Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: aa

    Chieti capitale del Karate: l’8 e il 9 febbraio sport di livello internazionale

    A CHIETI IL “GRAND PRIX NAZIONALE D’ABRUZZO” e il “TROFEO DELLE REGIONI” Tra gli oltre 1000 atleti attesi al PalaTricalle “S. Leombroni” anche i Campioni Mondiali di Brasile 2019 “Chieti capitale del Karate. Sabato 8 e domenica 9 febbraio, al PalaTricalle “Sandro Leombroni” di Chieti si disputerà, per la prima volta per il capoluogo teatino, il “Grand Prix Nazionale d’Abruzzo” …

    Leggi ancora »

    Tempi medi dei pagamenti della PA: la Confartigianato “Chieti tra le peggiori province in Italia”

    Male l’Abruzzo: servono 46 giorni, mentre il limite di legge è di 30. Confartigianato: “Inconcepibile. Adottare subito compensazione debiti-crediti per ridare ossigeno alle imprese” Chieti, 7 febbraio. I Comuni della provincia di Chieti sono tra i peggiori d’Italia per quanto riguarda il tempo medio di pagamento delle forniture, erogate in parte anche dalle piccole imprese e dall’artigianato: sono necessari in …

    Leggi ancora »

    Coronavirus, un paziente ricoverato in osservazione precauzionale a Chieti

    Chieti – Un adulto di nazionalità italiana si è presentato spontaneamente oggi pomeriggio al pronto soccorso dell’ospedale di Chieti, riferendo di essere rientrato dalla Cina lo scorso 28 gennaio. L’uomo, che è entrato nel presidio indossando una mascherina, presentava sintomi febbrili e una leggera tosse. Al triage è stato attivato il protocollo precauzionale introdotto per il Coronavirus e il paziente …

    Leggi ancora »

    Coronavirus, partono i controlli in aeroporto

    Anche nello scalo abruzzese, parte il monitoraggio dei passeggeri dei voli in arrivo mediante il controllo della temperatura corporea. Pescara, 7 febbraio – Entrano in vigore anche all’Aeroporto d’Abruzzo, i controlli della temperatura corporea per i passeggeri in arrivo con i voli Internazionali, così come disposto dal Ministero della Salute per l’allerta Coronavirus. Una misura preventiva, partita già nella serata …

    Leggi ancora »

    Pianella, il sindaco Marinelli “Vento fortissimo: miracolo l’assenza di feriti”

    Emessa ordinanza per garantire la sicurezza   Pianella – Il picco delle raffiche di vento che ha colpito il centro storico di Pianella nella giornata di mercoledì intorno alle ore 14 ha fortunatamente generato solo danni materiali, ma il sindaco, che fa il punto della situazione a distanza di 48 ore, parla di autentico “miracolo”.   “ Una serie di …

    Leggi ancora »

    Montesilvano: dopo le raffiche di vento sabbia sul lungomare. Critiche da SMPP1 e PD insieme al M5S

    Montesilvano – Una tempesta di vento eccezionale quella di ieri, con picchi che hanno superato i 60Km orari, ha riversato per tutta la giornata sabbia sul lungomare della città e sulla strada che lo costeggia causando disagi agli autoveicoli in transito e formando delle risacche in prossimità dei marciapiedi. Come molti ricorderanno sul marciapiede di via Aldo Moro prospicente la …

    Leggi ancora »

    Canile intercomunale. I responsabili del Dog village Montesilvano: “idea in controtendenza nazionale”

    Montesilvano – Alla fine dello scorso mese il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis insieme al suo collega di Pescara Carlo Masci si erano incontrati sulle colline montesilvanesi per valutare la realizzazione di un canile intercomunale su un terreno della zona, “struttura che ha tutte le potenzialità per diventare un’eccellenza regionale.” aveva dichiarato sui social De Martinis  “Un chiaro esempio …

    Leggi ancora »

    Banche: D’Alfonso (Pd)  eletto vicepresidente della Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario

    Roma – “Il credito e il risparmio sono due facce della stessa medaglia che rappresenta la consistenza delle virtu’ di un popolo e di futuro di un popolo. Coloro che risparmiano e realizzano credito, solitamente, sono figure che credono nel futuro. Dobbiamo arrivare ad un nuovo assetto normativo per evitare che si verifichi nuovamente cio’ che e’ accaduto nel passato”. …

    Leggi ancora »

    Centrale e gasdotto Snam a Sulmona: No Hub Gas “in una relazione del Parco nazionale Majella presenti  specie protette,  Parco mai coinvolto”

    Sulmona – Coordinamento No Hub del Gas: «il Ministero deve riavviare le valutazioni ambientali, lo dispone obbligatoriamente il Testo Unico sull’Ambiente in caso di impatti ambientali negativi, imprevisti, ulteriori o diversi, ovvero di entità significativamente superiore rispetto a quelli valutati precedentemente». Secondo gli attivisti No Hub l’area in cui la Snam intende costruire la sua centrale di compressione e il …

    Leggi ancora »

    Micro impresa, è stato un 2019 da dimenticare: Abruzzo ultima regione d’Italia

    Tra iscrizioni e cancellazioni perse 578 unità. Con Pescara al quartultimo posto tra le province PESCARA – La voglia di fare impresa non fa più rima con aggettivi come “piccola” o “micro”. E’ il quadro delineato dallo studio realizzato da Aldo Ronci per la Cna Abruzzo, su dati di Movimprese, analisi statistica trimestrale su iscrizioni e cancellazioni delle imprese condotta …

    Leggi ancora »

    Giunta Marsilio, i Sindacati “sulla sanità non è stato fatto nulla”. L’Assessore Verì replica

    Cgil, Cisl e Uil: “Totale assenza di politiche incisive. “ PESCARA, 5 febbraio – “L’esecutivo regionale sta per compiere un anno di vita: nella organizzazione della sanità abruzzese non è stato fatto nulla. Al contrario, la carenza di programmazione rischia di peggiorare la qualità dei servizi sanitari ed aggravare le attuali carenze”. Lo affermano le confederazioni di Cgil, Cisl e …

    Leggi ancora »

    Montesilvano, sottoscritto il contratto nazionale del personale degli enti locali

    Montesilvano – Il Segretario Comunale Angela Erspamer ha svolto una serie di incontri con le parti sindacali per la sottoscrizione del nuovo contratto nazionale del personale degli enti locali. Il risultato è stato raggiunto con soddisfazione nella giornata di oggi. “Il 21 maggio del 2018 – spiega il Segretario Comunale Angela Erspamer – si è stipulato un nuovo contratto nazionale collettivo …

    Leggi ancora »

    Mozione del M5S regionale: Approvati all’unanimità 13 punti a Tutela della biodiversità delle api

    TAGLIERI “SODDISFATTO CHE LE SOLUZIONI DA ME PROPOSTE SIANO STATE CONDIVISE DA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE”   Sono tredici i punti contenuti nella Mozione presentata dal Consigliere regionale del M5S Francesco Taglieri, che oggi è stata approvata all’unanimità dalla terza commissione consiliare di Regione Abruzzo. Il Documento impegna la Giunta a tutelare la biodiversità, attraverso la protezione degli insetti impollinatori e la …

    Leggi ancora »

    Microfono acceso in Consiglio regionale, “Io voglio dare dù sardelle a Pettinari”: il Vice Presidente del Consiglio “amareggiato e perplesso”

    “Le minacce di percosse alla mia persona in Consiglio regionale da parte di un Consigliere di maggioranza mi lasciano amareggiato e perplesso. Tutto è accaduto in aula mentre svolgevo le mie funzioni di Vice Presidente del Consiglio, ecco perché mi sento offeso sia personalmente che come componente dell’Istituzione che rappresento. La minaccia è avvenuta dietro le mie spalle, carpita da …

    Leggi ancora »

    Sicurezza sul lavoro: a Spoltore la campagna “Sii consapevole Sei Responsabile”

    Spoltore – Il Comune ha avviato la distribuzione dell’opuscolo “Sii consapevole Sei Responsabile”, dodici pagine dedicate alla sicurezza sul lavoro che dal primo gennaio di quest’anno sono consegnate ai cittadini che, nel ruolo di committenti di lavori privati, decidono di affidare l’esecuzione di lavori edili sul territorio di Spoltore.  “L’iniziativa” spiega l’assessore alle attività produttive Chiara Trulli “fa parte di …

    Leggi ancora »

    Tassa di soggiorno a Montesilvano: oggi incontro delle associazioni di categoria con sindaco, assessore e Commissione di garanzia

    Montesilvano – Questa mattina si è svolto un incontro tra il sindaco Ottavio De Martinis e le associazione di categoria per discutere il nuovo regolamento della tassa di soggiorno. Oltre al primo cittadino hanno preso parte alla riunione anche l’assessore comunale al Turismo Deborah Comardi, il direttore di Confesercenti Gianni Taucci, il direttore della Cna di Pescara Carmine Salce e …

    Leggi ancora »

    Discarica abusiva a Montazzoli, Taglieri e Smargiassi (M5S) portano il caso in Consiglio regionale

    Pescara – Lo avevano promesso e lo hanno fatto. I consiglieri regionali Francesco Taglieri e Pietro Smargiassi (M5S) hanno protocollato un’interpellanza per capire cosa intende fare la Giunta regionale, ed in particolar modo l’Assessore Campitelli, con delega ai rifiuti, relativamente alla discarica a cielo aperto che insiste sulla Strada Provinciale SP 152/CH “Castiglione M.M. nel territorio del comune di Montazzoli. …

    Leggi ancora »

    Montesilvano, Di Giampietro ‘webstrade’: “c’è da fare un PUMS  (da un quarto di secolo fa)”

    Montesilvano –  «Finalmente qualcosa si muove. Il Comune di Montesilvano è  obbligato a fare un PUMS, piano urbano della mobilità sostenibile “di valenza intercomunale”. Lo richiede la Regione Abruzzo su nostra denuncia-esposto. Lo prescriveva la legge da oltre 1/4 di secolo» a ricordare della necessità per Montesilvano di questo strumento di pianificazione ora sollecitato al comune dalla regione Abruzzo, è l’architetto di …

    Leggi ancora »

    Coronavirus: sono stati dimessi i due pazienti ricoverati a Teramo

    QUESTA MATTINA RIUNIONE OPERATIVA IN REGIONE Pescara – Sono state disposte le dimissioni dei due pazienti, di nazionalità cinese, ricoverati venerdì all’ospedale di Teramo. Hanno lasciato il Mazzini oggi pomeriggio. Come prescrive il protocollo, sono stati posti in via precauzionale in isolamento fiduciario domiciliare (che viene concesso “per affezioni aero-diffusive di non spiccata gravità”), monitorati dal servizio di Igiene pubblica …

    Leggi ancora »

    Sicurezza a Pescara: Pettinari “emergenza una città fuori controllo”

    Pescara – Riceviamo e pubblichiamo volentieri, il contributo di Domenico Pettinari (M5S) Vice-Presidente del Consiglio Regionale Componente della I Commissione Bilancio, Affari Generali e Istituzionali di Domenico Pettinari I fatti di cronaca ci impongono di dover prendere necessariamente delle posizioni nette e dire esattamente come stanno le cose. Pescara, sotto l’aspetto della sicurezza, è diventata invivibile e fuori controllo. Un adolescente …

    Leggi ancora »

    Pescara riavrà la Porta del Mare: Peschi “resta solo da stabilire il luogo in cui farla rinascere”

    Pescara – Torneranno a splendere i colori della Porta del Mare: il progetto è stato già recuperato nella vasta mole di documentazione che il Maestro Franco Summa ha lasciato nel suo studio, già catalogata e organizzata. Ne ha dato notizia l’architetto Lucio Zazzara, che all’artista è stato vicino fino all’ultimo giorno di vita e di attività. Proprio Zazzara, nel corso …

    Leggi ancora »

    Casoli, progetto diritti /disabilità. A scuola di integrazione sociale

    Casoli – La sinergia tra associazioni che guardano in una stessa direzione è una grande risorsa e può dar vita a bellissime iniziative come quella tenutasi questa mattina presso l’Istituto Algeri Marino di Casoli. L’associazione Carrozzine Determinate nella persona del presidente Claudio Ferrante e l’associazione Majella Sporting Team di Lama Dei Peligni con Peppe Ardente, responsabile del settore trekking, hanno …

    Leggi ancora »

    Agricoltura: Imprudente, Fucino una sfida in chiave moderna

    Premiato Bevilacqua per aver fatto apprezzare nel mondo le bellezze dell’Abruzzo.   AVEZZANO – “Vogliamo accettare e continuare la sfida, in chiave moderna, delle grandi ‘imprese’ del passato. Dedicheremo tutta la nostra attenzione affinché il Fucino possa rimanere una realtà florida. Per non vanificare gli sforzi intrapresi, dall’Imperatore Claudio prima e da Torlonia poi, riteniamo che il piacere e l’orgoglio che accompagnano …

    Leggi ancora »

    A14, viadotto Cerrano, H2O “quali lavori e in che tempi?“, Terzoni (M5S) “Gravissimi e ingiustificati ritardi di Autostrade per l’Italia”

    «Grazie alla posizione ferma del Ministero delle Infrastrutture, della Procura di Avellino e del GIP, Autostrade per l’Italia Spa da qualche giorno sta finalmente lavorando alacremente sulla Pila 1 del Viadotto Cerrano» E’ quanto dichiara in una nota il Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua . Gli ambientalisti facendo riferimento a immagini che hanno raccolto ieri  segnalano come appaiano in …

    Leggi ancora »

    Dall’Abruzzo 55 ragazzi in un viaggio nella storia e nella memoria, per visitare l’ex lager di Auschwitz-Birkenau.

    Il progetto coinvolgerà quest’anno oltre 2400 giovani provenienti da 9 regioni italiane   Saranno 55 i ragazzi che partiranno dall’Abruzzo per partecipare al viaggio della memoria con i treni di “Promemoria_Auschwitz”, un progetto che propone un percorso di educazione alla cittadinanza che vede il suo apice nel viaggio a Cracovia e nella visita agli ex lager di Auschwitz e Birkenau. …

    Leggi ancora »