Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Montesilvano, giro di vite per i “furbetti delle auto”. Sequestrati mezzi privi di assicurazione

Montesilvano - Si è svolta questa mattina un’operazione congiunta della polizia locale, guidata dal comandante Nicolino Casale e dei Carabinieri di Montesilvano. Due pattuglie hanno effettuato una serie di controlli in contrada Giardino a Montesilvano Colle, nel piazzale antistante gli alloggi popolari. Le verifiche sono scattate alle ore 9,30 nella contrada, in via De Gasperi, dove numerose auto erano parcheggiate sotto casa dei residenti, sono scattati quindi i controlli sulle targhe nelle banche dati ufficiali.

Leggi ancora »

Antonino Zichichi a L’Aquila per il tema della ‘Sostenibilità’

L'Aquila. Nell'aula magna della facoltà di Ingegneria dell'università dell'Aquila, sede di Roio, si è tenuto l'intervento del professor Antonino Zichichi, Presidente Onorario della “Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI), al quale il “Comitato Scientifico” della SIdSI, ha conferito il “Premio Scienza Giovani” 2019, per "l'instancabile attività di comunicatore della cultura della scienza".

Leggi ancora »

Museo del treno: ACAF consegna il progetto “teca” al sindaco di Montesilvano

Montesilvano - A distanza di un anno dalla inaugurazione della "tettoia-auditorium", che ricorda il fabbricato allora noto come "la piccola velocità" (merci lente), nell’anniversario del 75esimo del bombardamento, Acaf ha consegnato al sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, la proposta di progetto dell’architetto Marco Volpe, prevede una infrastruttura detta la "TECA museo", insonorizzata, climatizzata da realizzare in vetro e cristallo a forte resistenza. All’interno della struttura si potranno svolgere eventi tutto l'anno con una capienza di circa 250 posti a sedere e palcoscenico. “

Leggi ancora »

Spoltore, firmate le convenzioni con l’Università per il nuovo Piano Regolatore Generale

Spoltore - "E' un momento storico per Spoltore". Il sindaco Luciano Di Lorito ha accolto raggiante questa mattina (10 ottobre 2019) la firma delle convenzioni con i dipartimenti dell'Università Chieti-Pescara di "Architettura" e "Scienze Giuridiche e Sociali" per lavorare assieme, tecnici comunali e ateneo, alla stesura del nuovo Piano Regolatore Generale.

Leggi ancora »

Femminicidio, nuovo episodio in Abruzzo: Cgil “ennesima sconfitta per tutti” Fina (PD) “cultura gretta ancora troppo radicata”

Pescara - "In Abruzzo c'è stato l'ennesimo femminicidio ed è l'ennesima sconfitta per noi, per tutte e tutti. Quanto accaduto a Nereto, in provincia di Teramo, impone una riflessione, ma soprattutto un percorso di azioni concrete da attuare.” Lo affermano Rita Innocenzi, della segreteria Cgil Abruzzo Molise, Loredana Piselli, del coordinamento Donne dello Spi-Cgil Abruzzo Molise, ed Emanuela Loretone, della segreteria organizzativa Cgil Teramo, a proposito dell'omicidio di Mihaela Roua, 32enne uccisa ieri a coltellate dal compagno.

Leggi ancora »

Premio Letterario Nazionale “Luigi D’Amico – Parrozzo”, ospite domenica 13 ottobre il regista Giacomo Battiato 

Pescara - Sarà lo scrittore e regista Giacomo Battiato, nome di spicco del panorama cinematografico italiano, per aver diretto la serie tv in 8 episodi “Il nome della rosa”, tratta dall’omonimo romanzo di Umberto Eco, l’ospite d’eccezione del “Premio Letterario Nazionale Luigi D’Amico - Parrozzo”, giunto quest’anno alla terza edizione. La cerimonia di premiazione si terrà: domenica 13 ottobre, ore 10:30 Salette Dannunziane “Ritrovo del Parrozzo” (locale storico d’Italia) viale Pepe, 41 Pescara.

Leggi ancora »

A Casoli la lezione di Sandro Pertini su legalità e giustizia applicativa

Casoli -  Inizia a Casoli, in Abruzzo, un ciclo di confronto fra studiosi e osservatori della Legalità e Giustizia applicativa secondo gli insegnamenti di Sandro Pertini per fermare la crescente  divaricazione  della Giustizia rispetto alla Legge. Il Paese dopo aver rallentato si ferma e rischia di tornare indietro economicamente e socialmente perchè troppo amato dai beneficiari dell'Ingiustizia e ripudiato dagli assetati di Giustizia.

Leggi ancora »

Parco Guy Moll a Montesilvano: Di Costanzo (PD) “lontani anni luce dalle norme di sicurezza”

Montesilvano – Con una nota stampa la consigliera dem Romina Di Costanzo interviene a seguito della notizia di lavori per la riqualificazione dei giochi di alcuni parchi pubblici ora conclusi . I lavori effettuati per  interventi di sostituzione di pezzi rotti di panchine, altalene, scivoli, verniciatura e saldatura di giochi, insieme alla messa in sicurezza di alcuni pezzi, hanno avuto una spesa totale di 12.150,00 euro, interessando sette parchi cittadini. Di Costanzo fornendo a corredo anche una documentazione fotografica, mette in evidenza come il Parco Guy Moll non sia rientrato nella lista dei parchi meritevoli di interventi, questo nonostante una lunga serie di criticità e pericoli.  

Leggi ancora »

Lo scienziato Antonino Zichichi a L’Aquila per la ‘Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria’

L’Aquila. Si terrà giovedì 10 ottobre alle ore 12 (ingresso libero) nella “Aula Magna” della “Facoltà di Ingegneria” dell’Università degli Studi dell’Aquila a Roio l’appuntamento con lo scienziato Antonino Zichichi che terrà una lectio magistralis dal titolo “Le frontiere della Scienza nella vita di tutti i giorni”. La giornata di approfondimento rientra nel programma di incontri “Sostenibilità e Resilienza” organizzato dalla “Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI).

Leggi ancora »

Vasto: Sfuma la possibilità dell’emodinamica, Smargiassi (M5S) “un affronto per il territorio”

“Vasto è stata presa in giro. Qualcuno ha fatto politica sulla pelle dei cittadini della mia città e questo è inaccettabile. Non riesco a capire con quale faccia si annunci la decisione, che sembra essere ormai definitiva, di non dotare di un'emodimanica l'ospedale di Vasto. Siamo davanti all’ennesimo colpo inferto ai cittadini del nostro territorio. Quello dell’emodinamica è un servizio salvavita, sulla cui attivazione si è giocata gran parte della campagna elettorale del centro destra, che per mesi ha promesso al territorio di ottenere questo risultato ed oggi si nasconde dietro un direttore Asl che forse ha nominato proprio per dare queste terribili notizie al territorio”.Lo afferma il Presidente della Commissione Vigilanza Pietro Smargiassi, che prosegue:

Leggi ancora »

All’Aurum sabato 12 ottobre inaugurazione de “L’Immaginario 4, poesia e arti visive; Segni e sogni d’amore”

Pescara - L’evento culturale, giunto al suo quarto appuntamento con il pubblico dell’arte contemporanea e della poesia, ha per titolo quest’anno “L’Immaginario 4 - poesia e arti visive: Segni e sogni d’amore”. Questo evento accomuna dunque poeti ed artisti di arti visive attivi nel panorama nazionale ed internazionale, e ancora una volta tutti più che meritevoli di essere accolti all’interno di una collezione mirata all’amore, alla bellezza e alla qualità.

Leggi ancora »