Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 29 Marzo 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: aa

Vasche di laminazione del fiume Pescara: il PD “opera del centrosinistra che ha evitato disastri”

Pescara – L’efficacia delle vasche di laminazione realizzate lungo il fiume Pescara è stata dimostrata durante la recente ondata di maltempo, che ha visto il corso d’acqua in piena senza provocare danni significativi. A sottolineare il ruolo cruciale di quest’opera, fortemente voluta dal Partito Democratico, sono intervenuti l’ex presidente della Regione Abruzzo On. Luciano D’Alfonso e il consigliere regionale Antonio …

Leggi ancora »

Addizionale Irpef: Verì, “rimettiamo ordine nel dibattito sui conti della sanità”. Il M5S “cerca scuse”

Pescara, 28 mar. – “Basta parlare di cattiva gestione economica e finanziaria del sistema sanitario regionale: il disavanzo 2024 è legato ad altri fattori, oggettivi e misurabili, che nulla hanno a che fare con l’attività della Regione e delle Asl”. Lo puntualizza l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, dopo la seduta della Commissione Bilancio a cui ha partecipato insieme al Direttore …

Leggi ancora »

A Montesilvano sgomberato lo stabile di via Mosa, ultimo immobile in attesa di confisca

Montesilvano – Si è conclusa con successo nella giornata odierna l’operazione di sgombero dello stabile situato in via Mosa, uno degli ultimi immobili presenti sul territorio comunale di Montesilvano ancora in attesa di definitiva confisca. L’intervento, coordinato e condotto congiuntamente dagli agenti della Squadra mobile antisommossa della Polizia di Stato, dalla Guardia di Finanza, dai Carabinieri e dalla Polizia Locale, …

Leggi ancora »

MALTEMPO, IL COMUNE DI PESCARA APRE IL COC

Aggiornamento h. 21,40 Pescara – A seguito dell’apertura della diga di Alanno, e del conseguente pericolo di innalzamento del livello del fiume Pescara, la polizia locale sta provvedendo a chiudere le golene, per interdire l’accesso ai mezzi e la sosta. Le golene sono monitorate dai volontari della Protezione civile. E’ stata firmata l’ordinanza che istituisce, fino al 05/04/2025, dalle ore …

Leggi ancora »

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, in quello che appare come un tentativo di attenuare il malcontento generato dall’aumento delle tasse in Abruzzo. Tuttavia, le opposizioni oggi hanno criticato duramente questa presa di posizione, sottolineando come i partiti della maggioranza abbiano sempre votato compattamente tutte le decisioni che hanno portato alla …

Leggi ancora »

Ciclovia turistica adriatica: 24mln per dare sostanza al progetto

Pescara – Il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, questa mattina, a Pescara in Regione,  ha confermato, nel corso di una conferenza stampa, il piano di riparto dei 24 milioni di euro di finanziamento ministeriale relativo al potenziamento ed alla valorizzazione della Ciclovia turistica Adriatica. Dopo l’approvazione in Giunta, c’è stata la sottoscrizione delle convenzioni con le …

Leggi ancora »

Polizze catastrofali, cosa fare: domani assemblea Cna con le imprese 

Il Direttore nazionale della Divisione economica e sociale Claudio Giovine a Pescara Pescara – Conto alla rovescia, nonostante il pressing incessante del mondo associativo che chiede di prorogare i termini fissati per la sottoscrizione con le assicurazioni di polizze contro gli eventi catastrofici e le calamità naturali, per l’entrata in vigore della norma. Scatta infatti dal 1° aprile prossimo – …

Leggi ancora »

Un teatro per Spoltore, approvato il progetto: Trulli “segno identitario”

Spoltore – Dare un teatro a Spoltore e allo Spoltore Ensemble in via Dietro Le Mura, sotto la terrazza del Belvedere “Giulio Gaist”: è questo il lascito che l’amministrazione del sindaco Chiara Trulli vuole dare alla città prima della nascita della Nuova Pescara. “Il teatro come segno identitario” sottolinea “che possa far sopravvivere la spoltoresità all’interno del nuovo contesto territoriale …

Leggi ancora »

Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione 
in gara tra i migliori talenti italiani

Pescara- Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in programma dal 28 marzo al 2 aprile a Riccione che chiude le competizioni invernali del nuoto giovanile italiano facendo gareggiare i 30 migliori talenti della penisola per ogni gara. Partiranno alla volta di Riccione undici giovani, di cui nove della Pescara Nuoto e Pallanuoto e …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo: Marsilio, Pescara potrebbe diventare il terzo scalo al servizio di Roma

Pescara – “Non manca molto affinché l’aeroporto internazionale d’Abruzzo, nel giro di qualche anno, possa diventare il terzo aeroporto al servizio di Roma”. Lo ha afffermato, questa mattina, il presidente della Regione, Marco Marsilio, nel corso di un incontro, svoltosi all’Aurum di Pescara, nel quale la S.A.G.A., la società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo, con in primis il suo presidente Giorgio …

Leggi ancora »

Marsilio vara la riforma IRPEF: 7 su 10 pagheranno meno, ma è scontro politico

L’Aquila – Oggi, in una conferenza stampa a Palazzo Silone, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha illustrato la nuova struttura dell’addizionale regionale IRPEF, approvata dalla giunta regionale. Una misura definita “equa e responsabile” dal governatore, ma che ha scatenato le dure critiche delle forze di opposizione, unite nel denunciare un “salasso” per i cittadini e un fallimento politico …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: l’Amministrazione di Spoltore chiede un tavolo con la Regione

Spoltore – “La Regione vuole fare Nuova Pescara ma non leggiamo in nessuno strumento di programmazione dei fondi regionali una misura dedicata a questo scopo, né sui Fondi di coesione né sulle Strategie territoriali”. Il sindaco Chiara Trulli legge un documento, frutto del lavoro congiunto di tutta la maggioranza e condiviso anche da parte dell’opposizione, per chiedere lo stop a …

Leggi ancora »

Uil Abruzzo, a Pescara l’incontro “Lavoro pubblico e riforme: verso un nuovo equilibrio di sistema”

Le richieste del sindacato: nuove riforme, più giovani  nel pubblico impiego e maggiori diritti per i dipendenti pubblici    Pescara – Si è tenuto questa mattina all’Auditorium “L. Petruzzi” di Pescara l’incontro, organizzato da Uil Abruzzo, “Lavoro pubblico e riforme: verso un nuovo equilibrio del sistema”. Al convegno, che ha avuto l’obiettivo di porre l’attenzione di opinione pubblica e istituzioni sul tema del lavoro pubblico e sull’importanza che …

Leggi ancora »

Penne, il PD propone la pedonalizzazione del centro storico: “Non più rinviabile”

Penne – La Città vestina guarda al futuro valorizzando il suo passato. Con la recente consegna della bandiera dei “Borghi più belli d’Italia” da parte del consigliere regionale Antonio Di Marco, rappresentante dell’associazione per Abruzzo e Molise, il comune rilancia il suo impegno per la promozione del patrimonio storico e artistico. Un percorso iniziato con la delibera n°26/2004 e consolidato …

Leggi ancora »

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si è tenuto sabato scorso a palazzo Kursaal il terzo appuntamento della rassegna culturale “Parole in circolo”, promossa da “Forum Artis” con il patrocinio del Comune di Giulianova, che ha visto ospiti le giornaliste Angela Iantosca e Barabara Schiavulli. A dialogare con loro, Alessandra Angelucci, giornalista e curatrice della rassegna, …

Leggi ancora »

Dormiva nel cassonetto, salvato dal compattatore dagli operatori di Ambiente Spa

Pescara – Stava dormendo dentro a un cassonetto dei rifiuti, in via Teramo, e da lì è stato scaricato nel compattatore per cui rischiava di finire nel meccanismo del mezzo e poi in discarica. A salvarlo sono stati gli operatori ecologici di Ambiente spa, a partire dal conducente del mezzo che si è accorto della presenza dell’uomo e ha attivato …

Leggi ancora »

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università e Territorio”, in occasione della Giornata Nazionale delle Università (patrocinata dalla CRUI e dal MUR), aperta dai saluti del Magnifico Rettore, Prof. Liborio Stuppia; l’evento e gli altri appuntamenti svolti in varie ulteriori sedi, sono stati coordinati dalla Prof.ssa Elisabetta Dimauro. A portare i saluti della Città …

Leggi ancora »

NIDO E SCUOLA INFANZIA: AL PARCO DELLA SCIENZA DI TERAMO UN CORSO FORMATIVO  

Per insegnanti di nido, di scuola dell’infanzia e coordinatori pedagogici  Erogato da Reggio Children sul tema: “Il pensiero progettuale al Nido e alla Scuola dell’infanzia” Teramo – Nella mattinata di oggi, Sabato 22 marzo, al Parco della Scienza, si è svolta la seconda giornata del corso organizzato dal Comune di Teramo rivolto ad insegnanti di nido, di scuola dell’infanzia e …

Leggi ancora »

LIFE PESCARA PRESENTA UNA NUOVA AUTOMEDICA AL COMUNE DI SPOLTORE 

Spoltore – “Un nuovo mezzo di soccorso avanzato a disposizione della comunità e dei volontari”: oggi l’associazione LIFE Pescara ha presentato ufficialmente una nuova automedica, che nei prossimi giorni entrerà in servizio con una operatività garantita in tutta la provincia. La cerimonia organizzata dalla LIFE Pescara, guidata da Gianluca D’Andrea, si è svolta alla presenza del Sindaco di Spoltore Chiara …

Leggi ancora »

CONVEGNO A PESCARA “CODICE ROSSO: ANATOMIA DELLA VIOLENZA DI GENERE”

Il Rotary Club Pescara Nord affronta uno dei temi più delicati del nostro tempo.Martedì 25 marzo alle 18 con Roberta Bruzzone e Laura D’Arcangelo Pescara – Il Rotary Club Pescara Nord è lieto di annunciare il convegno “Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” in programma il prossimo martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo …

Leggi ancora »

Movida notturna, la CNA: «No a ordinanze improvvisate, serve una concertazione preventiva»

PESCARA «Non è possibile procedere “navigando a vista” su problemi, come quello della movida notturna, che investono gli interessi di imprese e lavoratori, e che vanno ovviamente armonizzati con quelli dei residenti. Ed è per questo che occorre dar vita a un confronto preventivo sulle misure da adottare, non a cose fatte». Lo afferma il direttore  provinciale di CNA Artigiani Imprenditori …

Leggi ancora »

Accordo tra Edison e Bussi sul Tirino: sviluppo sostenibile e rinascita del territorio

Bussi sul Tirino – Edison e il Comune di Bussi sul Tirino hanno annunciato oggi un accordo che segna una svolta per il territorio, con l’obiettivo di coniugare sviluppo socioeconomico, sostenibilità ambientale e valorizzazione delle risorse locali. L’intesa, frutto di un dialogo costruttivo tra le parti, pone fine a una controversia durata anni e apre la strada a una serie …

Leggi ancora »

Bonifica del sito di Bussi, il consigliere Di Marco chiede il risarcimento della comunità

Di Marco: “La reindustrializzazione si fa con atti, tempi e progetti concreti. Se Edison vuole impegnarsi, lo faccia formalmente: la comunità aspetta ristori che fino a oggi non ha mai avuto e non vedrà a breve” Bussi – Sala consiliare gremita a Bussi per l’incontro “Bonifiche e rilancio economico, risanamento e opportunità di sviluppo”, dedicato alla bonifica dei territori interessati …

Leggi ancora »

Nuovo Piano regolatore per Martinsicuro: il Comune incontra i cittadini

Due incontri aperti alla cittadinanza per illustrare proposte e obiettivi del nuovo piano regolatore. Martinsicuro – Si terranno giovedì 27 marzo alle ore 21, in sala consiliare, e mercoledì 2 aprile, sempre alle 21, nella sala Buon Pastore nella frazione di Villa Rosa. La città di Martinsicuro è pronta a intraprendere un processo di riqualificazione urbanistica che punta a rispondere …

Leggi ancora »