Savini: via libera dall'Arap alla nomina della Commissione di gara per l'affidamento della progettazione
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Inceneritori: Marcozzi (M5S) “dichiarazioni preoccupanti per la salute degli abruzzesi”
“Chiunque abbia vissuto la storia politica dell'Abruzzo non si azzarderebbe mai a parlare ancora dell'utilizzo di inceneritori sul nostro territorio. Marsilio invece non perde occasione per dimostrare di essere il Presidente di una regione che non conosce. Le dichiarazioni che ha rilasciato nella giornata di ieri sono lì a confermarlo. Mentre, negli anni passati, occupava il suo tempo dietro alle vicende romane, il MoVimento 5 Stelle in Abruzzo si schierava al fianco del popolo abruzzese nelle centinaia di battaglie per la protezione della nostra terra da qualsiasi minaccia, dalle trivelle agli inceneritori. Adesso è inaccettabile vedere che chi ha il dovere di occuparsi della nostra salute e del tema dei rifiuti continui imperterrito a parlare di termovalorizzatori, di pratiche obsolete e dannose”. Lo afferma il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, commentando le affermazioni del Presidente di Regione Abruzzo Marco Marsilio:
Leggi ancora »Ospedale di Pescara, pronto soccorso e distretti ASL. Accessibilità, barriere architettoniche parcheggi e servizi. Accolte le richieste di Carrozzine Determinate
Pescara - Dopo l’incontro in Comune organizzato dall’assessore alle politiche per la disabilità Nicoletta Di Nisio a seguito delle segnalazioni di Carrozzine Determinate, dalla stessa condivise e sostenute nei limiti delle proprie competenze, i vertici della Asl Pescarese hanno incontrato direttamente l’Associazione. Richieste precise, segnalazioni dettagliate come la richiesta di locali più accessibili per l’ufficio patenti e le commissioni di invalidità, programmi per la realizzazione di un capillare abbattimento delle barriere architettoniche per l’accesso e all’interno dell’ospedale, sono state le istanze di Claudio Ferrante presidente di Carrozzine Determinate.
Leggi ancora »Torna domenica 6 ottobre alla Villa comunale di Chieti l’appuntamento annuale con Urban Nature
Alla scoperta della natura in città, partecipano WWF, Carabinieri Forestali, Museo universitario e Società erpetologica
Leggi ancora »Colibrì Ensemble: al via la VII stagione concertistica dell’Orchestra da Camera di Pescara
Quattordici gli appuntamenti in cartellone, da ottobre 2019 a maggio 2020
Leggi ancora »Forum Finanza Pescara, chiude con successo la prima edizione
Professionisti e aziende a confronto sui principali trend e business issue
Leggi ancora »Montesilvano è Angela Erspamer il nuovo segretario comunale
Arriva dal Comune di Vasto e abita a Pescara: Angela Erspamer è il nuovo segretario comunale di Montesilvano, scelto da una rosa di 11 nominativi. Il sindaco Ottavio De Martinis ha scelto il suo curriculum qualificato per poter avviare la riorganizzazione della macchina comunale. Erspamer sostituisce da domani, venerdì 4 ottobre, Antonello Langiu, in servizio da febbraio 2019.
Leggi ancora »Terme di Caramanico, Paolucci e Mazzocca: “Il lungo silenzio della Regione”
Il Capogruppo PD Silvio Paolucci presenta un’interrogazione sulla mancata sottoscrizione del contratto tipico, che da 3 è stato ridotto ad 1 solo anno, il 2019:
Leggi ancora »Discarica a Pianella: “ La maggioranza replica a Filippone: dovrebbe collaborare invece di strumentalizzare”
Pianella
Leggi ancora »A Pescara torna la serata vintage con la IIIª edizione della “Sfilata abiti da sposa “
Pescara - In occasione delle celebrazioni in onore della Beata Vergine Maria del Rosario, ci sarà la presentazione della “Sfilata abiti da sposa” dei matrimoni celebrati nella Parrocchia negli anni tra il 1980 ed il 1990, l'evento giunto alla terza edizione è organizzato dall’Associazione culturale senza scopo di lucro M’ARCORD attivissima nel quartiere con progetti e spettacoli.
Leggi ancora »Nuova legge Ater: Pettinari (M5S) “Esiste già una legge, che ho emendato”
“INUTILE SE NON SI FANNO RISPETTARE QUELLE ESISTENTI”, E INVITA MARSILIO A VEDERE CON I SUOI OCCHI COSA ACCADE NEI QUARTIERI A RISCHIO
Leggi ancora »La Polizia Provinciale di Pescara scopre a Pianella una discarica abusiva. Multa per il comune
Pianella -
Leggi ancora »Agricoltura: Imprudente presenta la nuova legge che andrà a riformare il sistema dei consorzi di bonifica
Pescara - Il vicepresidente della Giunta regionale con delega all'agricoltura, Emanuele Imprudente, ha illustrato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Pescara, il progetto di legge (deliberato dall'esecutivo il 30 settembre scorso) che introduce le nuove disposizioni per la razionalizzazione, l'economicità e la trasparenza delle funzioni di competenza dei cinque Consorzi di bonifica abruzzesi.
Leggi ancora »Teramo, Ponziani si dimette dal ruolo di assessore
Teramo - L’assessore Luigi Ponziani questa mattina ha rimesso nelle mani del Sindaco il proprio mandato. Di seguito, pubblichiamo il testo della lettera di dimissioni; una nota di Andrea Core, capogruppo di Insieme Possiamo lista nella quale Luigi Ponziani era stato eletto nella tornata elettorale amministrativa e una dichiarazione del Sindaco Gianguido D’Alberto.
Leggi ancora »Azione Civile si congratula con USB e il lavoratore per la sentenza di risarcimento
I diritti dei lavoratori vengono prima del profitto
Leggi ancora »250 ornitologi italiani a Convegno a Napoli: stop a grandi eventi sulle spiagge italiane per tutelare Fratino e altre specie a rischio
Circa 250 ornitologi partecipanti al Convegno Italiano di Ornitologia di Napoli (tra di loro ricercatori e professori di fama internazionale) chiedono di fermare nuovi grandi eventi sulle spiagge che presentano elementi di naturalità dopo quanto avvenuto nell'estate 2019 in varie regioni italiane.
Leggi ancora »Violenza a Rancitelli: Pettinari (M5S) “applicare la legge e si sfratti dalle case popolari chi delinque”
“Pescara ferita nella sua dignità, la sua bellezza, la sua gente. Dopo il servizio di Striscia la Notizia andato in onda ieri sera è arrivato davvero il momento di fermare quest’ondata criminale che sta prendendo sempre più piede. Rancitelli è parte di Pescara e non è possibile che chi deve risolvere questi problemi si limiti ad operazioni ad orologeria che non risolvono nulla. A Febbraio fu picchiato il giornalista Rai Piervincenzi, ne seguirono interventi sporadici ad orologeria, e a distanza di pochi mesi il fatto si è ripetuto con l’aggressione dell’inviato di Striscia la Notizia, Brumotti” Ad affermarlo è il Vice Presidente del consiglio regionale Domenico Pettinari che continua:
Leggi ancora »Pescara nuove potature ai pini: Il Coordinamento Salviamo gli alberi “interventi drastici”
Pescara - “Il Comune di Pescara RICOMINCIA con l’eseguire “potature” drastiche e incomprensibili a carico delle chiome dei pini” è quanto affermano in una nota stampa le associazioni Coordinamento “salviamo gli alberi”, Italia nostra, Archeoclub, i gufi, Miladonnaambiente, Conalpa onlus, Ecoistituto Abruzzo, La galina caminante, Oltre il gazebo no-filovia, Forum h2o e Pro-natura Abruzzo.
Leggi ancora »Una nuova stagione per l’olio DOP Aprutino-Pescarese
Pianella - Dal 1° ottobre 2019, a seguito DM Modifica del disciplinare DOP Aprutino Pescarese, potrà iniziare la raccolta delle olive per la certificazione campagna 2019/2020.
Leggi ancora »XII Convegno SoZooAlp ospita le esperienze e il “modello Majella”
Il XII Convegno nazionale SoZooAlp di zootecnia alpina ospita le esperienze e il “modello Majella”. Tra le malghe bellunesi, e i prati e le foreste del Cansiglio, in un consesso di zootecnici e veterinari di grande esperienza e tra le Università italiane che promuovono innovazione e sostenibilità nel campo dell’allevamento di montagna, il Parco Nazionale della Majella porta la propria esperienza e lo sviluppo di un modello ormai di interesse nazionale ed internazionale: la convivenza con lupo e orso e, insieme, un percorso ormai consolidato di valorizzazione degli allevamenti del Parco.
Leggi ancora »M5S Pescara: “E’ ora di prendere un impegno definitivo per il canile”
Interrogazione del M5S in Consiglio Comunale e buoni propositi sul progetto del nuovo canile comunale
Leggi ancora »Days of Percussion: si chiude il concorso e festival internazionale un’italiana sul podio
Montesilvano - C’è anche una giovanissima vibrafonista tra i vincitori dell’Italy Percussion Competition, concorso legato al festival internazionale Days of Percussion. Rossana Bribò, 16 anni, studentessa del Conservatorio di Genova, si è imposta nella categoria riservata ai giovanissimi.
Leggi ancora »Riprendono i lavori in via Pepe ecco la nuova viabilità provvisoria
Pescara - Riprenderanno domani mattina i lavori di riqualificazione di via Pepe, nel tratto di strada che dalla Riviera Sud arriva fino a via d'Avalos. Sospesi nei mesi scorsi per evitare di creare complicazioni a commercianti e residenti nella stagione estiva, dovrebbero avviarsi a conclusione prima delle festività natalizie.
Leggi ancora »Pescara la maggioranza boccia la mozione di dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale: Mastrangelo (Gd) “doccia fredda”
Pescara - Venerdì scorso più di cinquemila ragazze e ragazzi pescaresi scesi in piazza per lo sciopero globale contro i cambiamenti climatici, hanno chiesto al Comune di approvare una mozione di dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale. Lo hanno fatto con una partecipazione gioiosa ma decisa che la nostra città non vedeva da almeno cinque anni. Immediatamente, la mattina stessa, il centrosinistra con i consiglieri Piero Giampietro, Francesco Pagnanelli, Giacomo Cuzzi, Marinella Sclocco e Giovanni Di Iacovo, presenti al corteo, ha recepito questa richiesta presentando un ordine del giorno che anche il Movimento Cinque Stelle ha deciso di sottoscrivere.
Leggi ancora »Nuovo piano d’emergenza, l’Aeroporto d’Abruzzo tra i primi in Italia ad adeguarsi alla normativa Europea
Nel PEA, nuove procedure per la gestione delle emergenze aeronautiche. Pescara, promotore per lo sviluppo e l’ adeguamento dei Piani di emergenza locali.
Leggi ancora »