Pescara – L’omicidio avvenuto ieri a Pescara, con il ritrovamento del corpo di un ragazzo privo di vita all’interno del parco Baden Powell, ha sconvolto la comunità locale. Al momento, le autorità hanno fermato due giovani con l’accusa di omicidio, un’accusa gravissima che comporta implicazioni legali e sociali significative. Secondo le prime ricostruzioni, i sospettati avrebbero deciso di andare al …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
Reddito di cittadinanza, concluso il progetto del Comune di Pescara per 14 famiglie
Un pomeriggio di festa a Villa de Riseis per bambini e ragazzi Pescara – Un giorno di festa al parco Villa de Riseis, tra giochi di gruppo e una merenda insieme. Si è concluso così, sabato pomeriggio, alla presenza del sindaco Carlo Masci e di Roberta Pellegrino, responsabile del Servizio programmazione sociale e misure straordinarie per il Welfare, il Servizio …
Leggi ancora »A Pescara la tappa di ‘RDS Summer festival’, da lunedì i primi divieti
Pescara – Lo Stadio del mare di Pescara ospiterà una tappa dell’edizione 2024 del RDS SUMMER FESTIVAL, il 28 e 29 giugno. Un grande appuntamento per la città, all’insegna del tutto esaurito, come è accaduto ieri sera a Senigallia. Saranno due giornate di intrattenimento con accesso gratuito per il pubblico e l’allestimento di un villaggio ricco di animazione, giochi e …
Leggi ancora »Calistelle si prepara ad un’altra estate ad altissimo gradimento. Giovedì scorso, la serata inaugurale.
Giulianova – Se il buon giorno si vede dal mattino, l’edizione 2024 di Calistelle è destinata a replicare il successo dello scorso anno e, probabilmente, a superare se stessa. Giovedì scorso, la serata inaugurale dell’evento è stata, non a caso, carica di ottimi auspici, a giudicare dal numero dei partecipanti e dalla qualità dei piatti e dei vini proposti. Proprio …
Leggi ancora »Sanità: Verì annuncia la ricezione dei piani di rientro
L’Aquila – L’assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verí, ha comunicato ufficialmente la ricezione dei piani di razionalizzazione della spesa delle Aziende Sanitarie Locali (ASL), come previsto dalla Legge Regionale n. 9/2024. Questi piani sono stati presentati entro i termini stabiliti, ossia entro i trenta giorni dalla pubblicazione della legge, dimostrando un impegno concreto e tempestivo delle ASL nel …
Leggi ancora »SquiLibri a Francavilla al Mare, il programma della seconda giornata
Francavilla al Mare – si prosegue, nella seconda giornata (domani 22 giugno) con il vasto programma di SquiLibri – Festival delle Narrazioni, il cui cartellone, curato dal Direttore artistico Peppe Millanta e la Scuola Macondo di Pescara con Elisa Quinto eSara Caramanico, propone appuntamenti per tutti i gusti con la collaborazione del Comune guidato dal sindaco Luisa Russo e grazie all’Assessore alla Cultura Cristina Rapino. Eccezionalmente per la mattina …
Leggi ancora »“I Colori del Territorio”conclusione domenica 23 giugno col rituale del fuoco del San Giovanni
Spoltore – Il fuoco della notte di San Giovanni, nella notte tra domenica 23 e il 24 giugno, conclude la venticinquesima edizione de “I Colori del Territorio”. La manifestazione si chiuderà proprio in Largo San Giovanni, nel cuore del centro storico di Spoltore, con la rituale Festa di San Giovanni Battista in tema con il solstizio d’estate. Tra canti e …
Leggi ancora »Nazionale Rugby: Quaglieri, FIR e Regione insieme sino al 2026
L’Aquila – La Federazione Italiana Rugby e la Regione Abruzzo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione triennale che vedrà il capoluogo abruzzese e alcune delle località regionali dalla radicata vocazione turistica divenire, dal 2024 al 2026, un punto di riferimento per l’attività rugbistica estiva. A margine dell’allenamento aperto al pubblico di questa mattina allo Stadio “Tommaso Fattori”, atto conclusivo del …
Leggi ancora »Assoluzione Ciamponi: Marsilio “Ho sempre creduto nella sua innocenza”
L’Aquila – “Ho appreso con soddisfazione dell’assoluzione con formula piena del dottor Vincenzo Ciamponi dalle accuse di aver preso tangenti da Sabatino Trotta, nell’ambito del processo su casi di corruzione alla Asl che si è concluso ieri in primo grado a Pescara. ” È quanto afferma in una nota il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. “Sono sempre stato convinto …
Leggi ancora »Commissione UE designa Abruzzo regione dell’Innovazione
Pescara – La Commissione europea ha indicato l’Abruzzo quale Regional Innovation Valley, Regione dell’Innovazione. La designazione permette all’Abruzzo di entrare in una ristretta cerchia di aree ad alta innovazione individuate dalla Commissione su tutto il territorio europeo, chiamate in futuro a guidare processi di innovazione a sostengo delle priorità indicate dall’Unione europea. “Il processo di crescita della Regione – ha …
Leggi ancora »Pianella: in arrivo finanziamento PNRR di 576 mila euro per un nuovo asilo nido comunale
Pianella – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha approvato il decreto e la graduatoria per un nuovo Piano Asili Nido, del valore complessivo di 734 milioni di euro finanziati attraverso il PNRR nell’ambito della Missione 4 Componente 1 Investimento 1.1, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di strutture per la prima infanzia su tutto il territorio nazionale, migliorando i servizi …
Leggi ancora »“Progetto speciale territoriale della Costa dei Trabocchi” il WWF rimarca “attuare il Parco Nazionale della Costa teatina “
Nella seduta del 13 giugno 2024 il Consiglio regionale ha adottato il “Progetto speciale territoriale della Costa dei Trabocchi” già oggetto di osservazioni da parte del WWF Abruzzo secondo il quale Il vero strumento di gestione per quel territorio è il Parco Nazionale della Costa teatina Chieti – Come si legge dal sito del Consiglio regionale, il 13 giugno 2024 …
Leggi ancora »Signs in the street, a Spoltore i primi passi per una città a misura di bambino
Spoltore – Gli alunni all’ultimo anno della scuola dell’infanzia, istituto Comprensivo di Spoltore, hanno dato vita ieri sera a Signs in The Street, un momento educativo espressivo musicale dove le famiglie, seguite dai docenti con la partecipazione di Rosanna Buono (rappresentante Usr ambito IV Pescara-Chieti), hanno mescolato vari linguaggi espressivi per realizzare lavori sotto gli occhi della comunità: genitori vestiti …
Leggi ancora »A Spoltore il corso di formazione “Greenway del Seminario e riconnessione ambientale”
Spoltore – Il corso di formazione “Greenway del Seminario e riconnessione ambientale” apre domani (20 giugno 2024) la venticinquesima edizione de I Colori del Territorio, manifestazione organizzata dall’omonima associazione per valorizzare ambiente e tutela del paesaggio con lo sguardo dell’arte e delle tradizioni. Quest’anno il titolo è “verdepaesaggio”. L’appuntamento con il convegno (valido 3 crediti formativi per gli architetti, ma aperto …
Leggi ancora »Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione
La prova di ammissione al triennio di formazione si terrà il prossimo 9 ottobre Pescara – A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale (Serie IV speciale – Concorsi ed esami n. 49) del 18 giugno 2024 è on line da oggi e fino alla scadenza del 18 luglio 2024 la piattaforma, accessibile tramite il portale regionale https://sportello.regione.abruzzo.it/ , per candidarsi al concorso …
Leggi ancora »A Giulianova presentato il concorso musicale “Italian Award”
Musicisti attesi da tutto il mondo per la 14° edizione Sono oltre ottanta i concorrenti attesi a Giulianova per il Concorso Internazionale Musicale 14° “Italia Award” in programma dal 21 al 23 giugno prossimi. La manifestazione culturale è stata presentata in conferenza stampa dal direttore artistico M° Renzo Ruggieri, e Susy Paola Rizzo presidente dell’associazione culturale “Nota Fulgens”, organizzatrice …
Leggi ancora »Confindustria Abruzzo: aperte le iscrizioni a Start Impresa, corso gratuito per diventare imprenditori
Pescara– È aperto il bando per partecipare a Start Impresa, il percorso gratuito di Formazione specialistica per lo sviluppo della nuova imprenditoria che premia le idee migliori e offre la possibilità di sviluppare il proprio progetto. Possono presentare domanda di partecipazione tutti coloro che sono maggiorenni al momento dell’iscrizione e che, da soli o in gruppo, intendano avviare un’attività di impresa …
Leggi ancora »Padri separati: a Pescara, secondo avviso per gli appartamenti di via Valle Furci
Disponibili 6 appartamenti, domande entro l’8 luglio Pescara – È stato pubblicato dal Comune di Pescara il secondo avviso per l’assegnazione degli alloggi destinati a padri separati. Gli appartamenti disponibili sono sei, siti nell’edificio di via Valle Furci 5/I che il Comune ha ristrutturato con fondi Pnrr dopo averlo liberato dagli occupanti abusivi. Il primo avviso risale al mese di …
Leggi ancora »Successo per il saggio dei Centri sociali anziani di Spoltore
Spoltore – “Un’occasione per unire tutti i gruppi territoriali di Spoltore e di altri comuni vicini” commenta l’assessore alle politiche sociali Nada Di Giandomenico. “Ringraziamo i partecipanti e tutti gli iscritti per gli allestimenti.” Oltre 200 persone hanno raggiunto il Palatenda di Santa Teresa per la rappresentazione, diretta dalla docente Annarita Scurti. Agli anziani di Spoltore si sono aggiunte persone …
Leggi ancora »GRUPPO MUNEDAIKO a Pescara esibizione di tamburi giapponesi tradizionali
20 GIUGNO 2024, ORE 19.30 Ingresso Gratuito MADONNINA DEL PORTO, LUNGOMARE G. MATTEOTTI, 2 – PESCARANell’ambito di Matta#Aperto 2024 Pescara – Prende il via con un concerto/performance musicale la rassegna Matta#Aperto, edizione 2024, la rassegna estiva promossa dalla rete Artisti per il Matta disseminata dentro e fuori dallo Spazio Matta, per connettere in un unico percorso multiculturale all’insegna del contemporaneo luoghi, …
Leggi ancora »Passione ce vole, passione!: Notte dei Serpenti, si cercano volontari
Pescara – Torna la Notte dei Serpenti, e l’organizzazione è alla ricerca di giovani volontari automuniti della provincia di Pescara per collaborare alla realizzazione dell spettacolo che si terrà il 20 luglio prossimo. “Questa è un’opportunità imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza immersiva e formativa nel mondo dello spettacolo.” Si legge nel bando che chiama i volontari a un impegno …
Leggi ancora »Masci sarà a Porto per l’Intelligent cities challenge
Il Sindaco, sarà in Portogallo per parlare dell’esempio “Pescara” per i Local Green Deal Pescara – Il Sindaco di Pescara, Carlo Masci parteciperà, nei prossimi giorni, alla “ICC Conference and Mayors – Business Forum”, a Porto (Portogallo). Il meeting dell’Intelligent Cities Challenge (ICC), si terrà il 18 e 19 giugno e Masci porterà a questo appuntamento l’esempio del Comune Pescara, …
Leggi ancora »“Mental wellness” Collecorvino apre ai turisti: cultura, conoscenza e degustazioni
Collecorvino – Una domenica all’insegna della qualità dei prodotti e del gusto, del benessere psico-fisico e della conoscenza del territorio ha caratterizzato il territorio del comune vestino di Collecorvino (Pe) che ha aperto le porte ai tanti visitatori in occasione della “Merenda nell’Oliveta” prima edizione per il Comune guidato dal Sindaco Paolo D’Amico ma quarta edizione per l’Associazione Città dell’Olio. Una camminata …
Leggi ancora »Polizia Locale: a Sulmona un corso per gli agenti, Santangelo: “Formazione indispensabile”
Sulmona – “È indispensabile investire sulla preparazione degli agenti di Polizia Locale che andranno a operare sulle strade delle nostre città, così come è fondamentale l’aggiornamento continuo del personale già in servizio”. Con queste parole l’assessore con delega alla Polizia Locale e alla Formazione Professionale della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo è intervenuto stamane in occasione dell’avvio del corso formativo sulle procedure di accertamento …
Leggi ancora »TRATTURI E TRANSUMANZE: Le vie della pastorizia. L’arte della lana che portò Leonardo a L’Aquila
di Gabriella Izzi Benedetti * L’Aquila – I camminamenti, l’incrocio tra vie hanno da sempre prodotto fusione fra culture e popoli. Questa realtà da tempi preistorici concerne anche i tratturi la cui origine è datata intorno a 10.000 anni fa. Sono vie di transito che, con un sistema reticolare, spostando masse di greggi dalla montagna alla pianura e viceversa, oltre …
Leggi ancora »