Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

A Cepagatti inaugurato alla presenza del Capo dello Stato il primo ‘ponte elettrico’ tra Europa e Balcani

Pescara - Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente del Montenegro, Milo Đukanović, hanno inaugurato oggi il primo ‘ponte elettrico’ tra l’Europa e i Balcani. Un’opera di 445 km, la più lunga sottomarina mai realizzata da Terna, che consentirà all’Italia di rafforzare il ruolo di hub europeo e mediterraneo della trasmissione elettrica.

Leggi ancora »

Maltempo in arrivo. Per il 16 e 17 novembre l’allerta arancione della Protezione civile

L'Aquila - Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche che stanno interessando in queste ore la Penisola, ha emesso un avviso di criticità per i giorni 16 e 17 novembre con previsione di allerta arancione per rischio idraulico diffuso per le zone interne della regione.

Leggi ancora »

Montesilvano, Commissione Vigilanza: Saccone (PD) rassicura i dipendenti “entro gennaio prossimo sarà erogato il salario accessorio”

Montesilvano - E' stato affrontato oggi in Commissione Vigilanza il tema del salario accessorio relativo agli anni 2018 e 2019 per i dipendenti comunali. Presenti per l'Amministrazione gli Assessori al personale ed al bilancio e il Dirigente competente del settore finanziario, dott. Ventrella, insieme al neo Segretario generale che ha la delega al personale).

Leggi ancora »

A Montesilvano presentate le linee di indirizzo del PRG

Montesilvano - Sono state presentate questa mattina le linee di indirizzo del nuovo PRG, alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell’assessore all’Urbanistica Anthony Aliano, del dirigente comunale Marco Scorrano e del professor Lucio Zazzara, docente dell’Università Gabriele d’Annunzio, che ha formalizzato con la firma del contratto l’incarico di redigere definitivamente lo strumento urbanistico.

Leggi ancora »

Emergenze in Abruzzo: Marcozzi “278 Comuni su 305 non hanno ancora un Piano di emergenza aggiornato”

L'Aquila - Nella mattinata di oggi si è tenuta all'Aquila la seduta congiunta di I e III Commissione, nel corso della quale si è discussa l'istituzione dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, presentata dal Presidente della Giunta Marco Marsilio. “Abbiamo avuto la conferma – commenta il Capogruppo M5S Sara Marcozzi – che nella nostra regione si continua a pensare all'emergenza ma ancora troppo poco alla prevenzione. Oggi è stata presentata la creazione di un nuovo organismo, che si pone l'obiettivo di ottimizzare e snellire il lavoro effettivo della Protezione Civile nei casi in cui è urgente intervenire, focalizzandosi solo sugli interventi da effettuare a emergenza già avvenuta”.

Leggi ancora »

Mareggiate: Autorizzate dalla Regione opere per messa in sicurezza

L'Aquila - Dopo l'ultimo sopralluogo di questa mattina, fatto dai tecnici del servizio Opere marittime, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha autorizzato il direttore del Dipartimento a provvedere immediatamente alle opere di somma urgenza per la messa in sicurezza nei tratti di costa colpiti dalle mareggiate. Si tratta di una stima provvisoria di interventi per due milioni di euro che si aggiungono al milione e mezzo di euro oggetto della variazione di bilancio che andrà in consiglio regionale martedì prossimo.

Leggi ancora »

Mareggiate – Dune Bene Comune “niente o pochi danni con dune e vegetazione costiera”

Comitato Dune Bene Comune: stop a nuovi stabilimenti in Abruzzo, rimettere mano ai piani spiaggia per alleggerire la costa dalle strutture antropiche più pesanti. Il mare si innalza, quali comuni costieri hanno il piano di mitigazione per i cambiamenti climatici? I progettisti di infrastrutture ne tengono conto, dal Cofa alle piste ciclabili e ai porti?

Leggi ancora »

Pianella: pubblicato il bando alloggi ERP riservato a categorie speciali

Pianella - E’ stato pubblicato dal Comune di Pianella il nuovo bando speciale, con scadenza fissata al prossimo 14 dicembre, riservato alle fasce deboli: coppie di anziani, giovani coppie e famiglie con diversamente abili. Nella fattispecie si tratta dell’assegnazione di 3 alloggi disponibili presso la palazzina erp, realizzata nell’ambito del contratto di quartiere II in via S.Nicola, completata e resa fruibile dall’amministrazione comunale nel 2015.

Leggi ancora »

Il nuovo romanzo del giornalista scrittore Luca Pompei, un racconto sul dramma del dopo terremoto

“Come gli Alberi Spogliati ad Aprile” (Masciulli Edizioni) è il titolo del secondo romanzo del giornalista scrittore Luca Pompei. A distanza di tre anni dall’uscita del Thriller “La T@lpa Muta”, Pompei ha voluto cambiare in qualche modo direzione, esplorando il dramma del dopo terremoto, quello vissuto in un borgo alle porte de L’Aquila, Casentino (frazione di S.Eusanio Forconese).

Leggi ancora »