Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Il Comune di Teramo aderisce alla rottamazione delle cartelle esattoriali

Teramo - Il Comune ha aderito alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento relative alle entrate comunali, la cosiddetta “rottamazione ter” e di conseguenza il Consiglio Comunale ha approvato lo specifico regolamento. I contribuenti hanno così la facoltà di estinguere i propri debiti attraverso il pagamento dell'importo residuo, al netto delle sanzioni e, per le multe al Codice della Strada, al netto degli interessi.

Leggi ancora »

“TVB – The Very Best TOUR”: Il tour della PFM fa tappa a San Salvo Marina

San Salvo. Toccherà anche l’Abruzzo il gettonato tour della PFM, Premiata Forneria Marconi. La storica band si esibirà il prossimo 24 agosto a San Salvo Marina (Ch), in piazza Cristoforo Colombo, in un concerto gratuito che rientra nell’ambito di “Summer Time”, il ricco cartellone di eventi estivi organizzati dall’associazione culturale New Generation e da Eventi e Servizi srls con il patrocinio del Comune di San Salvo.

Leggi ancora »

Tombesi, due ortonesi in prima squadra: Francescano e Cupido

Ortona. Come annunciato già da alcune settimane, l’intenzione della società per la stagione 2019/2020 è quella di puntare forte sul settore giovanile, potenziando l’Under 19, allestendo una formazione Under 17 e una scuola calcio, ma anche fornendo alla prima squadra i migliori prospetti, capaci di dare una mano a mister Marzuoli per affrontare il campionato di A2. Piuttosto che prendere …

Leggi ancora »

A Guardiagrele un Barbiere di qualità

Guardiagrele. Un vero trionfo domenica sera a Guardiagrele per Il barbiere di Siviglia con la regia di Enrico Stinchelli e l’orchestra Benedetto Marcello diretta da Maurizio Colasanti, prima opera in programma per l’edizione 2019 del GO Festival. Un allestimento nuovo e coraggioso, senza palco, con l’intera piazza San Francesco a fungere da palcoscenico, coinvolgendo nella scena il palazzo municipale, il museo archeologico e il chiosco dei giornali, bottega di Figaro bell’e pronta.

Leggi ancora »

Ordinato lo sgombero per il CAS di Castellana: Il sindaco Marinelli “pericoli per la salute pubblica”

Pianella - Un controllo da parte del dipartimento di prevenzione della ASL di Pescara ha fatto emergere una condizione di sovraffollamento presso il Centro di Accoglienza e Soggiorno Immigrati (CAS) di Castellana. La struttura, infatti, prevede una recettività massima di 9 persone in luogo delle 14 presenti, condizione che come riferisce l'Amministrazione comunale, <>.

Leggi ancora »

Pescara, tutto pronto per la XXIV edizione di Musicarte nel Parco

Pescara. Dal 25 luglio al 28 settembre 2019, sotto la direzione artistica di Maria Gabriella Castiglione – che del festival è ideatrice, motore ed anima – si rinnoverà a Pescara l’incanto di MusicArte nel Parco, la rassegna musicale giunta quest’anno alla 24^ edizione. I concerti si terranno all’Aurum, nella sala Flaianoe alcuni nella sala D’Annunzio.Da 24 anni, come per miracolo, …

Leggi ancora »

Maltempo e danni: a Pescara il M5S chiede una proroga per le richieste di risarcimento

Pescara, 15 Luglio 2019 – Dopo la straordinaria ondata di maltempo che lo scorso 10 luglio ha colpito la città di Pescara e le zone limitrofe, il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle presente in Comune, in seguito alla pessima gestione dell’emergenza da parte dell'amministrazione Masci, chiede che almeno in questa fase successiva si possa andare incontro alle necessità dei cittadini pescaresi.

Leggi ancora »

Gruppo Pd: grandinata, la regione provveda con fondi propri alla messa in sicurezza d’urgenza delle opere pubbliche danneggiate

 “La fortissima grandinata, seguita da un evento temporalesco senza precedenti, che ha interessato nella giornata del 10 luglio ampie zone della  nella nostra regione, ha messo in ginocchio le aree costiere, da Pescara a Montesilvano fino a Francavilla, tutta la costa dei trabocchi fino a Vasto, ma anche la costa teramana e troppi Comuni dell’entroterra. La Regione Abruzzo si è attivata per la richiesta dello stato di emergenza, ma oggi vogliamo fare un appello al Presidente Marsilio : la Regione provveda subito, con fondi propri, a dotare di fondi i Comuni maggiormente colpiti per la messa in sicurezza d’urgenza delle opere pubbliche danneggiate, come già avvenuto in passato in altre occasioni simili”. Con queste parole gli esponenti del gruppo Pd Silvio Paolucci (capogruppo), Antonio Blasioli e Dino Pepe, intervengono per chiedere al governo regionale di stanziare subito la somma necessaria per sistemare le infrastrutture pubbliche danneggiate dal maltempo.

Leggi ancora »

Maltempo: Imprudente “massima attenzione per il settore agricolo”

Pescara - L'ondata di maltempo che ha colpito l'Abruzzo dal 9 al 10 luglio ha causato danni ingenti anche al settore agricolo. Le grandinate di straordinaria intensità, i nubifragi che hanno danneggiato le produzioni, gli uliveti, i vigneti e i frutteti e allagato i campi, soffocando gli ortaggi, hanno di fatto messo in ginocchio il settore agricolo. La Regione, come annunciato dal presidente Marsilio, ha avviato la ricognizione dei danni causati dagli eventi meteo eccezionali che si sono abbattuti su vaste aree del territorio soprattutto sui centri della costa e nella Marsica.

Leggi ancora »

Turismo in Abruzzo i dati bocciano la regione: Confartigianato: “Urge un cambio di rotta per risollevare l’economia abruzzese”

Pescara, 12 luglio – Superano i 6 milioni le presenze turistiche in Abruzzo, nel corso dell’anno 2018, con un’incidenza sul valore complessivo nazionale pari all’1,5%. Ampio il distacco dalle prime tre regioni italiani, che oltrepassano i 40 milioni di presenze: medaglia d’oro al Veneto (con 69.229.094 presenze e un’incidenza del 16,1%), a seguire la Toscana (11,1% e 47.618.085 presenze) e al terzo posto l’Emilia Romagna (9,5% e 40.647.799 presenze). Sono oltre il 50% gli stranieri che visitano il Belpaese, ma a quanto pare la loro scelta non tende a privilegiare l’Abruzzo: solo il 13,7% del totale nazionale trascorre le vacanze nella regione verde d’Europa, mentre gli stranieri superano i due terzi nella Provincia Autonoma di Bolzano (69%) e in Veneto (67,7%), e oltrepassano la metà in Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Sardegna e Sicilia.

Leggi ancora »

Il Comune di Spoltore avvia la ricognizione per i danni da maltempo e la pulizia straordinaria della città

Spoltore - Il Comune  ha pubblicato sul suo sito istituzionale un avviso, rivolto ai cittadini, sulla ricognizione per i danni da maltempo di mercoledì scorso (10 luglio 2019): considerata "l’urgenza di comunicare alla Regione una prima quantificazione dei danni" si chiede ai cittadini interessati di "inviare al Comune una comunicazione contenente, nome e cognome o ragione sociale, indirizzo, tipologia di danno, quantificazione del danno subito (anche stimata), e contatto telefonico. E' consentito allegare anche documentazione fotografica.

Leggi ancora »

Maltempo: É allerta arancione per sabato 13 e domenica 14 luglio

L’Aquila – Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche e delle situazioni di criticità presenti sul territorio a causa degli eccezionali fenomeni meteorologici verificatisi nella giornata del 10 luglio scorso, ha emesso un avviso di criticità regionale per i giorni 13 e 14 luglio con previsione di “allerta arancione” per rischio idrogeologico per temporali per …

Leggi ancora »