L'Aquila
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Nuova Pescara: c’è chi dice no, nasce “F646 Montesilvano cittàpersempre”
Montesilvano
Leggi ancora »Pubblicata l’ordinanza del TAR sul calendario venatorio, dal I° ottobre via libera alle doppiette
CALENDARIO VENATORIO: IMPRUDENTE, TAR CONFERMA VALIDITA’ ORA URGENTE PIANO AGGIORNATO L’Aquila “Il verdetto del Tar conferma la validità complessiva del calendario adottato dalla giunta regionale, tanto che solo per alcune specie è stata sospesa la caccia vagante a settembre e a gennaio”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Caccia, Emanuele Imprudente, in merito alla pronuncia dei giudici amministrativi sulla sospensione del …
Leggi ancora »Terræ Motus. Geografie e storie dell’Italia fragile
A Matera, Capitale europea della cultura 2019 una grande mostra fotografica su mezzo secolo di terremoti: da L’Aquila, il Belice e l’Irpinia fino agli eventi sismici in Centro Italia A palazzo Acito, da domani venerdì 27 settembre al 20 gennaio 2020
Leggi ancora »Oggi il Friday for future. Il WWF aderisce e invita tutti a partecipare
Non c’è più tempo: per frenare i cambiamenti climatici bisogna agire presto e bene
Leggi ancora »A Giulianova la mostra fotografica “Collage e manipolazioni” nel Polo Museale Civico
Finissage sabato 28 settembre alle ore 21.00 nel Loggiato sotto il Belvedere l'incontro con gli artisti Davide Trabucco e il collettivo kublaikan
Leggi ancora »Trasporto Pubblico Locale: “Chieti Green”. Si amplia il parco mezzi del TPL con l’acquisto di autobus ecologici
Ad inizio ottobre entreranno in circolazione 3 autobus di nuova generazione
Leggi ancora »Iª Commissione: Marcozzi (M5S) “preoccupata dell’improvvisazione e impreparazione della maggioranza”
“È molto semplice spiegare cosa sia accaduto questo pomeriggio nel corso della I Commissione di Regione Abruzzo. In qualità di Vice Presidente della Commissione, constatando l'assenza in aula del Presidente, ho aperto la seduta. Vista la mancanza del numero legale, ho rimandato la Commissione al primo ottobre. Queste sono prerogative che dà il regolamento in determinati frangenti e seguirlo alla lettera è un dovere di un buon rappresentate delle istituzioni”. Lo afferma il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, che prosegue:
Leggi ancora »5G: Il WWF chiede stop alle sperimentazioni in attesa di studi sugli effetti. Appello alle amministrazioni di Chieti e Pescara
Crescono in tutta Europa le preoccupazioni sulla tecnologia 5G che prevede l’impiego di frequenze sinora mai utilizzate, che potrebbero essere molto dannose per salute e ambiente
Leggi ancora »Ponte Adriatico, quasi pronto
Montesilvano - Entro l’anno verrà aperto il terzo ponte sul fiume Saline, denominato anche come il ponte Adriatico. Ieri in un sopralluogo il sindaco De Martinis, ha incontrato il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti e il presidente della Provincia Antonio Zaffiri, che hanno verificato l’andamento degli interventi giunti quasi al termine. Lungo 198 metri e largo 14,5 metri tra i marciapiedi percorribili nella sede stradale, mentre tra le due travi principali la larghezza della pista ciclopedonale parte da un minimo di 4 metri fino ad un massimo 7,5 metri.
Leggi ancora »Tasse e balzelli vari sull’impresa: Spoltore, Lanciano e L’Aquila i comuni virtuosi, coda di classifica per Pescara, Montesilvano, Sulmona e Roseto
Ricerca CNA: a Sulmona e Roseto tre settimane di reddito in meno rispetto ai centri migliori
Leggi ancora »Strada parco e parcheggi estivi: il comune di Pescara rende noti i dati di affluenza
Pescara - «Un servizio per i cittadini e per i turisti: è questa la matrice della scelta che, anche quest'anno, ha portato ad aprire alla sosta delle auto private la Strada Parco. Anche con qualche novità, come quella di mantenere la disponibilità del parcheggio per tutti i giorni della settimana, escluso il mercoledì, nei mesi di luglio e agosto. Alla luce dei dati, dopo aver ascoltato anche Pescara Multiservice, è necessaria qualche riflessione. Evidenziando innanzitutto un dato: per venire incontro alle esigenze degli operatori turistici e della cittadinanza, come sempre, il parcheggio sull'intera Riviera di Pescara è rimasto gratuito e non si tratta di un elemento di poco conto visto che, eccezion fatta per Montesilvano, tutti i comuni rivieraschi, certamente più piccoli, hanno fatto una scelta diversa» è quanto si legge in una nota diramata dall'Assessore alla viabilità Luigi Albore Mascia del comune di Pescara .
Leggi ancora »Trofeo ‘Città di Chieti’ per un weekend di grande Pallavolo
Chieti. Per la settima estate consecutiva, la Pallavolo Teatina organizza il Trofeo “Città di Chieti”, intitolato, come lo scorso anno, alla memoria del dottor Sandro Angeloni. Mai come quest’anno, però, il livello della competizione sarà alto: oltre alle padrone di casa guidate da Giorgio Nibbio e alle altre abruzzesi di B1, ovvero Altino e Orsogna, ci saranno infatti ben tre squadre di A2, vale a dire Baronissi, Cutrofiano e Soverato.
Leggi ancora »Saranno oltre 300 gli atleti che parteciperanno al Campionato Italiano di Coastal Rowing nel prossimo fine settimana a Pescara
Partenza e arrivi delle varie competizioni sarà il tratto di spiaggia antistante la Nave di Cascella, nel cuore della città.
Leggi ancora »Federmanager su Nuova Pescara. Corneli: “Tornare indietro è un costo per tutti”
Pescara - «La nostra associazione è fra le sigle che compaiono da sempre nel comitato promotore del progetto della Nuova Pescara o Grande Pescara che dir si voglia e intende continuare a sostenere questo nuovo orizzonte fino alla nascita della nuova città. Abbiamo aderito perché abbiamo sperimentato l’antico assioma che l’unione fa la forza e da professionisti dell’economia locale e nazionale, possiamo dire che la conurbazione amministrativa produce una serie di vantaggi ed economie di scala utili sia per i singoli che per le imprese, che difficilmente potrebbero realizzarsi in città piccole o di media grandezza come lo sono Spoltore, Montesilvano e Pescara da sole». Così in una nota il Presidente Federmanager Abruzzo e Molise Florio Corneli.
Leggi ancora »Contributo Saga: Marcozzi (M5S) “Mai vista tanta approssimazione, il centro destra non sa come impiegare il milione di euro”
“Saremmo ben contenti di votare a favore del contributo all’Aeroporto d’Abruzzo, ma il governo di centro destra sta facendo tutto quanto è in suo potere per forzare le regole delle Commissioni di Regione Abruzzo, costringendoci a votare leggi senza conoscere la concreta destinazione dei soldi degli abruzzesi”. Commenta così il Capogruppo M5S Sara Marcozzi a margine delle sedute delle commissioni regionali che si stanno tenendo a L'Aquila:
Leggi ancora »Il Gruppo Consiliare PD Abruzzo all’attacco sulla mancata riapertura della caccia in Abruzzo VIDEO
Dopo l’ennesima bocciatura anche del secondo Calendario Venatorio il Gruppo Consiliare del PD Abruzzo ed in particolare l’ex Assessore Dino Pepe denunciano la mancanza assoluta di certezze sulla caccia da parte della Giunta di centrodestra e degli Uffici Regionali
Leggi ancora »Viabilità in Abruzzo: Marsilio incontra i vertici ANAS
L'Aquila
Leggi ancora »Ricostruzione e restituzione delle tasse: Marsilio convoca un tavolo
L'Aquila, 23 sett. "Rivendichiamo maggiore attenzione sulla questione tasse. La volontà è quella di non disperdere il lavoro fatto anche dai precedenti governi. Abbiamo un governo che ha raccolto le nostre richieste ed ha condiviso le nostre ragioni. Si tratta ora di portarle avanti". Questo il commento del presidente Marco Marsilio a margine del tavolo tematico sulla ricostruzione, che ha convocato, d'intesa con il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ed i Coordinatori dei sindaci del "Cratere 2009" per affrontare il problema della restituzione delle tasse sospese a seguito del terremoto del 2009.
Leggi ancora »Commissariato il Pd della provincia di Teramo
Commissario è Pietro Di Stefano.
Leggi ancora »Donato all’Unione dei Comuni un veicolo. Garantirà il trasporto gratuito di persone con difficoltà motorie
Giulianova - Si è concluso positivamente il progetto “Mobilità garantita”, che ha visto questa mattina alle ore 10 in piazza Buozzi, la cerimonia di consegna di un veicolo Fiat Ducato all’Unione dei Comuni “Le Terre del Sole”, in collaborazione con la società P.M.G. Italia, finanziato grazie alle tante donazioni di aziende locali e non solo. Il mezzo, messo a disposizione dalla società in comodato d’uso gratuito, è attrezzato per accogliere persone con difficoltà motorie ma anche anziani e minori, garantendo il trasporto verso strutture sanitarie, Asl, centri sociali e riabilitativi, cooperative ed istituti scolastici.
Leggi ancora »A Francavilla al Mare presentato il progetto “Empowerment delle Istituzioni Locali “
Francavilla al Mare - Sabato 21 Settembre in un incontro pubblico al MUMI, ha preso il via il progetto Empowerment delle Istituzioni Locali per il sostegno alla gestione associata dei servizi di progettazione, programmazione e accesso ai finanziamenti resi disponibili a valere su programmi europei, nazionali e regionali . Il Vicesindaco di Francavilla, Francesca Buttari, con l'Europarlamentare Pina Picierno e gli Amministratori dell'ambito sociale 9 Val di foro hanno presentato il progetto ottenuto anche grazie al partenariato già collaudato con i Comuni di San Giovanni Teatino, Miglianico, Torrevecchia, Villamagna, Vacri, Ripa Teatina e Ari, che prevede l'apertura di un Ufficio Intercomunale per l'accesso ai finanziamenti Europei.
Leggi ancora »Termalismo, Mazzocca incontra il Ministro Speranza
Roma - In occasione della festa nazionale di Articolo UNO a Roma, Mario Mazzocca, Presidente di Rete Abruzzo ed esponente regionale di Articolo UNO, ha rappresentato la situazione del Termalismo abruzzese a Roberto Speranza, neo Ministro della Salute appurando dal Ministro stesso come "non ci sia traccia alcuna della proposta che la Regione Abruzzo, dal mese di marzo scorso, si era impegnata a produrre al Ministero sulla situazione delle Terme di Caramanico".
Leggi ancora »Spoltore, la fonte Barco ripulita torna a risplendere
Spoltore
Leggi ancora »Un gol per tempo, 1-1 tra Pescara e Virtus Entella
Pescara. Allo Stadio Adriatico Pescara e Virtus Entella impattano 1-1 con i liguri che passano in vantaggio al 32' della prima frazione di gioco con Schenetti. Nella ripresa una punizione di Memushaj regala il pareggio ai biancazzurri. In pieno recupero Delfino in dieci per l'espulsione di Cisco che rimedia un rosso diretto. Buon punto dei biancazzurri che allungano la striscia positiva dando continuità alle vittorie delle ultime due gare, invece per la Virtus Entella si tratta dei primi due punti lasciati per strada dopo aver fatto bottino pieno nelle prime tre gare di campionato.
Leggi ancora »