Un pezzetto di Spoltore e dell'Abruzzo sarà in New Jersey, in occasione dell'International Fly Tying Symposium del 23 e 24 novembre, rappresentato da Umberto Oreglini.
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Giustizia: Marsilio, “salvaguardia tribunale una priorità”
ll presidente incontra ad Avezzano gli avvocati in una riunione pubblica
Leggi ancora »Pescara, al via la terza edizione di ‘Tempi moderni’
Pescara - Da giovedì 21 novembre alle ore 17 prendono il via gli incontri all’interno di “Tempi Moderni Festival”, presso il Circolo Aternino, in Piazza Garibaldi a Pescara, con il seguente ordine:
Leggi ancora »Francavilla, presentato il libro ‘Giuseppe Ciavatta notaio’ di Matteo Nanni VIDEO
Francavilla al Mare. La scorsa domenica al Foyer Auditorium Sirena di Francavilla al Mare è stato presentato il libro di Matteo Nanni dal titolo “Giuseppe Ciavatta notaio”.
Leggi ancora »Jova beach party : Smargiassi, nessuno in aula per il question time sul chiarimento dei 25mila euro di fondi pubblici
SMARGIASSI “CONTINUEREMO FIN QUANDO NON AVREMO RISPOSTE. HANNO UTILIZZATO FONDI DEDICATI ALLA PROTEZIONE CIVILE PER UN EVENTO PRIVATO A PAGAMENTO, DIANO SPIEGAZIONI”
Leggi ancora »I Rawbits in finale al Tour Music Fest
La band pescarese conquista la finale nazionale del più grande concorso europeo per band emergenti
Leggi ancora »Cannabis terapeutica: Blasioli (PD) chiede la rimborsabilità dei farmaci
L'Aquila - Il consigliere regionale del Pd Antonio Blasioli interviene a margine dell’odierna seduta del consiglio regionale per illustrare l’esito della sua interrogazione sulla rimborsabilità dei farmaci a base di cannabis terapeutica.
Leggi ancora »Loreto Aprutino dice no all’impianto di biogas: Barbara Stella (M5S) “la grande partecipazione e’ sintomo di una forte contrarieta’ popolare
Loreto Aprutino - All’incontro organizzato dal Comitato “Difendiamo Loreto”, contrario alla possibile nascita di un impianto di biogas nel territorio di Loreto Aprutino era presente il consigliere regionale del M5S Barbara Stella “Ho potuto appurare la contrarietà a tale progetto in maniera trasversale da parte di molte forze politiche – afferma al margine dell’incontro - ma soprattutto è saltata all’occhio la forte presenza della cittadinanza e delle numerose aziende agricole della zona, che sono accorse in massa ad esprimere il loro “no” ad un impianto che andrebbe solo a deturpare un’area agricola di interesse strategico”.
Leggi ancora »Sanità: DEA di II Livello Sindaco Di Primio “La Consulta Clinica pescarese smetta di difendere campanilisticamente posizioni di parte”
«Una visione bulimica dell’organizzazione sanitaria non fa il bene del territorio e non tutela gli interessi dei cittadini»
Leggi ancora »Tesi di laurea “Il Grand Tour abruzzese di Vincenzo Bindi, wikipediano ante-litteram” riceve il PREMIO AISA 2019
Il risultato della felice collaborazione fra Abruzzo Wikimedia Italia, Polo Museale Civico e Comune di Giulianova
Leggi ancora »Danni alla costa, Marcozzi (M5S) : “pronti ad aiutare i balneatori, ma la regione crei un piano per prevenire le emergenze future”
«Dimostrino di pensare davvero agli abruzzesi e non alla prossima elezione»
Leggi ancora »Aeroporto di Pescara, l’Enac dà l’ok al prolungamento della pista
Pescara - L'Enac ha espresso il parare positivo al prolungamento della pista di volo dell'aeroporto d'Abruzzo. La notizia è stata ufficializzata dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede di Pescara della Regione Abruzzo.
Leggi ancora »Filobus a Pescara, i comitati greenway “poche idee, ma confuse”
Pescara - Pubblichiamo la lettera aperta dei comitati greenwy dopo la notizia dell''intento di acquistare filobus dotati di batterie che consentirebbero ai mezzi di viaggiare anche su tratti sprovvisti del bifilare predisposto sulla strada parco.
Leggi ancora »Giulianova, grande successo per il concerto dell’orchestra “I Solisti Aquilani”
Giulianova -Una serata all’insegna della grande musica che ha animato, nella splendida cornice della Chiesa di Sant’Antonio di Giulianova, sabato 16 novembre, il terzo appuntamento del Festival “La Rocca Barocca”, a cura dell’Accademia Acquaviva, giunto ormai all'ottava edizione. Fiore all'occhiello di questa stagione la presenza preziosa dell'orchestra “I Solisti Aquilani”, guidati dal primo violino Daniele Orlando, che, nella serata di sabato, hanno regalato al pubblico una splendida esibizione dal titolo “Una nuova stagione”. La musica vivaldiana ha invaso il centro storico già dal mattino per “Le 4 stagioni “, raccontate ai bambini, per poi esplodere in un crescendo nella serata.
Leggi ancora »DEA di II livello per Teramo e L’aquila: La lettera aperta di Massimo Cialente
TUA rimarrà a Chieti
LA SOCIETÀ DI TRASPORTO UNICO ABRUZZESE, TUA SPA, RIMANE A CHIETI E INVESTE SUL TERRITORIO CON STRUTTURE MODERNE, EFFICIENTI E PERFORMANTI
Leggi ancora »“Cambiamo” Avezzano verso le amministrative
Avezzano,aa
Leggi ancora »Clima, energia e Grandi opere, domenica a Pescara comitati da tutta Italia
ASSEMBLEA NAZIONALE DEI MOVIMENTI, DA TARANTO AI "NOTAV" FINO AL MOVIMENTO "PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE" I Movimenti: «Sull'elettrodotto dal Italia-Montenegro: 1)non è il primo con i Balcani (esiste dal 2002 quello con la Grecia); 2)Terna dovrebbe spiegare quale energia intende importare/esportare, avendo speso 1,2 miliardi, in larga parte presi dalle bollette».
Leggi ancora »A Cepagatti inaugurato alla presenza del Capo dello Stato il primo ‘ponte elettrico’ tra Europa e Balcani
Pescara - Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente del Montenegro, Milo Đukanović, hanno inaugurato oggi il primo ‘ponte elettrico’ tra l’Europa e i Balcani. Un’opera di 445 km, la più lunga sottomarina mai realizzata da Terna, che consentirà all’Italia di rafforzare il ruolo di hub europeo e mediterraneo della trasmissione elettrica.
Leggi ancora »Maltempo in arrivo. Per il 16 e 17 novembre l’allerta arancione della Protezione civile
L'Aquila - Il Centro Funzionale d'Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche che stanno interessando in queste ore la Penisola, ha emesso un avviso di criticità per i giorni 16 e 17 novembre con previsione di allerta arancione per rischio idraulico diffuso per le zone interne della regione.
Leggi ancora »Black Cats Appreciation Day: il 17 novembre al Parco della Libertà con il Dog village. Microchip gratuiti per i felini
Al Parco della Libertà di Montesilvano FESTA NAZIONALE DEL GATTO NERO, anche per combattere il razzismo nel mondo animale Dalle 10 al tramonto, con anche microchip gratuiti per gatti e benedizione dei gatti
Leggi ancora »Montesilvano/sgombero in via Rimini. “Ancora 7 le occupazioni abusive” – video
Sul posto il delegato alla sicurezza e case popolari consigliere comunale Marco Forconi FDI, funzionari Ater e forze dell'ordine.
Leggi ancora »Montesilvano, Commissione Vigilanza: Saccone (PD) rassicura i dipendenti “entro gennaio prossimo sarà erogato il salario accessorio”
Montesilvano - E' stato affrontato oggi in Commissione Vigilanza il tema del salario accessorio relativo agli anni 2018 e 2019 per i dipendenti comunali. Presenti per l'Amministrazione gli Assessori al personale ed al bilancio e il Dirigente competente del settore finanziario, dott. Ventrella, insieme al neo Segretario generale che ha la delega al personale).
Leggi ancora »A Montesilvano presentate le linee di indirizzo del PRG
Montesilvano - Sono state presentate questa mattina le linee di indirizzo del nuovo PRG, alla presenza del sindaco Ottavio De Martinis, dell’assessore all’Urbanistica Anthony Aliano, del dirigente comunale Marco Scorrano e del professor Lucio Zazzara, docente dell’Università Gabriele d’Annunzio, che ha formalizzato con la firma del contratto l’incarico di redigere definitivamente lo strumento urbanistico.
Leggi ancora »Emergenze in Abruzzo: Marcozzi “278 Comuni su 305 non hanno ancora un Piano di emergenza aggiornato”
L'Aquila - Nella mattinata di oggi si è tenuta all'Aquila la seduta congiunta di I e III Commissione, nel corso della quale si è discussa l'istituzione dell'Agenzia Regionale di Protezione Civile, presentata dal Presidente della Giunta Marco Marsilio. “Abbiamo avuto la conferma – commenta il Capogruppo M5S Sara Marcozzi – che nella nostra regione si continua a pensare all'emergenza ma ancora troppo poco alla prevenzione. Oggi è stata presentata la creazione di un nuovo organismo, che si pone l'obiettivo di ottimizzare e snellire il lavoro effettivo della Protezione Civile nei casi in cui è urgente intervenire, focalizzandosi solo sugli interventi da effettuare a emergenza già avvenuta”.
Leggi ancora »