Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: aa

    Terzo ponte sul Saline: Blasioli (PD) “lavori al termine ma finanziamenti dell’opera sospesi”

    Montesilvano - Il consigliere regionale del Pd Abruzzo Antonio Blasioli ha effettuato ieri mattina un sopralluogo sul cantiere del terzo ponte sul fiume Saline. I lavori sono ormai prossimi alla conclusione, ha riferito Blasioli, ma resta da sbrogliare un complicato intrigo burocratico che potrebbe mettere a rischio la copertura finanziaria dell’opera.

    Leggi ancora »

    Montesilvano è di nuovo scontro sulla tassa di soggiorno. Albergatori fermamente contrari

    Montesilvano - L’assessore al Turismo Deborah Comardi questa mattina ha incontrato gli albergatori di Montesilvano per discutere sulla tassa di soggiorno e per comunicare come il Comune intende programmare le attività turistiche da finanziare con gli introiti della tassa, presente ormai da anni in moltissime località balneari italiane. Torna alla ribalta quindi dopo anni la "temuta" e discussa tassa di soggiorno, proposta già avanzata anni fa dall'amministrazione Di Mattia.

    Leggi ancora »

    Termalismo, approvato l’Accordo nazionale per l’erogazione: Marsilio“settore trovato in stato pre-fallimentare” Paolucci e Mazzocca “senza ritegno”

    Pescara - Conferenza delle Regioni ha approvato l'Accordo nazionale per l'erogazione delle prestazioni termali in aree di crisi industriali, indicando all'INAIL tre province per l'annualità 2019 destinatarie di specifici interventi, tesi al superamento delle problematiche in essere e al rilancio del settore. Per l'Italia centrale la provincia prescelta è quella di Pescara.

    Leggi ancora »

    Il Gruppo Consigliare “Giulianova Turismo” presenta una proposta di area ciclopedonale per il Lungomare Monumentale

    Giulianova - Il Gruppo Consigliare “Giulianova Turismo” presenta una proposta innovativa, nell’ambito della eco-sostenibilità e nel rispetto della vocazione naturale della città, per riqualificare il tratto di carreggiata del Lungomare Monumentale di Giulianova. La bozza di piano progettuale è stata elaborata in collaborazione con l’Architetto Urbanista Alessandro Tursi, Presidente Nazionale FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) ed ideatore di ComuniCiclabili FIAB, il progetto che, mediante le “Bandiere Gialle”, valuta e riconosce il grado di ciclabilità dei comuni italiani.

    Leggi ancora »

    Balneabilità delle acque: Febbo “dall’Arta conferma di salubrità”

    Pescara - "I dati forniti e pubblicati dall'Arta Abruzzo a conclusione della stagione estiva confermano la buona salute delle nostre acque e, al contempo, ci aiutano a capire meglio il lavoro di investimenti che devono essere portati a termine per migliorare ancora di più la qualità del mare antistante la costa abruzzese e quella dei nostri laghi". A comunicarlo è l'assessore al Turismo dopo aver avuto contezza degli ultimi dati pubblicati dall'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente.

    Leggi ancora »

    Ventiduesima edizione di Borgo Rurale a Treglio

    Treglio. Torna come di consueto l’imperdibile appuntamento che da oltre venti anni raccoglie gli amanti del vino novello, le prelibatezze culinarie abruzzesi e tanto divertimento. Anche quest’anno, per la ventiduesima volta consecutiva, le vie del borgo di Treglio si accenderanno a suon di brindisi, degustazioni e musica. “Borgo Rurale”, manifestazione di successo organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Treglio, si terrà sabato 9 novembre e domenica 10.

    Leggi ancora »

    Emodinamica a Vasto: Verì “massima disponibilità, senza procedure ‘creative’ “

    Pescara "Da parte mia, del governo regionale e di tutta la maggioranza di centrodestra c'è la massima disponibilità e volontà di continuare a lavorare sulla possibilità di portare anche a Vasto un servizio di Emodinamica. Ma il nostro percorso sarà lineare e portato avanti con atti amministrativi coerenti e lineari, senza utilizzare procedure 'creative' e inopportune che hanno portato come unico risultato la necessità di revocare due delibere da parte della Asl".

    Leggi ancora »

    Disagi sulla A14: D’Annuntiis scrive al ministro De Micheli

    Pescara - Il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale con delega alle infrastrutture, Umberto D'Annuntiis, in merito ai disagi derivanti dai rallentamenti che si sono verificati, nei giorni scorsi, su parte dei tratti abruzzesi dell'autostrada A14, ha inviato una nota al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, ed alla direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali.

    Leggi ancora »

    Controlli al reddito di cittadinanza, a Spoltore spuntano i primi furbetti

    Il Comune di Spoltore ha avviato una serie di controlli sui percettori del reddito di cittadinanza. E già non mancano le irregolarità: "stanno saltando fuori molti cambi di residenza fittizi e strumentali per l'ottenimento della forma assistenziale" rivela il primo cittadino Luciano Di Lorito. "E' necessario combattere questi comportamenti perché tolgono risorse a chi ne avrebbe veramente diritto e dunque bisogno".

    Leggi ancora »

    Aeroporto d’Abruzzo: approvato il bilancio, utile di 35mila euro

    Pescara - E’ stato approvato dall'Assemblea dei soci, questa mattina, il bilancio di esercizio 2018 di Saga Spa, la società che, dal 1981, gestisce l'aeroporto d'Abruzzo. La Regione detiene il 99,97% del pacchetto azionario (una quota simbolica è detenuta dalla società Future Cleaning Srl). Il bilancio di esercizio chiude con un utile, dopo le imposte, di circa 35mila euro, rispetto a un valore della produzione di 8 milioni 600 mila euro, evidenziando tuttavia una contrazione dei ricavi - rispetto al 2017 - di circa 600mila euro. Si mantiene stabile invece il numero di viaggiatori registrati nello scalo pescarese: 670mila passeggeri nel 2018.

    Leggi ancora »

    Maltempo, il governo nega il riconoscimento dello stato di emergenza per la grandinata di luglio scorso

    Pescara - Il Dipartimento di Protezione Civile ha notificato alla Regione Abruzzo il diniego al riconoscimento dello Stato di emergenza, e quindi di contributi statali, per i danni provocati dalla eccezionale grandinata del 10 luglio scorso. Secondo la Protezione Civile, nonostante i plurimi sopralluoghi effettuati nei comuni maggiormente colpiti, i danni riscontrati possono e devono essere affrontati con le ordinarie risorse degli Enti locali interessati.

    Leggi ancora »

    Festa dell’unità nazionale e delle forze armate a Pianella

    Pianella - Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha celebrato la commemorazione dei “Caduti di tutte le guerre” in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, prevista ogni anno il 4 novembre. A prendere parte alla cerimonia insieme all’ Amministrazione Comunale, le Autorità locali di Polizia Municipale,Carabinieri e le scolaresche.

    Leggi ancora »