Pescara . “Il Presidente D’Alfonso questa mattina ha inflitto un duro colpo agli armatori pescaresi e con loro anche a tutta la città adriatica. Se non si farà un passo in un’altra direzione, la zona del porto di Pescara sarà deturpata da colate di cemento e dall’allontanamento dei pescatori della golena a causa del nuovo Piano regolatore Portuale. Il documento …
Leggi ancora »Politica
Consiglio Comunale a Montesilvano, il resoconto della seduta del 4 novembre
Montesilvano - Nuova seduta del Consiglio Comunale di Montesilvano. L'assise si è aperta questa mattina con l'approvazione di una variazione di bilancio relativa a 102.500 euro per l'erogazione dei contributi, nell'ambito degli interventi regionali sulla Vita Indipendente nel triennio 2016/2018, che ammontano fino a 18.000 euro per beneficiario. Disco verde anche ad una variazione relativa a 4.450 euro legati agli interessi del mutuo da contrarre per il finanziamento di 150.000 euro per la realizzazione del progetto di efficientamento energetico del centro sportivo Trisi.
Leggi ancora »LUIGI DI MAIO TORNA SUL CAMPER ABRUZZESE #IODICONO E ARRIVA NELL’AQUILANO
L'Aquila - Grande attesa per l’arrivo del Vice Presidente della Camera Luigi Di Maio che, domani 4 novembre, sarà impegnato in una serie di appuntamenti sul territorio aquilano. La mattina sarà in visita ad Assergi presso l’ INFN - Laboratori nazionali del Gran Sasso, seguirà una visita ai lavoratori della Vesuvius, l’azienda marsicana che a causa della delocalizzazione dello stabilimento sta per lasciare a casa 90 famiglie del territorio, e la Lfoundry.
Leggi ancora »Doppio vitalizio per i consiglieri regionali: il M5S “bastava un Sì per abrogare il privilegi”
L'Aquila - “Bastava un Sì per abrogare il privilegio del doppio vitalizio per i consiglieri regionali. Ma la maggioranza di questa regione ha preferito rimandare in commissione, e seppellirla li, la nostra legge sul taglio dei doppi, a volte, tripli vitalizi. Probabilmente per dire NO alla stessa dopo la votazione del referendum costituzionale del 4 dicembre”. Torna ad incalzare sui costi della politica e sulla propaganda per il sì, il capogruppo in Regione Abruzzo del M5S Sara Marcozzi.
Leggi ancora »Pescara, Consigliere aggiunto, eletta la candidata ucraina
Pescara - a seguito dello spoglio dei voti per l'elezione del Consigliere Aggiunto del Consiglio Comunale di Pescara e per i membri della Consulta degli stranieri, è risultata eletta quale consigliere aggiunto la candidata ucraina Kateryna Alerhush.
Leggi ancora »Porto di Ortona, Febbo e Cieri: “Situazione paradossale. Ancora tutto fermo” VIDEO
Ortona. Questa mattina i due rappresentanti di Forza Italia Mauro Febbo (tra l’altro presidente della Commissione Vigilanza in Regione) e Tommaso Cieri (capogruppo in Consiglio Comunale di Forza Italia), hanno denunciato lo stato di confusione e rallentamento in cui versa il Porto di Ortona. Soprattutto i due forzisti hanno criticato l’amministrazione regionale di voler puntare su Civitavecchia anziché su Taranto …
Leggi ancora »Le ragioni del NO, venerdì 28 ottobre incontro a Barisciano
Sabato 29 ottobre l’elezione del Consigliere aggiunto e della Consulta dei cittadini stranieri
Pescara – Il prossimo 29 ottobre si svolgeranno le elezioni per la designazione del consigliere comunale aggiunto del Comune di Pescara e della Consulta dei cittadini stranieri. Si tratta di un appuntamento importante per la partecipazione e l’integrazione dei cittadini extracomunitari nella vita amministrativa e civile della città. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 9,00 alle 19,00 di …
Leggi ancora »Il Sindaco Di Primio eletto nel Comitato Ristretto dei Sindaci della Asl 2 Lanciano/Vasto/Chieti
Chieti - Il Sindaco , Umberto Di Primio, nel pomeriggio di ieri, martedì 25 ottobre, è stato eletto dalla Conferenza dei Sindaci della Provincia di Chieti, riunitasi presso la sede della Camera di Commercio di via Fratelli Pomilio, nel Comitato Ristretto dei Sindaci della Asl 02 Lanciano-Vasto-Chieti, organismo consultivo in materia di sanità disciplinato dal D.Lgs n. 502/92 che, dalla data di nomina di ieri, durerà in carica quattro anni. All’esito delle votazioni, convocate per eleggere i cinque membri del Comitato Ristretto, sono stati eletti, oltre al Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, anche il Sindaco di Vasto, Francesco Menna; il Sindaco di Lanciano, Mario Pupillo; il Sindaco di Ortona, Vincenzo D’Ottavio; il Sindaco di Casoli, Massimo Tiberini.
Leggi ancora »Pescara, convocazione del Consiglio Comunale
COMUNE DI PENNE: OGGI SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE
Le ragioni del NO il documento che i giovani under 40 consegneranno a D’Alema
Pescara - Il Comitato regionale SCELGO NO, aperto a tutto il centrosinistra dell’Abruzzo, promuove una iniziativa con il Presidente Massimo D’Alema che si terrà a Pescara oggi 24 ottobre, alle ore 18,30 presso il Museo delle Genti, in via delle Caserme, Sala Favetta. Con questa iniziativa il comitato si propone di attivare la più larga partecipazione dei cittadini al voto , diffondere le ragioni del NO e le proposte di merito di modifica della Costituzione che sono state predisposte a livello nazionale. Nel corso dell'incontro con Massimo D'Alema i giovani under40 consegneranno al Presidente un documento da loro sottoscritto e che riproduciamo per esteso.
Leggi ancora »Dal demanio civico nuova redditività per il Comune
Teramo - L’Amministrazione comunale, ed in particolare l'assessorato all'Urbanistica guidato da Valeria Misticoni, ha posto attenzione alle opportunità che il demanio civico consente in relazione alla sua eventuale redditività. Per questo, da alcune settimane ha attivato una fase ricognitiva che sta giungendo a compimento e che condurrà alla revisione demaniale.
Leggi ancora »A Pescara le ragioni del NO con Massimo D’Alema
Pescara - La Riforma Costituzionale ci riguarda. I valori , sanciti dalla prima parte della Costituzione vigente e le regole per attuarli, sanciti nella seconda parte, influenzano la vita delle persone e influenzano ancor più chi dalla vita, sociale, economica, si vede escluso, ai margini. Se ne parlerà in incontro a Pescara per comprendere le ragioni del No al prossimo referendum costituzionale.
Leggi ancora »“Tua fallisce su tutti i fronti”, il Movimento 5 Stelle sul Bilancio dell’azienda VIDEO
Montesilvano, Tavolo Tari. Di Felice: “Tante bottiglie per realizzare un albero di Natale del riciclo e del riuso”
Montesilvano –In vista del prossimo Natale a Montesilvano. Il Tavolo Tari, il forum attivato dall’Amministrazione Maragno e dedicato alla sensibilizzazione al riciclo e riuso dei rifiuti, nonché al rispetto per l’ambiente si è già messo al lavoro per la realizzazione di un grande Albero di Natale che verrà realizzato dai cittadini in piazza Diaz, davanti a Palazzo di Città.
Leggi ancora »Nasce la seezione ANPI territoriale dell’Area Metropolitana di Pescara
Pescara - Nella serata di domenica 16 ottobre, presso la biblioteca "Falcone e Borsellino" si è costituita la Sezione ANPI territoriale dell'Area Metropolitana di Pescara, intitolata ai fratelli Giuseppe e Renato Gialluca, pescaresi, antifascisti, anarchici e combattenti nella guerra di Spagna.
Leggi ancora »L’amministrazione di Lanciano a un incontro con Asl2 e Assessorato alla sanità della Regione
Pescara – Si e’ svolta nell’Assessorato Regionale alla Sanità di Via Conte di Ruvo, la riunione convocata dall’Assessore Silvio Paolucci per fare il punto con la Asl2, la struttura dell’Assessorato regionale e con gli amministratori comunali, sul PO di Lanciano. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, il Presidente del Consiglio Comunale Leo Marongiu, i vertici della Asl …
Leggi ancora »“Giulianova Spiagge Sicure” 2016. Ruffini snocciola i dati e sottolinea l’importanza del servizio
Giulianova – 200 misurazioni gratuite della pressione arteriosa e monitoraggio parametri; 30 trattamenti di medicazioni ferite e traumi; 100 trattamenti di punture di insetti e animali marini velenosi; 2 salvataggi in acqua di persona in difficoltà; 1 malore sulla battigia di persona incosciente con rilevazione parametri e sua ospedalizzazione; 1 sospetto caso di ictus cerebrale, rilevazione parametri e ospedalizzazione; 50 …
Leggi ancora »Francavilla: Commissione controllo e garanzia chiede intervento ASL per lavori di cantiere scuola Masci
Francavilla – La Commissione Controllo e Garanzia, su istanza dei gruppi di opposizione, si è riunita in data 14 ottobre per esaminare le segnalate criticità relative ai lavori di ristrutturazione della scuola media Masci. In particolare si è analizzato l’aspetto della commistione tra il cantiere e le attività didattiche, la loro compatibilità dal punto di vista della salubrità degli ambienti e …
Leggi ancora »Il Fronte Sovranista Italiano per il No al referendum costituzionale
In vista del Referendum Costituzionale del 4 dicembre il Fronte Sovranista Italiano, partito politico che dei valori costituzionali ha fatto il proprio manifesto, ha avviato in tutto il Paese la sua campagna referendaria per il NO, in particolare attraverso affissioni e volantinaggi. Dal 4 novembre tuttavia scatterà il bavaglio e la campagna dovrà essere interrotta.
Leggi ancora »Montesilvano, il Tavolo della Disabilità chiede un incontro alla Regione
Montesilvano - Piano sociale, piano sanitario e fondi regionali per la vita indipendente. Sono queste le grandi tematiche oggetto della riflessione e dell’approfondimento nell’ambito delle periodiche riunioni del tavolo della disabilità, uno dei forum attivato dall’Amministrazione Maragno. I membri del tavolo nel corso della riunione che si è svolta ieri pomeriggio hanno elaborato una lettera indirizzata al primo cittadino Francesco Maragno, nella quale richiedono di farsi portavoce delle loro istanze presso gli amministratori regionali competenti in materia, convocando un incontro insieme ai cittadini del tavolo.
Leggi ancora »Fa discutere la lettera degli esponenti di maggioranza al Governatore d’Abruzzo
Chieti – Fa già discutere la lettera presentata da alcuni esponenti di maggioranza, gli assessori Donato Di Matteo e Andrea Gerosolimo e dal presidente della Commissione regionale Sanità Mario Olivieri, al Governatore D’Alfonso, nel messaggio i tre esponenti lanciano un ultimatum annunciando la riconsegna delle deleghe assessoriali e presidenziale lamentando la scarsa collegialità e confronto con il Presidente della Regione. Sulla vicenda …
Leggi ancora »ARRIVA A MONTESILVANO IL CAMPER #IODICONO ABRUZZO TOUR.
Montesilvano – I portavoce del M5S saranno nella nostra città per parlarci della Riforma costituzionale che si voterà con il Referendum del 4 dicembre. “Sarà un momento di confronto e dibattito –annunciano– dove potremo ascoltare dalla loro voce le ragioni del No e fare tante domande per eliminare eventuali dubbi o incertezze”.
Leggi ancora »Le ragioni del Sì: a Montesilvano Luciano Violante “La politica deve garantire un sistema stabile e veloce”
Montesilvano – Una Sala consiliare gremita ieri ad ascoltare a Montesilvano le ragioni del Sì con il Presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante. Un appuntamento, organizzato dalla segreteria cittadina del PD e promosso dal Comitato regionale Sinistra per il Sì. Tra relatori presenti, i contributi tecnici del prof. Rocco D’Alfonso che ha ricostruito a livello storico le spinte …
Leggi ancora »