Roma - "E' necessario migliorare, incentivare e intensificare i collegamenti tra Abruzzo e Lazio. Le scelte infrastrutturali e logistiche devono essere concordate per renderle coerenti con i processi di sviluppo in atto coinvolgendo istituzioni aziende, associazioni e tutti i soggetti interessati. Il collegamento tra Roma e l'Abruzzo ha un valore strategico. Chiediamo alla giunta capitolina di rivedere il provvedimento". Lo ha detto il presidente vicario della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli nel corso di una conferenza stampa, concordata con la regione Lazio, che si è tenuta negli spazi del terminal bus Tiburtina, a Roma, questa mattina.
Leggi ancora »Regione Abruzzo
Presentata l’anagrafe regionale dei donatori di sangue VIDEO
Viedeo: Regione Abruzzo WebTV
Leggi ancora »ZES: Lolli incontra il partenariato istituzionale sulla perimetrazione delle aree
Pescara - Piena condivisione, da parte del partenariato istituzionale, dei criteri scelti dalla Regione per l'individuazione della perimetrazione delle Zes, le zone economiche speciali, che saranno istituite sul territorio abruzzese. E' quanto emerso questa mattina a Pescara, nel corso della riunione convocata dal presidente vicario Giovanni Lolli e a cui hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, i rappresentanti dei Comuni, dell'Arap, dell'Autorità portuale, delle prefetture, dell'Agenzia per le Dogane, delle capitanerie di porto e di tutti gli enti coinvolti nella fase di consultazione.
Leggi ancora »Agricoltura: presentati i primi due bandi del PSR 2014-20 della Regione Abruzzo per il cratere sismico
Pescara - I primi due bandi relativi alle misure 4.1 (10 milioni di euro a favore della competitività delle imprese agricole) e 4.2 (10 milioni di euro a sostegno della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli) del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-20 della Regione Abruzzo e riservati ai territori dei 23 Comuni rientranti nel cratere sismico ed in maniera residuale a quelli appartenenti al cratere nevoso sono stati appena pubblicati.
Leggi ancora »Barriere architettoniche, 2mln per 360 interventi in case private – VIDEO
Video: Regione Abruzzo WebTV L'Aquila - Circa due milioni di euro disponibili per l'abbattimento delle barriere architettoniche per un totale di circa 360 interventi negli edifici privati utilizzando da subito 758mila euro delle nuove risorse per lo scorrimento della vecchia graduatoria. L'assessore regionale ai lavori pubblici, Lorenzo Berardinetti, ha illustrato oggi, in conferenza stampa, a L'Aquila, i dati relativi alla concessione di contributi statali per interventi finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici residenziali privati come previsto dalla Legge n. 13/1989. Presente anche Armando Rampini, responsabile regionale dell'Ufficio Programmi, Norme e Programmi Integrati.
Leggi ancora »Fondi europei, verifica col ministero: Lolli “voglio lasciare spesa in regola”
L'Aquila - "Vorrei lasciare al prossimo governo regionale conti in ordine e un avanzamento della spesa in regola. Esco da un incontro con la struttura ministeriale confortato dal fatto che i dati che abbiamo fornito dimostrano che non c'è alcun rischio di disimpegno dei fondi comunitari". Così il presidente vicario, Giovanni Lolli, a margine della riunione con la struttura del ministero per il Sud, dei tecnici dell'Agenzia per la coesione e del dipartimento per le Politiche di coesione che si è svolto oggi, a palazzo Silone, a L'Aquila.
Leggi ancora »La Giunta Regionale approva il documento che disciplina le cure domiciliari
Pescara - La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha approvato il documento tecnico che disciplina le modalità di autorizzazione e accreditamento delle attività di cure domiciliari. Il provvedimento fa seguito alla modifica della normativa di riferimento (la legge regionale 32 del 2007), approvata dal Consiglio regionale lo scorso luglio.
Leggi ancora »Agressioni agli assistenti sociali: incontro a Lanciano per tracciare le linee guida a tutela dei professionisti
Pescara - Proposte condivise e il desiderio di agire di concerto per assicurare la protezione dei professionisti del sociale: è stato positivo l'esito dell'incontro straordinario indetto dall'assessore regionale alle Politiche Sociali, Marinella Sclocco, alla luce dei gravi fatti avvenuti giovedì scorso a Lanciano ed in particolare dell’aggressione subita da un’assistente sociale e un’impiegata del Comune di Lanciano.
Leggi ancora »Consiglio Regionale: Abruzzesi al voto il 10 febbraio, critiche dall’opposizione
L'Aquila - Il presidente Vicario Giovanni Lolli ha fissato al 10 febbraio 2019, la data per l’elezione del Presidente della giunta e per il rinnovo del consiglio regionale. La decisione è stata sancita d’intesa con la Presidente della corte d’appello dell’Aquila Fabrizia Francabandera e sentito il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio. Nella giornata di oggi Lolli firmerà il decreto di fissazione della data delle elezioni con la conseguente convocazione dei comizi elettorali.
Leggi ancora »Nasce il consorzio di tutela del maiale nero d’Abruzzo
Pescara, - È stato presentato ufficialmente oggi nella sede di Pescara della Regione Abruzzo il "Consorzio di tutela del maiale nero d'Abruzzo". Sono 7 le aziende associate, 20 gli allevatori censiti, e una produzione di oltre 600 capi ogni anno.
Leggi ancora »A Pescara i campionati italiani di traina costiera
Pescara. Sono trentacinque gli equipaggi che si contenderanno il titolo di campione italiano di traina costiera nell'evento che si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 nello specchio d'acqua da 1 a 6 miglia al largo della costa tra Montesilvano (fiume Saline) e il porto turistico Marina di Pescara. Un record di iscrizioni che sta portando nel capoluogo adriatico circa 180 addetti ai lavori tra equipaggi, skipper, giudici di gara e rappresentanti delle istituzioni federali collegate come la Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività subacquee).
Leggi ancora »Moody’s conferma il rating della Regione Abruzzo
Pescara - Moody's conferma il rating della Regione Abruzzo a (Baa3 RUR-) e chiarisce che la possibilità di una futura riduzione del rating (downgrade) non è legata all'affidabilità creditizia dell'ente, ma alla solvibilità della Repubblica Italiana. Secondo Moody's l'affidabilità creditizia della Regione Abruzzo, "riflette i soddisfacenti risultati di risanamento del bilancio regionale, che ha beneficiato del riequilibrio dei conti della sanità e degli sforzi di consolidamento intrapresi da questa amministrazione negli ultimi anni".
Leggi ancora »Dissesto idrogeologico: Berardinetti, ecco i fondi per 35 Comuni
L'Aquila - Sono in arrivo per i Comuni abruzzesi importanti risorse da destinare alla progettazione esecutiva di opere contro il dissesto idrogeologico. Nei giorni scorsi la Regione Abruzzo ha trasmesso alla direzione generale per la salvaguardia del territorio e delle acque del ministero dell'Ambiente l'elenco degli interventi ammissibili.
Leggi ancora »