Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Regione Abruzzo

Risparmio energetico: Liris invia lettera con raccomandazioni a personale della Regione

L’Aquila – Una lettera per sensibilizzare al risparmio energetico ed esortare a ottimizzare i consumi, contenente anche alcune raccomandazioni di ordine generale che si rifanno alla guida operativa per i dipendenti adottata dall’Enea. L’ha inviata al personale e agli operatori della Giunta regionale dell’Abruzzo l’assessore Guido Liris, in virtù delle sue deleghe a Personale, Bilancio e Patrimonio. Alla luce del fatto …

Leggi ancora »

Giro D’Italia 2023: Taglieri (M5S) “L’Abruzzo potrebbe pagare quasi il doppio di altre regioni”

“L’Abruzzo per ospitare la “Grande Partenza” del Giro D’Italia 2023 potrebbe pagare quasi il doppio rispetto altre regioni italiane che hanno ospitato il medesimo evento negli scorsi anni. Parliamo di oltre 7 milioni di euro per finanziare quello che, sicuramente, è un importante momento di sport, ma sul quale ci sono nebulosità che vanno chiarite il prima possibile. Per questo …

Leggi ancora »

Tar Abruzzo: Marsilio incontra neo Presidente

L’Aquila – Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato nei suoi uffici di Palazzo Silone, a L’Aquila, il nuovo presidente del Tar Abruzzo, Germana Panzironi.   Si è trattato di un confronto molto cordiale e proficuo in cui è stata sottolineata l’importanza di una collaborazione, nell’ottica di un efficace dialogo tra Istituzioni. Un’occasione per rafforzare quello spirito necessario per …

Leggi ancora »

Protezione Civile: siglato protocollo per avvio collaborazione con Esercito italiano

L’Aquila –  Un accordo che disciplina l’eventuale impiego operativo, nonché una serie di attività di addestramento e di esercitazioni comuni nell’ambito della protezione civile, al fine di sviluppare una sinergica risposta da parte degli enti dell’Esercito dislocati nella Regione Abruzzo in caso di gestione di eventi calamitosi in ambito regionale. Tali attività, che saranno svolte sulla base di particolari scenari …

Leggi ancora »

Aree interne: costituita Area “Piana del Cavaliere e Alto Liri

L’Aquila – “L’Abruzzo ha una nuova Area interna, dopo quella Valle del Sagittario e Alto Sangro, inserita nella programmazione Snai 2021-2027, un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi anche perché il lavoro è stato lungo e laborioso, considerando che una prima proposta era stata bocciata, ma non ci siamo scoraggiati e con ancora maggiore determinazione l’abbiamo riformulata”.  Lo rende noto …

Leggi ancora »

Intesa tra le Reti Europee in Abruzzo per facilitare comunicazione ai cittadini

L’Aquila – C’è anche la Regione Abruzzo tra i soggetti che hanno sottoscritto oggi all’Aquila, presso la sede del Consiglio regionale, l’accordo di collaborazione tra le Reti Europee in Abruzzo nell’ambito del progetto “L’Unione europea in Abruzzo”. L’intesa vuole aprire una nuova fase della comunicazione che permetta di agevolare l’accesso dei cittadini agli strumenti di crescita e conoscenza che l’Europa …

Leggi ancora »

Rischio valanghe: giornata dimostrativa ARTVa a Campo Imperatore

L’Aquila – Si è svolta a Campo Imperatore la manifestazione conclusiva della stagione 2021-2022 del campo di esercitazione ARTVa ((Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga) “Gran Sasso d’Italia” del Club Alpino Italiano. Il Campo, basato su tecnologie della azienda specializzata Ortovox, è stato realizzato e finanziato dal Servizio Valanghe Italiano, che lo ha affidato alla gestione e alla cura …

Leggi ancora »

Pettinari in visita al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara

IL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ABRUZZO, DOMENICO PETTINARI, FA TAPPA ALLA CASERMA “E. PARETE” SEDE DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PESCARA. “HO TROVATO GRANDE PROFESSIONALITÀ E ABNEGAZIONE AL SERVIZIO DELLA LEGALITÀ” Pescara -Il Vicepresidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Domenico Pettinari, ha fatto visita oggi al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara. Ad accoglierlo presso gli ormeggi delle Unità …

Leggi ancora »

COMMISSIONE REGIONALE D’INCHIESTA SULL’ACQUA: IL M5S “NON PIÙ RIMANDABILE”

Pescara – “Il quadro che emerge dalle ultime notizie di stampa sulla situazione del Cam, il Consorzio Acquedottistico Marsicano, rinforza la necessità di istituire una Commissione d’inchiesta regionale sul tema acqua. È urgente, oggi più che mai con la stagione estiva alle porte, mettere a sistema tutte le problematiche e avere una sede in cui gestori, politica e associazioni possano …

Leggi ancora »

Antonio Sorgi nuovo Direttore generale della Regione Abruzzo

L’Aquila – La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Liris, ha approvato il provvedimento di conferimento dell’incarico di direttore generale dell’Ente ad Antonio Sorgi e lo stanziamento di circa 22,7 milioni di euro per alcuni settori strategici della struttura dell’ente. In particolare, l’esecutivo ha dato il via libera ad una variazione di bilancio di previsione finanziario 2022-2024 …

Leggi ancora »

D’Annuntiis:il tempo è galantuomo, consegnati lavori della spiaggia di alimentazione di Alba Adriatica

Pescara– “Sono stati consegnati oggi, alla ditta Dravo, i lavori per la realizzazione della spiaggia di alimentazione – ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale Umberto D’Annuntiis – L’intervento parte nonostante le ‘macumbe’ e i vani tentativi di ‘insabbiamento’, nonostante i procurati allarmismi e le inesattezze diffuse ad arte da chi, in passato, non è stato in grado …

Leggi ancora »

Trasporto treno-bici: Taglieri (M5S) “Regione Abruzzo favorisca spostamenti sostenibili”

Pescara – “Il trasporto treno-bicicletta deve essere valorizzato. Si tratta di un modo di viaggiare sostenibile, economico e utile ad abbassare progressivamente il livello di inquinamento delle nostre città. Oltre agli ostacoli infrastrutturali, per cui servono programmazione e investimenti a lungo termine, ci sono regolamenti che rallentano lo sviluppo di questa forma di trasporto e su cui si può intervenire …

Leggi ancora »

Polizia locale: Quaresimale, attuazione in fase avanzata della legge di settore

Pescara – “Abbiamo fatto in dieci mesi quello che non si è fatto in nove anni”. E’ la risposta dell’assessore regionale agli Enti Locali, Pietro Quaresimale, all’annuncio dei sindacati di polizia locale di organizzare un sit-in di protesta contro la presunta inerzia della Giunta regionale nell’applicazione della legge regionale di settore, la 42 del 2013, mercoledì 9 marzo davanti la …

Leggi ancora »

Raddoppio superstrada Avezzano-Sora: Marsilio “opera necessaria per sviluppo di Marsica e Valle Roveto”

Pescara – Il progetto di fattibilità tecnico-economica realizzato dall’Anas per il raddoppio della strada statale 690 che collega Avezzano a Sora, la ex superstrada del Liri, è stato al centro della conferenza preliminare dei servizi che si è svolta, questa mattina, a Pescara, in Regione, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e del sottosegretario con delega alle …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo oggi 1540 nuovi positivi. Da domani ativa la prenotazione della terza dose 12-15 anni

 Pescara – Sono 1540 (di età compresa tra 2 mesi e 98 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 130440. Dei positivi odierni, 1024 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 4 nuovi casi (si tratta di un 90enne della provincia di Teramo …

Leggi ancora »

Nuovi impianti sci Ovindoli: Liris “sentenza dei giudici amministrativi ideologica”

L’Aquila  – “L’Avvocatura della Regione Abruzzo è già a lavoro per predisporre il ricorso alla sentenza con cui il Tar nei giorni scorsi ha annullato le autorizzazioni concesse dalla Regione e dal Comune di Ovindoli per i nuovi impianti sciistici che avrebbero collegato quel comprensorio con quello di Campo Felice”. Lo annuncia l’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris, per il quale …

Leggi ancora »

Scuola: Quaresimale, fondi per 1 mln per acquisto device per DaD

-Pescara – Le scuole abruzzesi avranno a disposizione un milione di euro per acquistare device mobili per far fronte alle esigenze della Didattica a Distanza (DaD). È quanto prevede l’avviso “Programma di sostengo per la Didattica a Distanza”, finanziato dal Fondo sociale europeo, che verrà pubblicato lunedì sulla piattaforma digitale della Regione Abruzzo. L’Avviso è aperto a tutte le istituzionali …

Leggi ancora »

Infrastrutture: Marsilio, ecco gli investimenti strategici per rilanciare l’Abruzzo

L’Aquila – “I passi in avanti e gli sforzi che stiamo facendo saranno decisivi per il futuro, per colmare un gap che purtroppo dura da decenni. Parliamo di alta velocità sulle ferrovie, di autostrade messe a norma e modernizzate, di interporti che finalmente dialogano con i porti. Si realizzano così gli ultimi migli ferroviari a Vasto e Ortona, si realizza …

Leggi ancora »

Covid lockdown: pubblicato avviso per ristori a maestri e scuole di sci

Pescara – Si rivolge ai maestri di sci e alle scuole di sci della Regione l’avviso pubblicato sul Burat che mette a disposizione di professionisti e associazioni sportive risorse economiche. L’avviso conta su una dotazione finanziaria di 1,7 milioni di euro. La misura predisposta per i maestri di sci e le scuole di sci rientra nell’alveo di quelle misure che la Regione Abruzzo …

Leggi ancora »

Leggi approvate in Consiglio regionale 2020: Marcozzi “Gravi denunce della Corte dei Conti”

MARCOZZI: “TRA COPERTURE CHE MANCANO E RELAZIONI TECNICHE ASSENTI, IL CENTRODESTRA MANDA IN CRISI IL FUTURO DI REGIONE ABRUZZO” L’Aquila – “La relazione della Corte dei Conti d’Abruzzo sulle leggi approvate in Consiglio regionale nel 2020 certifica tutta l’improvvisazione e l’incapacità amministrativa di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Basta un dato per comprendere la gravità della situazione. Su 45 …

Leggi ancora »

Polizia locale: Quaresimale, partito Osservatorio. Presto portale riservato ad operatori

C’è la realizzazione di un portale internet rivolto agli operatori del settore nel futuro dell’Osservatorio della Polizia locale operativo dal luglio scorso. “Il portale avrà il compito precipuo – spiega l’assessore regionale alla Polizia locale Pietro Quaresimale – di coordinare tutte le attività dei diversi corpi municipali che operano in regione. Si tratta di un lavoro importante richiesto a più …

Leggi ancora »

Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca: Lunedì il tavolo green

Pescara – Un territorio dove tutti i cittadini possono essere connessi, la trasformazione intelligente dei servizi della Pubblica amministrazione, la digitalizzazione del sistema scolastico e dei servizi sanitari: sono alcuni degli obiettivi oggetto del confronto, svoltosi questa mattina  in modalità on line, con cui si è avviato il secondo ciclo di Atelier tematici, organizzati dal Dipartimento della Presidenza della Giunta …

Leggi ancora »

Caccia: la Giunta regionale approva il nuovo Calendario venatorio 2021-22

Pescara – La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha approvato la modifica della delibera n.365 per conformare il Calendario Venatorio Regionale 2021-2022 all’ordinanza del Tar n° 151. E’ stato, pertanto, approvato, il nuovo Calendario Venatorio Regionale 2021-2022 ed è stata revocata la delibera n. 541 relativa ad alcune disposizioni tecniche sulla tortora. In Abruzzo, sul territorio ricompreso negli Ambiti …

Leggi ancora »

Patrimonio minerario dismesso: il Centrosinistra in Regione Abruzzo presenta Progetto di Legge per utilizzo e valorizzazione

Pescara – Depositata oggi in Consiglio regionale la proposta di legge “Disposizioni per l’utilizzo e la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso”, presentata dai gruppi consiliari di centrosinistra in Regione. Tutelare e valorizzare i siti minerari dismessi e il loro patrimonio storico, archeologico, paesaggistico e ambientale rappresenta una rilevante e preziosa occasione di sviluppo turistico-culturale per la Regione Abruzzo, per questo motivo …

Leggi ancora »

Protezione civile : Casinghini, ecco uomini e mezzi impiegati nella campagna antincendio -VIDEO

L’Aquila – La Regione Abruzzo ha messo in campo anche quest’anno un grande apparato di uomini e mezzi, in piena sinergia tra tutte le Istituzioni, per garantire la sicurezza, l’incolumità e la tutela del patrimonio ambientale. La campagna AIB 2021 si protrarrà fino al 12 settembre, periodo di massima pericolosità per il rischio incendi. Lo scorso anno sono andati in …

Leggi ancora »