L'Aquila - La giunta regionale, presieduta dal Presidente Marco Marsilio, si è riunita oggi a Palazzo Silone, a L'Aquila.
Leggi ancora »Regione Abruzzo
Caramanico, completati i lavori per fronteggiare il dissesto idrogeologico iniziato con la frana del 1989
Con il decisivo finanziamento di 1,3 milioni di euro della vecchia Regione si completano gli interventi per il risanamento del versante dx del fiume Orta sotto il centro abitato.
Leggi ancora »Disagi sulla A14: D’Annuntiis scrive al ministro De Micheli
Pescara - Il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale con delega alle infrastrutture, Umberto D'Annuntiis, in merito ai disagi derivanti dai rallentamenti che si sono verificati, nei giorni scorsi, su parte dei tratti abruzzesi dell'autostrada A14, ha inviato una nota al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, ed alla direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali.
Leggi ancora »Frane: firmato il decreto per 28 interventi, oltre 3mln per mitigazione frane e alluvioni
Pescara – Il direttore generale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha firmato il decreto che dispone il finanziamento di ventotto interventi per la mitigazione del rischio da frane e alluvioni per complessivi 3 milioni 105mila 642 euro. A darne notizia è il Sottosegretario alla Presidenza con delega alle Infrastrutture, Umberto D'Annuntiis. Il decreto, notificato alla Regione Abruzzo, è relativo al secondo stralcio del Fondo per la Progettazione.
Leggi ancora »Protezione Civile: la scuola al centro della campagna sicurezza
L'Aquila - "E' bello vedere come rispondono con interesse questi bambini che imparano, sin da subito, come affrontare al meglio una possibile emergenza, come funziona l'allertamento e un piano di protezione civile. E' importante agevolare l'interazione tra il mondo della scuola e quello della Protezione civile, con un percorso educativo in chiave di formazione e prevenzione e come processo di crescita delle nuove generazioni". Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha partecipato oggi ad un evento dettato dall'agenda del progetto della settimana nazionale della Protezione civile dove ha incontrato i bambini delle scuole elementari di L'Aquila.
Leggi ancora »Ricostruzione e restituzione delle tasse: Marsilio convoca un tavolo
L'Aquila, 23 sett. "Rivendichiamo maggiore attenzione sulla questione tasse. La volontà è quella di non disperdere il lavoro fatto anche dai precedenti governi. Abbiamo un governo che ha raccolto le nostre richieste ed ha condiviso le nostre ragioni. Si tratta ora di portarle avanti". Questo il commento del presidente Marco Marsilio a margine del tavolo tematico sulla ricostruzione, che ha convocato, d'intesa con il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ed i Coordinatori dei sindaci del "Cratere 2009" per affrontare il problema della restituzione delle tasse sospese a seguito del terremoto del 2009.
Leggi ancora »Regione Abruzzo: Il Consigliere Dino Pepe scrive al Ministro Bellanova chiedendo vicinanza e sostegno all’Abruzzo
L'Aquila - Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, già Assessore Regionale con delega all’Agricoltura nella precedente Giunta di centrosinistra, ha scritto una lettera al neo Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Teresa Bellanova, nella quale, dopo averle posto un sincero augurio per un proficuo lavoro per il bene del Paese, la invita a prestare grande attenzione al mondo agricolo abruzzese, un settore trainante per l’economia regionale che, purtroppo, in questi anni, è stato vittima di grandi calamità che lo hanno duramente segnato. Al contempo Pepe invita il Ministro a visitare l’Abruzzo per toccare con mano la situazione dell’intero comparto.
Leggi ancora »Pettinari (M5S) “la Lega toglie 600mila euro ai dipendenti del CIAPI”
L'Aquila - “L’ultima vergognosa sveltina della Lega toglie 600mila euro ai dipendenti del CIAPI, ente di formazione di Regione Abruzzo. A rimetterci saranno persone che già adesso si trovano in gravi difficoltà dal momento che non ricevono stipendio da tre anni. Tutto questo è inammissibile”. A raccontarlo è il Vicepresidente del Consiglio Regionale Domenico Pettinari che spiega cosa sia accaduto nella giornata di ieri.
Leggi ancora »Traforo del Gran Sasso: Berardini (M5S) “le associazioni riconoscano il grande lavoro del ministro Toninelli dopo decenni di immobilismo”
Roma - “Come rappresentante dei cittadini abruzzesi e membro della Camera dei deputati mi sono subito attivato per lo studio e l’approfondimento dell’emendamento riguardante il commissariamento per la messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso presentato ieri presso il Senato della Repubblica. Devo subito chiarire un aspetto: il Movimento 5 Stelle non accetta alcuna deroga alla normativa di tutela ambientale” E' quanto dichiara Fabio Berardini, Deputato del Movimento 5 Stelle.
Leggi ancora »Ospedale di Atessa, visita a sorpresa del Consigliere regionale Taglieri (M5S)
Atessa - “Siamo abituati a vedere l’ospedale di Atessa al centro dei dibattiti di ogni campagna elettorale, a qualsiasi livello istituzionale. Sentiamo tante promesse, come quelle che sono state pronunciate alla vigilia delle elezioni regionali, ma alla fine i risultati non arrivano e a rimetterci sono sempre i cittadini abruzzesi”. Ad affermarlo è il consigliere regionale M5S Francesco Taglieri, che questa mattina ha svolto una visita ispettiva al presidio di Atessa insieme al consigliere comunale Emilio Falcone.
Leggi ancora »Emergenza cinghiali: Smargiassi (M5S) “Imprudente convochi un tavolo e inizi a intervenire”
L'Aquila - “Il momento delle parole è finito. Il governo di Regione Abruzzo deve aiutare i cittadini e trovare una soluzione ai problemi creati dai cinghiali, un pericolo per la nostra sicurezza e per il lavoro degli agricoltori”. Ad affermarlo è il Presidente della Commissione Vigilanza Pietro Smargiassi, che prosegue. “Siamo ormai abituati alle difficoltà che hanno, di volta in volta, i governi regionali nell’affrontare questo tema. Nella passata legislatura il centro sinistra approvò una delibera in materia che venne, poi, annullata nel giro di un mese dall’ex Presidente D’Alfonso. Mi sarei aspettato un cambio di passo col nuovo governo di centro destra. Nel corso della campagna elettorale il Presidente Marsilio ha incontrato le associazioni di cittadini, prendendo impegni a suon di slogan. Invece per adesso non si è visto niente di quanto promesso”.
Leggi ancora »Truffa ambulanze: in Consiglio regionale scontro tra M5S e Lega
Pettinari “l'Assessore dovrebbe revocare la convenzione ma no parte neanche un'indagine interna"
Leggi ancora »Gran Sasso, Marcozzi (M5S) “inutile chiedere impegno al Governo già al lavoro”
L'Aquila - “La scelta del Movimento 5 Stelle di astenersi dal votare qualsiasi documento in merito alla questione Gran Sasso è molto semplice: il Consiglio Regionale sta chiedendo al Governo di occuparsi di un problema di cui si sta già occupando. Ieri sera, al termine di una riunione, sia il Ministero dei Trasporti che Strada dei Parchi hanno rilasciato dichiarazioni che vanno nella direzione da tutti sperata. È stata scongiurata la chiusura del tratto autostradale dell’A24. Inoltre si sta già lavorando per salvaguardare sia la salubrità dell’acqua che il lavoro di un istituto di ricerca, l’INFN, del quale non possiamo fare a meno”.
Leggi ancora »Regione Abruzzo: la Presidenza della commissione Vigilanza va al M5S
Il più votato è stato il consigliere regionale Pietro Smargiassi.
Leggi ancora »SANITÀ: VIA LIBERA AD ASSUNZIONI “A STRALCIO” NELLE ASL
Pescara - L'assessore alla salute, Nicoletta Verì, e il direttore del Dipartimento Salute e Welfare, Angelo Muraglia, hanno firmato questa mattina a Pescara i provvedimenti che consentono una serie di assunzioni immediate nelle Asl, nelle more della predisposizione dei piani triennali del fabbisogno di personale.
Leggi ancora »Sanità: Verì incontra il direttore generale Asl di Pescara, Mancini
Pescara
Leggi ancora »Sanità: incontro della Regione con i vertici della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Pescara - L'assessore alla Salute Nicoletta Verì, insieme al vice presidente della giunta regionale Emanuele Imprudente, ha incontrato oggi i vertici della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, proseguendo il primo giro di riunioni programmate nelle aziende sanitarie abruzzesi.
Leggi ancora »Decreto sblocca-cantieri: D’Annuntiis a Palazzo Chigi per la definizione
L'Aquila - Si è tenuto questa mattina a Palazzo Chigi il primo degli incontri sul decreto sblocca-cantieri convocato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per illustrare alle regioni i contenuti del decreto Legge di imminente approvazione riguardante lo sblocco dei cantieri.
Leggi ancora »Enti strumentali: Febbo chiede le dimissioni dei vertici ARAP, FIRA, Abruzzo Sviluppo e Consorzio Pescara-Chieti
Pescara - L'assessore alle Attività produttive e Turismo, Mauro Febbo, ha incontrato questa mattina i responsabili degli enti strumentali e delle partecipate che hanno più stretti rapporti con le deleghe a lui assegnate.
Leggi ancora »E’ Domenico Pettinari il Vice Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo
L'Aquila – Questa mattina è stato votato a maggioranza nel corso della prima seduta dell’XI Legislatura guidata dal Presidente Marco Marsilio. Il M5S conferma il suo ruolo di prima forza di opposizione con 7 consiglieri regionali eletti. “Sono onorato del riconoscimento che l’aula ha dato al M5S e alla mia persona. Svolgerò il compito che mi è stato assegnato con responsabilità e abnegazione e continuerò a lavorare per una ferma opposizione volta a migliorare la qualità della vita degli abruzzesi. La scorsa legislatura è stata caratterizzata da una gestione dell’aula che non ha sempre rispettato i diritti delle opposizioni, il mio impegno, invece, è indirizzato a garantire la giusta rappresentanza di tutte le forze politiche all’interno dell’aula, applicando il regolamento in modo imparziale e giusto”.
Leggi ancora »Rischio idrogeologico: Marsilio a Palazzo Chigi incontra Conte
L' AQUILA
Leggi ancora »Regione: Cerimonia ufficiale per l’insediamento del neo Governatore Marsilio
L'Aquila,
Leggi ancora »Dalla Regione Abruzzo 900 mila euro per la messa in sicurezza del molo Nord del porto di Giulianova
Ai 500 mila euro annunciati dall’assessore regionale Pepe si aggiungono altri 400 mila euro
Leggi ancora »Investimenti per 103 milioni di euro in Abruzzo
Pescara. Si è tenuto oggi a Pescara all’auditorium Petruzzi il convegno organizzato da Regione Abruzzo e mirato a presentare le ricadute per il territorio della proposta di accordo di programma inoltrata al Ministero per lo Sviluppo Economico da sette aziende con sede e attività in regione. L’Abruzzo accoglie da decenni nel suo territorio numerose aziende afferenti al settore dei prodotti …
Leggi ancora »Ricostruzione sisma 09: Lolli “uscita dalle priorità del Governo centrale”, Marcozzi (M5S) replica
L'Aquila - "E' inutile nascondercelo: la ricostruzione post sisma 2009 è uscita dalla priorità del governo e noi abbiamo la grande esigenza di farci ascoltare e, se è necessario, di alzare un po' la voce perché è un problema di tutta la comunità che unitariamente, deve farsi sentire". Così il presidente della Regione, Giovanni Lolli, ha aperto questa mattina i lavori del tavolo della ricostruzione, da egli stesso convocato con l'intento di riaccendere i riflettori sulla ricostruzione dell'Aquila e dei comuni del cratere sismico dell'aprile del 2009.
Leggi ancora »