Pescara, 12 luglio – Superano i 6 milioni le presenze turistiche in Abruzzo, nel corso dell’anno 2018, con un’incidenza sul valore complessivo nazionale pari all’1,5%. Ampio il distacco dalle prime tre regioni italiani, che oltrepassano i 40 milioni di presenze: medaglia d’oro al Veneto (con 69.229.094 presenze e un’incidenza del 16,1%), a seguire la Toscana (11,1% e 47.618.085 presenze) e al terzo posto l’Emilia Romagna (9,5% e 40.647.799 presenze). Sono oltre il 50% gli stranieri che visitano il Belpaese, ma a quanto pare la loro scelta non tende a privilegiare l’Abruzzo: solo il 13,7% del totale nazionale trascorre le vacanze nella regione verde d’Europa, mentre gli stranieri superano i due terzi nella Provincia Autonoma di Bolzano (69%) e in Veneto (67,7%), e oltrepassano la metà in Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Sardegna e Sicilia.
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Il Comune di Spoltore avvia la ricognizione per i danni da maltempo e la pulizia straordinaria della città
Spoltore - Il Comune ha pubblicato sul suo sito istituzionale un avviso, rivolto ai cittadini, sulla ricognizione per i danni da maltempo di mercoledì scorso (10 luglio 2019): considerata "l’urgenza di comunicare alla Regione una prima quantificazione dei danni" si chiede ai cittadini interessati di "inviare al Comune una comunicazione contenente, nome e cognome o ragione sociale, indirizzo, tipologia di danno, quantificazione del danno subito (anche stimata), e contatto telefonico. E' consentito allegare anche documentazione fotografica.
Leggi ancora »Maltempo: É allerta arancione per sabato 13 e domenica 14 luglio
L’Aquila – Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche e delle situazioni di criticità presenti sul territorio a causa degli eccezionali fenomeni meteorologici verificatisi nella giornata del 10 luglio scorso, ha emesso un avviso di criticità regionale per i giorni 13 e 14 luglio con previsione di “allerta arancione” per rischio idrogeologico per temporali per …
Leggi ancora »Maltempo dalla Giunta regionale presa d’atto dell’eccezionalità degli eventi
I 305 COMUNI INFORMATI SU PROCEDURA RICOGNIZIONE DANNI
Leggi ancora »La CNA: Abruzzo in ginocchio, sostegno e risarcimenti per le imprese
Il presidente Saraceni: danni gravissimi alle attività produttive, ma pure qualche ombra sulla gestione dell’emergenza
Leggi ancora »“Atri a Tavola” la 17ª edizione della rassegna dal 12 al 13 luglio
L’apertura dedicata ai ragazzi della fattoria sociale Rurabilandia, numerosi i libri presentati e i cooking show proposti. Lungo corso Elio Adriano oltre 50 espositori
Leggi ancora »Pescara Punto Zero: Torna il cinema all’aperto con “i colori del cinema”
Dopo il successo di pubblico delle edizioni passate, torna "I COLORI DEL CINEMA", rassegna cinematografica organizzata a Montesilvano dall'associazione Pescara Punto Zero insieme al Comune di Montesilvano. L'iniziativa è giunta quest'anno alla IV edizione: otto appuntamenti estivi per vivere insieme un'emozione all'aperto, con una selezione di film per adulti e bambini.
Leggi ancora »Co.n.al.pa. I pini della Val Vibrata vanno tutelati
In merito alle recenti richieste di abbattimento dei sessanta pini storici della SS-259 sulla Val Vibrata interviene il Co.n.al.pa. delegazione Abruzzo con una nota.
Leggi ancora »Maltempo, la Regione chiederà lo stato di emergenza per calamità
Pescara - Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina alla riunione tecnica del Centro operativo comunale (Coc) di Pescara, che si è svolta nella sede del Municipio, e convocata dopo gli eventi calamitosi che ieri hanno provocato ingenti danni soprattutto ai Comuni della costa adriatica.
Leggi ancora »Maltempo: dopo la tempesta, polemiche e unanime richiesta dello stato di calamità naturale
Pescara
Leggi ancora »Maltempo: Pettinari (M5S) “verificheremo che la rete di emergenza abbia funzionato al meglio”
Pescara
Leggi ancora »Maltempo sulla costa: Marsilio “valuteremo lo stato di emergenza”
Bruxelles “Ho seguito da Bruxelles, con attenzione e apprensione, l’ondata di maltempo che ha colpito diverse zone della costa abruzzese, rimanendo in costante contatto con la struttura di Protezione Civile regionale. Si è trattato di un’ondata che non ha mancato di causare numerosi danni e alcuni feriti, in particolare nelle città di Pescara e di Francavilla" . Come Regione ci siamo subito attivati scrivendo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Capo Dipartimento della Protezione Civile come azione propedeutica, al fine di valutare una successiva richiesta di dichiarazione dello Stato di emergenza Nazionale ai sensi dell’art. 24 del Dlgs 1/2018 qualora ne ricorrano le condizioni. Da domattina sarà operativa una piattaforma dove i sindaci potranno segnalare i danni subiti nei propri territori”, ha commentato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
Leggi ancora »Meteo: sulla costa abruzzese pioggia e grandine intensa
L'Aquila -Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile nella giornata di ieri, in considerazione delle previsioni meteorologiche ha emesso per martedì 09/07/2019, l'allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali per i Bacini Tordino-Vomano, Pescara, Aterno e Marsica per il possibile verificarsi di precipitazioni a carattere di rovescio o temporale e per il 10/07/2019, l'allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali per tutte le zone di allerta per il possibile verificarsi di precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati.
Leggi ancora »San Gregorio: famiglie residenti a in via San Demetrio da oltre tre mesi senza illuminazione pubblica stradale
Le famiglie residenti a San Gregorio, in via San Demetrio (alias S.r. 261 subequana) sono da oltre tre mesi senza illuminazione pubblica stradale, ad annunciarlo è un gruppo di cittadini residenti con un comunicato stampa.
Leggi ancora »Sicurezza a Rancitelli: domani in Consiglio Comunale il richiamo del M5S Pescara, annunciato oggi al Ferro di Cavallo,
Tutte le forze politiche e istituzionali in campo collaborino per affrontare con la massima urgenza l’emergenza sicurezza nelle periferie. All’ordine del giorno anche la presentazione delle proposte M5S.
Leggi ancora »Di Primio ritira le dimissioni “prima di me esiste il bene di Chieti”
“Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, ha ritirato le dimissioni presentate lo scorso 17 giugno”. Lo ha annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa.
Leggi ancora »“Unica” l’estate di Pianella regalerà eventi fino a settembre
Pianella si conferma ancora una volta tra i centri più attivi del panorama provinciale e regionale con un calendario eventi che si protrarrà fino al termine dell’estate. Sono già tante le manifestazioni realizzate o in corso e tante altre sono in procinto di essere avviate per allietare cittadini e turisti che, come da tradizione, affolleranno la cittadina vestina nei mesi di luglio ed agosto. Eventi tradizionali ma anche diverse novità saranno protagonisti con appuntamenti per tutti i gusti, con circa 40 manifestazioni, ovvero la quasi totalità dei giorni saranno caratterizzati dalla presenza di uno o più appuntamenti.
Leggi ancora »ViviTeate 2019: CICAP e WWF insieme in “EPPUR SI MUOVE Galileo Galilei, la condanna, la scienza”
Appuntamento giovedì 11 alle 21.15 nel chiostro del G.B.Vico nell’ambito di ViviTeate 2019
Leggi ancora »Fiera della Pastorizia: Pepe auspica maggior sostegno alla 160° edizione dalla Giunta regionale “al momento, non ha assicurato impegno finanziario”
Il prossimo fine settimana, il 13 e 14 luglio a Piano Roseto, si svolgerà la 160° edizione della “Fiera della Pastorizia”, l’appuntamento clou per il mondo degli allevatori teramani ed abruzzesi, occasione di raccolta delle greggi e momento di riflessione sulle problematiche dell’allevamento ovino e caprino e delle attività di produzione e commercializzazione dei relativi prodotti.
Leggi ancora »Regata dei Gonfaloni: Blasioli (PD) “ottenuto contributo di 20mila euro”
Pescara - «Grazie ad un emendamento presentato dal consigliere regionale del Pd Antonio Blasioli, la storica regata dei gonfaloni, la prestigiosa manifestazione sportiva che si svolge ogni anno a Pescara e che quest’anno celebra la 25 esima edizione, ha ottenuto un contributo di 20mila euro» è quanto si legge in una nota stampa.
Leggi ancora »Concessioni a Ortona. Il TAR non concede sospensiva
Le prescrizioni della Sovrintendenza paiono sufficienti anche sul Fratino.
Leggi ancora »Zoo Music Fest: Salmo, Calcutta e Carl Brave a Pescara per la prima edizione
Pescara. Nell’ambito di ESTATICA 2019, nel cuore della costa adriatica, nella città più giovane d’Abruzzo, nell’area del porto turistico di Pescara, dall’idea di Ventidieci, Alhena Entertainment, M&P Company - tre aziende leader di settore in ambito regionale e nazionale - nasce ZOO MUSIC FEST, un festival che inserisce musica indipendente, rap e tendenze nuove in un unico cartellone.
Leggi ancora »Pedemontana Abruzzo-Marche: il sindaco di Castiglione M.R. D’Ercole “Marsilio dimentica la Val Fino”
Castiglione Messer Raimondo - “Apprendo con stupore dalla stampa della lettera che il Presidente della giunta regionale Marco Marsilio ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giancarlo Giorgietti, per chiedere l'inserimento della Pedemontana Abruzzo-Marche ai Dpcm riguardanti la revisione della rete stradale di interesse nazionale, in corso di approvazione. Nella lettera, forse mal consigliato o non informato adeguatamente dal suo staff, il Presidente Marsilio dimentica totalmente il tratto verso Pescara, che riguarda il collegamento VAL FINO-VAL VOMANO e concentra tutte le sue richieste e dichiarazioni sul versante della VAL VIBRATA in direzione Ascoli Piceno”. Così in una nota stampa il Sindaco di Castiglione Messer Raimondo Vincenzo D'Ercole lamenta quella che potrebbe rivelarsi una mancata possibilità di collegamenti per il paese da lui amministrato.
Leggi ancora »Oasi WWF Gole del Sagittario, convivenza uomo-orso: recinti a tutela di api e animali da allevamento
Anversa degli Abruzzi - In queste settimane l’Oasi WWF Riserva regionale Gole del Sagittario di Anversa degli Abruzzi è particolarmente impegnata nelle azioni per la tutela dell’Orso bruno marsicano. Con la bella stagione può verificarsi che qualche orso si avvicini a stazzi, apiari o pollai alla ricerca di cibo. Per evitare predazioni è bene che queste strutture siano dotate di recinti elettrificati: si tratta di leggeri fili alimentati con piccoli pannelli solari che, quando gli orsi si avvicinano e li sfiorano, rilasciano una debole scossa elettrica che, senza arrecare danni, li fa allontanare.
Leggi ancora »Ripa Teatina, cerimonia di premiazione del XV Festival Rocky Marciano con i grandi dello sport VIDEO
Ripa Teatina. Bella serata all’insegna dello sport a Ripa Teatina dove ieri sera, davanti a tanti curiosi e appassionati, si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio Rocky Marciano 2019”. Sono stati premiati Roberto D’Aversa, Emanuele Cavallucci, l’Amatori Basket Pescara, Stefania Belmondo, Maurizio Stecca, Ennio Leonzio e Daniele Barone. Ospiti il campione mondiale Rocky Mattioli ed i giornalisti Dario Ricci (direttore artistico dell’evento) e Dario Torromeo. Infine, una sorpresa riservata al pubblico dagli organizzatori dell’evento, svelata nel corso della serata: menzione speciale per Marta Bastianelli, ciclista su strada e pistard.
Leggi ancora »