In arrivo tre attraversamenti rialzati a ridosso delle scuole. Martinsicuro – Gli attraversamenti verranno realizzati grazie a un finanziamento regionale e interesseranno l’incrocio di via Battisti con via D’annunzio e il tratto via Roma angolo via D’annunzio. “Lo studio, effettuato insieme all’Ufficio Tecnico del Comune e la Polizia Locale, si è reso necessario per garantire soprattutto agli studenti l’attraversamento delle …
Leggi ancora »Archivio per Tag: aa
ORTOLANO SPIEGA LA GRAMMATICA ATTRAVERSO I MEME
Spoltore – Spiegare gli errori d’italiano attraverso i meme. Vediamo sui social Robin schiaffeggiato da Batman per aver detto “se io vorrei”, o altri fumetti sulla grafia di “un pò”, “pultroppo” o ancora una donna terrorizzata chiedere “chi ha scritto qual è con l’apostrofo?”. E ancora l’annuncio su Facebook “sto cercando casa in affitto per un amico che ha partorito …
Leggi ancora »Riqualificazione del Teatro romano di Teramo: scoperte storiche e progetti di valorizzazione
Teramo – Gli scavi e la rimozione dei palazzi Adamoli-Salvoni hanno rivelato un quadro affascinante ma complesso della storia del Teatro Romano di Teramo. Situato fino a una profondità di circa 4 metri sotto il livello stradale attuale, il sito ha mostrato una sovrapposizione di strutture moderne che ha complicato l’identificazione di fasi medievali o successive. Tuttavia, tra le tracce …
Leggi ancora »Doppio blitz a Pescara: liberati due appartamenti Ater e sequestrata hashish
Pescara – Oggi, a Pescara, la polizia locale ha messo fine a due occupazioni abusive in via Lago di Capestrano. Due appartamenti dell’Ater sono stati liberati, e nell’operazione è stato sequestrato un quantitativo non indifferente di hashish. La mattinata ha visto l’intervento deciso delle forze dell’ordine al civico 46 di via Lago di Capestrano, dove due pluripregiudicati avevano preso possesso …
Leggi ancora »Tagli ai Comuni, la battaglia di ALI Abruzzo: “L’Anci regionale si unisca a noi assieme ai singoli Comuni”
I tagli a Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni contenuti nella Legge di Bilancio vanno scongiurati. Occorre per questo il contributo dei Comuni abruzzesi, anche attraverso l’ANCI. La sezione regionale dell’associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI) riprende una delle richieste che ha caratterizzato la sua attività negli ultimi mesi. “Chiediamo – dichiara Angelo Radica, presidente di ALI Abruzzo – …
Leggi ancora »Di Marco critica la Regione Abruzzo per il fondo alla famiglia: “Briciole rispetto ai concerti”
Pescara – Il consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Di Marco, ha duramente criticato la Regione Abruzzo guidata da Marco Marsilio per la gestione dei fondi destinati alle politiche della famiglia nel 2023. In un comunicato stampa, Di Marco definisce le risorse stanziate come “briciole”, sottolineando che la somma di 1.257.630 euro distribuita tra 24 ambiti che comprendono 305 comuni …
Leggi ancora »TORNA LO SPETTRO DELL’USURA, IN PROVINCIA DI CHIETI 830 IMPRESE A RISCHIO NEL 2024
E’ al secondo posto in Italia per crescita. In Abruzzo 3.229 imprese segnalate alla centrale rischi Chieti –Sono 830, nella provincia di Chieti, le imprese che si trovano a rischio usura. Dopo anni con dati in calo, nel 2024 il Chietino è al secondo posto in Italia per crescita del fenomeno. Si tratta prevalentemente di artigiani, esercenti, commercianti o piccoli …
Leggi ancora »A Sambuceto la presentazione del libro “Abitare il tempo in Abruzzo sguardi sulle case in terra cruda”
di Tiziana Francavilla, Edizioni Menabò13 dicembre ore 18:00, Auditorio Scuola Civica Musicale, Sambuceto Pescara – Sarà presentato il 13 dicembre alle ore 18:00 presso l’Auditorio Scuola Civica Musicale a Sambuceto il volume Abitare il tempo in Abruzzo sguardi sulle case in terra cruda di Tiziana Francavilla pubblicato da Edizioni Menabò. Alla presentazione patrocinata dal Comune di San Giovanni Teatino parteciperanno: Giorgio Di Clemente Sindaco …
Leggi ancora »Casa natale di Francesco Paolo Michetti: stanziati i fondi per la ristrutturazione
Pescara – Buone notizie per Tocco da Casauria e per l’intera comunità abruzzese; dopo oltre un decennio di chiusura, la Casa Natale di Francesco Paolo Michetti sarà finalmente ristrutturata e resa nuovamente accessibile al pubblico. A renderlo noto è il Vicepresidente del Consiglio Regionale Antonio Blasioli che fa sapere come, con l’approvazione del bilancio regionale, il Consiglio Regionale ha previsto …
Leggi ancora »Il turismo che verrà: confronto sulle infrastrutture strategiche
Venerdì pomeriggio forum della CNA Abruzzo coi principali attori della mobilità pubblica e le istituzioni.Sabato ultimo appuntamento sulla Maielletta con “Madre Maiella: la Montagna dei pastori e dei briganti” Pescara – Quale ruolo possono avere per lo sviluppo dell’offerta turistica abruzzese infrastrutture strategiche come l’aeroporto, l’alta velocità ferroviaria, il sistema della mobilità locale su gomma e rotaia? E’ il tema …
Leggi ancora »Da oggi, in tutti gli uffici postali di Pescara è possibile richiedere o rinnovare il passaporto
Grazie al progetto Polis, sempre da oggi, il servizio è disponibile anche in tutti gli uffici postali dei 43 comuni pescaresi al di sotto dei 15mila abitanti Pescara – Da oggi, martedì 10 dicembre, in tutti gli uffici postali del Comune di Pescara è possibile presentare la richiesta di prima emissione o di rinnovo del passaporto. In particolare, il nuovo servizio …
Leggi ancora »“Pescara d’incanto”, ecco gli appuntamenti per i bambini
Pescara – Il calendario degli appuntamenti di Natale si arricchisce di nuove date e nuove location, con tante iniziative promosse dal Comune appositamente per i bambini. Si animeranno il centro e la periferia, da corso Vittorio Emanuele a Largo Madonna, da piazza Muzii a viale Pepe passando per piazza della Rinascita e l’area del centro commerciale naturale. Gli appuntamenti sono …
Leggi ancora »Intelligenza artificiale, a Montesilvano l’incontro della Uil
Il Comitato tecnico scientifico Ai- Uil in Abruzzo per parlare di rischi e opportunità sull’utilizzo dello strumento Montesilvano – Si è svolto questa mattina all’hotel Adriatico di Montesilvano, in occasione del consiglio confederale di Uil Abruzzo, l’incontro sul tema dell’intelligenza artificiale al quale hanno partecipato Francesco Maria Gennaro, segreteria generale Uil, Andrea Desantis, ingegnere e coordinatore Comitato tecnico Ai-Uil, Fabio Piacenti, presidente Eures ricerche, Giuseppe D. …
Leggi ancora »L’informazione è libertà: i giovani democratici di Chieti riflettono sulla situazione umanitaria a Gaza
Chieti – Mercoledì 18 dicembre, alle ore 18:00, il bar Chic di Chieti Scalo ospiterà un incontro culturale organizzato dai Giovani Democratici della Provincia di Chieti e del capoluogo teatino, dal titolo “Gaza, anatomia di un genocidio”. Un evento pensato per analizzare e riflettere su uno dei temi più drammatici e urgenti della geopolitica contemporanea: il genocidio ai danni del …
Leggi ancora »Nuova Pescara, l’INU: “Sì alla fusione”
Pescara – «Sì alla prosecuzione del percorso di fusione tra i Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, collocandolo tuttavia in una visione strategica e territoriale più lungimirante che interessi l’area Pescara-Chieti e che valorizzi le potenzialità dei nuovi strumenti di governo del territorio, già a disposizione.» E’ la posizione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che interviene nel dibattito in corso, annunciando …
Leggi ancora »Opere pubbliche a Pescara, approvati interventi per 181 milioni di euro: Masci “Non è un libro dei sogni”
Pastore: “Nove milioni di euro per la manutenzione delle strade, un milione e mezzo per i marciapiedi” Pescara – E’ un programma triennale delle opere pubbliche da oltre 181 milioni di euro quello approvato dalla giunta del sindaco Carlo Masci, presentato stamani in conferenza stampa dal primo cittadino. Un programma triennale, ha sottolineato che “non è un libro dei sogni …
Leggi ancora »Pianella: firmato In Prefettura il Protocollo d’intesa per il progetto “Controllo di vicinato”
Pescara – Nella mattina di giovedì 5 Dicembre 2024, presso il Palazzo del Governo di Pescara, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica il Prefetto Flavio Ferdani unitamente al Sindaco di Pianella Taddeo Manella ed ai Vertici delle Forze di Polizia ha proceduto alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa inerente al Progetto “Controllo di Vicinato”. Il documento …
Leggi ancora »D’AMICO A BRUXELLES PER LA TAVOLA ROTONDA SUL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
“ORA IN ABRUZZO LAVORIAMO PER ISTITUIRE IL GARANTE DELLE VITTIME DI VIOLENZA” Bruxelles – E’ stata esposta a Bruxelles nel corso della Tavola Rotonda sul contrasto alla violenza di genere, “Iniziative per promuovere la cultura della non violenza in Europa, il contributo delle Associazioni nel campo culturale”, l’iniziativa normativa del Capogruppo Luciano D’Amico per istituire in Regione Abruzzo il Garante regionale per la …
Leggi ancora »AL VIA DOMANI PESCARA D’INCANTO, IL CALENDARIO DEL COMUNE DEGLI EVENTI DI NATALE
DOMENICA L’ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA DELLA RINASCITA Pescara – L’associazione Compagnia Virtuosa aprirà domani il calendario degli appuntamenti di Natale, organizzato dal Comune di Pescara, che andrà avanti fino all’Epifania in varie location, dalle piazze alle chiese passando per l’Aurum e l’auditorium Flaiano. Il concerto 3M Magnificat, Martini, Monteverdi, promosso dall’associazione, si svolgerà nella chiesa Beata Vergine del …
Leggi ancora »A Giulianova presentato il cartellone natalizio
Concerti, teatro, mostre, animazione per bambini. Oltre 60 gli eventi organizzati per le Festività natalizie 2024. In piazza del Mare, il villaggio di Natale, con la pista di ghiaccio, la ruota panoramica, le giostre, gli arredi luminosi. Il cartellone presentato questa mattina in sala consiliare. Giulianova – Presentato questa mattina in sala consiliare il calendario ufficiale degli eventi del Natale 2024. …
Leggi ancora »Abruzzo Wine & Food, Prodotti di Qualità Certificati”, nasce il primo distretto del cibo regionale d’Abruzzo
Pescara – Si chiama Abruzzo Wine & Food, prodotti di qualità certificati, ed è il primo distretto del cibo regionale, nato da un gruppo di partner con l’obiettivo di promuovere la crescita e lo sviluppo, anche sinergico, delle aree rurali, individuando il recupero del sistema agro-economico tradizionale quale fattore di sviluppo sostenibile regionale anche in termini turistici. A promuovere l’iniziativa …
Leggi ancora »Natale solidale: “Un Albero per il Futuro”, l’iniziativa della comunità terapeutica Il Sentiero
Un progetto che unisce solidarietà, sostenibilità e speranza: questo Natale, dona un albero e aiuta a coltivare un futuro migliore. Chieti – La comunità Il Sentiero di Chieti lancia la campagna natalizia “Un Albero per il Futuro – Coltiviamo insieme speranza e rinascita”, un’iniziativa che invita cittadini, aziende e associazioni a donare un albero da frutto per sostenere il progetto di agricoltura rigenerativa …
Leggi ancora »Riapre l’area per il pump track di via Caravaggio a Pescara
Pescara -“L’area per il pump track di via Caravaggio, che era stata vandalizzata, è stata sistemata, ripulita e aperta al pubblico”. Lo annunciano l’assessore comunale Cristian Orta e i consiglieri comunali Alessandro D’Alonzo e Loris Mazzioli che fanno il punto della situazione dopo l’intervento, promosso dal Comune, per ripristinare lo stato dei luoghi. “Le panchine erano state divelte, i cestini …
Leggi ancora »SPOLTORE A POLA PER IL PROGETTO INTERREG
Spoltore è in Croazia, a Pola, per il Progetto Interreg: a rappresentare l’Ente sono andati il consigliere comunale Alberto Bartoli, delegato alle politiche comunitarie, e l’istruttore informatico Mattia Ciaffoni. In aula si è tenuta l’ultima lezione del corso di formazione di Europrogettazione, e i Partner di progetto hanno approvato Action Plan e Protocollo di Intesa che verranno sottoscritti a Spoltore …
Leggi ancora »SOB! Luzzati e il mondo in frantumi: una mostra a Pescara
Sabato 7 dicembre 2024, ore 18:00 Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara Pescara – Presso il CLAP Museum , dall 7 dicembre alle 18.00, la mostra temporanea SOB! Luzzati e il mondo in frantumi, che celebra il genio creativo di Emanuele Luzzati, uno dei più grandi artisti italiani del XX secolo. L’esposizione è promossa e realizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo, …
Leggi ancora »