila da Asstel. Si tratta di infrastrutture di nuova generazione, frutto degli importanti investimenti fatti da TIM negli ultimi anni, che abilitano i nuovi servizi per la Smart City in grado di dare impulso alla trasformazione digitale del territorio.

    Leggi ancora »

    Pettinari (M5S) “la Lega toglie 600mila euro ai dipendenti del CIAPI”

    L'Aquila - “L’ultima vergognosa sveltina della Lega toglie 600mila euro ai dipendenti del CIAPI, ente di formazione di Regione Abruzzo. A rimetterci saranno persone che già adesso si trovano in gravi difficoltà dal momento che non ricevono stipendio da tre anni. Tutto questo è inammissibile”. A raccontarlo è il Vicepresidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari che spiega cosa sia accaduto nella giornata di ieri.

    Leggi ancora »

    Ortona, presentata la stagione di prosa del Teatro Tosti 2019/2020 VIDEO

    Ortona. La Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e da Gabriele De Guglielmo, in collaborazione con l’ACS Abruzzo e Molise Circuito Spettacolo con la direzione artistica di Zenone Benedetto, ha preparato con largo anticipo, rispetto agli anni scorsi, il nuovo cartellone di prosa della stagione 2019/2020 del Teatro Tosti. Sette appuntamenti, da ottobre a aprile, che vedranno protagonisti volti noti al grande pubblico.

    Leggi ancora »