Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Regione Abruzzo

Nuovo stemma per la Regione Abruzzo: D’Alfonso ironizza “che splendida koinè!”

Chieti – È stato presentato ieri , al museo archeologico nazionale di Villa Frigerj, a Chieti, il nuovo stemma della Regione Abruzzo. La composizione grafica del nuovo stemma della Regione Abruzzo, approvato con una specifica legge dal Consiglio regionale, consiste in uno scudo sannitico interzato in sbarra d’argento, di verde e d’azzurro, sul quale è posto il Guerriero di Capestrano, …

Leggi ancora »

Marsilio, incontra il nuovo questore di Chieti

L’Aquila – Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, oggi, a L ‘Aquila, a palazzo Silone, ha incontrato il nuovo questore di Chieti, Aurelio Montaruli per un saluto istituzionale e per un benvenuto nel territorio abruzzese.I due hanno affrontato temi e prospettive di un territorio ricco di eccellenze e progettualità, impegnato nella fase di crescita economica, nella gestione dei fondi …

Leggi ancora »

Rpt-cor Istruzione, Quaresimale: “Via libera al made in Italy” 6 Istituti in 3 Province

Pescara -La Giunta, su impulso dell’assessore all’Istruzione Pietro Quaresimale, ha approvato lo schema di accordo tra l’Ufficio Scolastico Regionale e la Regione per la programmazione ed il funzionamento del percorso liceale del Made in Italy in Abruzzo. Sono coinvolte nel nuovo ciclo di studi: l’Istituto di istruzione superiore statale “Ovidio” di Sulmona, l’Istituto di istruzione superiore “De Titta – Fermi” …

Leggi ancora »

Strada Provinciale 62: entro la fine del mese la conclusione dei lavori di messa in sicurezza

A distanza di quattro anni dalla risoluzione del consigliere Blasioli, prevista entro la fine del mese la conclusione dei lavori di messa in sicurezza dell’unica arteria che conduce ad una delle mete turistiche più apprezzate della Regione  Pescara – Al termine di un lungo iter avviato nel 2019 con un’apposita risoluzione presentata in Consiglio Regionaledal Consigliere regionale del Partito Democratico, …

Leggi ancora »

Polizia locale: Quaresimale, Stati generali alla presenza del Sottosegretario Molteni

L’Aquila – “In questi anni abbiamo attuato un processo di riforma ed attivato una procedura di riorganizzazione e razionalizzazione della polizia locale sulla base del confronto continuo con i rappresentanti di polizia locale e le sigle sindacali per dare uniformità su tutto il territorio della disciplina in materia di Polizia locale. La legge regionale 42/2013 è stata adeguata alle nuove funzioni …

Leggi ancora »

D’Amico: “Serve sostegno della Regione per danni a Vasto”

D’Amico: “Aiutare anche altri Comuni colpiti. Procedure siano trasparenti”  Chieti – “Condivido le iniziative pubbliche e istituzionali di chi sollecita un sostegno della Regione al Comune di Vasto per fare fronte ai gravi danni causati dal maltempo”: lo dichiara Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della Regione per il Patto per l’Abruzzo.  D’Amico prosegue: “È importante che in caso di calamità …

Leggi ancora »

Comitato Sisma 2016-17: Marsilio, Auspico un progetto turistico unitario

Teramo – Il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, questa mattina, a Teramo, ha partecipato alla riunione del comitato istituzionale eventi sismici 2016-2017, nella sala consiliare della Provincia.“I sindaci si sono molto appassionati a questo argomento proprio perché il loro territorio potrebbe diventare più attrattivo da un punto di vista turistico, che poi è l’obiettivo che si sta prefiggendo da …

Leggi ancora »

L’Italia delle Regioni: l’Abruzzo a Torino in un gioco di squadra con Governo e Regioni

L’Aquila – Anche l’Abruzzo partecipa a “L’Italia delle Regioni”, il Festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che animerà Torino dal 30 settembre al 3 ottobre. Nel capoluogo piemontese verrà allestito un “villaggio delle Regioni”, all’insegna delle eccellenze territoriali, dei luoghi simbolo e delle bellezze di un territorio sotto il profilo culturale, naturalistico ed enogastronomico. Lunedì e …

Leggi ancora »

Difesa costa: Marsilio e D’Annuntiis, Oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale pinetese

Pescara – La consegna dei lavori del primo lotto di realizzazione di una barriera sommersa, che sarà realizzata nello specchio d’acqua a nord del torrente Calvano, in località Catucci, è stata effettuata, questa mattina, a Pineto alla presenza del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio e del Sottosegretario alla Presidenza, Umberto D’Annuntiis. Oltre al consigliere regionale, Marco Cipolletti, erano presenti …

Leggi ancora »

Giro d’Italia, interpellanza di Fedele (M5S) “finanziamenti per le strade solo per 13 comuni su 35”

FEDELE:” LA REGIONE FINANZIA LA MANUTENZIONE DELLE STRADE MA SULMONA NON AVRA’ALCUN CONTRIBUTO PER I 116 MILA EURO SPESI” L’Aquila. – “Il Giro d’Italia piace a tutti ma evidentemente per la Regione Abruzzo a trazione centrodestra non tutti possono ricevere contributi per ospitarlo”. Lo dichiara Giorgio Fedele, Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che ieri, in occasione del Consiglio regionale, …

Leggi ancora »

Istruzione: in Abruzzo il 13 settembre la prima campanella per l’anno scolastico 23/24

Pescara – Prenderanno il via mercoledì 13 settembre 2023 le lezioni dell’anno scolastico 2023/2024. Lo comunica l’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale. “La data di avvio delle lezioni – dice l’assessore – è stata concordata con l’ufficio scolastico regionale che ha dato il proprio assenso alla proposta presentata dalla Regione Abruzzo. In linea con quanto prevede la normativa nazionale, la Regione …

Leggi ancora »

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pescara – “Vicino ai lavoratori in un momento delicato e decisivo per il futuro produttivo della Purem”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, prendendo parte questa mattina al presidio di protesta dei lavoratori dell’azienda impegnata nella produzione di componenti e accessori auto che occupa circa 80 addetti. “Appena ho avuto notizia dello sciopero indetto venerdì …

Leggi ancora »

Sede della Regione: Pettinari (M5S) “edifici in viale Bovio e Via Raffaello nel totale abbandono”

PETTINARI: “IL CENTRODESTRA POTREBBE RISTRUTTURALI A BASSSO COSTO E VALORIZZARE IL PATRIMONIO PUBBLICO INVECE CHE SPENDERE SOLDI INUTILI PER CEMENTIFICARE ULTERIORMENTE LA CITTA’ “ Pescara – “Quando si hanno due edifici di proprietà, in una zona servita e facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici, e soprattutto che non impatta con la vocazione turistica del centro, è inaccettabile prevedere un enorme esborso …

Leggi ancora »

Calamità 2017-2109, D’Annuntiis: a breve oltre 30 milioni euro fondi PNRR

Pescara – La Giunta regionale, nella seduta di ieri, ha deliberato la presa d’atto dell’accordo tra il Dipartimento nazionale della Protezione civile presso la Presidenza del consiglio dei Ministri e la Regione Abruzzo.L’accordo destina 30.399.186,09 euro di fondi PNRR per la sistemazione di danni per gli eventi meteorologici degli anni 2017 e 2019.“Il programma – ha dichiarato il sottosegretario alla …

Leggi ancora »

Dalla Giunta regionale il nuovo regolamento per la Polizia locale

Pescara – La Polizia locale ha un nuovo regolamento regionale. Il via libera è arrivato dalla Giunta che ha approvato la proposta dell’assessore regionale agli Enti locali, Pietro Quaresimale, in attuazione della legge regionale sulla polizia locale. “L’entrata in vigore del nuovo regolamento – precisa l’assessore Quaresimale – chiude una volta per tutte la passata stagione e ne apre un’altra …

Leggi ancora »

Enti locali: approvato dalla Giunta regionale l’elenco comuni per misure contro spopolamento

Pescara – Sono 176 i comuni montani che usufruiranno delle misure e delle agevolazioni previste dalla legge regionale 32 del 2021 per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni di montagna. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore agli Enti locali Pietro Quaresimale, ha approvato l’elenco dei comuni abruzzesi beneficiari la cui popolazione è inferiore a 200 residenti oppure inferiore a 3000 …

Leggi ancora »

Terremoto Turchia e Siria: partita la nave con ulteriori aiuti della Regione Abruzzo

L’Aquila – Partita il 19 febbraio, dal porto di Trieste, la nave con ulteriori aiuti del Sistema nazionale di Protezione civile destinati alle zone terremotate della Turchia. Lo rende noto il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Mauro Casinghini.A bordo anche il materiale messo a disposizione dalla Protezione civile della Regione Abruzzo consistente in tende, riscaldatori, effetti letterecci e brandine, …

Leggi ancora »

Marsilio in riunione al MIT: “tavolo tecnico con ASPI per rimodulare agenda dei cantieri sull’A14”

Roma –  “Alla presenza del Ministro Salvini, abbiamo oggi preso l’impegno di istituire un tavolo tecnico con ASPI e la struttura tecnica del MIT, con l’obiettivo di rimodulare l’agenda dei cantieri sulle nostre autostrade. E’ stato un incontro molto costruttivo, per garantire al più presto una soluzione di buon senso ai troppi cantieri autostradali, in particolare quelli dell’A14.” Lo ha dichiarato …

Leggi ancora »

Marsilio visita cantiere di ristrutturazione sede Bruxelles

“obiettivo è abbattere costi e accogliere studenti” Bruxelles –  “L’ambizione della Regione Abruzzo è quella di creare un punto di accoglienza a Bruxelles che permetterebbe, oltre a una riduzione delle spese per rimborsi di missione, anche di ospitare giovani studenti coinvolti in progetti di tirocinio e scambio culturale.” Lo ha dichiarato il Presidente, Marco Marsilio, visitando questa questa mattina, a …

Leggi ancora »

Occupazioni abusive terreni: associazioni chiedono al Governo di impugnare in Corte Costituzionale la nuova legge della Regionale

Le associazioni “boschi e pascoli sono un patrimonio collettivo fondamentale per la tutela di biodiversità e beni culturali, no alla deregulation sulle sanatorie degli abusi“ Pescara – Quattro associazioni di tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale hanno scritto al Governo per chiedere di impugnare davanti alla Corte Costituzionale la legge 47/2022 varata recentemente dalla regione Abruzzo e tesa di fatto …

Leggi ancora »

Marsilio al MIT per riunione con il Ministro Salvini e il vice Ministro Bignami

Roma – “Ho colto con soddisfazione la forte determinazione mostrata dal Ministro Salvini nell’accelerare la gestione dei dossier riguardanti le infrastrutture e i trasporti della nostra Regione. Il Ministro è stato infatti un interlocutore particolarmente attento e intenzionato a non perdere ulteriore tempo su questioni aperte ormai da anni: dalla velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara-Roma, al collegamento diretto con L’Aquila, …

Leggi ancora »

Ricostruzione: Marsilio al Senato “Dare fiducia al nuovo Commissario Castelli”

Roma -“Ho rappresentato ai senatori della VIII Commissione Ambiente e Lavori Pubblici del Senato l’esigenza di completare la normativa sulla ricostruzione e accogliere le proposte che ormai da anni i territori vanno presentando in Parlamento. Proposte sostenute anche dal nuovo Commissario, Guido Castelli, rispetto al quale ho chiesto al Parlamento di avere l’umiltà di fidarsi di chi da anni sta …

Leggi ancora »

AUTO IBRIDE ELETTRICHE –  LA REGIONE CANCELLA L’ESENZIONE SUL BOLLO PER I MEZZI IMMATRICOLATI DAL 2022  PETTINARI “SCELTA INCOMPRENSIBILE”

Pescara – “È stata abrogata l’esenzione del bollo per gli autoveicoli con alimentazione ibrida (elettrico – benzina o elettrico – diesel ovvero idrogeno-benzina o idrogeno-diesel), le cosiddette “ibride”. Lo stop arriva dalla Regione Abruzzo a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia che, prendendo direzione opposta a una società che guarda sempre più alla tutela dell’ambiente e alla qualità dell’aria, non …

Leggi ancora »

Polizia Locale: al via i corsi della prima scuola regionale di formazione

Pescara – Sono partiti questa mattina i primi corsi di formazione e aggiornamento professionale della Scuola regionale di Polizia locale. A dare l’avvio ai lavori è stato l’assessore regionale alla Polizia Locale, Pietro Quaresimale, che ha portato il saluto della Giunta regionale, sottolineando “lo sforzo organizzativo della Regione Abruzzo che per la prima volta gestisce e organizza direttamente con i …

Leggi ancora »

Infrastrutture: D’Annuntiis, nuova stazione Martinsicuro opera strategica per Val Vibrata

Martinsicuro – Inaugurata, questa mattina, la nuova stazione ferroviaria di Martinsicuro: lo scalo strategico più a nord dell’Abruzzo. Il progetto da 2,6 milioni di euro è stato co-finanziato, in parti uguali, da Regione Abruzzo e RFI. L’opera è stata completata in tempi record (6 mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma lavori) da parte della ditta appaltatrice. E’ un’infrastruttura, spiegano i …

Leggi ancora »