San Giovanni Teatino – Il Movimento 5 Stelle interviene dopo che il sindaco Marinucci a proposito dello stato dell’arte nel cantiere della chiesa di San Rocco ieri in una nota avveva annunciato“Presto ripartiranno i lavori di realizzazione del complesso parrocchiale”. «Mente sapendo di mentire,–commentano i grillini– i due milioni stanziati dalla Regione sono appena sufficienti ad aprire e chiudere il cantiere …
Leggi ancora »Politica
Cepagatti, avviati i lavori per la messa in sicurezza dal rischio sismico nell’ex municipio
Cepagatti - Avviati i lavori per la messa in sicurezza dal rischio sismico nell’ex municipio di Cepagatti, situato in via Raffaele D’Ortenzio. L’intervento viene attuato grazie ai finanziamenti ottenuti dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni, nell’ambito del PAR-Fas Abruzzo 2007-2013. L’importo complessivo dei lavori è di 575.988,35 euro di cui 518.389,51 concessi dalla Regione e la restante parte, 57.598,84 euro, finanziata dal Comune.
Leggi ancora »Montesilvano, Rossi e Ruggero contro Maragno “per la città solo “chiacchiere di carnevale” …e tornano a chiedere le dimissioni
Montesilvano – «Questa amministrazione parla solo di “aria fritta”, anzi visto il carnevale appena finito è capace di fare solo “chiacchiere”, ma quando inizieremo a vedere qualche problema risolto in questa città? Il sindaco non ha più scuse, ci dica effettivamente oltre all’albero della cuccagna e ad un gemellaggio con una città tedesca sconosciuta quali cose ha realizzato veramente a …
Leggi ancora »Montesilvano: Liquidazione Ecoemme, fissata l’asta per l’alienazione dei beni
Montesilvano - Prosegue il processo di liquidazione dell’Ecoemme, società mista pubblico - privata costituita nel 1998, a cui venne affidata la gestione di igiene urbana ambientale dei Comuni di Montesilvano e di Penne sino al febbraio 2014. Socio maggioritario della società è il Comune di Montesilvano, con il 49,85% del capitale sociale, insieme alla Deco con il 47,83% delle quote e la Comunità montana vestina con il 2,32%.
Leggi ancora »Il Comune di Penne istituisce la delega all’Accoglienza e Integrazione
Il Consigliere delegato all’accoglienza Daniele Toppeta: “In fatto di solidarietà Penne in prima fila” Penne – Con decreto sindacale n. 2 del 9 febbraio 2016, il Comune di Penne ha istituito la delega all’Accoglienza e Integrazione. La delega è stata affidata all’arch. Daniele Toppeta, che ha già quella al Patrimonio storico, paesaggistico e ambientale e che ha tenuto con altri …
Leggi ancora »Regione Abruzzo: nessuna risposta su taglio borse lavoro per disabili psichici
Pescara - Il partito della Rifondazione Comunista denuncia il mancato rifinanziamento delle borse lavoro per i disabili psichici da parte della Regione Abruzzo. Appare grave che nonostante la protesta dell'associazione Carrozzine Determinate non ci sia traccia di un intervento e nemmeno di rassicurazioni da parte del presidente-commissario D’Alfonso e dell’assessore alla sanità Paolucci.
Leggi ancora »TUA riconsegna al Comune la strada parco fino al 30 aprile
Pescara – Nella mattinata odierna i tecnici e il presidente di TUA Luciano D’Amico hanno incontrato i tecnici comunali e il sindaco Marco Alessandrini per la firma del verbale di riconsegna della strada Parco da TUA al Comune di Pescara. Il documento prevede che l’ente torni in possesso delle aree fino alla data del 30 aprile, ma gli uffici predisporranno …
Leggi ancora »Via Lazio 61, firmata una nuova ordinanza per la rimozione dei rifiuti
Montesilvano - «Ancora una volta l’area antistante il condominio di via Lazio 61 è stata colpita dall’inciviltà di alcuni cittadini. Nel piazzale infatti sono stati abbandonati nuovamente dei rifiuti. Nei giorni scorsi è stata firmata un’ordinanza che impone la rimozione del materiale abbandonato e lo smaltimento dei rifiuti stessi». L’annuncio arriva dall’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli, in merito ad un provvedimento volto a restituire decoro ad una delle aree della città più bersagliate dall’abbandono di rifiuti di ogni genere.
Leggi ancora »Nuova Pescara, Mercante: “Cinque anni non sono un gioco, la melina sì”.
L’Aquila – “Ancora una volta devo constatare che si sta gettando fumo negli occhi dei cittadini. Sulla Nuova Pescara in questi giorni si sta dicendo di tutto ma poco, anzi pochissimo, corrisponde al vero”. È quanto affermato dal Consigliere regionale M5S, Riccardo Mercante, primo firmatario della proposta di legge diretta alla istituzione del nuovo comune abruzzese in replica alle dichiarazioni del Presidente D’Alfonso.
Leggi ancora »Di Sante (PRC) “Il PD di Montesilvano dalla rottamazione al riciclo dei prescritti”
Montesilvano – In una nota il Segretario Provinciale PRC-PE Pescara Corrado Di Sante critica il PD montesilvanese dopo l’incontro avvenuto sabato scorso durante il quale la direzione si era riunita per discutere della Nuova Pescara e approvare un documento politico , il PRC contesta la presenza ai lavori dell’ex sindaco Cantagallo e il lavoro dei dei suoi consiglieri comunali accusandoli di essere “stampella al centrodestra …
Leggi ancora »Nuova Pescara: Vita di Quartiere “aprirsi alle grandi sfide del futuro.”
Montesilvano – «Se la politica Montesilvanese vuole vincere la credibilità di ideali e di valori che ha davanti a se, non si chiuda in una gabbia legandosi le mani, ma abbia il coraggio di diventare la guida e protagonista della sfida che si prospetta per i prossimi 5-10 anni», è quanto riferisce Graziano Fabrizi, Vice presidente con delega alla “Nuova …
Leggi ancora »Nuova Pescara, con Idea LAB ’16 parte la sfida del PD per la Montesilvano futura
Città Sant’Angelo – “Il Partito Democratico è per antonomasia una forza politica aperta all’intera società civile,fatta da tante anime diverse, una squadra che nella pluralità trova la sua ragione di essere attorno ad un’adesione condivisa, che si confronta democraticamente e che è capace di darsi un efficace punto di sintesi per il bene comune dei propri elettori. Bene comune …
Leggi ancora »Abruzzo Civico “la bussola della trasparenza ha bocciato il sito internet del Comune di Montesilvano”
Montesilvano – «Il sindaco Maragno paladino della giustizia e della legalità è stato clamorosamente bocciato dal ministero per la Pubblica amministrazione a causa del sito internet del Comune per la bussola della trasparenza, cioè lo strumento che valuta i siti istituzionali. Nessuno dei 66 parametri indicati dal ministero è stato rispettato, una frenata vergognosa per un sindaco finanziere che ha …
Leggi ancora »Mercante (M5S): “D’Alfonso svela i progetti di legge per boicottare la nascita della Nuova Pescara”
L’Aquila – «A due anni dal referendum che ha democraticamente ed inequivocabilmente indicato la volontà della maggioranza dei cittadini di costituire la Grande Pescara, il Presidente D’Alfonso ha appena presentato due progetti di legge per boicottarne la realizzazione». Questo il commento del Consigliere regionale del M5S, Riccardo Mercante, dopo aver letto i testi dei due progetti di legge di istituzione …
Leggi ancora »Il Comune di Montesilvano presenta a Lahnstein il patto di gemellaggio approvato in Consiglio Comunale
Montesilvano - Prosegue l'iter per la sottoscrizione del gemellaggio con Lahnstein, Comune tedesco della renania. I consiglieri Adriano Tocco e Barbara Di Giovanni sono in visita istituzionale, in rappresentanza del Comune di Montesilvano in Germania. "Siamo stati accolti dal sindaco Peter Labonte, dal vicesindaco e da alcuni consiglieri - ha spiegato il consigliere Adriano Tocco - e abbiamo presentato loro il patto di gemellaggio deliberato all'unanimità lo scorso 29 gennaio durante il Consiglio Comunale. Abbiamo riscontrato entusiasmo e comunione di intenti per unire le nostre due città. Moltissime le idee poste sul tavolo per stimolare la fratellanza tra i due Comuni su più fronti, da quello culturale a quello dell'istruzione, da quello turistico a quello commerciale".
Leggi ancora »Montesilvano, Abruzzo Civico “il Presidente Di Pasquale segua le indicazioni dell’Onorevole Sottanelli”
Montesilvano - In una nota stampa Alessandra Tucci Coordinatrice cittadina di Abruzzo Civico chiede al Presidente del Consiglio comunale Umberto Di Pasquale di seguire le indicazioni dell’On. Sottanelli che oggi in una lettera rinnova a riconoscere il ruolo di capogruppo al consigliere Lino Ruggiero del gruppo di “Abruzzo Civico”.
Leggi ancora »Montesilvano via libera della Giunta ad un progetto di riqualificazione del complesso sportivo Trisi
Montesilvano – Potenziare ulteriormente l’offerta logistica della città di Montesilvano nell’ambito sportivo. È questo uno dei principali obiettivi del progetto di riqualificazione del centro sportivo Trisi approvato dalla Giunta Maragno. Montesilvano ha giocato un ruolo primario in importanti manifestazioni sportive, di caratura nazionale ed internazionale, che si sono susseguite negli ultimi anni, grazie a strutture sportive quali il PalaSenna, il …
Leggi ancora »Montesilvano, chiesto risarcimento danni al Comune per esproprio del 2006
«Ancora una volta dobbiamo fare i conti con la leggerezza con la quale questo Comune è stato gestito in passato. Oggi abbiamo dovuto approvare in Giunta un’autorizzazione a resistere in giudizio, davanti al Tar Abruzzo, per una vicenda di espropri non portati a termine». L’assessore Fabio Vaccaro spiega così la delibera approvata questa mattina per una resistenza in giudizio. …
Leggi ancora »Nuova Pescara, l’ex sindaco di Montesilvano Pavone si autosospende dal PD
Montesilvano – L’ex sindaco di Montesilvano Massimiliano Pavone in una comunicazione al Segretario del Circolo di Montesilvano e ad altri esponenti del PD poi diffusa sui social e inviata come comunicato stampa ha deciso di autosospendersi dal Partito Democratico. Lo ha fatto dopo l’annuncio dato ieri sul social blu dal Govenatore D’Alfonso, a proposito della “Nuova Pescara” il Presidente infatti …
Leggi ancora »Giulianova, approvato dalla Giunta lo schema generale del patto di collaborazione per gli interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni
L’assessore Grimi: “Un grande passo in avanti nel riconoscimento del ruolo attivo dei cittadini per rendere più bella e vivibile Giulianova”. Giulianova – La Giunta ha dato il via libera allo schema generale del Patto di collaborazione per la realizzazione di interventi di cura, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni come previsto dall’articolo 5 del regolamento comunale sulla cittadinanza …
Leggi ancora »Isola pedonale ad Avezzano, il M5S “isola si, Isola no”
Avezzano - Sulla questione dell'’isola pedonale che da tempo si protrae ad Avezzano interviene il Portavoce del M5S di Avezzano Giorgio Fedele «Nonostante i numerosi proclami e l’esito di un incontro ufficiale tenutosi pochi giorni fa, organizzato dal neo Assessore Daniela Stati e partecipato da gran parte della Giunta comunale, dalle Associazioni dei commercianti e dalle Associazioni ambientaliste, apprendiamo che il Sindaco Di Pangrazio, dopo quattro anni passati ad ignorare la vicenda dell’isola pedonale, ha deciso di non decidere» commenta Fedele a nome del movimento.
Leggi ancora »Nuova Pescara, Mercante (M5S): “Non si boicotti la volontà popolare per salvare la propria poltrona”
L’Aquila – “A Montesilvano e Spoltore sono rimasti solo loro, Sindaci e Consiglieri comunali, di destra e di sinistra, ad essere contrari alla nascita della Nuova Pescara, in una difesa estenuante del proprio orticello ed incuranti della volontà espressa dai cittadini”. Questo il commento del Consigliere regionale del M5S, Riccardo Mercante, primo firmatario della proposta di legge per la nascita del …
Leggi ancora »Nuova Pescara bocciata in consiglio comunale a Montesilvano, il Movimento 5 Stelle “votazione alla cieca”
Montesilvano – Non è andata proprio giù ai consiglieri 5 stelle la modalità con la quale ieri il presidente del consiglio ha consentito la discussione della mozione sulla Grande Pescara, i quali parlano di “ennesima violazione del Regolamento Comunale”. La questione era già stata sollevata in consiglio dove avevano evidenziato irregolarità dovute ai tempi di presentazione della mozione , una situazione …
Leggi ancora »Federica Chiavaroli sottosegretario alla Giustizia, le congratulazioni del sindaco Maragno
Roma – Il mini-rimpasto dell’esecutivo avviato dal consiglio dei ministri ha portato alle nomine di cariche ormai vacanti da tempo. Insieme a Enrico Costa ministro degli Affari regionali;Enrico Zanetti viceministro all’Economia; Mario Giro agli Esteri; Ivan Scalfarotto che sostituisce allo Sviluppo Economico Calenda, troviamo Antimo Cesaro e Dorina Bianchi che vanno alla Cultura a sotituire la dimissionaria Barracciu, sottosegretari al ministero della …
Leggi ancora »Consiglio Comunale a Montesilvano, voto contrario alla Nuova Pescara
Montesilvano - Il Consiglio Comunale di Montesilvano ha approvato, nel corso della seduta odierna, il gemellaggio con la città di Lahnstein. «Con questo atto – spiega il consigliere Adriano Tocco – portiamo a compimento un progetto avviato diversi mesi fa che ci ha visto avvicinarci alla cittadina tedesca, con l’obiettivo di instaurare scambi commerciali, turistici e scolastici tra le nostre realtà. Si tratta solo del primo tassello di un mosaico di scambi più ampio che vogliamo comporre nel tempo. Non a caso l’Amministrazione sta prendendo contatti anche con la città di Girona». Il gemellaggio è stato approvato all’unanimità dei 20 presenti.
Leggi ancora »